Cultura 25 aprile nei borghi e nelle piazze Giovedì, 17 Aprile 2025 Le comunità ricordano gli eroi della Resistenza, donne e uomini che lottarono per la Libertà
Cronaca Banda ultralarga a Firenze, a che punto siamo? Lunedì, 24 Marzo 2025 L'assessora Sparavigna risponde alle domande del consigliere Masi
Cultura Casa Museo di Spadolini, porte aperte al pubblico su prenotazione Lunedì, 24 Marzo 2025 Sabato 5 aprile alle 15, alle 16 oppure alle 17 (visite guidate ogni ora) e domenica 6 aprile agli stessi orari
Mostre Le Botteghe Fiorentine secondo il fotografo Guido Cozzi Giovedì, 23 Gennaio 2025 Promossa dall’Istituto de' Bardi nella sua storica sede di Palazzo Capponi
Mostre Tornabuoni: Arte moderna e contemporanea, antologia scelta 2025 Giovedì, 05 Dicembre 2024 Raccolta delle opere più significative selezionate nel corso dell’ultimo anno dalla galleria
Cronaca Viale Corsica: nuovo nido da 60 posti Giovedì, 28 Novembre 2024 "Il Gigante gentile": taglio del nastro alla presenza della sindaca Funaro e dell’assessora Albanese
Cronaca I cinque Istituti Superiori nel Quartiere 5 si presentano Venerdì, 25 Ottobre 2024 Open Day sabato 26 ottobre presso l’Auditorium Ottone Rosai. Tutti i dettagli
Cultura Firenze, nuovo percorso tattile e polisensoriale Venerdì, 11 Ottobre 2024 Recentemente sviluppato dal Comune di Firenze, Museo Novecento e MUS.E con l'Unione Italiana ciechi e Università
Spettacolo Fratello Sole, Sorella Luna: i costumi di Danilo Donati Domenica, 06 Ottobre 2024 La mostra alla Fondazione Zeffirelli sino al 30 novembre 2024
Cultura Domenica 4 agosto l’80° della Liberazione di Lastra a Signa Martedì, 30 Luglio 2024 Sabato 3 la commemorazione della Strage del Focardo
Cultura Cinque sculture di Oscar Gallo donate al Comune di Prato Mercoledì, 08 Maggio 2024 Uno dei principali esponenti della cosiddetta “Scuola di Prato”
Spettacolo Musica per Tutti: Il primo concerto del festival I care a Scarperia Sabato, 10 Febbraio 2024 Nel programma delle celebrazioni delle festa della Toscana
Cultura Passeggiate culturali al cimitero monumentale delle Porte Sante Giovedì, 01 Febbraio 2024 Promotori alcuni ragazzi e ragazze del servizio civile.. Si inizia sabato 10 febbraio. Come prenotare
Mostre 'Romeo&Giulietta, i Costumi da Oscar di Danilo Donati' Martedì, 16 Gennaio 2024 Mostra nella sala della musica della Fondazione Zeffirelli
'La strage al Masso delle fate' martedì 19 dicembre a Firenze Lunedì, 18 Dicembre 2023 Presentazione del libro di Nicola Coccia nella Sala Pegaso della Regione. Intervengono Eugenio Giani e Olga Mugnaini
Cronaca Estate Fiorentina 2023, bilancio ok: ora 200 eventi autunnali Martedì, 26 Settembre 2023 Ha visto coinvolte 148 associazioni
Mostre Greve in Chianti: ritratti inediti di Montale, Morante, Carla Fracci Martedì, 05 Settembre 2023 “Nino Tirinnanzi alla ricerca dell'uomo perduto”: venti capolavori dell’artista grevigiano allievo di Ottone Rosai
Dal Rinascimento ad oggi: la vera storia delle buchette del vino Domenica, 27 Agosto 2023 Dal 2 settembre una mostra-evento al Palagio di Parte Guelfa e un “museo diffuso” nelle vie della città
Firenze: riparte Olio Restaurant Domenica, 26 Marzo 2023 In una nuova "casa", in via Il Prato 58 rosso, e con una offerta impreziosita. Aperto martedì-domenica dalle 19:00
Alla Farsettiarte di Prato 'La Strage al Masso delle Fate' Domenica, 12 Febbraio 2023 Mercoledì alle ore 17,30 la presentazione del libro di Nicola Coccia
Cronaca Giorno della Memoria, stamani il primo concerto a Firenze Giovedì, 26 Gennaio 2023 In San Firenze "Kechi Kinnor (prendi il violino)". Gli appuntamenti di domani in città
Mostre Le opere di Nino Tirinnanzi in mostra a Palazzo Strozzi Sacrati Giovedì, 22 Dicembre 2022 Una mostra antologica per ricostruire, fra tele e disegni, la parabola artistica del pittore toscano, sino al 21 gennaio
LifeStyle Prevenzione HIV/HCV: torna l’European Testing week Martedì, 22 Novembre 2022 Il 1 dicembre sarà la giornata mondiale contro l’AIDS. Una settimana di test gratuiti per la cittadinanza
Terza e ultima giornata de L’Eredità delle Donne Sabato, 22 Ottobre 2022 Leadership femminile e diritti al festival
Spettacolo FloReMus: Ensemble Alta bellezza (Svizzera) domenica 4 settembre Sabato, 03 Settembre 2022 Dopo il tutto esaurito della prima sera, prosegue la sesta edizione del festival dedicato al Rinascimento musicale
