E' morto Delfo Del Bino, l'architetto fiorentino degli anni '70 e '80
Il Grande Oriente d’Italia abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno…
Il Grande Oriente d’Italia abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno…
Con 22 voti favorevoli e 14 contrari il Consiglio regionale dà via libera alla legge. Numerosi gli emendamenti e gli ordini del giorno. Silvia Noferi (M5S): “Niente di nuovo. Dal Partito Democratico tanta buona teoria per giustificare l'ingiustificabile”. Scaramelli (Italia Viva): “Manovra positiva, bene l’approvazione delle nostre proposte”…
Nei prossimi giorni la premiazione di "Oggi per domani - Uno sguardo sulla mia città – Firenze città d’Europa"…
Gestione Covid, l'ex premier ed ex sindaco di Firenze, leader di Italia Viva che fa parte del Governo, pubblica su Facebook le sue riflessioni e la sua amarezza. Cambiare si può? …
Dimissioni del vicesindaco per motivi personali non attinenti al ruolo svolto finora. Nuove deleghe per la giunta…
Firenze: stamani in piazza Signoria Senesi, Veneri e Fantozzi…
La giunta regionale ha dato indicazione all'Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura…
Conclusa la XIII edizione del festival di cinema e arte online…
Iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze nell'ambito delle celebrazioni per il Trentennale della scomparsa…
L’allarme di Confartigianato. Cna: "Ristori non solo sui codici Ateco, ma sul calo dei fatturati". Confagricoltura: “Subito un tavolo con l’assessore Saccardi”. I Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, vice-presidente della Commissione Territorio, Ambiente, Infrastrutture e Vittorio Fantozzi, vice-presidente della Commissione Sviluppo economico: “Il settore ha bisogno di risposte urgenti, dai contributi alle infrastrutture”…
Torselli in commissione Bilancio, Fantozzi vicepresidente della commissione Sviluppo economico, Petrucci in commissione Sanità, Capecchi vicepresidente della commissione Territorio e Infrastrutture nonché presidente della commissione Controllo. Veneri fa parte della commissione Istruzione e attività culturali e della commissione Politiche europee…
Tavolo della Regione Toscana per gestire numeri sempre più alti…
Definite le strutture per la gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19. A Pistoia un milione di euro in dispositivi medici. L’appello di Fp Cgil Firenze: “Dobbiamo colmare i ritardi della programmazione, aumentare i posti letto e il personale. Serve effettuare test ogni 15 giorni”. Draghi (FdI): "Cas e Sprar al collasso per via di migranti positivi"…
L’esercizio 2019/2020 si chiude con un fatturato di 70 milioni di euro (+14% rispetto all'esercizio precedente). 16,1 milioni (+ 23,8%) i litri d’olio venduti…
Parla la neo assessora regionale: "Onorata di essere al servizio dei toscani"…
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
La sintesi del discorso di Giani al Consiglio che tornerà a riunirsi mercoledì. Torselli (Fdi): "Troppa improvvisazione"…
Due appuntamenti per celebrare i 20 anni della Convenzione europea. Sabato 17 ottobre a Palazzo Vecchio l’evento Uniscape; martedì 20 il webinar sui piani del verde di nuova generazione…
Sopralluogo del sindaco Ferrari, entro fine anno si apre il cantiere di demolizione. Il sito sarà riqualificato in chiave di sostenibilità a vocazione turistica, ambientale e commerciale…
Il Presidente del Consiglio chiude la seconda edizione del Festival Nazionale a Firenze. Demografia e famiglia, nuovi progetti sul territorio tra comunità e ambiente. Consegnate le Chiavi della città agli organizzatori. Il riconoscimento a Zamagni, Bruni, Becchetti, Dell’Erba e Gardini durante la kermesse oggi a Palazzo Vecchio. Il sindaco Nardella: “Gratitudine e stimolo a proseguire”…
Il primo festival di arti performative prodotto da NAM - Not A Museum…
