Cult Fiction di Marialba Russo dal 1 marzo al 15 aprile 2021 a Prato
Al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci la mostra a cura di Cristiana Perrella, nel programma espositivo per il 2021…
Al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci la mostra a cura di Cristiana Perrella, nel programma espositivo per il 2021…
Luca Milani (Presidente del Consiglio comunale): “Proprio oggi la scomparsa del Senatore Emanuele Macaluso, l’unico che era ancora in vita della segreteria di Togliatti”…
Spadi (Pd): “Rimuovere i manifesti antiaborto: presentata una mozione in consiglio regionale”. Bundu e Palagi (SPC): "Grave che in città trovi spazio una propaganda che non comunica idee, ma attacca l'autodeterminazione delle persone". L'assessore Albanese: "Inaccettabile disinformazione sanitaria. Non abbiamo autorizzato questa pubblicità"…
I canali social della Galleria degli Uffizi fanno "parlare" il ritratto di Pietro Leopoldo. E Barberino Tavarnelle la celebra con un incontro on line sui diritti delle donne…
Coppoli: “Abbiamo presentato le nostre richieste: no decisioni in base ai codici Ateco, congelamento fino a giugno 2022 di utenze, prestiti, mutui e protesti, equo canone regolamentato dallo Stato, contributi a fondo perduto e abbattimento commissioni bancarie”…
Inaugurazione di due panchine rosse al giardino di piazza delle Medaglie d’Oro e al giardino di via Maddalena. Flash mob virtuale delle botteghe del Mercato Centrale. Domani incontro online all'Università e un talk con Claire Fontaine al Museo Novecento…
Una campagna a sostegno del numero 1522 a Borgo San Lorenzo e a Montelupo Fiorentino…
Per la prima volta online su PiùCompagnia (www.cinemalacompagnia.it) dal 25 al 27 novembre. In anteprima nazionale Nasrin di Jeff Kaufman.Focus sui registi toscani con le anteprime di Histoire d'H di Silvia Lelli e del corto Lontano da qui, di Tommaso Santi …
Le street artists italiane Lediesis presentano due nuove icone: Lashana Lynch ed Ellie Goldstein. In formato manifesto da questa settimana per la città. La consigliera comunale Albanese: “L’arte e i diritti non si fermano durante l'emergenza Covid”…
Una bella commedia, presentata in anteprima a France Odeon. Un collegio in Alsazia dove si insegnava alle ragazze a diventare casalinghe perfette prima del maggio del 1968. Protagonista una straordinaria Juliette Binoche,…
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
Torna ad essere protagonista della vita culturale toscana, dal 29 ottobre al 1° novembre 2020, la XII edizione del festival del cinema francese di Firenze, France Odeon, diretto da Francesco Ranieri Martinotti e organizzata in collaborazione con l’Institut Français e Fondazione Sistema Toscana. Un festival che stabilisce un ponte virtuale - in questo periodo di difficoltà - tra l'Italia e la Francia, tra due culture e due cinematografie, che da sempre sono molto vicine. …
Lunedì 12 e Mercoledì 14 Ottobre (ore 17 – 19 - 21) all'Odeon Cinema, il docufilm che celebra il grande artista livornese nel centenario della sua morte, con le testimonianze di Paolo Virzì, Marc Restellini, Simone Lenzi…
La Casa delle donne transfemminista e queer. La solidarietà di Sinistra Progetto Comune e del PRC Firenze. Draghi (Fratelli d'Italia): "L'immobile non deve essere né un centro migranti, né una sede per gli anarchici"…
Gloria Germani: "L'emergenza Covid per noi è stata molto dura, avevamo orientato l'offerta verso un pubblico internazionale". Appello ai fiorentini: "Venite, le spese di gestione e manutenzione di questa sala straordinaria sono veramente alte". 'Tenet' per ricominciare. Il programma…
In Consiglio comunale commosso ricordo di Stefano Di Puccio. "Era davvero amata da tutti". La pagina Facebook della Vecchina di Sammoro: "Sarà una bellissima festa, come Lei avrebbe voluto" …
