Il Carro “Celeste” di Populonia al Museo delle Navi Antiche di Pisa
Fino a domenica 1° novembre il prezioso ritrovamento sarà visibile nel più grande complesso museale di imbarcazioni antiche al mondo, prima di tornare “a casa”…
Fino a domenica 1° novembre il prezioso ritrovamento sarà visibile nel più grande complesso museale di imbarcazioni antiche al mondo, prima di tornare “a casa”…
Capolavoro del museo inglese raramente concesso in prestito, per la prima volta esposto in Italia: resterà in Galleria fino al 24 gennaio…
Sino al 29 settembre 2020, alla Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno in
Via Ricasoli a Firenze…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Ultimi giorni per visitare in notturna “Legionari romani alla Badia di Vaiano”…
Fondazione CR Firenze: al via tre bandi per l’assegnazione dei contributi per sostenere costi di adeguamento delle strutture, produzione di attività e innovazione digitale…
A un link possibile vedere in anteprima una nuova tecnologia applicata all'opera dell'Orcagna sulla Pentecoste…
In poche ore oltre 10.000 prenotazioni. Dal weekend altre riaperture museali in tutta la Toscana…
Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio nell’Oratorio della Villa, Casa della Memoria di Filippo Sassetti…
Villa Rospigliosi: prosegue fino al 14 gennaio la personale dell'artista cinese…
La mostra che aprirà i battenti lunedì 4, giorno del 53° anniversario, nello spazio espositivo intitolato a Ciampi. Una targa sarà consegnata ai familiari del giornalista Marcello Giannini all’inaugurazione. In occasione delle celebrazioni per l’anniversario del 4 novembre, il Museo Novecento apre le porte a tutti, gratuitamente, dalle 11 alle 22…
L'opera giovanile di Sandro Botticelli farà un "tour" in vari musei tra cui la Galleria Nazionale Primorye di Vladivostok, nell'Estremo Oriente russo…
Sabato 18 maggio i musei del territorio aperti in contemporanea. Il programma degli eventi regionali…
Ecco il calendario regionale 2019. A Reggello tema di quest’anno “Dipingete a Parole. Storie circolari del Chianti e del Valdarno”…
FOTO & VIDEO. L'allungamento al 25 aprile favorirà l’arrivo di molti turisti. Gli antichi riti e la tradizione religiosa del Venerdì Santo. Le mostre d'arte aperte anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Un weekend alla scoperta della terra dei grandi vini. Alle terme: cura del corpo e relax. Eventi, spettacoli, giochi in tutta la regione…
Al via la stagione del Parco dei Renai con Flower’s Park a Signa. E anche a Montelupo inizia la nuova stagione di eventi promozionali…
Un anno di celebrazioni, 22 istituzioni fiorentine coinvolte e oltre 50 eventi in programma fino a dicembre…
Le strategie di promozione differenziata ad hoc sembrano aver dato risultati eccezionali non solo in termini di numero di visitatori ma anche sulle peculiarità e sul gradimento…
Dal 5 maggio mille anni di arte e artigianato in una esposizione diffusa su tutto il territorio…
Pronto il nuovo piano di valorizzazione firmato dal neo direttore Sergio Risaliti tra nuovi allestimenti e potenziamento del programma di mostre temporanee…
Una grande occasione di shopping con tanti eventi da vivere in città. Natale da vivere all'aperto: nei borghi alberi, musica, cori e street food…
Con “Ejzenštejn. La rivoluzione delle immagini” le Gallerie degli Uffizi ricordano i cento anni dalla rivoluzione socialista in Russia attraverso le opere grafiche del grande regista. Un osservatorio privilegiato sul concetto ejzenštejniano di montaggio cinematografico…
FOTOGRAFIE. Del Comune invece gli spazi dell'attuale museo, il Chiostro del Brunelleschi e il corridoio. Il cordoglio dell'arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori…
La piantina coi percorsi. Per i partecipanti visita gratuita nei musei fiorentini…
Appuntamento in piazza Matteotti a Greve in Chianti con 66 espositori provenienti da otto comuni del Chianti e centinaia di etichette in degustazione…
