San Silvestro: cenone delivery e da asporto a Firenze, perché no?
Alcune proposte di ristoranti fiorentini per la cena dell'Ultimo dell'anno 2020, condizionato dalla pandemia Covid-19…
Alcune proposte di ristoranti fiorentini per la cena dell'Ultimo dell'anno 2020, condizionato dalla pandemia Covid-19…
L’indagine di Confartigianato Imprese Firenze per il Vegan Day…
Nocentini: "Dopo le bistecche senza carne arriverà il lardo di Colonnata senza grasso?"…
Firenze: sere d'agosto in Sinagoga tra musica, incontri e buon cibo. Serata inaugurale dedicata alla presidente Daniela Misul scomparsa ad agosto 2019…
Attività anche per i più piccoli, oltre a una speciale apertura del cimitero monumentale e visite guidate. Il Coronavirus non ferma l'estate del Balagan Café, sere d'agosto: tra musica, incontri e buon cibo. Visita guidata al cimitero ebraico di Livorno domenica 26 luglio…
Al via il 26 giugno “Ospiti in Cucina” il format per il rilancio della ristorazione…
Diversi comuni hanno deciso di sospendere la valutazione delle domande. A Prato previsti strumenti alternativi per le famiglie in grave difficoltà economica a causa dell'emergenza. A Lastra a Signa assegnati 200. Oltre 500 richieste nel Chianti. Antonella Bundu, Dmitrij Palagi e Francesca Conti: “Palazzo Vecchio ampli la platea e si impegni a superare i limiti che arrivano anche dalle sbagliate decisioni nazionali”. Da Coop.Fi 2.000 consegne alla settimana ad anziani e non autosufficienti…
Vini, pasta grani antichi e formaggi: nel cesto vince la tradizione…
A Castiglion Fiorentino la cerimonia conclusiva dell'iniziativa promossa da Coldiretti Giovani…
Cicchetti gourmet, pizza & cocktail, birra viva toscana nel primo edificio rigenerato dell'ex complesso industriale alle porte delle Cascine. Una proposta gastronomica variegata, nello lo spirito del bacaro veneziano…
Aziende vitivinicole e gastronomiche della Toscana e non solo protagoniste negli storici palazzi senesi all’evento esclusivo che presenta una selezione delle eccellenze wine&food presenti nella guida The WineHunter Award 2018 e scelte dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher…
Una targa ricordo da parte del Comune. Il presidente dell’Associazione Esercizi storici: “Attività come questa preservano l’identità di Firenze”…
Arrestato dai carabinieri del Comando Provinciale di Carrara…
Nel borgo fiorentino torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale che riunisce i migliori cibi “on the road” della tradizione italiana e internazionale. Non solo sapori, ma anche musica dal vivo e tanta allegria…
Al via le iscrizioni al premio per l'innovazione dedicato alle giovani start up nelle campagne italiane…
FOTOGRAFIE. Ordinanza antibotti e antivetro e capienza massima di 15 mila persone per il 'concertone'. In Piazza della Resistenza a Scandicci una Balera contemporanea 2.0. Al Tenax maratona con 18 DJ in consolle. Al Teatro Niccolini l'Eleganzissima Drusilla Foer. Il Cenone a Villa Viviani e Villa Damiani Martorelli …
La zuppa a base di 9 tipologie diverse di legumi si potrà trovare fino a marzo nei ristoranti aderenti che espongono la locandina. Per ogni piatto preparato un euro sarà devoluto al progetto Nazionale per la tutela e l’utilizzo dei Presìdi Slow Food di piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire…
Largo anche all’approfondimento sui sapori dell’India, con l’incontro, domenica 10 dicembre, con lo chef Barù, volto noto della tv, che parlerà di spezie indiane, mentre lunedì 11 e martedì 12 in programma la cooking class con Basheerkutty Mansoor. In chiusura la festa bollywoodiana al BUH! Circolo culturale urbano di Firenze, con cibo indiano e dj-set con Indian Man a ritmo di bhangra…
Dopo appena 50 anni scompare il carrello del vitto ed arriva un vassoio misurato sulle necessità del degente…
Sabato 16 e domenica 17 settembre, nel centro storico, la seconda edizione della mostra mercato dedicata alla biodiversità agricola. Un invito alla scoperta e all’assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali tosco-emiliane…
Nel 2016 distribuiti più di 8.000 pacchi a famiglie in difficoltà: tonno Conad, olio Esselunga, ceci e fagioli Coop…
La manifestazione si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 nel centro storico della cittadina e si potranno assaggiare ricercate prelibatezze…
Un capolavoro del cinema italiano, in un capolavoro di città... Livorno!
"ovo sodo col guscio e tutto, che non va né in su né in giù".
…
Al Castello dell'Imperatore volano gli aquiloni costruiti dai bambini. Chiusure celebra la Festa del carciofo. ‘Cetona in fiore’…
Tra eventi, show cooking e Fuori Di Taste le eccellenze del gusto e del cibo di qualità…
La cucina dell'"Osteria di Sopra" del mese è quella del Ristorante "Porta di Basso" dello Chef Domenico Cilenti, con i piatti ispirati alla tradizione pugliese…
Presentato il Distretto rurale di economia socio-solidale partecipativa e di filiera breve del Valdarno di Sopra. Il 15 ottobre Slow Wine a Montecatini con oltre 500 vini in degustazione.
