Biennale Internazionale dell’Antiquariato, edizione 2024 da record Lunedì, 07 Ottobre 2024 Successo di pubblico senza precedenti. Cosa segnalano le gallerie
La 33^ Biennale Internazionale dell’Antiquariato Venerdì, 19 Luglio 2024 Si terrà a Firenze, in Palazzo Corsini, dal 28 settembre al 6 ottobre 2024
Mostre Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940 Lunedì, 18 Luglio 2022 A Carrara, a Palazzo Cucchiari, in mostra i grandi artisti che dall'Ottocento al Novecento hanno raffigurato il mare
Pittori: stima per tre opere di Umberto Vittorini Lunedì, 01 Febbraio 2021 Fu allievo di Edoardo Gordigiani e titolare della cattedra di pittura all’accademia delle belle arti di Brera
Fotografie Toscana2020: quanti candidati si presentano a sinistra? Lunedì, 24 Agosto 2020 Il divisionismo dei progressisti tra lotte fratricide e liste civetta. Ritorna anche Di Pietro e si rivede la falce e...
Mostre Arcadia e Apocalisse: paesaggi italiani in 150 anni di arte, fotografia e video Venerdì, 10 Gennaio 2020 Al PALP di Pontedera fino al 26 aprile, opere che raccontano come è percepito e rappresentato il paesaggio e...
Foto & video La Toscana celebra il lungo ponte delle festività pasquali Mercoledì, 17 Aprile 2019 L'allungamento al 25 aprile favorirà l’arrivo di molti turisti. Gli antichi riti e la tradizione religiosa del...
Spettacolo Effetto Venezia: cinque serate dall’1 al 5 agosto Martedì, 31 Luglio 2018 Tra gli ospiti di questa 33° edizione Lo Stato Sociale e gli Zen Circus. La prima domenica del mese musei gratis
Mostre Lloyd dal divisionismo agli anni Venti Martedì, 18 Luglio 2017 La rivisitazione di un grande artista del Novecento. Questo il significato dell'esposizione “Lloyd, paesaggi toscani...
Mostre Segantini: Ritorno alla Natura Domenica, 15 Gennaio 2017 Il 17 e 18 gennaio alle 18.00 e alle 20.00 l’appuntamento con uno dei pittori più solitari e geniali dell’Ottocento...
Mostre La Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo domenica 9 ottobre Martedì, 04 Ottobre 2016 Presentato in Palazzo Vecchio l’evento nazionale F@Mu 2016. Eventi in tutta la Toscana
Cronaca Domenica primo maggio musei aperti e gratuiti Venerdì, 29 Aprile 2016 Al via #SienaFrancigena, alla scoperta della città come pellegrini
Cronaca Pasqua: rievocazioni storiche, visite e musica nel weekend di festa Mercoledì, 23 Marzo 2016 I Musei aperti domenica e lunedì in Toscana. Una proposta speciale, tra natura e memoria culinaria
Cronaca A Pasqua e Pasquetta le manifestazioni tradizionali in Toscana Mercoledì, 01 Aprile 2015 Per le festività pasquali tante mostre aperte ad orario continuato. A Livorno ingresso gratuito Museo Fattori e nel...
Cultura Dalla macchia al Simbolismo, la pittura italiana fra Ottocento e Novecento Giovedì, 26 Febbraio 2015 Un’ampia panoramica sull’evoluzione della pittura italiana fra Ottocento e Novecento, alla Galleria d’Arte Moderna in...
Cultura Ingresso gratuito al museo G.Fattori di Villa Mimbelli Giovedì, 18 Dicembre 2014 Le iniziative in programma sono gratuite ma è obbligatoria la prenotazione
Fotografie Natale: il prossimo fine settimana all’insegna della solidarietà Mercoledì, 10 Dicembre 2014 “Il Meyer per il Meyer”: 90 bambini sul palco del nuovo teatro dell’Opera, il Mercatino di A.T.T., il Villaggio dei...
Arte I Tommasi in mostra Domenica, 24 Luglio 2011 A Castiglioncello una famiglia d'artisti tra Ottocento e Novecento: la cultura figurativa toscana dopo la “macchia”
La Mostra I Tommasi, pittori in Toscana dopo la “macchia” Lunedì, 18 Luglio 2011 Dal 23 luglio al 2 ottobre 2011, presso le sale del Castello Pasquini, a Castiglioncello, verrà proposta la mostra I...
Mostre L’arte dei post-macchiaioli brillerà nell’estate di Castagno Lunedì, 18 Aprile 2011 Dopo il successo della mostra del 2010, saranno 65 le opere esposte dal10 luglio al 28 agosto
Cultura Una nuova sede a Firenze per la Galleria Farsetti Venerdì, 01 Aprile 2011 Dal 3 aprile al 31 maggio grande mostra dedicata a Giorgio Morandi
Mostre d'arte Da Fattori a Casorati. In mostra a Tortona i capolavori della collezione Ojetti Sabato, 02 Ottobre 2010 Dopo il successo della mostra appena conclusa al Centro Matteucci di Viareggio i capolavori della collezione Ojetti...
Arte Il Simbolismo in Toscana: Convegno a Fauglia Martedì, 10 Novembre 2009 L'intento dei lavori è di delineare un quadro articolato delle correnti simboliste e idealiste italiane, affrontando...
Cultura Arte a Livorno fra le due guerre: a Granai di Villa Mimbelli dal 22 dicembre al 16 marzo Martedì, 04 Dicembre 2007
Cronaca Mostra "La Scuola di Micheli: da Modigliani a Lloyd"Livorno, Granai di Villa Mimbelli, dal 19 settembre al 21 nov... Venerdì, 27 Agosto 2004
Cronaca Tre capolavori di Silvestro Lega alla mostra di fine anno di Bottega d'Arte a Livorno (inaugurazione sabato 6 dicembr... Giovedì, 04 Dicembre 2003
Cronaca Sabato e domenica con negozi aperti, mostre arte e concerti.Visite guidate alle cantine remiere della Venezia e a... Venerdì, 31 Gennaio 2003
Cronaca Luce e Pittura in Italia. 1850-1914 Sessant'anni di arte italiana in 176 opere Martedì, 14 Gennaio 2003
Cronaca Arte: mostra "Luce e Pittura in Italia 1850-1914" a Villa Mimbelli a Livorno dal 23 gennaio Lunedì, 13 Gennaio 2003
Cronaca Dal vero al simbolo a Villa Mimbelli, Museo Civico “G. Fattori” – di Livorno dal 4 ottobre 2001 al 6 gennaio 2002 Martedì, 02 Ottobre 2001