Tutte le ultime news su Rai 3
Livorno: il centenario del Partito Comunista d’Italia
Mostre e appuntamenti in itinere per tutto l’anno per ricordare lo storico evento…
Tv, Raitre: Massimiliano Ulivieri a "Che ci faccio qui"
Lunedì 7 dicembre alle 23:15 il disabile toscano, residente a Bologna, ospite del programma condotto da Domenico Iannacone…
Strage di Viareggio: processo in appello da rifare
La Cassazione si esprime e chiede il rinvio ad altra sezione della corte d'appello penale di Firenze…
"Che ci faccio qui": le telecamere di Raitre alla stazione di Viareggio
Da lunedì 30 novembre torna il programma di Domenico Iannacone, prodotto da Hangar Tv di Gregorio Paolini. La prima puntata dedicata alla tragedia ferroviaria del 29 giugno 2009…
Lucca Comics and Games: in vendita on line i biglietti per i primi eventi
Tutti gli eventi saranno disponibili gratuitamente anche in live streaming…
Recovery Fund: per la Toscana un'occasione irripetibile
La Ministra Bellanova: "Non c'è dignità per un'azienda se non c'è marginalità". La presidente della commissione Attività produttive della Camera Martina Nardi: “Ora un'azione comune fra parlamentari e Regione. A disposizione 8-10 mld per investimenti”. Piero Fassino incontra gli artigiani di CNA: "Allo studio la possibilità di estendere il superbonus 110% anche ad altri settori"…
Migranti, von der Leyen: "Aboliremo il regolamento di Dublino"
Torselli, capolista FdI: "Fermiamo il business dell'immigrazione, i soldi per l'accoglienza dei clandestini vadano ai nostri anziani"…
Forza Italia: i candidati per il Collegio Firenze 1 contestano la campagna del capolista
Jacopo Cellai, Elena Rossi, Antonio Bossa e Sabrina Orlandi si dichiarano infastiditi…
Vendemmia: decine di eventi nelle aziende vinicole in Toscana
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
“Gli innamorati della vita”: in mostra emozioni e vissuto umano
SUCCEDE A FIRENZE. Presso “ Gelatarium”, via Cavour 12/r, le opere di pregio di artisti contemporanei. Da un’idea di Carmelina Rotundo. Chiusura il 18/08 (orari 12-20)…
Asciuti (Lega) su Costa San Giorgio: “No alla svendita di Firenze”
Presentata domanda d'attualità in Consiglio comunale sul cambio di destinazione della ex-caserma “Vittorio Veneto”…
Ricorso di Italia Nostra: centrodestra e centrosinistra uniti in difesa di Palazzo Vecchio
Cocollini (vice presidente Consiglio comunale): “Così si delegittima istituzioni: non si usano leggi e burocrazia per bloccare continuamente una città”. Palagi e Bundu (SPC): "Editti bulgari?"…
Idra contesta il sindaco di Firenze: dopo quel Report di ier sera su Rai Tre, certe proposte non si possono proprio sentire…!
Modello Genova e semplificazione: “Il sindaco Nardella e la sua lista abitano su Marte?”…
1 Maggio, i toscani nel concertone in tempo di Coronavirus
Si alterneranno (Rai3 ore 20-24) molti grandi artisti fra cui Gianna Nannini, Irene Grandi, Francesco Gabbani e il "next" fiorentino Nervi …
Stadio Fiorentina, tramonta l'ipotesi Mercafir: Commisso chiude la partita
Una lettera del patron alla "Famiglia Viola" rende ufficiale quello che tutti avevano capito: la soluzione cara al sindaco Nardella non convince la società che quindi non parteciperà al bando. Restyling del Franchi o impianto fuori dal Comune di Firenze? Stella (FI): "Sul fallimento del progetto grossa responsabilità del Comune". Toccafondi (IV): “Investimento fondamentale per Firenze, in particolare in questo momento di crisi. Lavoriamo insieme per per sbloccare i vincoli normativi che bloccano i lavori sul Franchi”…
Coronavirus: a Firenze 80% di prenotazioni cancellate a marzo
Il sindaco Nardella stamani ad Agorà ha snocciolato numeri importanti e confermato l'apertura gratis dei musei civici nel prossimo week end. "Noi italiani non siamo gli untori d'Europa". Confindustria: "Messi in ginocchio dall'editto Trump"…
Il 25 febbraio il sesto corso mascherato di Viareggio
Alle ore 16 il triplice colpo di cannone che darà il via alla sfilata finale. Al termine la proclamazione dei vincitori e lo spettacolo pirotecnico. Sfila anche il carro degli allievi del primo corso di formazione d'Italia per carristi. Alle ore 14,50 l’Anteprima del Corso in diretta nazionale su Raitre. Dalle ore 16.30 su 50 Canale e 50 News Versilia la telecronaca in diretta…
Coronavirus: turisti di Taiwan risultati positivi, per quattro giorni a gennaio in Toscana
Attivati subito i controlli regionali su chi è entrato in contatto con loro quando hanno viaggiato in Italia…
Le meraviglie del mondo attraverso gli occhi del drone
Lo spettacolo di Bracali venerdì prossimo all'ospedale San Jacopo per i bambini e gli adulti ricoverati…
Iachini, l'uomo con il cappello che vuole salvare la Fiorentina
L'inseparabile copricapo, come spiegato dall'ex giocatore viola (era nella squadra di Baggio) e tecnico ormai pronto a guidare la squadra, non è un vezzo ma una necessità: soffre di una carenza di pigmento e un po' di ombra gli è utile per vedere bene…
Che ci Faccio qui: il servizio pubblico di Iannacone
Lunedì alle 23:15 su Raitre, andrà in onda l'ultima puntata ‘speciale’: “Senza tetto”…
Rai 1, i Medici 3 partono bene: share del 19%
La fiction sulla famiglia fiorentina ha vinto la serata di ieri con oltre 4 milioni di spettatori medi. Oggi il secondo episodio, il terzo e il quarto il 9 e 10 dicembre…
Vuoi imparare un mestiere?
