Tutte le ultime news su Consumatori
Rimborsi a chi paga con le carte (cashback), parte la sperimentazione
Una nota Aduc affronta un argomento economicamente interessante…
Metro Italia: la spesa online in partnership con Everli
Anche i clienti senza partita iva la possono fare in maniera semplice e veloce…
Pronto un piano salva stalle a tutela degli allevatori
Il progetto promosso a livello regionale da Coldiretti: "Il latte ovino è un patrimonio agroalimentare, ma a al giusto prezzo"…
Valorizzazione centri commerciali naturali, bando da 650mila euro
Aprirà il 24 agosto. Saranno concessi ai comuni (non in aree interne e con popolazione fino a 10mila abitanti) contributi a sostegno di investimenti in infrastrutture per il turismo ed il commercio…
Prato, chiusa pescheria cinese
Riscontrate varie irregolarità dalla Guardia Costiere assieme alla Ausl Toscana Centro…
"Attenzione a mediatori del credito abusivi": al via campagna Oam
La necessità di affidarsi agli operatori finanziari con le carte in regola…
Quando l'intervento in garanzia non da risoluzione al problema tecnico
E poi il difetto si ripresenta, ma la garanzia è ormai scaduta…
Unicoop Firenze, bilancio 2019: utile netto vicino ai 52 milioni
Vendite lorde a quota 2,369 mld. La cooperativa: “Sosteniamo chi è in difficoltà per la crisi Coronavirus”…
Firenze: scoperta maxi frode nel settore dei carburanti
Operazione alla dogana regionale della Toscana…
Pecorino Toscano DOP, dalla crisi al rilancio
“Ripartiamo dopo l’emergenza, pronti a ripensare la nostra attività di promozione” …
La crisi dei piccoli e medi Comuni a vocazione turistica
Una petizione promossa dal sindaco di San Gimignano sta raccogliendo adesioni in tutta Italia. Casini (ALI) al governo: "Serve uno sforzo in più". Centro commerciali naturali, aperto il bando della Regione…
Toscana: - 40% di vendite nell'agroalimentare
Fedagripesca: “La nostra produzione è destinata a fronteggiare l'emergenza”. Appello di Confagricoltura: “Portiamo i nostri prodotti nelle case dei toscani”…
Siena: spesa sospesa nei mercati di Campagna Amica
Primi prodotti acquistati nella prima ora del mercato e già ritirati dalla Misericordia di Siena…
Domani sciopero nel commercio
Appello Filcams Cgil Firenze a imprese, istituzioni e consumatori: per tutelare la sicurezza di lavoratori e lavoratrici in tempo di coronavirus. “I supermercati sono attività essenziali, ma i bisogni di chi ci lavora non vengono ascoltati. Continuiamo a chiedere di contingentare aperture e orari dei punti vendita, di dotare il personale di dispositivi di protezione, di trovare modalità per una spesa più responsabile”. I punti vendita di Unicoop Firenze chiusi la domenica fino a metà aprile…
"Coronavirus e alimentari: cambiarsi i guanti quando si maneggiano soldi"
Palazzo Vecchio ricorda le buone pratiche igieniche da adottare in questa emergenza sanitaria in base alle disposizioni Asl. Sia da parte dei lavoratori che dei clienti…
La Toscana ha un nuovo Codice del Commercio
Prevede tra l'altro maggiori tutele per i consumatori e più semplificazione amministrativa per le imprese. L'assessore regionale Ciuoffo: "A questa nuova disciplina, insieme al governo, affiancheremo interventi per il rilancio dell’economia". Soddisfatti Confcommercio e Confesercenti…
Coronavirus, rimborsi e diritti dei consumatori: cosa e come fare
I consigli di Aduc riguardo a viaggi ed eventi programmati e incompiuti…
Saldi in Toscana: iniziano il 4 gennaio ma per i negozianti è troppo presto
Gronchi (Confesercenti): "La data di inizio così ravvicinata alle festività natalizie è penalizzante per le imprese. Riportiamo i saldi a fine stagione". Tinti (Fismo): "Una beffa, ormai per Natale si acquistano per lo più accessori e piccoli gadgets, i capi pesanti si prendono con lo sconto". Confcommercio: spesa pro capite di 160 euro…
Oggi è Black Friday, la moda importata dall'America ha sfondato
