Tutte le ultime news su Compost
Montelupo, Simone Londi diventa vicesindaco
Previsto anche un passaggio della delega alle società partecipate…
Agricoltura urbana: 200 mila euro per realizzare nuovi orti urbani
Via libera all’accordo quadro presentato dall’assessore Del Re anche per migliorare quelli esistenti. A Tavarnelle il Comune ha realizzato dieci nuovi spazi a disposizione dei cittadini per coltivare passioni e socializzare…
Ortaggi sicuri: rischio Salmonella ridotto in nove mosse
Uno studio dell’Università di Firenze, pubblicato sulla rivista Food Control, fa il punto sulle corrette pratiche per gestire la coltivazione degli ortaggi e scongiurare la presenza del batterio…
Ponte a Ema, la raccolta dei rifiuti diventa “porta a porta”
Il nuovo servizio sarà attivo dal 27 luglio. Al via la distribuzione del kit di raccolta. Sono interessate a questa novità 1016 utenze…
Dagli scarti agricoli ecco la farina di insetti per mangimi animali
L’Università di Pisa coordinatore scientifico del progetto FEEDS finanziato dalla Regione Toscana…
Bioplastica: la Regione attivi tavolo per strategia impiantistica
È quanto chiede la mozione presentata da Sì-Toscana a sinistra, e approvata dal Consiglio, dopo le recenti polemiche sollevate sullo smaltimento di plastica composta da materiale biologico. Dubbi già in uno studio sull’ambiente marino pubblicato mesi fa dall'Università di Pisa…
Quale soluzione per le plastiche biodegradabili?
Presentata l'interrogazione di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC): “Alia e l'Amministrazione devono dare delle risposte”. Secondo Firenze + Verde urgente un coordinamento tra autorità, enti locali, gestori rifiuti e industria del compostaggio…
ALIA e il compostabile: il riciclo dei materiali differenziati e lo smaltimento dei residui non funzionano
Diminuiscono i rifiuti e la differenziata cresce, ma il gestore è in ritardo di almeno 10 anni nel dotarsi di impianti e cicli virtuosi. Bundu e Palagi (SPC): "L'Amministrazione e l'azienda dovranno darci risposte". Draghi: "Fratelli d'Italia vorrebbe chiarezza sul caso dello smaltimento di questo materiale balzato alle cronache locali in questi giorni dopo la segnalazione di una cittadina"…
Facili da differenziare ed ecologici: arrivano nei Coop.Fi i nuovi incarti
Cambiamenti in vista nei reparti di forneria, gastronomia, rosticceria e macelleria: materiali completamente biodegradabili e compostabili, in alcuni casi, come step intermedio, riciclabili e quindi da differenziare nella carta. Così Unicoop Firenze prosegue il suo impegno per l'ambiente, dopo essere stata la prima a togliere dai propri scaffali i prodotti di plastica usa e getta lo scorso primo giugno. Le novità permetteranno di risparmiare 65 tonnellate di plastica e 194 di rifiuti indifferenziati ogni anno. A Bagno a Ripoli le scuole dicono No alla plastica monouso. A Viareggio e Castiglione della Pescaia la campagna estiva "Spiagge pulite dalla plastica"…
Addio cassonetti, per la nettezza a Firenze arrivano i contenitori intelligenti
Dotati di pannelli solari, segnaleranno all'azienda Alia la presenza di rifiuti al loro esterno e quando sono pieni. La riorganizzazione riguarderà inizialmente la zona Milton-Oberdan e i quartieri 3, 4 e 5. "Città circolare": il capoluogo punta ad avviare al riciclo il 55% dei materiali, con una raccolta differenziata oltre il 70% entro il 2024. …
Firenze, l'estate nei quartieri 4 e 5
Presentate rassegne ed iniziative per tutti i gusti. Giovedì alla Limonaia di Villa Strozzi i Pupi di Stac, venerdì a Villa Vogel la Fanfara dei Carabinieri, il 3 luglio il Peretola Music Festival, il 10 Notturno in tramvia…
Scandicci, a febbraio, superato il 70% di raccolta differenziata
Buoni i risultati del nuovo sistema, in fase di completamento sul territorio…