'Porte aperte' alla scuola don Facibeni per visitare i laboratori gratuiti. Alla Scuola per contadini nel Chianti le opportunità della nostra terra…
“La poesia di Mario Luzi ha influenzato la mia tv”
VIDEO. Omaggio alla cultura fiorentina da Domenico Iannacone, che torna in TV con quattro nuove puntate di ‘Che ci faccio qui’, da lunedì alle 23:15. Su Raitre l’informazione si fa letteratura…
Tartufo: nel fine settimana le manifestazioni più importanti
A San Miniato, il 9 novembre apre la Mostra Mercato Nazionale che compie mezzo secolo. Inizia sabato anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso. Il 16 e 17 novembre protagonista in Mugello…
Tartufi naturali ed aromi sintetici: come difendersi dalle imitazioni
Paolo Valdambrini (Tartufai Senesi) avverte: “In molti prodotti invece del tartufo c’è una sostanza derivata dal petrolio, il bismetiltiometano”…
Renzi-Salvini: domani da Vespa la Sfida all'O. K. Corral tra i due Mattei
Appuntamento su Rai1 (A Porta a Porta) martedì 15 ottobre dopo la partita dell'Italia. L'ex premier con il suo partito è dentro il governo, l'ex ministro dell'Interno attacca la Leopolda: "Ritrovo radical chic"…
l festival L’Eredità delle Donne: oltre 250 proposte per il calendario off, dal 4 al 6 ottobre
Straordinaria risposta per la call rivolta ai soggetti culturali fiorentini. Dal centro alla periferia, i progetti selezionati coinvolgeranno cinema, negozi, musei, librerie e interi quartieri, in un percorso diffuso dal 4 al 6 ottobre. Numerosi gli appuntamenti nei comuni limitrofi…
Zingaretti: "Governo di svolta o elezioni"
"3 punti mai discussi", renziani sconcertati. "No veti su Di Maio", il punto fermo dei 5 Stelle. In caso di voto, picco della Lega, che lo richiede al presidente Mattarella…
Orbetello Book Prize: edizione numero zero dal 26 al 28 agosto
Due appuntamenti a serata presso i Giardini Chiusi. Presenta Claudia Aldi. Prova generale per il Premio dedicato a saggistica e narrativa che prenderà il via nell'estate 2020. Prima serata con Francesco Caringella e Cinzia Leone…
Peperoncino day, il 3 agosto a Viareggio si tenta il record del mondo
L'obiettivo è registrare il primato assoluto per la collezione esposta di peperoncini più grande di sempre. Patròn Camazzi: "Siamo al lavoro già da mesi per questo importante evento"…
Elba Book: il festival dell'editoria indipendente
Dal 16 al 19 luglio, nelle piazze del paese di Rio nell'Elba e nei borghi del Comune di Rio, tantissimi appuntamenti con la cultura, la musica, l'arte, il cinema, la fotografia, l'attualità e naturalmente i libri…
Nardella: "La Toscana dimostra che la Lega si può battere"
Il sindaco di Firenze ospite stamani ad Agorà: "L'avanzata del Carroccio non va sottovalutata ma il primo partito siamo noi. In due terzi dei Comuni abbiamo vinto al primo turno"…
Giornaliste del Tg3 Toscana aggredite alla periferia di Prato
Questa mattina al cimitero di Paperino, durante una operazione interforze di perquisizione su 60 mila metri quadrati. Il presidente dell’Assemblea Toscana condanna l’episodio che giudica un fatto gravissimo. Silli (FI): 'Le sacche di illegalità non possono essere più tollerate'. Toccafondi. “Individuare e punire responsabili. Salvini meno selfie e più agenti”…
Liberami alla Casa delle Donne di Roma
Il pluripremiato documentario di Federica Di Giacomo è stato proiettato all’interno della rassegna di cinema ‘Regia alle donne’…
La Strana Officina in anterima del nuovo tour, e Innocenti Evasioni in tributo a Lucio Battisti
Sul palco del Santomato Live Club di Pistoia venerdì 29 e sabato 20 marzo…
Moda, cibo, turismo e architettura: Prato modello di economia circolare
Kinkaleri, Elio e Prosseda, Don Pasta, Makkox, Naomi Berrill, il Lercio tra i protagonisti di incontri, concerti, performance teatrali dal 21 al 24 marzo…
Stazione Santa Maria Novella di Firenze: arrivano le antenne 5G