Il direttore di Confcommercio Toscana Marinoni: "Picco di vendite ma margini più bassi per i negozi". Federica Grassini (Pisa): "Diffidare degli sconti eccessivi". Il decalogo di Codacons per acquisti sicuri…
Aziende irregolari, Cna Federmoda Toscana chiede chiarezza
Tommassini: "Senza ipocrisie va fatta chiarezza su chi utilizza questi laboratori dando loro lavoro allo scopo di risparmiare sui costi e aumentare i profitti. Vogliamo rendere etico e sostenibile il nostro modo di produrre"…
Olio extravergine d'oliva: nel Senese produzione a picco, calo del 50%
La Cia Siena invita ad acquistare le produzioni di qualità delle aziende agricole locali. Prezzo medio 12-13 euro al litro. Il consiglio è quello di frangere le olive in giornata per evitare danni causati dalla mosca delle olive…
Livorno: sequestrati gamberi e calamari congelati scaduti da oltre un anno
Blitz della Guardia Costiera presso un importante centro di lavorazione. In tutto sequestrate sei tonnellate di prodotti ittici che potevano finire nelle tavole per le feste di Natale…
Grano duro: accordo di filiera per la pasta 100% made in Tuscany
La soddisfazione di Filippi (Coldiretti): "Valorizzazione e tutela delle imprese agricole della Valdichiana"…
Il Governo gialloverde si è arreso: chi farà la finanziaria?
Ceccarelli: "5,7 miliardi non spesi dal Ministero nel 2018: ecco una priorità per chiunque governerà". Quanto potrebbero aumentare le bollette annue di luce e gas dopo l'eventuale variazione dell'IVA…
Cerealicoltura, la proposta: “Si crei una filiera per i prodotti del ‘granaio Italia’”
Coldiretti Siena snocciola i numeri. Annus horribilis parte seconda: produttori in ginocchio anche per il 2019…
Lavorazione dei prodotti agricoli, pronto il regolamento attuativo
Importanti effetti della legge regionale sull'industria della trasformazione alimentare…
Bassilichi confermato Presidente della CCIAA di Firenze
Stamani in Camera di Commercio il nuovo Consiglio, passato da 33 a 25 membri…
Sabato 6 luglio via ai saldi estivi in Toscana
Secondo le stime dell'Ufficio Studi di Confcommercio, sei famiglie su dieci approfitteranno dei saldi per fare acquisti, spendendo in media poco meno di 230 euro, circa 100 euro pro capite…
Viadotto E45: apre bando per concessione microcredito a imprese danneggiate
La dotazione finanziaria ammonta a oltre 4 milioni di euro…
Frutta in Toscana: cala il consumo e calano i prezzi
Registrato un calo generale del 10% nelle vendite, con un conseguente abbassamento dei prezzi tra il 15 e il 20% …
13° Congresso regionale Legacoop: Roberto Negrini riconfermato presidente
Enrico Rossi: "Occorre un patto sociale per sbloccare gli investimenti". I numeri del movimento cooperativo toscano aderente: 911 cooperative, 1.697.000 soci, 45 mila addetti e oltre 8 miliardi e mezzo di valore della produzione. Per il nuovo mandato un “manifesto” di impegni in 10 punti…
Affitti turistici, nuove regole da marzo: i proprietari dovranno dichiarare tutto
La Toscana risponde per voce dell'assessore Stefano Ciuoffo alle critiche piovute sul nuovo regolamento…
Origine in etichetta: garanzia per i consumatori e tutela made in Tuscany
L’origine obbligatoria in etichetta per tutti gli alimenti in commercio diviene legge con l’approvazione del Dl Semplificazione…
Nel 2018 prezzi al consumo in aumento: +1,2% in Toscana
Anche il Fmi taglia le stime di crescita in Italia. Ricchi sempre più ricchi, poveri sempre più poveri…
Pane fresco: etichettatura obbligatoria su origine delle farine utilizzate
Il pane che ha subito processi di surgelazione e congelamento o che contiene additivi chimici e conservanti non potrà essere più venduto per fresco…
Consumi Natale 2018: incertezza sotto l’albero
L’indagine previsionale delle associazioni di categoria. Le abitudini per i pranzi e le cene in famiglia…
Politica agricola comunitaria: le proposte oltre il 2020
Negli ultimi 30 anni sono quasi 7 milioni le imprese agricole europee che hanno beneficiato dei contributi economici erogati da Bruxelles, tante anche in Toscana…