Clima: gli impegni di Enrico Rossi dopo lo sciopero mondiale
Riflessioni dopo la marcia degli studenti per il futuro del clima. Negrini (Legacoop Toscana): “Riqualificare lo sviluppo in direzione di una maggiore sostenibilità, una sfida per le imprese”. Il consigliere Guccione propone al Sindaco di organizzare assemblee e confronti con le realtà che erano in piazza…
Rifiuti: lunedì sopralluogo a Falascaia e Pioppogatto
Audizione dell’assessore all’Ambiente Fratoni in commissione d’inchiesta:“La situazione è sotto controllo”. Il presidente Giacomo Giannarelli: “Risposte parziali”. Poi mette al voto la richiesta di proroga per “avere il tempo tecnico di elaborare la relazione finale”. Il vicepresidente Francesco Gazzetti: “Atto votato in mia assenza. Il presidente si assuma la responsabilità politica”…
Raccolta differenziata al 72% con il porta a porta: l'esempio a pochi passi da Firenze
Ottenuto analizzando le 4 frazioni principali di raccolta quali carta e cartone, imballaggi in plastica e metalli, organico e rifiuto residuo non riciclabile…
Rifiuti: la commissione d’inchiesta regionale, lunedì, alla Tana Termini e alla discarica del Cassero
La mattina del 4 febbraio visita alla società Sistemi Biologici srl a San Marcello Piteglio, nel pomeriggio sarà la volta di Pistoiambiente. Il presidente Giacomo Giannarelli: “Primo focus su due realtà critiche“. Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): “Rossi avvelena la Toscana con le discariche e favorisce inceneritori vecchi ma privati rispetto a quelli pubblici e di nuova generazione”. Fattori (Sì): “Dopo la consegna delle 9 mila firme raccolte nella valle del Serchio e l’approvazione dei nostri atti, KME inverta rotta: No ad inceneritore e Sì ad autoproduzione di energia da fonti incontrovertibilmente pulite. Subito tavolo con i Ministeri”…
Alia, nuovi cassonetti: per aprirli è indispensabile la chiavetta elettronica
In due settimane sono 138 i cassonetti già posizionati per raccogliere la frazione residua non differenziabile…
Raccolta alberi di Natale: a Case Passerini diventeranno compost
A partire da lunedì 7 gennaio, fino a lunedì 14 gennaio 2019…
Abbandono rifiuti a Firenze: in azione fototrappole, ispettori e cittadini segnalatori
A volte i trasgressori vengono rintracciati dopo alcuni giorni di indagini…
Smaltimento fanghi di depurazione: oggi costa milioni di euro
Spandere fanghi sui terreni di casa costava 50 euro a tonnellata, trattare fanghi per la discarica ne costa 180, andare fuori Toscana 250, all'estero 350…
Focus su produzione e gestione rifiuti in Toscana
Audizione dei responsabili del settore tecnologie e assegnazione dati e risultati…
Rifiuti monitorati a Firenze: ma le telecamere non bastano, se i cittadini non collaborano
Il capoluogo non vive una emergenza rifiuti, ma il fenomeno degli abbandoni e la propensione alla raccolta indifferenziata stanno mettendo in crisi il sistema…
Monitoraggio delle compostiere domestiche: chi le usa bene ha uno sconto Tari
Nei comuni di Figline Incisa Valdarno e Rignano sull’Arno sono in programma circa 600 controlli…
Rifiuti, Toscana in difficoltà: problemi di smaltimento per sfalci e potature
I Comuni gestiti da AER modificano la tipologia di raccolta a causa delle criticità di smaltimento…
Rifiuti, cambia il punto di vista: dalla paura degli scarti allo spreco degli imballaggi
Nell'agenda del ministero la riduzione del packaging che infiocchetta il prodotto, incidendo sul prezzo e sui volumi …
Raccolta dei rifiuti in Toscana: tra alternative sostenibili e paura di cambiare
Dopo l'allarme lanciato nelle settimane seguenti alla probabile dismissione degli impianti di incenerimento, la Toscana si interroga sul futuro del settore…
Rifiuti, in Toscana emergenza e panico tariffe: errori di strategia