Il programma di sabato 24 settembre…
Ricco il calendario di laboratori e degustazioni organizzati ininterrottamente dalle 12 alle 22.30 nei cinque giorni della manifestazione che prenderà il via giovedì 22 settembre. Segui gli hashtag #terramadre #salonedelgusto #farerete #biodiversità #territorio…
L'evento si svolge per la prima volta in Toscana sabato 17 e domenica 18 settembre, dopo tre edizioni in provincia di Parma. Dalle 10 alle 19 mostra-mercato con stand gastronomici, antiche razze animali e trattori d'epoca…
Saranno presenti CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche), “Montecatini Terme & la Valdinievole: Da Leonardo a Pinocchio”, il Distretto Rurale di economia socio-solidale del Valdarno di Sopra ...e le Valli aretine…
La ricetta di questa settimana è di un intellettuale e uomo politico fiorentino, attualmente membro dell’ufficio di Gabinetto del Presidente della Regione Enrico Rossi…
Musiche di J. S. Bach al Museo di Orsanmichele. A Empoli un concerto pro autismo. Padule di Fucecchio: aperti il Centro Visite e l'osservatorio della Riserva Naturale. Il Treno Natura a Siena…
Inaugurazione giovedì 3 marzo alle 18.30 in via dello Sprone 5r. Diretto da Francesco Sanapo, in collaborazione con Daniele Palladini, oltre a coffee bar è anche ristorante con i piatti dello chef Arturo Dori…
I mercati rionali sono l'ultimo baluardo di una tradizione commerciale che ha saputo cogliere il cambiamento…
Dal 5 al 10 dicembre al cinema Odeon di Firenze. Dall’India dell’800 a quella contemporanea…
FdI: “Assurdo che non sia stato disposto alcun ulteriore controllo, evidentemente il consumatore viene tutelato solo quando fa comodo”…
FOTOGRAFIE. Pubblico in crescita e per domenica è attesa la giornata dei record con appuntamenti collaterali e tante iniziative. Martedì corteo in Oltrarno. Concerto con l'ORT al Teatro Excelsior di Empoli. Il Castello di Monteriggioni in maschera…
Gli eventi previsti nel capoluogo e nelle località più rinomate della regione…
Il 12 ottobre, durante la Settimana della cultura, visite alla villa dello statista e menù con i suoi piatti preferiti al ristorante Omero, a Pian dei Giullari…
Per salvare la qualità dei prodotti Made in Italy a tavola manda in campo la nonna…
Minicorsi per adulti e bambini per potare ortensie e fare i cesti…
Sabato 19 open day con l'Associazione L'Arcobaleno Verticale…
Un progetto a cura di Sergio Risaliti e Umberto Montano…
Allestimento nelle sale di palazzo Buonamici in caso di maltempo. Melodia del Vino, il Festival dedicato alle eccellenze toscane del vino, unite ai concerti dei migliori artisti della musica classica internazionale dal 26 giugno al 6 luglio…
TURISMO. Ultimi giorni per il divertimento dei più piccoli con tanti appuntamenti dedicati…
MANGIARE E BERE. Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere che ha lo scopo di promuovere la rete di esercizi (ristoranti, botteghe e produttori) che esaltano i prodotti tipici…
FOTOGRAFIE. Il festival di cinema, arte, eventi e incontri dedicato al Medio Oriente…
FIRENZE. Martedì 19 febbraio, ore 19.30, caffetteria della biblioteca delle Oblate, in via dell’Oriuolo…
VIDEO. Carlo Verdone riceverà un premio in occasione del Primo Corso Mascherato domenica 3 febbraio…
NATALE. Il 20 dicembre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio…
CAPODANNO. Ricco calendario di eventi dal mare all'appennino per mangiare, ballare, cantare al ritmo del 2012 aspettando il 2013…
FOTOGRAFIE. Un cartellone di eventi, dal 2 al 18 novembre nelle terre del Gallo Nero: frantoi aperti, incontri con i giovani agricoltori, degustazioni di olio e vino, mostre e convegni tra archeologia, arte e artigianato…
ARCHEOLOGIA. Molto vasto lo spettro delle iniziative con aperture straordinarie serali, visite guidate, mostre, spettacoli teatrali, intrattenimenti, trekking, festival del cinema archeologico, rassegna di archeologia narrante, osservazioni del cielo, cibi e sapori…
SANTO PATRONO. Pochi kit rimasti, affrettarsi per degustare l'ottima zuppa di ceci, le polpette di melanzane e il muffin di mandorle e arance…
TARTUFO. Il Comune di San Miniato, l’Associazione tartufai delle colline sanminiatesi e i commercianti di tartufo hanno partecipato alla cerimonia ufficiale di benvenuto, a Montecatini Terme, della Nazionale di calcio irlandese.…
FESTA DELLA DONNA. Festa della donna alternativa al MAMA Restaurant. Per tutte le partecipanti scatti fotografici d'autore by Eros Giordano. Milanese di nascita ma Toscano d'adozione…
CUCINA. Tante ghiotte riscoperte di cucina popolare nel ricettario realizzato dagli studenti protagonisti del progetto 100 itinerari + 1. Dal 30 aprile tutto in mostra a Cortona…
SULL’USCIO DI CUCINA. Ingredienti per le zucche ripiene: 4 zucche tonde, 4 hg di macinata di vitella, 1 panino per la mollica, due dita di latte, 1 uovo, olio evo, sale, pepe, parmigiano…