Cronaca Festa della donna: giornata di studio per la Croce Rossa venerdì, 10 marzo 2023 "Open Day" del Comando del Centro di Mobilitazione Tosco Emiliano del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa
Cultura Croce Rossa: alla Fondazione Spadolini 59 volumi storici venerdì, 17 febbraio 2023 Fondo librario consegnato stamattina da Francesco Caponi a Cosimo Ceccuti. Cultura, storia e volontariato a braccetto
Cronaca Imbrattata 'Pietra d’inciampo' in via Aretina mercoledì, 18 gennaio 2023 Presentazione di un libro sulle lapidi ebraiche a Firenze
Cultura Il Pratomagno ricorda i 90 anni dalla caduta di Herbert Hinkler mercoledì, 04 gennaio 2023 Domenica 8 gennaio, dalle 9.40, la celebrazione del trasvolatore australiano precipitato in Toscana
1921: squadrismo e violenza politica in Toscana domenica, 27 novembre 2022 Novità libraria a cura di Roberto Bianchi per Olschki Editore
Cronaca 4 novembre: la deposizione della corona di alloro al monumento venerdì, 04 novembre 2022 Oggi le celebrazioni della Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Medici nella Prima Guerra Mondiale: approfondimento di Ravizza giovedì, 22 settembre 2022 Il volume sarà presentato alla Biblioteca Spadolini Nuova Antologia
Cronaca Shalom in Ucraina: diario di un viaggio (quarta puntata) domenica, 21 agosto 2022 Il Generale Zarcone ripercorre le tappe di un'esperienza che cambia la vita
Cronaca Shalom in Ucraina: diario di un viaggio (terza puntata) lunedì, 15 agosto 2022 Il Generale Zarcone ripercorre le tappe di un'esperienza che cambia la vita
Cronaca La storia dell'alpino pratese sepolto dopo 104 anni martedì, 26 aprile 2022 A Mussolente, in Veneto, la cerimonia per la sepoltura della salma di Giuseppe Nannicini
Sport Alle Cascine torna il grande tennis giovanile giovedì, 07 aprile 2022 Presentato il 45° Torneo Internazionale Under 18 Città di Firenze (11-18 aprile)
Cronaca Ucraina: oggi in piazza a Firenze domenica, 27 febbraio 2022 Stasera marcia per la Pace di Pontassieve, ieri manifestazione a Empoli. 200 persone tra Barberino e Tavarnelle
Mostre Villa Bardini: alla scoperta della mostra su Galileo Chini martedì, 22 febbraio 2022 Nuovi appuntamenti con EnjoyFirenze nelle prossime domeniche
Teatro Alla Pergola Giancarlo Sepe presenta Germania Anni '20 sabato, 11 dicembre 2021 Il racconto espressionista della Repubblica di Weimar, dal 14 al 19 dicembre 2021, al teatro fiorentino
Cultura Ritrovato il diploma di laurea di Piero Palagi venerdì, 03 dicembre 2021 Motivo in più per riscoprire l'ospedale: dalla Villa dei Serristori alla sua trasformazione in nosocomio d’eccellenza
LifeStyle Le novità della stagione turistica invernale 2021/22 in Trentino sabato, 20 novembre 2021 Presentate l’altra sera al Westin Excelsior di Firenze
Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne venerdì, 19 novembre 2021 Tantissimi eventi: panchine rosse, mostre e incontri. Uno spettacolo teatrale in 50 città italiane
Cronaca Giornata delle Forze Armate: celebrazioni ed eventi a Firenze mercoledì, 03 novembre 2021 Cerimonia anche per il 100° anniversario della tumulazione del Milite Ignoto. Aperte alcune strutture militari
Cronaca Treno del Milite Ignoto: inaugurata la mostra a Firenze domenica, 31 ottobre 2021 Il generale Cervi: "Simbolo dei circa 900.000 Caduti di tutte le guerre"
Cronaca “Treno del Milite Ignoto” e caserme “aperte”: il programma a Firenze sabato, 30 ottobre 2021 Domani, presso Santa Maria Novella, l'arrivo del treno: a bordo una mostra storica ad ingresso gratuito
Mostre La Torre dei pomodori esempio di archeologia industriale venerdì, 29 ottobre 2021 Siena: le opere fotografiche di Carlo Vigni esposte dal 30 ottobre al 31 gennaio al Santa Maria della Scala
Mostre Villa Bardini riapre con la mostra 'Galileo Chini e il Simbolismo' venerdì, 22 ottobre 2021 Dal 7 dicembre al 25 aprile 2022, la prima esposizione, dopo la chiusura dovuta alla pandemia
Cultura La Grande carneficina: Firenze dopo la Prima Guerra Mondiale martedì, 19 ottobre 2021 Mercoledì 20 ottobre, alle 17,30, nella Sala d’Arme il convegno a 100 anni dall’anniversario del Milite Ignoto
Cronaca Oggi la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto lunedì, 18 ottobre 2021 Al termine della cerimonia concerto promosso da Anbima con Gruppo medaglie d'Oro al Valor Militare e IGM.
