Torna a Firenze il Finger Food Festival
Dal 15 al 18 ottobre all’Ippodromo del Visarno, quattro giorni con il meglio del cibo di strada e delle birre artigianali…
Dal 15 al 18 ottobre all’Ippodromo del Visarno, quattro giorni con il meglio del cibo di strada e delle birre artigianali…
La consueta classifica stilata dal gruppo di Facebook Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri nel mese di agosto…
La manifestazione ricca di iniziative, tra stand gastronomici e degustazioni di prodotti locali, dal 12 al 14 ottobre. Domenica a Casale torna la Marronata, con la tradizionale vendita e degustazione dei prodotti tipici. Menu di Strada a Poggibonsi. L’Olio Novo a Trequanda…
La 24° edizione, dal 17 al 20 maggio, al Giardino Corsini di Firenze: 100 artigiani, Mostra Principe Richard Ginori, raccolta fondi Museo Doccia…
Nel borgo fiorentino torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale che riunisce i migliori cibi “on the road” della tradizione italiana e internazionale. Non solo sapori, ma anche musica dal vivo e tanta allegria…
Dal 6 all’8 aprile al Parco “Pertini” ricco programma per la terza edizione dell’evento…
Al Giardino Corsini dal 17 al 20 maggio 2018 la "Mostra Principe" dedicata alla Manifattura della porcellana Richard Ginori e la raccolta fondi per la riapertura del Museo di Doccia, recentemente acquistato dal MiBACT…
Due week end di novembre (11-12 e 18-19) a San Giovanni d’Asso. Tre weekend di degustazioni, cultura e solidarietà alla 47^ Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato…
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale iniziative in tutta Italia…
Paola Turci a Sesto Fiorentino. Musica al Flower di piazzale Michelangelo.Barberino Street Food Val d'Elsa. In Mugello, weekend con la "Fiera Calda" e le "Giornate Rinascimentali". A Marradi festa di fine estate con i fuochi d'artificio. Una serata al Planetario del parco nazionale delle Foreste casentinesi. L’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard. Un venerdì hippy a Chianciano Terme. A San Gusmé la Festa del Luca…
Fritto, panini e pizza, dal 22 al 25 giugno il cibo di strada davanti al negozio di Firenze…
A Firenze per la prima volta si terrà #instrada, in Via De Martelli, di fronte al negozio, dal 22 al 25 giugno…
A Firenze per la prima volta si terrà #instrada, in Via De Martelli, di fronte al negozio, dal 22 al 25 giugno…
L'ex Fosso Bandito diventa -grazie ai suoi sei forni e una superficie di 4.500 mq- il più grande polo italiano della pizza, con ogni tipo di variante del più apprezzato piatto made in Italy…
Il Maestro Peppe Barone torna a Firenze dopo il successo dello scorso anno…
Festa del porcino fritto e Mercato de' Ghiotti. Animali, attrezzi e antichi mestieri a Sinalunga. A Dolce Vernio, tre giorni di eventi che culminano il 9 ottobre. Dal 7 ottobre Cibo di strada il a Poggibonsi…
Da marzo a fine anno oltre 30 eventi da nord a sud dello Stivale con l’obbiettivo di promuovere il cibo di strada certificato con la tendina, l’unico in Italia…
Platea Cibis, tre giorni di “Cibo di strada” no-stop a Castelfiorentino. Castellina in Chianti: doppio appuntamento per aprire “Chianti d’Autunno” 2015. Food&Book: libri, cibo e vini dal 23 al 25 ottobre a Montecatini Terme…
Lo Streetfood Village porta a Poggibonsi il cibo di strada certificato. Vernio si tinge di giallo. A Marradi la sagra delle castagne sul treno a vapore. A Palazzuolo sul Senio la Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco. Slow Travel Fest a Monteriggioni, un incontro sulla dimensione spirituale del cammino. Benedetta Parodi inaugura Shopping & Food Show, dal 22 al 25 ottobre alla Leopolda di Firenze. I tartufai senesi tornano protagonisti della Mostra–Mercato di San Giovanni d’Asso…
E’ arrivato al quinto anno il tour del cibo di strada con piùdi trenta tappe programmate…
FOTOGRAFIE. Pubblico in crescita e per domenica è attesa la giornata dei record con appuntamenti collaterali e tante iniziative. Martedì corteo in Oltrarno. Concerto con l'ORT al Teatro Excelsior di Empoli. Il Castello di Monteriggioni in maschera…
Il villaggio Streetfood delizierà il Carnevale viareggino ogni weekend di febbraio…
FOTO E VIDEO. Confcommercio Firenze: “Ogni famiglia fiorentina spenderà 250 euro per i regali. Bene i giocattoli, male l’abbigliamento”. A Siena “I cittini sotto l’albero dei desideri”. Mercoledì il tradizionale evento natalizio che il Meyer e la sua Fondazione dedicano a tutte le famiglie di Firenze…
ci penseranno gli stessi mastri birrai a servire e raccontare le loro creature…
FOTOGRAFIE. Diamante bianco: gusto e solidarietà a San Giovanni d’Asso. Girogustando 2014: a Chiusi e Rapolano novembre con stelle dal Cilento…
Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno in piazza della Repubblica…
CASTELFIORENTINO. Da Venerdì 21 a domenica 23 marzo in Piazza Gramsci un carosello di piatti tipici, cibi poveri e sapori tradizionali di tutte le Regioni italiane da gustare all’aperto…
VINO. A Montepulciano ogni mercoledì degustazioni e mostre; a San Casciano invece il Chianti classico sposa il cibo da strada: le specialità regionali d'Italia…
VIDEO. Cantine Aperte in tutta la Toscana, ventunesima edizione, domenica 26 maggio 2013. Il Chianti Classico incontra i cibi di strada, 24 al 26 maggio, tre giorni di degustazioni e musica a San Casciano…
GALLO NERO. Il cartellone di eventi enogastronomici e culturali, in programma in tutto il territorio di produzione dal 25 maggio al 3 giugno…
RISTORANTI A FIRENZE. Un angolo di Napoli in Viale R. Sanzio 6/a (ang. Piazza P. Vettori)…