Tutte le ultime news su Api
Waranà "magico" di Andirá Marau: da Presidio Slow Food a DOB
Il prodotto amazzonico lanciato in Italia al Salone del Gusto ha ottenuto la Denominazione di Origine Brasiliana. i frutti hanno straordinarie proprietà energizzanti…
Certosa del Galluzzo, 700 olivi in uno scenario d'incanto
Il complesso è noto per fede ed arte, meno noto per i valori agricoli …
Aep ottiene il brevetto per integrare sistemi di marche diverse
All'azienda fiorentina di bigliettazione elettronica il riconoscimento del Ministero dello Sviluppo Economico per la tecnologia alla base del Virtual Ticketing System…
Il Foulard d'Autore di Regina Schrecker
Progetto benefico realizzato dalla stilista dedicato al personale sanitario e infermieristico ospedaliero in questo periodo di lotta contro il Covid-19…
A lezione di api e biodiversità: nei giardini di Bagno a Ripoli arrivano gli alveari
Il progetto di apicoltura urbana promosso dal Comune in collaborazione con l’Associazione regionale dei produttori apistici (Arpat). All’Oratorio di Santa Caterina saranno collocate dieci “case” per le api dedicate alla didattica ai più piccoli. Al parco urbano di Grassina uno speciale alveare “trasparente” per osservare da vicino l’attività di questi insetti così laboriosi fondamentali per il nostro ecosistema. Ieri i primi sopralluoghi…
Bucolica: il circolo culturale agricolo
Due giovani fiorentini di 28 e 35 anni si reinventano e danno vita ad una nuova realtà che coniuga agro-ecologia, cultura e tradizioni contadine, da venerdì 5 giugno 2020 aperto tutti i weekend …
Apicoltura, Galletti (M5S): "Servono fondi strutturali"
"Occorre dare forza alla legge regionale del 2018"…
Giornata Mondiale delle api: Croce Rossa adotta un alveare
20 maggio, data speciale per la tutela del pianeta. La startup agri-tech 3Bee ha donato al Comitato di Firenze un intero alveare, pari alla salvaguardia di circa 60.000 api in un anno e all'impollinazione di oltre 2,5 milioni di fiori…
20 maggio Giornata Mondiale delle api
Istituita dall'Onu nel 2017, è sostenuta tra gli altri dal Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani …
Boboli: la Limonaia il 26 aprile in un video in inglese
Il tour virtuale su Facebook nel racconto della curatrice Bianca Maria Landi…
Miele, inverno caldo: le previsioni per il 2020 sono pessime
Forte preoccupazione per gli apicoltori toscani. Oltre al clima avverso, mercato alle prese con la concorrenza del prodotto estero dalla dubbia qualità. Dopo l’annus horribilis 2019 i produttori sperano in una primavera mite che possa far ripartire la produzione …
Crisi del miele: produzione e previsioni 2020 per effetto dei cambiamenti climatici
L’allarme di Coldiretti Siena: “Con le alte temperature di questi giorni sopravvivono gli insetti alieni”. Gentili (Legambiente): “Ora avanti per la salvaguardia e tutela api e apicoltori, amici dell’ambiente e alleati dell’agroecologia”…
Apicoltura e cambiamenti climatici: la Toscana sostiene i produttori
Dal clima alla salute delle api, dall'emergenza del mercato del miele agli strumenti in aiuto al settore da inserire nella nuova Pac, i temi del Congresso Aapi-Associazione Apicoltori Professionisti Italiani…
Miele a picco in Toscana: nel 2019 produzione in calo dell’85%
Allarme Cia Toscana, Brunelli: «Servono regole più attente per garantire competitività a nostre aziende». Invasione vasetti dalla Cina: solo il 30% è composto da miele, il resto è sciroppo…
Natale: è tempo di struffoli
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di questo dolce natalizio che è diventato ambasciatore ufficiale della cucina napoletana, ma sembrerebbe avere un’origine diversa…
Dolce Vernio 2019: la Cioccolata del Cardinale
La rassegna quest’anno si terrà dall’11 al 13 ottobre a San Quirico e al Meucci…
Antella: lunedì 7 ottobre paese "invaso" da Fiera merci e Mercato contadino
A partire dalle 5 di mattina traffico deviato…
Antella, torna l'Antica Fiera contadina: la fattoria a cielo aperto
Da sabato 5 a lunedì 7 ottobre tante iniziative per tutte le età ai giardini della Resistenza. Lezioni di mungitura, laboratori di pasta fresca e mercato a Km zero…
Idee per l'ambiente: 5 studentesse del Classico Galileo premiate a Roma