Per ottimizzare la ricezione dei segnali degli operatori di telefonia mobile e potenziare la connessione a internet di smartphone, tablet e pc…
Allo Stensen il giornalista Sandro Ruotolo minacciato dalla mafia
Il sindaco Nardella in un videomessaggio: “Il suo lavoro è patrimonio collettivo”…
‘Firenze per Sandro Ruotolo’: allo Stensen il giornalista minacciato dalla mafia
Domattina, incontro col l'uomo a cui il ministro Salvini aveva revocato la scorta. Make News, Fiom Cgil di Firenze, Fanpage e Cospe promuovono l’iniziativa. M5S chiede una Conferenza permanente antimafia in Toscana…
Arresti dei genitori di Renzi: si arrabbia l'Associazione Nazionale Magistrati
Nicola Zingaretti prende le distanze dalla teoria del complotto. Il ministro Salvini solidale con l'omonimo Matteo…
Ruggero de I Timidi in “Giovani emozioni, il musical” a Firenze
Mercoledì 6 febbraio ore 21 al Teatro di Rifredi…
Leonardo Romanelli a Tre per Nove: i segreti della buona ristorazione
Per appassionarsi al cibo occorre seguire alcune regole fondamentali, non solo in cucina…
Scomparso da Pisa ritrovato in Scozia: a Chi l'ha Visto aggiornamenti su imprenditore di Lajatico
L'uomo avrebbe rilasciato una confessione in merito alle cause che avrebbero portato ad un allontanamento dalla famiglia…
Bar e Ristoranti, il costo del servizio: tra scontrini, offerte e salassi
Il Presidente Aldo Cursano a Mi Manda Rai Tre per commentare il costo del servizio nella ristorazione…
Mostro di Firenze: la pista Zodiac, tra vecchi e nuovi killer
Su Rai Tre Chi l'ha Visto? propone un approfondimento sull'argomento …
Una città in Affitto, breve: Firenze su Report, i conti in tasca agli host
Dell'argomento si parla da mesi, ce ne siamo occupati anche assieme a Radio Fiesole. Report ha riacceso i riflettori…
Mostro di Firenze: un delitto del 1975 apre nuovi interrogativi
Il 14 settembre 1974 due giovani vengono trovati morti nel Mugello. Poi il Mostro si ferma, per colpire nuovamente il 6 giugno del 1981…
Aduc a Mi manda Rai Tre: dalle truffe alla tutela dei dati
Buoni fruttiferi postali, truffe anziani, servizi telefonici non richiesti, etichette alimentari e come tutelare i dati…
Scomparso da Prato, resti a Galceti: "Famiglia inascoltata"
Ha destato numerose reazioni il caso dell'imprenditore scomparso ed i resti ritrovati nel bosco alle porte della città toscana…
30° maratonina internazionale città di Prato
Il 2 aprile in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, la "Corsa in blu" per accrescere la sensibilità sull'autismo…
Matteo Salvini a Firenze e scatta la protesta degli antagonisti
Domani il leader della Lega Nord nelle Marche. "La giustizia la portano avanti i magistrati e le forze dell'ordine, non i pistoleri pazzi, imbevuti di cultura neonazista" commenta il segretario del Pd Matteo Renzi. "Cio' non toglie che c'e' stata un'assenza delle istituzioni di fronte all'aumento dei casi di criminalita'" ribatte la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. Minniti a Prato lunedi' prossimo, a un incontro sui temi di sicurezza e legalita'. Nuovo tentativo di attacco al PD da parte di hacker…
Omicidio alle Piagge: la storia di Irene nella docufiction di Amore Criminale
La ex modella scompare nel febbraio 2015, il 29 marzo verrà ritrovato il cadavere di una donna in un sacco nero…
Caso Ragusa: a Chi l'ha Visto? la lettera anonima e l'ipotesi depistaggio
Gli inquirenti hanno studiato la lettera giunta agli studi Rai che invita ad indagare su un caso di cronaca…
Caso Ragusa: spunta una lettera anonima
La trasmissione di Rai Tre Chi l'ha Visto? torna sul caso della madre scomparsa da San Giuliano di Pisa…
Dispersi della società civile: il fenomeno degli invisibili
Il Presidente di Penelope Italia ospite a Radio Fiesole commenta il caso della ragazza di Polignano morta a 31 anni…
Shopping sul web a Natale: giocattoli, prezzi e non solo
Aduc ospite a Mi Manda Rai Tre, martedì 19 dicembre a partire dalle 10…