A Cangione domenica si miete il farro, la mattina mezzi d’epoca in centro. Molino Bardazzi: “Per grano e Gran Prato produzione eccezionale”. Festa della Trebbiatura anche nelle Crete Senesi…
Oggi in Conferenza dei Servizi la Regione ha emesso un provvedimento di sospensione per il conferimento rifiuti. Livrea ha dieci giorni di tempo per le controdeduzioni…
Giornata Nazionale: appuntamento il 19 maggio 2019. Record di aperture in Toscana: 31 dimore nel centro storico di Firenze, 6 nelle colline fiorentine,
11 nel Mugello e nella Val di Sieve, 4 nel centro storico di Lucca e
5 tra la campagna lucchese e la Versilia, 4 in Valdinievole, 25 in Lunigiana,
2 nel centro di Pisa e 7 nella campagna pisana, 9 nel Senese, 8 tra Arezzo, Casentino e Aretino, 4 nella Costa degli Etruschi. L’iniziativa aderisce all’European Private Heritage Week che celebra
il patrimonio storico artistico di proprietà privata in tutta Europa…
Stamani la raccolta di spinaci e bietola, che insieme agli altri ortaggi (opportunamente lavati e/o cucinati da Sodexo) entreranno nella mensa scolastica…
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato una mozione del capogruppo Pd Leonardo Marras per una verifica completa ed esaustiva sulle ricadute dell’attività dell’impianto sulla salute dei cittadini: “Non può sostituire Case Passerini”. Fattori (Sì): “Chiudere subito, ‘fuori legge’ dal 2005. Gravi responsabilità della Regione". I Comitati presenti oggi in Consiglio…
FOTOGRAFIE. Ad Altopascio partiti i lavori di demolizione. Anche a Scarlino la Regione costretta a cambiare rotta. Nessuna attività insalubre con emissioni nocive nell’Area ex Centro Carni di Chiusi…
L’iniziativa è stata presentata a palazzo del Pegaso. Eugenio Giani: “Nella nostra regione ci sono giacimenti culturali splendidi mai visti perché appartengono a privati, questa è un’occasione unica”. Domenica 27 maggio aprono 30 cortili e giardini nel centro storico di Firenze e 11 in Mugello e Val di Sieve. Visite guidate a cura dell'Associazione Città Nascosta. In 5 dimore cittadine concerti della Scuola di Musica di Fiesole…
La Fiera di San Zanobi a Scandicci. Agricoltura e artigianato a Dicomano e Castelfiorentino. Ad Arezzo, sabato 5 e domenica 6 maggio, l'antiquariato. L'antica fattoria rivive al Prato di Arbia circondata dai banchi della Fiera di Sant'Isidoro…
Approvata mozione unanime presentata da Sì-Toscana a sinistra: la Regione chiamata a emanare specifici bandi di finanziamento destinati agli enti pubblici. Discarica ‘Il Pago’: mozione chiede di ‘rivedere’ richiesta ampliamento 5° lotto. Il consigliere Giannarelli (M5S) chiede alla giunta regionale un aggiornamento sull’attuazione della mozione votata dall’assemblea a dicembre sulla discarica di Montignoso. Vertice in Regione sulla situazione dei lavoratori Rimateria di Piombino…
Il presidente dell'Unione dei Comuni del Mugello: "Non scaricate a Firenzuola i rifiuti e i problemi del Termovalorizzatore di Firenze". Decreto Galletti, Grassi, Verdi e Trombi: “Scongiurare un aumento del 50-60% sulla Tari per le utenze domestiche e per le attività commerciali piccole. Questo l'obiettivo”. Sequestrata una discarica a Piombino. Intanto la Regione investe 30 milioni sulla raccolta differenziata…
Licenziati incatenati davanti al cantiere Admiral Tecnomar di Carrara. 81 licenziamenti in due note Rsa fiorentine. Unicoop Tirreno: la Regione incontrerà l'azienda. Costa Mauro: incontro tra azienda, sindacati e istituzioni…
Dalla commedia brillante alla rassegna “REIMS d'autore” con Pirandello ed Ugo Chiti.
Sei spettacoli in cartellone, tutti auto-prodotti dalle compagnie.
