Pandolfini, bene la doppia asta fiorentina dedicata ai dipinti Venerdì, 22 Novembre 2024 A distinguersi, superando le aspettative, Cecconi per l’800 e Antiveduto Gramatica per l’antico
Importanti dipinti antichi e dell'800 vanno all'incanto a Firenze Giovedì, 14 Novembre 2024 Proposti da Pandolfini in asta il 20 novembre. Due cataloghi ricchi
Oggi si inaugura la 33^ Biennale Internazionale dell'Antiquariato Sabato, 28 Settembre 2024 Ieri sera la nostra visita in anteprima a Palazzo Corsini, aperto sino al 6 ottobre 2024
L'interpretazione botanica della Primavera di Botticelli Domenica, 23 Giugno 2024 Riedito da Leo S. Olschki lo storico saggio di Mirella Levi D'Ancona che svela la tavola come un rebus floreale
Cultura Galerie de l’Académie: rouvrent les Salles du Duecento et du Trecento Martedì, 29 Marzo 2022 D’après la directrice Hollberg les peintures qui y sont conservées ont été mises en valeur
Cultura Accademia, la sala del Colosso riapre al pubblico Lunedì, 07 Febbraio 2022 Martedì 8 febbraio
Cultura Prima Lux, lo spettacolo dell’alba su Siena Martedì, 07 Settembre 2021 Duomo: aperture straordinarie ed eventi suggestivi
LifeStyle Venere Doll Domenica, 06 Giugno 2021 La riscoperta delle bellezze italiane e la voglia di vivere un'esperienza diversa si incontrano in un corso
Cultura L'Albero della Vita di Pacino di Buonaguida Mercoledì, 05 Maggio 2021 Un'opera misteriosa dell'inizio del XIV secolo spiegata dalla direttrice della Galleria dell'Accademia, Cecilie Hollberg
Mostre Il Dantedì nei musei fiorentini Martedì, 23 Marzo 2021 Hollberg e D'Agostino raccontano Pacino di Buonaguida con un video. La chiusura dei restauri del ritratto di Dante
Casa Martelli, al piano terra emergono antichi affreschi Lunedì, 15 Febbraio 2021 Sotto l’imbiancatura dei locali che ospiteranno la caffetteria e il bookshop sono tornate alla luce pitture murali di...
Mostre Accademia: restauro per un mirabile San Vincenzo Ferrer Venerdì, 29 Gennaio 2021 Opera di Giovanni Francesco da Rimini della seconda metà del XV secolo
Mostre L'Accademia acquisisce dipinto di Nardo di Cione confiscato dai CC Venerdì, 22 Gennaio 2021 L'opera trecentesca è stata vittima di una storia truffaldina ed ora torna finalmente "a casa"
Mostre Arezzo: torna a casa una delle più celebri opere pittoriche del '300 Venerdì, 06 Novembre 2020 Dopo sei anni si concludono i lavori di restauro che hanno interessato il polittico di Pietro Lorenzetti con la...
Mostre Dante, gli Uffizi prestano a Ravenna un capolavoro di Giotto Lunedì, 31 Agosto 2020 Il "Polittico di Badia" in trasferta per la mostra "Dante gli occhi e la mente. Le arti al tempo dell'esilio"
Mostre Galleria Europa, dal 24 agosto nuova esposizione Sabato, 15 Agosto 2020 A Lido di Camaiore "#INGRESSOLIBERO"
Mostre Montefioralle: l'Annunciazione del Maestro di Sant'Ivo torna a risplendere Domenica, 29 Dicembre 2019 Il restauro del dipinto quattrocentesco è stato curato da Gloria Verniani
Economia F.I.L.A. incontra il mondo della scuola a Didacta: Fortezza da Basso 9-11 ottobre Venerdì, 04 Ottobre 2019 La storica azienda fiorentina di "lapis e affini", che sta per compiere cento anni, presenterà le sue novità in modo...
Mostre Uffizi: un Beato Angelico a misura di bambino Martedì, 24 Settembre 2019 Teca speciale per la "Tebaide", capolavoro tornato dalla Spagna e adesso collocato in Galleria a soli 65 cm di...
Mostre Rinasce la Sala degli Elementi a Palazzo Vecchio Lunedì, 13 Maggio 2019 Dopo due anni di restauri
Cronaca Il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale recupera sette dipinti Sabato, 02 Febbraio 2019 Tra di essi un’opera di Apollonio di Giovanni, del XV secolo, e tre vasi cinesi asportati da un’abitazione nel 2015
Mostre Marino Marini inedito: nuovo allestimento a Pistoia Martedì, 10 Aprile 2018 Estratti dai depositi della Fondazione, 60 capolavori testimoniano i tanti linguaggi sperimentati nel corso...
Mostre Arriva al Museo dell’Opera del Duomo un capolavoro di Giotto, la Madonna di San Giorgio alla Costa Sabato, 10 Febbraio 2018 25 anni fa l’attentato di via dei Georgofili l’aveva danneggiata
Mostre Poco Contemporanea: Firenze non sa, ma risponde Mercoledì, 11 Ottobre 2017 Si intitola "Questa è una scultura?" il laboratori per famiglie per conoscere la scultura italiana del Novecento
Mostre Ottone Rosai: il 29 settembre un dipinto esposto l’ultima volta nel 1964 Mercoledì, 27 Settembre 2017 La Fondazione Museo Montelupo organizza un evento nei 60 anni dalla sua morte
Mostre Biennale dell'Antiquariato di Firenze: Antico è Contemporaneo Giovedì, 21 Settembre 2017 Grandi aspettative economiche all'ombra di Palazzo Corsini
Mostre Giovanni Boldini prima della Belle Époque: “La stagione della Falconiera” Domenica, 10 Settembre 2017 A Pistoia una mostra dedicata al periodo toscano del pittore ferrarese che prende ispirazione da un ciclo di pitture...