Il candidato del Centrosinistra alla Presidenza della Regione paragona quella del Centrodestra ad un cane al guinzaglio di Salvini. Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi) replica: “E’ lui che è costretto ad indossare la museruola se non vuole essere impallinato dal fuoco amico”. Serena Spinelli (2020aSinistra): “Non si può parlare così delle donne”…
Nella splendida Terrazza dall’ 8 luglio all' 8 agosto (ore 21.15 - ingresso 5 euro)…
FOTOGRAFIE. Firenze si illumina di luci verdi, bianche e rosse. Stasera l'accensione della facciata di Palazzo Vecchio. Il sindaco Nardella: “La nostra bandiera per dare un segnale di rinascita”. A Villa Bardini la merenda offerta ai bambini nel giardino. A Empoli consegnate copie delle Costituzioni a 123 nuovi cittadini italiani…
Non ideologico e lontano dalle istanze più radicali, ma allo stesso tempo più profondo e universale…
Dopo le tre personalizzazioni realizzate dal pittore olandese Lou Thissen, Ginarte esce con una nuova edizione della propria bottiglia…
Ogni giorno un nuovo contenuto online…
Dal Cpa Firenze Sud e dai consiglieri comunali di SPC Bundu e Palagi il ricordo del partigiano fiorentino ucciso dall'Isis. Raccolta fondi per un ecografo da donare alle donne del Rojava…
Lunedì 2 e domenica 8 marzo riflettori puntati sulla grande regista francese scomparsa un anno fa …
Venerdì 28 febbraio al Centro congressi "Le Benedettine" l’incontro su "Femminismi e religioni"…
Sabato 22 febbraio e domenica 23 febbraio …
Firenze: in Palazzo Medici Riccardi dal 30 novembre 2019 al 1° marzo 2020…
Oggi 25 novembre iniziative ovunque nella nostra regione in occasione della Giornata Mondiale: panoramica dagli ospedali ai Comuni, dalle associazioni di categoria agli Ordini professionali. Nel Consiglio comunale di Firenze commosso ricordo di Rossella Casini “vittima della 'ndrangheta perché per amore infranse la regola criminale del silenzio scomparsa dal 22 febbraio 1981”…
Giornata contro la violenza sulle donne: Valie Export e le altre iniziative…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
La prima iniziativa del nuovo partito di Matteo Renzi venerdì 25 ottobre al Circolo Arci di Fontebecci: un'assemblea pubblica cui sono invitati tutti i simpatizzanti e anche semplicemente i curiosi…
FOTOGRAFIE. Il leader di Italia Viva, a ruota libera dalla manifestazione di Firenze sul nuovo partito, le alleanze di governo e un occhio a Forza Italia, la manovra fiscale e il garantismo, ma sopratutto la lotta ai sovranisti…
Sabato pomeriggio disagi per il corteo in solidarietà con il popolo curdo. Regione e Anci Toscana chiedono una mobilitazione nazionale per il Kurdistan…
Alla Leopolda il leader di Italia Viva svela il simbolo scelto dai simpatizzanti nella consultazione online indetta nei giorni scorsi: una 'v' che richiama le ali stilizzate di un gabbiano…
Dal leghista toscano frasi gravi che offendono tutto il genere femminile con la proposta choc di rilanciare il turismo mettendo le donne in vetrina…
Roberto Salvini (che sarà sospeso dal gruppo) l'ha presentata in Commissione Sviluppo economico destando reazioni indignate. Monni (Pd): "Proposta profondamente offensiva". Rossi: "Pensiero aberrante. Per il principio di parità propongo che in vetrina nudo intanto ci vada lui". Orlandi (Cgil): "Come ha potuto pensarlo?". Anche i colleghi del Carroccio prendono le distanze…
L'ex premier ha deciso di dedicare un'attenzione speciale ai diritti delle donne. Stanco dei giochi di corrente, punta su una politica "viva, fatta di passioni e partecipazione". Telefonata a Conte per rassicurarlo che sosterrà il Governo appena nato. Lo seguiranno una trentina di parlamentari…
Giani, presidente del Consiglio regionale, lo ha consegnato ai genitori di Lorenzo Orsetti, Annalisa e Alessandro “per la giustizia, l’eguaglianza e la libertà, a fianco del popolo curdo che in questi anni è stato il principale argine al terrorismo e al fanatismo dell’Isis”. Le parole del padre e di Fattori (Si)…