Al via il progetto “Il Teatro per tutti” con Unicoop Firenze.…
Piatti tipici a base di Cipolla a Certaldo. Il 24 agosto a Rosignano M.mo la quarta tappa di 'Un'altra estate'. Sagra della panella e della focaccia rapolanese. Il 25-26-27 agosto torna l’Antica Fiera di Lastra. A San Godenzo la Festa della Birra. Sabato e domenica la Festa in Forno nell’antico borgo di Pinzano. A Vicchio torna la Fiera Calda…
Dal 21 al 25 aprile a Pistoia 'La Toscana in Bocca'. A Mercatale un intero paese rivive gli anni '50. A Castelfiorentino Agricolando sabato e domenica. Martedì 25 aprile a Lastra a Signa torna la manifestazione Fiori e Banchi di Primavera. A Pelago torna la tradizionale Biofioricola. A Fucecchio una giornata all'insegna del gusto…
Festa Amaretto Santacrocese, l'8 dicembre 2016. La Sagra degli Antichi Sapori, dall’8 all’11 dicembre a Lastra a Signa e la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi. Il 6 dicembre al Gallery Art Hotel per una serata dedicata allo Champagne…
Il Fondo Ambiente Italiano è una Fondazione nazionale senza scopo di lucro, che dal 1975 ha salvato, restaurato e aperto al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano…
A Firenze musica e cena sotto le stelle intorno alla Basilica del santo. Corti aperte in Palazzo Medici Riccardi. Concerto a Castelfiorentino e la “fiera” a Pontassieve…
Il sindaco Nardella: “A settembre un incontro per aprire il ‘Percorso del Principe’”. Al via il restauro della fontana del Cortile di Michelozzo a Palazzo Vecchio…
Cirri e Buricchi: “E' un invito ai nostri cittadini e a chi ci raggiunge da più lontano che offre archeologia, teatro, libri, cinema, gastronomia e soprattutto musica, musica di ogni genere e molte emozioni”…
Bramerini: "Dalla Regione presidio costante". ARPAT effettua i controlli insieme ad ISPRA di tutte le aziende presenti in Toscana con Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata dal Ministero dell'Ambiente…
FIRENZE. Il Coordinamento dei Comitati della Piana dell’A.T.O. Toscana Centro, Italia Nostra Toscana, Medicina Democratica coordinamento regionale toscano e Rete Rifiuti WWF Toscana…
ORGANIZZAZIONI CULTURALI. Prossimamente il Forum internazionale sulla formazione ingegneristica, il Congresso Internazionale di Acustica e Vibrazioni e il Meeting annuale dell'Europe Middle East and Africa Regional Council…
EPIFANIA. Anche quest’anno per celebrare il giorno dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, l’Opera di Santa Maria del Fiore organizza a Firenze la rievocazione storica della Cavalcata dei Magi…
TOSCANA. Toscani pessimisti per l'anno che verrà in un sondaggio di Coldiretti. Il Presidente di AIA Federalberghi, Francesco Bechi: “La pressione fiscale affossa il rilancio. Nell’ultimo anno la tassa sui rifiuti è aumentata del 9%”…
TURISMO. Il Presidente di AIA Federalberghi Firenze, Francesco Bechi: “La pressione fiscale affossa ogni tentativo di rilancio. Nell’ultimo anno solo la tassa sui rifiuti è aumentata del 9%”…
FIRENZE. Dal 23 al 29 settembre apertura straordinaria in via Gioberti. 2.000 volontari garantiranno trasporto sanitario, servizi sociali, e assistenza medica. Navette speciali dalle frazioni a Fiesole. In Mugello un'area sosta con 3.000 posti…
INQUINAMENTO. E’ buono in Toscana lo stato di salute dell’aria, delle acque di balneazione, degli elettrodotti e degli inceneritori. Stabile quello della biodiversità, delle acque dei fiumi e della radioattività…
ARTE. Dodici busti e ritratti di dei e imperatori della collezione dei Riccardi ritrovano il loro splendore nel Cortile dei Muli dal 27 giugno al 30 luglio 2013…
EXPERIENCE. Torna il festival del vino dedicato al Gallo Nero, dal 24 maggio al 2 giugno in scena le etichette di Chianti Classico inserite in contesti del tutto particolari…