FOTOGRAFIE. Rinnovato il parcheggio sotterraneo del Santa Maria Annunziata. Nuovo Hospice San Martino di Empoli e nuovo mammografo al Centro Donna per la diagnosi precoce del tumore al seno. A Fucecchio in arrivo un robot chirurgico per interventi all’avanguardia. A Livorno partite le operazioni di carotaggio nell’area Ex Pirelli…
Il direttore Cia Toscana Pascucci: «Sanare velocemente gli indennizzi rimasti aperti, gli agricoltori sono stanchi di subire danni e non avere ancora ricevuto un euro». Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Il mondo rurale può fidarsi solo di noi»…
Cgil, Cisl e Uil scrivono ai candidati alla Presidenza e al Consiglio della Regione, per chiedere l’impegno a favore di un modello di sviluppo ambientalmente e socialmente sostenibile. Serena Spinelli (Sinistra Civica Ecologista): “Condividiamo l’obiettivo per una Toscana più giusta e più inclusiva”…
Nella tenuta confiscata alla mafia, e attualmente gestita dalla Regione, a Monteroni d'Arbia, le fiamme divampate nella notte hanno coinvolto circa 700 rotoballe di fieno e 250 quintali di seme di erba medica e trifoglio. Il rogo ha interessato un capannone di 2.000 metri quadri, con all'interno anche una macchina operatrice, un rimorchio ed un pick-up. Le cause delle fiamme sono da accertare. D’Ippolito (Politica, Ora!): “Fare chiarezza, colpito uno dei simboli più importanti”. Scaramelli (Italia Viva): "Sempre dalla parte di chi lotta per una terra libera"…
L'assemblea regionale ha approvato la relazione della portavoce Alessia Petraglia…
Prorogata al 26 luglio 2020 la mostra fotografica a cura di Lélia Wanick Salgado, a Palazzo Buontalenti e all'Antico Palazzo dei Vescovi in piazza del Duomo…
Presentato oggi il Vademecum “ECOproteggiamoci” sul loro corretto utilizzo e sui rischi causati dall’inciviltà di chi li getta in strada e dai traffici illegali…
Il sindaco Nardella ha illustrato il piano per la ripartenza: oggi la presentazione nel Salone dei Cinquecento. La parte espositiva di Palazzo Vecchio riapre il 2 giugno, a seguire Bardini e Novecento…
Delibera approvata su proposta dell'assessore Remaschi…
Un nuovo primato per la gestione forestale sostenibile dell’Unione Valdarno e Valdisieve …
Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani: "A voi affidiamo la salvezza del pianeta". Formazione e scambio di idee grazie alla sessione webinar organizzata dal Global Sharpers Hub per il Parlamento degli studenti e Consulta dei giovani toscani. Donati Bianchi (Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione): “Dopo la pandemia un forte impegno civile a difesa dell’ambiente e della salute”…
Gli uccelli e gli altri animali si avvicinano di più alle case perché non disturbati: la Lipu lancia l'iniziativa #vistidacasa. Comune di Firenze: ordinanza che vieta la distruzione dei nidi. Alcuni consigli per chi vuole aiutare questi volatili. I numeri per le segnalazioni…
Il territorio regionale spicca per una certa omogeneità tra le province, con un’unica eccezione: Massa Carrara a quota 41 (con 194.273 contagiati). A Lucca 387.642 (25‰), Firenze 1.011.644 (20‰), Pistoia 292.798 (16‰), Pisa 418.151 (15‰), Grosseto 220.635 (14‰), Prato 259.181 14‰), Siena 266.961 (14‰), Arezzo 341.657 (12‰), Livorno 334.079 (11‰),…
Sì Toscana a Sinistra e Sinistra Progetto Comune: “Regione, Comuni e Città Metropolitana promuovano misure urgenti per la sicurezza degli operatori”…
Si fa spinosa la questione dell’aeroporto di Firenze. Soddisfazione degli ambientalisti…
Il Consorzio attento alle specie pregiate come la rarissima liana rinvenuta di recente dai volontari di Legambiente. Ma il WWF Italia contesta altri interventi in Toscana…
Uno studio dell’Università di Pisa sulle "Rotella" e "Casciana" dimostra le loro straordinarie proprietà nutrizionali…
Dai territori le istanze per il programma di coalizione del centrosinistra…