Cronaca Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto lunedì, 11 ottobre 2021 Draghi e Cellai (Fdi): "Simbolo forte, abbiamo votato a favore"
Spettacolo Duccio Chiarini, un film storico sui bisnonni fascisti mercoledì, 02 giugno 2021 Esce nelle sale italiane “L’occhio di vetro”, documentario del regista fiorentino
LifeStyle Luxardo, Maraschino Perla Dry per i primi 200 anni di storia lunedì, 01 marzo 2021 Riserva Speciale in edizione limitata
Cultura Nasce la Fondazione Alinari per la fotografia martedì, 16 febbraio 2021 La storia dell’archivio e la sua ricomposizione nella nuova sede di Villa Fabbricotti. I progetti grazie a un...
Cronaca Giorno del Ricordo e iniziativa per Lando Conti martedì, 09 febbraio 2021 Un 10 febbraio speciale e denso di avvenimenti a Firenze
Cronaca Giornata della Memoria, il Goi ricorda Nedo Fiano mercoledì, 27 gennaio 2021 Il Gran Maestro Bisi: "Instancabile testimone, con il suo straordinario impegno ci ha arricchito trasmettendoci la...
Mostre A Firenze il Museo della Lingua Italiana: lavori al via entro il 2021 venerdì, 11 dicembre 2020 Nascerà all’interno dell’area denominata ex Monastero Nuovo del complesso di Santa Maria Novella nel fabbricato che...
Cronaca Tampone solidale: dall'8 dicembre test gratuiti per le fasce deboli mercoledì, 02 dicembre 2020 Negli Ambulatori della Misericordia di Firenze. Per accedere al servizio è sufficiente attestare un parametro ISEE...
Gonnelli: asta on line dal 1 al 3 dicembre lunedì, 23 novembre 2020 All'incanto oltre 1000 lotti tra libri, manoscritti e autografi
L'Italia e Pistoia durante la “spagnola” lunedì, 16 novembre 2020 La dimensione globale, il quadro nazionale e un caso locale in un libro di Francesco Cutolo
Il paradigma dell'Accademia domenica, 08 novembre 2020 Cultura universitaria e cultura accademica a Firenze dall'Unità alla Grande Guerra, negil atti del convegno di studi...
Cronaca Cerimonia commemorazione caduti: a Firenze un significativo ricordo lunedì, 02 novembre 2020 Presso il Famedio di Santa Croce. Presenti il prefetto Laura Lega, l’assessore Alessandro Martini e il Generale di...
Artusi, il Diario di guerra presentato al Geografico Militare martedì, 06 ottobre 2020 Grande partecipazione e ricordo commosso dell'artigliere fiorentino protagonista della Prima guerra mondiale
Spettacolo Lech Majewsky, oggi il Premio alla Carriera a Lucca venerdì, 02 ottobre 2020 Week end di cinema con Sandra Milo e Thomas Vinterberg
"Sempre e dovunque", il diario di guerra di Giovanni Artusi giovedì, 01 ottobre 2020 Il babbo di Luciano (e nonno di Ricciardo) Artusi fu un artiglierie nella Grande Guerra: il suo prezioso racconto è...
Fiorentina Iachini: "Inter-Fiorentina? Ce la giochiamo" venerdì, 25 settembre 2020 Grande sfida a San Siro domani alle 20,45. Il mister viola sta preparando una squadra camaleontica: "Se andiamo a...
Rassegna mensile dei libri più letti e commentati domenica, 30 agosto 2020 La consueta classifica stilata dal gruppo di Facebook Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri nel mese...
Mostre Appuntamenti estivi alla Sinagoga e Museo ebraico di Firenze sabato, 25 luglio 2020 Attività anche per i più piccoli, oltre a una speciale apertura del cimitero monumentale e visite guidate. Il...
Fotografie Coronavirus: otto nuovi casi, e due decessi mercoledì, 15 luglio 2020 Mercoledì 15 luglio 2020 quattro guariti in più rispetto a ieri. Annuncio dell’Opera di Santa Croce: sarà realizzato...
Cronaca Firenze celebra Violet Trefusis, scrittrice cosmopolita venerdì, 26 giugno 2020 Stamani intitolazione del Belvedere che porta il suo nome a Bellosguardo, sul retro di Villa dell’Ombrellino
Spettacolo Cinema estivo nel Giardino di Villa Bardini: è la prima volta venerdì, 26 giugno 2020 Nella splendida Terrazza dall’ 8 luglio all' 8 agosto (ore 21.15 - ingresso 5 euro)
LifeStyle La Villa Favard di Rovezzano e il suo parco mercoledì, 20 maggio 2020 Notizie storiche, artistiche e ambientali su un patrimonio culturale che i cittadini vivono “distrattamente”
Cronaca Bundu e Palagi ricordano Lenin a 150 anni dalla nascita mercoledì, 22 aprile 2020 "Prospettare la centralità della classe lavoratrice nelle decisioni che il Paese e l'Europa dovranno prendere è...
Cronaca Coronavirus: Crocerossine in prima linea mercoledì, 18 marzo 2020 Una task force è operativa, da ieri, presso l’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo: le Infermiere Volontarie lavorano...
Cronaca Giornata internazionale della donna: le iniziative in programma in Toscana martedì, 03 marzo 2020 Nel 2020 un intero weekend dedicato alle donne, con musei aperti e ed eventi gratuiti. A Firenze una corsa in rosa...
Tre libri di Pierluigi Ballini sulla storia di Firenze giovedì, 27 febbraio 2020 Presentazione venerdì 28 febbraio, alle 17, in Sala Firenze Capitale