Tra le 12 scuole finaliste del concorso 'Che impresa ragazzi!' c'è anche il Liceo fiorentino con 'È teco', progetto diretto a produrre oggetti di uso quotidiano rispettosi dell'ambiente. Tra questi una lampadina ecologica i cui proventi saranno destinati alla salvaguardia delle api…
A Follow Your Pet 2019 anche la border collie Viola, futura “cane antiveleno”
Galndalf, il segugio (in pensione) che ha cercato circa 400 persone scomparse. Il programma della seconda giornata: dall'incontro con Sun, il cane pet-therapyst allo yoga degli animali, dalle lezioni di baby dog cooking agli sport acquatici…
Scuola 2019/2020: il nuovo anno scolastico degli studenti toscani
FOTOGRAFIE. Il presidente del Consiglio regionale Giani ha partecipato all’inaugurazione dell’edificio che ospita la primaria Mazzini di Rufina, adeguata alla normativa antisismica. A Empoli prosegue il progetto ‘Senza Zaino’ che coinvolge quasi 600 bambini. Vendemmia dell’uva fragola a Livorno…
2019 catastrofico per il miele
Un prestito a tasso zero in arrivo a breve (la delibera è di giugno, ma l’attuazione inizia nei prossimi giorni. Gli uffici di Cia Toscana Centro a disposizione delle imprese del settore apistico…
Arriva dalla Toscana il "Miele in Culla"
Prodotto slow e green che ha fatto incetta di riconoscimenti all’ultima London Honey Awards.…
Pesticidi in agricoltura: se ne parla al Festival di Tignano
Domenica 14 luglio il team di esperti composto da Patrizia Gentilini, Maria Grazia Mammuccini ed Edoardo Prestanti incontra il pubblico nella piazzetta del Castello…
Quesito che ronza in testa
Chi paga le spese per la cattura e disinfestazione di uno sciame di api?…
Dimezzata la produzione di miele di acacia in Toscana
Confagricoltura Toscana: “La speranza è che il bel tempo dei prossimi giorni si mantenga: serve compensare la scarsa produzione primaverile”…
Arriva il caldo africano, Firenze tra le città più afose
Domenica e lunedì prevista in città una massima di 34° mentre anche la notte non si dovrebbe scendere sotto i 18°. Sul portale del Ministero pubblicati i bollettini sulle ondate di calore…
Sciame d'api in piazza Duomo, chiamato un apicoltore per risolvere la situazione
Firenze: il curioso evento nei pressi della Loggia del Bigallo. In via degli Arazzieri è ceduto un pezzo di strada, un'ora di disagi e deviazione delle linee Ataf…
Emergenza apicoltura, interviene la Regione
Nei prossimi giorni l'assessore all'agricoltura incontrerà gli operatori del settore. Gli sbalzi climatici hanno più che dimezzato la produzione di miele…
Maledetta primavera, miele a picco in Toscana
Coldiretti: produzione con cali fino al 70%. In piena fioritura api in difficoltà per freddo e acqua. Compromesse la produzione di miele e l'impollinazione delle piante…
I vivaisti sono pronti a fornire piante sempre più adatte ai cambiamenti climatici
L’Associazione italiana al convegno dei Georgofili su clima e boschi/verde urbano. Primavera glaciale, mozione Marchetti (FI) chiede stato di emergenza: «Gelo e neve fuori stagione compromettono colture e raccolti»…
Il mondo del cibo e del bio all’83° Mostra dell’Artigianato
Un mix di professionisti affermati e talenti emergenti selezionati dal Forchettiere al piano attico del pad. Spadolini. Dalle lezioni di orto, ai laboratori alla scoperta del mondo delle api e del miele, fino alla preparazione della ricotta homemade grazie a Genuino.Zero…
Pitti Immagine Bimbo: le collezioni Autunno/Inverno 2019 alla Fortezza da Basso, dal 17 al 19 gennaio
FOTOGRAFIE. Le novità, le sezioni, le sfilate, i numeri del salone di Firenze, riferimento internazionale della moda for kids, sempre più piattaforma per il lancio globale di progetti legati al mondo della ricerca e del lifestyle…
Nidi di api e calabroni: le spese di intervento diventano una questione legale
Capita spesso che le spese per gli interventi urgenti, finiscano per costituire materia di litigio tra vicini di casa che ricorrono alle vie legali…
Incendio di Monti Pisani, Rossi: "Lo sforzo maggiore sui versanti di Vicopisano e Buti"
Le fiamme sul Monte Serra si sono propagate in modo esteso per effetto del vento. …
Manifattura Tabacchi: tra degustazioni, street food contadino ed un concerto di api
Spettacoli, musica, laboratori per grandi e piccoli, installazioni artistiche e percorsi di assaggio per testare con mano l’economia circolare, in un concentrato di buone pratiche green…
