Quali sono i requisiti per fare l'amministratore di condominio? Mercoledì, 07 Luglio 2021 La domanda di un lettore su una professione poco riconosciuta a livello sociale, ma molto inquadrata legalmente
Non è sempre necessario indire un’assemblea per la revoca di tabelle millesimali Domenica, 18 Ottobre 2020 Lo precisa una recente sentenza di notevole rilievo pratico
Variazione dei millesimi per cambio destinazione d'uso Martedì, 21 Gennaio 2020 Nel condominio ha aperto un albergo, a cui viene applicato un coefficiente di 1,5 per le spese
Nuovo ascensore: perché lo devo pagare quasi tutto io? Mercoledì, 13 Novembre 2019 Il condomino non accetta la ripartizione in millesimi della spesa calcolata dall'amministratore
Appartamento allo stato grezzo Mercoledì, 16 Ottobre 2019 Il proprietario concorre alle spese condominiali?
Amministratori di condominio: una professione sempre più complessa Giovedì, 03 Ottobre 2019 Confartamministratori: al via un corso base di 85 ore. Dalle tabelle millesimali alle certificazioni, dalle verifiche...
Tabelle millesimali: se un condomino abita in due appartamenti uniti Lunedì, 30 Settembre 2019 Se sono due unità immobiliari catastalmente è corretto che nelle tabelle millesimali siano indicate come tali. Nelle...
Come si verificano le tabelle millesimali di un immobile? Giovedì, 06 Giugno 2019 Risponde l'Amministratore di condomini Marco Suisola
Spese condominiali, il debito è a tempo: ecco quando subentra la prescrizione Giovedì, 28 Febbraio 2019 Ciascuno dei condomini è tenuto a contribuire alle spese per la conservazione e manutenzione delle parti comuni...
Tabelle millesimali: la verifica dell'uso dei locali può generare sorprese Martedì, 12 Febbraio 2019 Chi è chiamato a calcolare le ripartizioni millesimali è tenuto a verificare lo stato dei luoghi a prescindere dalle...
Cronaca Edilizia scolastica: gli studenti protestano Domenica, 13 Gennaio 2019 Le scelte di "dimensionamento" per Empoli, Fucecchio, Sesto e Alto Mugello. Nuova convenzione per l'Educandato della...
Normativa Antincendio: come ripartire la spesa per l'impianto Venerdì, 28 Dicembre 2018 I condomini non traggono lo stesso beneficio dalle parti comuni e non tutte le pertinenze sono di comune godimento
Condominio e Tabelle millesimali: la revisione, rettifica e modifica dei valori Venerdì, 07 Dicembre 2018 Può capitare che l'assemblea sia chiamata a discutere l'argomento, si tratta di una operazione tecnica che comporta...
Economia Acqua salata: se nella bolletta appare il riparto dei consumi fantasma Giovedì, 25 Ottobre 2018 Prendiamo spunto da alcune segnalazioni per affrontare un argomento che sembra vivere una fase di cambiamento...
Riscaldamento in Condominio: contabilizzazione dei consumi e riparto delle spese Lunedì, 01 Ottobre 2018 Tra i quesiti più ricorrenti del periodo c'è quello relativo all'impianto di riscaldamento condominiale
Cronaca Termovalvole e contabilizzatori: il costo è certo, il risparmio eventuale Venerdì, 11 Novembre 2016 L'inverno è arrivato ed entro il 31 dicembre gli impianti centralizzati cambieranno il sistema di ripartizione delle...
Infiltrazioni nel condominio: ecco a chi spetta pagare Lunedì, 09 Novembre 2015 Risulta determinante stabilire le cause, ma c'è anche un modo per risparmiare
Spese condominiali: i dubbi sorgono al momento di pagare Mercoledì, 17 Giugno 2015 La crisi ha accentuato le difficoltà ed alcuni condomini si sono ritrovati debitori in solido. Ma per ripartire le...
Economia Agevolazioni fiscali per la riqualificazione degli edifici: le iniziative del Gruppo Consiag Giovedì, 03 Maggio 2007