FOTOGRAFIE. Modifiche alla composizione della giunta di Palazzo Vecchio. Entra Alessia Bettini. Esce Marco Del Panta, che sarà candidato al Consiglio della Città Metropolitana. Conti (Pap): "Sulle questioni di genere al sindaco e al Pd non basta il pinkwashing". Presentati i consiglieri della lista Firenze + Verde, eletti ai quartieri 1 e 2 …
FIRENZE. Una serie di eventi dedicata a grandi scrittrici del passato, donne uniche, dalle vite incredibili, che hanno saputo affermarsi nonostante le difficoltà personali e quelle dettate da una società impreparata, ora come allora, ad accogliere il talento di donne “di troppo”.…
Attiviste invadono l'aula del Consiglio e il presidente va su tutte le furie: "Questa è interruzione di pubblico servizio". E loro escono dal Palazzo del Pegaso…
Dove i manifestanti di sinistra si erano concentrati per contestare il comizio di Salvini…
Al cinema La Compagnia -giovedì 2 maggio alle 18.30- alla presenza della regista e di Bruno Casini …
Il pluripremiato documentario di Federica Di Giacomo è stato proiettato all’interno della rassegna di cinema ‘Regia alle donne’…
Toscana Pride: “Inaccettabile il Comune di Pisa a sostegno dellevento mondiale di Verona”…
In mostra a Palazzo Pitti settanta anni di emancipazione femminile tra Otto e Novecento, dalle lotte per il lavoro al Nobel per la Deledda. …
Un bouquet di eventi per il mese delle donne a Firenze e provincia. “Circeo, il massacro”, prima nazionale al Teatro delle Donne di Calenzano …
Il Consiglio comunale approva la mozione della Commissione cultura e sport. La soddisfazione del gruppo Firenze riparte a sinistra…
Le organizzatrici e gli organizzatori: “Ci aspettiamo una grande partecipazione, una risposta collettiva a chi vuole farci arretrare sulla strada dei diritti”…
Prima per un vertice in prefettura, poi a cena con gli attivisti della Lega in albergo fiorentino. Contestazione in piazza del Duomo. Il Silp Cgil locale: “Turni massacranti, carenze d’organico e inosservanza delle norme contrattuali: se il ministro vuole tutelare i poliziotti, parta da questi problemi”…
L’arte, la storia, l’attualità. All’insegna di un omaggio a Cosimo I un anno ricco d’iniziative che spaziano nei secoli. La presentazione di Eike Schmidt …
Prende il via oggi, al cinema La Compagnia e all'Istituto Francese di Firenze, la rassegna diretta da Paola Paoli e Maresa D'Arcangelo. …
Martedì 30 ottobre due appuntamenti per approfondire aspetti politici e sociali del ’68 a 50 anni di distanza …
Hanno sistemato il 'fantoccio' del ministro dell'Interno su un gommone, poi l'hanno calato nel fiume al grido "buttalo". "Farebbe bene un po' di scuola in piu'" ribatte il vicepremier…
VIDEO. Stamani contestato a San Lorenzo al grido "Sciacallo". Nel pomeriggio studenti fiorentini denunciati per "vilipendio". Il sindaco Nardella: “Non si può chiamare assassino un avversario politico, tanto più se è un ministro della Repubblica italiana”. Venerdì 26 ottobre sciopero antirazzista in piazza San Marco…
FOTOGRAFIE. Rossi e Barni presenti alla manifestazione. Il Comitato organizzatore: "Una partecipazione oltre ogni aspettativa. Abbiamo scritto una una pagina della storia di questa città. Grazie a tutte le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e trasngender, queer, intersessuali, asessuali e eterosessuali che hanno sfilato con noi Per Orgoglio e per Amore, in nome di ciò che li unisce: il loro essere umani”…
Saccardi e i Genitori Inaugurano Nuovo Percorso Pediatrico nel Mugello…
A Firenze lanciato il crowdfunding #ripartiamodailibri per realizzare una biblioteca femminista…
Radio Taxi 4242 domani donerà mimose a clienti donne. Alla Palazzina Reale si immagina la città alla portata di tutti. Le donne sorde, tra discriminazioni e pregiudizi: un convegno a Firenze. Domenica al femminile a Dicomano…