Notte di Capodanno 2020 a Firenze e in Toscana: alcune idee
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
Entrerà in funzione da domani 1 ottobre. La proposta dell'assessore Sacchi: una card unica per i musei civici delle grandi città d’arte italiane…
Organizzato da AESVI e Toscana Film Commission, dal 3 al 5 luglio, l'evento porterà a Pisa oltre 35 speaker e publisher internazionali. In programma sessioni di coaching, teaching, pitching e networking. Per iscriversi c’è tempo solo fino al 26 giugno…
Domenica 24 marzo si è conclusa la quattro giorni di Prato dedicata all’economia circolare…
Kinkaleri, Elio e Prosseda, Don Pasta, Makkox, Naomi Berrill, il Lercio tra i protagonisti di incontri, concerti, performance teatrali dal 21 al 24 marzo…
Tra gli ospiti dell'iniziativa Linus, gli Street Clerks, Sebastian Gazzarrini e l'astronauta Walter Villadei. Conduce l'evento il vicedirettore di Wired Omar Schillaci…
Nell'ultima giornata di Festival, un pomeriggio da non perdere al Teatro Verdi…
In collaborazione con il Comune di Firenze, il Wired Next Fest torna per il terzo anno consecutivo a Palazzo Vecchio dal 28 al 30 settembre…
Autori di un’opera di graphic journalism sull’Acquarius, la nave bianca e arancione con cui gli operatori di SOS Mediterranée e Medici senza frontiere soccorrono i migranti al largo della Libia, pubblicata da Feltrinelli a maggio 2018. Saranno premiati venerdì 14 settembre alle 18.00 a Pieve Santo Stefano nel corso della 34° edizione del Premio Pieve…
Giornata dedicate alle scuole e spettacolo inaugurale nel Salone dei Cinquecento…
Prima giornata dedicata alle scuole, alle 18.30 grande evento partecipativo nel Salone dei Cinquecento. Nelson Mandela raccontato ai bambini nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio. I bambini alla scoperta delle Forze Armate…
Il 4 maggio alla Biblioteca delle Oblate la mostra Emoticorange…
Oggi al Festival del Calcio, in corso di svolgimento a Firenze…
Tra gli ospiti il viceministro Mario Giro e il vicepresidente di Big G. Prabhakar Raghavan, i T-Tour per gli studenti e le installazioni hi-tech con il grande cuore di IF2017 e lo specchio che “predice” il rischio malattie…
Oltre 120 gli ospiti italiani e internazionali: scienziati, politici, economisti, tecnologi, imprenditori, attori, registi, musicisti, sportivi e robot …
I dati di un’innovativa ricerca su mobile analytics di Vodafone presentati al Wired Next Fest. Il sindaco Nardella: “Fondamentale conoscere i flussi per governali”. Diego Piacentini: "la politica non deve frenare l'innovazione". Sophia, il primo robot umanoide in grado di assimilare aspetti anche profondi tipici degli esseri umani…
Liam Cunningham del "Trono di spade" racconta il suo personaggio al Wired Next Fest. Domenica 1 ottobre: tutti gli appuntamenti dell'ultimo giorno…
Venerdì 29 settembre, nel pomeriggio, ci sarà un'anteprima del festival con protagonista il compositore e pianista Stefano Bollani…
L’Istituto Europeo di Design è partner di Wired Next Festival, weekend dedicato a innovazione e tecnologia…
Al Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, il 30 settembre, dalle ore 21:00
…
Tra gli ospiti Laura Boldrini, Stefano Bollani, Federico Marchetti, Diego Piacentini, Roberto Burioni, Niccolò Fabi, Samuel, Levante, Vasily Gatov, Tommaso Paradiso, Massimo Banzi, Gabriel Omar Batistuta, Lo Stato Sociale, Bruno Barbieri, Marietje Schaake, Elena Grifoni Winters, Jillian C. York, Nina Zilli, Ilaria Dallatana…
Per 6 mesi 150.000 bottiglie da 33 cl. per la città simbolo del talento italiano per l'arte e la bellezza, in più di 70 paesi nel mondo…
Dopo l'evento musicale legato al Wired Next Fest 2016 la piazza storica resta transennata, dietro le transenne c'è il sudicio…
Il presidente del Consiglio dei Ministri vuole decidere e sostenere i progetti del sindaco su aeroporto, alta velocità, piste ciclabili, interventi infrastrutturali sui contenitori dello Stato e Uffizi…
#SecretFlorence: Comune e Twitter Italia lanciano l’hashtag che rivela i segreti della città…
Alla presentazione del Wired Next Fest 2016 incontriamo l'ex capitano viola…
I pionieri lo hanno già definito "Un sogno che si avvera", a Pisa il Governo firmerà la copertura della Banda Ultralarga nel 2020…
Il Capitano dell'Asi stamani ha incontrato le scolaresche fiorentine…
Le altre città dove si sta bene sono Genova, Cagliari, Bari e Reggio Emilia secondo la classifica stilata dal portale turistico PaesiOnLine…
Un giovane regista toscano omaggia "Io Chiara e lo Scuro"…
TURISMO. L'assessore Biagiotti: "Un successo sempre in crescita". Vendite in aumento per la carta che consente l'accesso a 60 musei della città…
TURISMO. Visitabili 60 musei in 72 ore. Il prezzo passa da 50 a 72 euro…
TRAM. 28 hot spot, 14 fermate, oltre 7 km di lunghezza, 100 metri di larghezza e 2 ore di navigazione al giorno gratis…
VIDEO. Il Vicesindaco di Firenze pretende dagli imprenditori privati la connessione libera per le prime due ore. Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma offre invece wifi e banda larga pubblica agli esercizi commerciali per soli 70 euro…
VIDEO. Free Wi-Fi, Banda larga, Open government lunedì 19 marzo.…
TECNOLOGIE. Beltrame: “Una rete efficace fa bene all'economia e può diventare un settore di diversificazione interessante”…
FIRENZE. I progetti e gli eventi speciali dei gruppi industriali alla Fortezza e in città…
LIBRI. Presentazione di "Orientarsi in Cina", storie italiane nella Repubblica Popolare, in cui si parla delle eccellenze toscane, mercoledì prossimo, alla Fortezza da Basso, alle ore 15.30. L'evento è organizzato da Toscana Promozione…
I prossimi 7 e 8 ottobre prologo della manifestazione dedicato a internet. Il presidente della Regione Rossi: "Un'iniziativa che centra uno dei temi chiave in tema di creatività: il web".…
Banca Monte dei Paschi di Siena aderisce alla campagna “Internet for Peace” promossa dal mensile Wired Italia.…
MOSTRE A FIRENZE. Carlo Frittelli presenta una significativa esposizione di un’artista “storica” che si muove dai primi anni Sessanta nell’ambito della contaminazione tra le arti visive e i linguaggi dello spettacolo, della musica e delle comunicazioni di massa.…
INTERNET NOBEL PER LA PACE 2010. Il fondatore e presidente emerito del MediaLab del Massachussetts Institute of Technology (MIT) è in visita in Italia per sostenere la candidatura della Rete Internet per il Premio Nobel per la Pace 2010.…