I numeri nazionali e le iniziative per la sicurezza al termine dell'anno…
"Il Paese che Vogliamo": iniziativa Cia-Agricoltori Italiani oggi al Palazzo dei Congressi…
World Forum on Urban Forests: l'esperienza della città toscana protagonista alla Triennale di Milano. Il sindaco Matteo Biffoni e l'assessore Valerio Barberis al tavolo di lavoro. Il piano pratese è redatto da Stefano Boeri e Stefano Mancuso…
E' stato redatto dall’Unione Provinciale Agricoltori e consegnato a parlamentari europei e italiani presenti al convegno “Verso la nuova PAC ed i nuovi programmi di sviluppo rurale” che si è svolto ieri. Cenni (Pd): “L’Europa riveda dotazione finanziaria e osi di piu”…
Sciopero e mobilitazioni per il clima dal 23 al 27 settembre. Enrico Rossi: "La Toscana in prima linea con atti concreti". Stabilizzare il clima globale è anche un buon investimento economico: lo sostiene su Science un team di scienziati internazionali di cui Marco Bindi dell’Università di Firenze è l’unico ricercatore italiano…
Approvata all'unanimità mozione che chiede al sindaco di "predisporre iniziative per rendere più incisive le azioni per la riduzione delle emissioni, l’introduzione delle energie rinnovabili e del risparmio energetico"…
Sulla spiaggia del Muraglione la seconda tappa toscana dopo il grande show dello scorso luglio. Attenzione: è consigliato raggiungere Viareggio in treno…
Martedì 30 luglio e sabato 31 agosto alla Spiaggia del Muraglione. Orari, treni, parcheggi, assistenza, collegamenti, show, ospiti: tutte le informazioni per vivere in serenità i due grandi eventi…
Ad assicurarlo è il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani. Enrico Rossi: "Abbiamo perso quasi un anno. Ora che il Ministero si è convinto al lavoro per recuperare"…
Partita la campagna di comunicazione #conosciildifensorecivico. Sandro Vannini: “Siamo solo all’inizio, puntiamo a coprire tutta la Toscana. Favorisce trasparenza, è strategico per la semplificazione, rimuove ostacoli che rallentano vita e attività quotidiana dei cittadini”…
Mati, presidente del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia. è intervenuto alla tavola rotonda di Agraria. "Troppa burocrazia e poca lungimiranza hanno frenato la giusta considerazione dei parchi e del verde pubblico". Magazzini (Associazione Vivaisti): "Aumentare le vendite interne"…
Da oggi a venerdì tre giorni di temperature crescenti, poi fino a domenica alta pressione stabile. Scattato in anticipo il divieto di dare fuoco a residui vegetali. Mozione del Consiglio regionale: la Toscana approvi lo stato di emergenza climatica…
Sono quattro donne e cinque uomini, il sindaco tiene per sé Protezione civile, Grandi opere e Partecipate. Confermati Faggi, Barberis, Biancalani, Mangani, Squittieri. C'è anche un nuovo assessorato, quello alla Città curata…
Fino al 30 giugno 2019 nel cinquecentesco Palazzo Larderel in mostra le fotografie di questa eclettica artista che sensibilizza e invita le persone ad agire per la salvaguardia dell'ambiente. In visione anche il film breve "One Ocean"…
Domani e venerdì il congresso organizzato da Società Chimica e Arpat, con la presenza di esperti di livello internazionale. Un tesoro prezioso da tutelare…
Dal 1 al 10 maggio 2019 Festival d’Europa e The State of the Union…
Realizzato nel dicembre 2018, il Calendario denominato "Stagionalità del pescato in Toscana", comprende 32 specie, selezionate fra le principali a livello di riconoscibilità …
Nella commissione guidata da Baccelli, illustrata la proposta di legge che formalizza tavoli regionali su tutti i distretti: lapideo, tessile, cartario, conciario, produzioni chimiche, apparecchiature elettroniche, scarti edili. Per il presidente si tratta di condividere, anche con i territori, un modello che la Toscana porta avanti da decenni. Urban Waste: 1.200 chili di cibo in eccedenza recuperato a fini solidali…