L'ex assessore che voleva gli inceneritori 25 anni fa, spiega perché oggi sono inutili e servirebbe, invece, investire diversamente…
Rifiuti a Case Passerini: Regione Toscana invitata a verificare innovazione impianto
Mozione unanime in commissione Ambiente per evitare il ripetersi di cattivi odori e per aumentare la raccolta porta a porta a partire dalla frazione umida degli urbani…
Vino: a giorni il Vinitaly 2018
Nel 2017 il vino italiano "festeggia" l'ottavo anno consecutivo di crescita. Il Gallo Nero diventa sempre più verde. Ruffino raddoppia in 5 anni il fatturato…
Alberi di Natale: attenzione allo smaltimento
Non lasciare gli abeti appoggiati all’esterno dei contenitori o sulle piattaforme…
Toscana: in crescita i reati ambientali
E anche l'inchiesta su Case Passerini mette in discussione il nostro modello di gestione del riciclaggio e del riuso. Il Pd lavora ad un piano alternativo all'inceneritore?…
Rifiuti, inceneriti e selezionati: le alternative della Piana di Firenze
A Campi Bisenzio i sindaci dei 269 comuni italiani che hanno adottato la strategia Rifiuti Zero…
Raccolta differenziata dei rifiuti in Toscana: ecco i più bravi
La produzione di rifiuti urbani è stata pari a 2,31 milioni di tonnellate in aumento del 2,7 per cento…
Feste di primavera tra sapori e profumi, mostre e musei, natura e sport
Tanti appuntamenti per il fine settimana. Alle Cascine arriva Rugby nei parchi. All'Argingrosso giochi, musica e danze. A Barberino esplode “Vico in Festa”, a San Casciano si diffondono i “Profumi e sapori del Chianti” con degustazioni sulla torre. A Castelfiorentino In/Canti e Banch. A Monteriggioni “Un fiore di Castello”. Giorno e notte nelle Foreste casentinesi. In Versilia musica e motori. A Celle sul Rigo la sagra dei pici fatti a mano…
Inceneritore di Case Passerini: udienza al Consiglio di Stato il 5 ottobre 2017
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti: "L'operatività dell'impianto strategica per garantire l'autosufficienza energetica non solo della regione"…
Santa Maria Novella, vendono cibo cotto senza autorizzazioni
Controlli della Municipale e dell’Asl alla Stazione, sequestate 18 vaschette di alimenti…
Le Feste d'Autunno nel prossimo fine settimana
Un week end pieno di iniziative in Chianti e sull'appennino. Il 22 e 23 ottobre la festa dell’Ambiente a Dicomano. Le Foreste casentinesi si riempiono di mille colori. L’Olio Novo e i prodotti di stagione tra Castelmuzio e Trequanda…
Gestione dei rifiuti: Falchi vuole seguire il modello Napoli?
L’assessore all’ambiente di Firenze Bettini replica alle dichiarazioni del sindaco di Sesto. Dopo l'iniziativa del 21 luglio nella piana fiorentina. Attrito anche sul ripristino del bus 18…
Firenze, sindaco del Termovalorizzatore in visita ad ex Inceneritore
L'impianto di San Donnino sarà abbattuto, nessun recupero artistico in vista…
Rifiuti a Firenze: dalla diossina al futuro, tra discariche e inceneritori
Firenze è una graziosa città turistica, lungo le strade si trovano piccoli bidoni accatastati ed il compostaggio dei rifiuti avviene a mano, sul posto, ad opera dei netturbini…
Rifiuti, Fratoni: "Toscana solidale, anche con Regioni di centrodestra"
La Regione accoglie rifiuti da Liguria e Calabria. Montemagni (Lega Nord): “Inammissibile che diventi la pattumiera dell’Italia". Sovranità Toscana: "La giunta regionale gioca sulla pelle dei toscani per fare cassa". Firenze riparte a sinistra e Medicina Democratica: "Dove sarebbe la necessità di costruire nuovi inceneritori?"…
Rifiuti: la Toscana in soccorso a Calabria e Liguria
Mugnai (FI): «A Grosseto il danno e la beffa. Impianto sovradimensionato, ma senza tornaconto tariffario». Donzelli (Fratelli d’Italia): “Vergognoso smaltire 800 tonnellate al giorno in più, ritirare subito la delibera". Venditori ambulanti abusivi: controlli e sequestri in Mugello…