Consumatori del Black Friday, di Natale, dei saldi: ma sono poco informati
Impazza il Black Friday, Natale è alle porte, arrivano tredicesime accattivanti, imperdibili le abbuffate gastronomiche e fanno capolino dei saldi…
Autoveicoli da riparare: garanzia, pezzi di ricambio e manodopera
Capita spesso di dover ricorrere al meccanico, ma cosa accade se dopo la riparazione si ripresenta il guasto? E' il tema del quesito inoltrato dal lettore…
Chimica e Farmaceutica, oltre un milione per i progetti di formazione strategica
Approvata la graduatoria dei progetti di formazione strategica ammessi ai finanziamenti per la filiera Chimica e Farmaceutica. Si tratta della prima delle sei graduatorie previste…
Innovazioni per il biologico toscano: meno acqua e miglior difesa dai parassiti
Questa mattina all’Educatorio del Fuligno il convegno finale del progetto “Tecno innovazioni per la valorizzazione sostenibile del bio toscano – 4 Bio”…
Ogni occasione è buona per imbrogliare: anche il Black Friday
Frenesia per gli acquisti online per il Black Friday? Va bene, ma con giudizio.…
Pitti Immagine dal 12 giugno alla Fortezza da Basso
A Firenze 1.240 i marchi, di cui 561 esteri, per 30.000 tra buyer e visitatori. Le anticipazioni e gli approfondimenti sulle collezioni più belle della SS 2019. Tanti gli ospiti vip. I provvedimenti per l’allestimento e il disallestimento…
Unicoop: 1.000 soci questa mattina in assemblea sul bilancio presentato dalla presidente Daniela Mori
È intervenuto anche il sindaco di Firenze Dario Nardella che ha annunciato l’assegnazione del Fiorino d’Oro 2018 a Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie. A conclusione un omaggio dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino …
Etichettatura dei prodotti alimentari: aggiornamenti legislativi e casi pratici
Convegno giovedì 17 maggio a Prato…
Pomodoro; origine in etichetta per sughi, salse e concentrato
In vigore il decreto che lo impone. Coldiretti Siena: “Finalmente a tutela del Made in Italy” …
Operazione Fumo Sicuro in Toscana: sequestro di cartine e filtri
L’uso di articoli privi di etichettatura è potenzialmente rischioso per la salute in quanto potrebbero celare l’utilizzo di sostanze non consentite…
Etichetta sulla pasta finalmente obbligatoria
Sabato 17 febbraio 2018 alle ore 11.00 degustazione pasta per tutti al Mercato Coldiretti Campagna Amica, nel Piazzale del Re delle Cascine. Festa di Coldiretti anche a Siena con i cerealicoltori del territorio…
“Alto impatto”: conclusa a Prato l'Operazione della Guardia di Finanza
Avviata ieri dal Comando Provinciale delle Fiamme Gialle…
Bolletta della luce: se non pagata, oneri fiscali spalmati su tutti
I consumatori commentano il sistema economico attuato a livello nazionale…
Turismo enogastronomico, la Toscana vola
In continuo aumento con un +10% chi sceglie le mete per abbinare cibo e turismo. Bene anche Sicilia e Puglia…
Home Banking: attenzione ai link ed al bonifico truffa
Il caso a Grosseto seguito da Confconsumatori…
Parte la nuova campagna del 4390: 500 tassisti ci mettono la faccia
Parte domani, 20 gennaio, la nuova campagna del 4390 Taxi Firenze…
Sacchetti Bio in Toscana: Codacons invita a denunciare abusi
Il Codacons lancia anche in Toscana la battaglia contro i sacchetti biodegradabili a pagamento…
Commercio a Natale: aperture festive, tra sindacati e consumatori
Sciopero contro le aperture nei giorni festivi, i consumatori sono per il libero mercato…
Filiera ortofrutticola biologica: un progetto di innovazione per il settore
Presentati in un convegno le innovazioni e i primi risultati del progetto “Ortofrutta Toscana Bio – Tecnoinnovazioni per la valorizzazione sostenibile del Bio Toscano”…
Sapori toscani Dop in trasferta a Londra
Mercoledì 22 novembre giornata di seminari e degustazioni presso la Lindley Hall della Royal Horticultural Halls insieme al Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, e del Prosciutto Toscano DOP, il Consorzio Vino Chianti Classico DOCG e Olio Chianti Classico DOP…