Cronaca Cattedrale di Pisa, Medaglia celebrativa: premio di 3000 Euro Lunedì, 07 Agosto 2017 Bando per la progettazione del bozzetto per la realizzazione di una medaglia celebrativa per il 900° anniversario...
Mostre 'Madonna con bambino' di Filippo Lippi rientra dagli USA in Palazzo Medici Sabato, 22 Luglio 2017 Anche l'Annunciazione nuovamente in mostra a Prato. La Madonnna di Giotto sotto una nuova luce a Borgo San Lorenzo
Cronaca Domenica primo maggio musei aperti e gratuiti Venerdì, 29 Aprile 2016 Al via #SienaFrancigena, alla scoperta della città come pellegrini
Cronaca Pasqua: rievocazioni storiche, visite e musica nel weekend di festa Mercoledì, 23 Marzo 2016 I Musei aperti domenica e lunedì in Toscana. Una proposta speciale, tra natura e memoria culinaria
Mostre Biennale: gli incerti futuri di Enwezor Venerdì, 08 Maggio 2015 Una debole curatela caratterizza il Padiglione Centrale, trasformato in una sorta di coacervo primitivo che non...
Cronaca A Pasqua e Pasquetta le manifestazioni tradizionali in Toscana Mercoledì, 01 Aprile 2015 Per le festività pasquali tante mostre aperte ad orario continuato. A Livorno ingresso gratuito Museo Fattori e nel...
Cultura Dadamaino, un’avventura oltre la tela Sabato, 24 Maggio 2014 Le avventure volumetriche di un’artista che ha segnata un’epoca. Fino al 23 luglio, presso Tornabuoni Arte in...
Cultura 8 marzo, eventi in tutta la Toscana Martedì, 04 Marzo 2014 L’8 marzo ingresso gratuito per le donne nei musei civici
Arte Madonna con Bambino di Filippo Lippi dal Louvre torna a Firenze Martedì, 28 Gennaio 2014 L’opera di Filippo Lippi è una tempera su tavola databile 1466-1469 circa
Firenze Il fascino cosmopolita della Cattedrale Russa Ortodossa Lunedì, 07 Ottobre 2013 Riporta all’epoca fastosa dell’Impero Zarista, delle comunità straniere in città, e del clima cosmpolita che vi si...
Firenze Maggio Musicale Fiorentino alla Biennale dell’Antiquariato Venerdì, 04 Ottobre 2013 La Biennale Internazionale dell’Antiquariato, nata nel 1959 e giunta quest’anno alla XXVIII edizione
Mostra Antonio Canova: la bellezza e la memoria Mercoledì, 03 Luglio 2013 Alla Casa Buonarroti di Firenze, dal 3 luglio al 21 ottobre 2013
Firenze Antonio Canova: la bellezza e la memoria Mercoledì, 12 Giugno 2013 Mostra a cura di Giuliana Ericani, alla Casa Buonarroti, dal 3 luglio al 21 ottobre 2013
Arte Il 10 marzo torna la “Domenica del fiorentino” Lunedì, 04 Marzo 2013 Musei Civici gratuiti per i nati e/o residenti a Firenze e provincia. Aperte le prenotazioni
Mostra Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano - Europa in Toscana Giovedì, 11 Ottobre 2012 Scuderie Medicee di Poggio a Caiano 13 ottobre 2012 – 27 gennaio 2013
Esposizione Tre mostre dedicate a Venturino Venturi Martedì, 10 Aprile 2012 Fiesole, Pontassieve e Prato rendono omaggio nel decennale dalla sua scomparsa
Firenze Inaugurato il grande murales alla scuola Barsanti Martedì, 17 Gennaio 2012 L’assessore Di Giorgi: "L’istituto è anche il primo a Firenze con banchi e sedie regolabili, che crescono con gli...
Arte Apre la nuova Galleria Frascione con una mostra di ampio respiro Lunedì, 19 Settembre 2011 La Galleria Frascione Arte inaugura un nuovo spazio in Via Maggio, nel prestigioso Palazzo Ricasoli Firidolfi
L'evento Drawing Room, video animati a Firenze Venerdì, 02 Settembre 2011 Dal 4 al 25 settembre al Centro per l’Arte Contemporanea Firenze
Concorso "Arte, singolare, femminile" bandito dalla Provincia di Firenze per le donne Venerdì, 19 Agosto 2011 Domande aperte fino al 30 novembre per il concorso “Artemisia Gentileschi” per opere di pittura, scultura,...
Mostra Pietro Annigoni e la sua umanità Lunedì, 21 Febbraio 2011 Un allestimento speciale a Palazzo Medici Riccardi a Firenze fa camminare il visitatore attraverso un ipotetico paese...
Cronaca A San Casciano sindaco, assessori e cittadini imbianchini per un giorno Mercoledì, 22 Settembre 2010 Sabato 25 settembre alle ore 10 amministratori comunali, associazioni e cittadini saranno coinvolti in un intervento...
Firenze Operazioni di pulitura per il ponte Santa Trinita Sabato, 07 Agosto 2010 La pulitura sarà effettuata da una ditta di restauro incaricata dal Comune e a meno di complicazioni dovrebbe...