Aldo Cazzullo presenta il suo libro su San Francesco

Sabato 18, alle 18 con la sindaca Funaro

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
13 Ottobre 2025 18:38
Aldo Cazzullo presenta il suo libro su San Francesco

È il cenacolo francescano di Santa Croce ad accogliere, sabato 18 ottobre, alle 18, il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo che presenterà il suo ultimo libro “Francesco, il primo italiano” (Harper Collins editore) in dialogo con la sindaca di Firenze Sara Funaro.

L'iniziativa, promossa in vista degli 800 anni dalla morte del Santo di Assisi, vede la collaborazione tra Comune di Firenze, Opera e Comunità Francescana di Santa Croce e Gabinetto scientifico letterario Vieusseux.Cazzullo torna dunque a Santa Croce, dove recentemente ha narrato con una serie di video i Grandi italiani, per raccontare Francesco d'Assisi e il suo messaggio che illumina i tempi di crisi del mondo attuale. Francesco, scrive Cazzullo, è il primo italiano perché fondamentale nel costruire la nostra identità.

Perché, con il ‘Cantico delle Creature’ scrive la prima poesia in italiano. Perché percorrere il Paese dalle grandi città alla campagna ed esprime il meglio dell’animo degli italiani.Alla presentazione interverranno, per i saluti istituzionali, Irene Sanesi, presidente dell’Opera di Santa Croce, Padre Franco Buonamano, rettore della Basilica di Santa Croce, Riccardo Nencini, Presidente del Gabinetto scientifico letterario Vieusseux. Modera l’incontro Maria Adele De Francisci.Cazzullo, giornalista che da oltre trent’anni racconta sui quotidiani le principali vicende italiane e internazionali, e scrittore che ha pubblicato volumi incentrati sulla storia del Paese, dal Risorgimento (Viva l’Italia!), alla Prima guerra mondiale passando per la ricostruzione (Giuro che non avrò più fame), per gli Anni Cinquanta (I ragazzi di via Po) senza dimenticare i due libri su Dante (A riveder le stelle e Il posto degli uomini), affronta un altro tema religioso, ben inquadrandolo nella contemporaneità di oggi.Ingresso libero, su prenotazione, fino ad esaurimento posti, prenotabili dalle ore 12 di domani, martedì 14 ottobre, sul sito www.santacroceopera.

In evidenza