Festival di fine estate alla Manifattura Tabacchi: sostenibile e aperto
Performance artistiche, cene collettive, “degustazioni imparziali”, green design market, dj set, circo contemporaneo, street food, biciclettate nel verde, laboratori per bambini e workshop …
Dal 1° Agosto la nuova legge per l’apicoltura toscana
Coldiretti: ruolo fondamentale per ambiente e biodiversità…
Alveari ed api: possibili conseguenze in caso di mancato intervento
Un lettore segnala la presenza di insetti sulla proprietà privata…
Apicoltura: la Toscana avrà una nuova legge
Licenziata in commissione Sviluppo economico e rurale la proposta di legge che modifica l’esercizio, la tutela e la valorizzazione dell’apicoltura…
Miele: cresce +5% consumo
Tre colture su quattro dipendono dal lavoro di impollinazione del miracoloso insetto…
Casole fiorita e il senso dei fiori per le api
Ritorna l'appuntamento di grande successo per il borgo d'Elsa, giunto alla sua V° edizione…
Apicoltura: approvate azioni per migliorare il miele toscano
Grazie a un provvedimento della Giunta Regionale…
Mobilità elettrica: fast recharge a Barberino del Mugello, il pieno in 20 minuti
30 postazioni di ricarica coprono la tratta Roma-Milano con un’infrastruttura ogni 60 km circa. Anche al Valdichiana Outlet Village inaugurate le infrastrutture di ricarica veloce…
Toscana elettrica: ecco i punti di ricarica Fast Recharge Plus
Si potrà fare un “pieno” di energia in 20 minuti…
Annata nera: colpa del caldo e della siccità
Il Consorzio del Chianti scrive al ministro Martina. Olio: produzione in calo del 60%. Miele: produzione ai minimi storici…
Siccità e temperature record riducono le produzioni agroalimentari
Confagricoltura: “Un’annata da dimenticare, il caldo ha ucciso le api e danneggiato le fioriture”. Federcoopesca: “Meno pesce e danni alle reti, a rischio numerose attività”…
Produzione e commercializzazione del miele toscano
In Toscana vi sono oltre 92 mila alveari, che producono diversi tipi di miele secondo l'origine floreale…
Zanzare, mosche e scarafaggi nemici dell’estate
Le cimici dei letti invadono le camere d’albergo e amano viaggiare attaccati alle valigie…
La Vespa Azzurra Pietro Cappelli “punge” l’estro di Massimiliano Rinaldi
Allo scoperta “dell’artista per un Pelo” che durante una cena disegnò il simbolo del Calciante Azzurro…
Un weekend tra gusto, natura e tradizione
La Festa Medioevale a Malmantile. Domani la 60ª Edizione della Mostra del Chianti. Il giorno della cicogna 2017 a Quarrata…
Feste di primavera tra sapori e profumi, mostre e musei, natura e sport
Tanti appuntamenti per il fine settimana. Alle Cascine arriva Rugby nei parchi. All'Argingrosso giochi, musica e danze. A Barberino esplode “Vico in Festa”, a San Casciano si diffondono i “Profumi e sapori del Chianti” con degustazioni sulla torre. A Castelfiorentino In/Canti e Banch. A Monteriggioni “Un fiore di Castello”. Giorno e notte nelle Foreste casentinesi. In Versilia musica e motori. A Celle sul Rigo la sagra dei pici fatti a mano…
Un sogno in Toscana il lungo ponte di fine aprile
Grande successo di Vintage Collection a Mercatale Val di Pesa e "Fiorinfiera" a Borgo San Lorenzo. Gran finale per l’Orcia Wine Festival. A Chiusure il gran finale della Festa del Carciofo…
Pratolino: visite guidate gratuite nel Parco e concerto domenica
Festa del porcino fritto e Mercato de' Ghiotti. Animali, attrezzi e antichi mestieri a Sinalunga. A Dolce Vernio, tre giorni di eventi che culminano il 9 ottobre. Dal 7 ottobre Cibo di strada il a Poggibonsi…
Salone del Gusto 2016: allo stand Slow Food Toscana il ministro Franceschini, la sindaca Appendino e il governatore Chiamparino
Alla manifestazione di Torino stand toscano preso d'assalto. Oggi alle 14 il convegno della Regione “La Toscana: eccellenze, innovazione, legalità” al Castello del Valentino. Presenti l'assessore all'agricoltura Remaschi, il presidente di Slow Food Italia Pascale, e Luca Sani, presidente Commissione agricoltura della Camera dei Deputati…
Miele, Confagricoltura Toscana: La peggior produzione degli ultimi 50 anni
Secondo le stime di Confagricoltura Toscana la produzione è calata rispetto allo scorso anno del 50% con danni ingenti per i produttori.…