Cultura Concorso nazionale di pittura Città di Lastra: i vincitori Venerdì, 20 Maggio 2022 Il primo premio alla veronese Marina Basaglia con l’opera “Il vaso di fiori"
Rufina: Nicola Coccia presenta il suo libro Mercoledì, 27 Aprile 2022 “Strage al Masso delle Fate” protagonista il 28 aprile nella sala del consiglio comunale
“Strage al Masso delle Fate” di Nicola Coccia Martedì, 19 Aprile 2022 Un episodio dimenticato della Resistenza in Toscana. Gli artisti e la lotta per la Liberazione
LifeStyle Capodanno Fiorentino 2022: il programma Mercoledì, 23 Marzo 2022 Settimana speciale. Musei aperti, cortei, visite guidate, incontri, esposizioni, musica e mercati. Eventi già oggi
Cultura Firenze, Domenica Metropolitana il 6 marzo 2022 Giovedì, 03 Marzo 2022 I residenti possono visitare gratuitamente numerosi musei cittadini
A Bivigliano la Strage al Masso delle Fate di Nicola Coccia Lunedì, 14 Febbraio 2022 Il 26 febbraio al Circolo Arci "Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze”
Spettacolo Classica: un fine settimana cruciale della stagione concertistica Venerdì, 04 Febbraio 2022 Domenica Ottavio Dantone e Delphine Gailou, il Trio Sheliak. Martedì "Kongsgaard Variations" di Anders Hillborg
Roberto Longhi e il contemporaneo: il libro di Mauro Pratesi Martedì, 14 Dicembre 2021 Mercoledì 15 dicembre alle ore 17:00 al Museo Novecento Firenze
E’ fresco di stampa il nuovo libro di Nicola Coccia Giovedì, 18 Novembre 2021 “Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze”
Mostre I Mai visti di Livorno alla luce da sabato 29 ottobre Lunedì, 25 Ottobre 2021 Oltre 90 opere e oggetti d’arte, antichi e moderni da molti anni erano “nascosti” nei depositi museali
Pananti, all'asta due opere di Ottone Rosai Mercoledì, 13 Ottobre 2021 Venerdì 15 ottobre presso la sede di via Maggio
Cronaca “Una strada piena di fascino, una campagna dentro la città” Venerdì, 23 Luglio 2021 Rombai ridipinge alla giunta un lembo di vivibilità, storia e cultura da non gettare alle ortiche: via San Leonardo
Cronaca Soluzione paradosso per l’hotel: parcheggio “sul tetto del monastero” Martedì, 20 Luglio 2021 Costa S. Giorgio, allarme: “Inaccettabile impatto sull’acquifero sotterraneo che nutre il Giardino di Boboli”
Cronaca Oltrarno: “L’altra Firenze, la vera Firenze, la Firenze magica” Lunedì, 28 Giugno 2021 Carniani e Seniori Costantini: “Storia e bellezza di questo angolo della città sono assolutamente da salvare!”
Cronaca Le pietre parlano: La funicolare ‘discreta’ nel giardino del Tribolo Mercoledì, 05 Maggio 2021 Incontro con l’arch. Dario Bartolini, genero del progettista di fine anni Ottanta, l’ex Soprintendente Guido Morozzi
Spettacolo Musica: i concerti online di questa settimana Giovedì, 22 Aprile 2021 Zoltán Kocsis e il Trio di Parma dagli archivi degli Amici della Musica. Michele Marasco per A.Gi.Mus.
Cronaca “Laboratorio Belvedere”: prima tappa pubblica in rete Sabato, 17 Aprile 2021 Ieri Idra in Commissione al Quartiere 1. Sinistra Progetto Comune: "Il silenzio della maggioranza"
Cronaca Costa San Giorgio, non cessa la mobilitazione dell’Oltrarno Martedì, 13 Aprile 2021 Sempre più numerosi e trasversali i consiglieri che si schierano per “Laboratorio Belvedere”
Spettacolo A.Gi.Mus.: domani Francesca Piccioni e Klara Wincor in streaming Sabato, 03 Aprile 2021 Dall’Auditorium Ottone Rosai di Firenze, sul canale YouTube dell'associazione musicale
Cronaca Boboli e Costa San Giorgio: la città c’è, e desidera essere ascoltata Lunedì, 15 Marzo 2021 Forte di oltre 1000 firme depositate in Regione, il progetto partecipativo ‘Laboratorio Belvedere’ può partire! “La...
Mostre Ottone Rosai a Montevarchi: riapre la mostra Mercoledì, 20 Gennaio 2021 Dal 21 gennaio. Annunciata la proroga sino al 6 giugno 2021
Mostre L'Antologia 2021 di Tornabuoni Arte Sabato, 05 Dicembre 2020 Arte moderna e contemporanea. Dal 7 dicembre 2020
Cronaca Coronavirus prima media a Firenze: solo un positivo su mille Venerdì, 04 Dicembre 2020 Test rapidi, solo 4 (di un adulto impiegato a scuola) positivi su 3200 esami effettuati a studenti e personale Ata....
Mostre Il "ristoro" della cultura nei Musei fiorentini: proposte gratis on line Sabato, 21 Novembre 2020 Programma di appuntamenti digitali a partire dal 24 novembre 2020
Cronaca Firenze, un nuovo asilo nido nel Piazzale delle Cascine Venerdì, 20 Novembre 2020 I lavori inizieranno fra un anno come per l'altro di via dell'Arcovata. L’assessore all’Educazione Sara Funaro: "Ci...