Ezra Pound l’aveva descritta come “la più dannata città italiana” e quest’anno, la bella Firenze, confermerà tale definizione diventando, per la prima volta, culla del rock. …
A Borgo San Lorenzo apertura nottura per Villa Pecori. A Prato laboratorio per i più piccoli, visita guidata fra arte e storia, inaugurazione di una nuova mostra temporanea. A Siena le bellezze dell’Oratorio di San Bernardino. A Cetona apertura straordinaria per il Museo civico per la Preistoria…
Il Museo ‘La Specola’ ospiterà dal 7 aprile al 18 giugno la mostra Biophilia che riceve il Patrocinio del Comune di Firenze e include circa 90 opere dell’artista Arianna Fioratti Loreto, un’originale raccolta zoologica su carta che include ritratti di svariate specie animali.…
Sabato arriva Valerio Massimo Manfredi, archeologo e scrittore…
Ventidue nuove opere, un nuovo allestimento museale, nuovi spazi per bambini e famiglie…
Due discipline scientifiche legate alla vita e allo sviluppo culturale della città…
La mostra "Firenze 1966-2016" in programma dal primo dicembre al 26 marzo 2017…
Una mostra in Palazzo Medici Riccardi. "Le alluvioni di Toscana" al palazzo del Pegaso, oltre a quelle della Nazione e degli Uffizi e ai Georgofili. Alla Biblioteca Umanistica l'arte contemporanea. All’Auditorium al Duomo una mostra documentaria. Anche in provincia di Pisa si ricorda il 4 novembre 1966…
L’Italia, solo nel 2015, stando ai dati presentati dal ministero del MIBACT, è stata visitata da circa 43 milioni di persone…
Personaggi marginali, come buffoni contadini ignoranti o grotteschi, nani e praticanti di giochi tanto leciti che illeciti, sono i protagonisti di questo campionario variopinto, quanto inaspettato, di personaggi della corte medicea. …
Ma c'è anche la cena a tema e musica live. Le auto d’epoca nel Borgo di Pontassieve. Con Love & Chocolate a Montecatini Terme il gusto del cioccolato artigianale. Alle Terme massaggio per due e bagno di vapore. Da Montepulciano ad Abbadia San Salvatore tante iniziative per regalare un’inedita giornata all’insegna della cultura…
Di Rachele Ferrario, storica e critica d’arte, che insegna Fenomenologia delle arti all’Accademia di Brera e Storia delle tecniche artistiche allo Iulm…
Un libro su un artista toscano scomparso nel 91’ famoso per le sue doti artistiche, curato da Anna Gallo Martucci, Enrico Sartoni e Domenico Viggiano ed edito dalla Polistampa…
Musei Fiorentini: a rischio 20 Operatrici Didattiche. Oggi sotto la Prefettura presidio dei Vigili del Fuoco della Unione Sindacale di Base…
Campus al museo di Palazzo Vecchio, dedicato ai più piccoli per le vacanze pasquali. Riforma: il Governo mette in disparte i genitori. Miriam Amato (Gruppo Misto): “Giù le mani dalla pubblica”. Convegno domani in Aula Magna sulle politiche educative per l'infanzia. Gli psicologi lanciano un concorso per i ragazzi toscani…
Superate 150 mila persone per la mostra di Picasso a Palazzo Strozzi…
VIDEO. Il 6 gennaio un corteo di 700 figuranti attraverserà il centro di Firenze per rievocare l'antica tradizione fiorentina della Cavalcata dei Magi…
La Galleria d'arte moderna celebra il centenario della sua fondazione con una mostra sui maestri del Novecento…
FOTOGRAFIE. Nasce un laboratorio per insegnare le nuove tecnologie…
Da giovedì 16 ottobre, al Teatro Rondò di Bacco di Palazzo Pitti…
Si piazza prima in Italia fra i musei più apprezzati e quinta al mondo, seconda in Europa. Nella top 10 italiana anche Galleria degli Uffizi e Museo Nazionale del Bargello…
Sono trascorsi esattamente 70 anni dalla terribile notte del 3 agosto 1944…
FOTOGRAFIE. Da sabato 14 giugno a dicembre primo evento con la Cena rinascimentale ‘O già dell’Arno or della Senna Onore’…
FOTOGRAFIE. Da martedì 3 a giovedì 5 giugno il Premio Nobel per la Letteratura 2010 sarà a Firenze per ricevere la Laurea Honoris Causa e partecipare ad incontri con il pubblico. Lo scrittore e drammaturgo peruviano terrà presso l’Università degli Studi una lectio magistralis, inedita, dedicata a Boccaccio e al suo nuovo lavoro teatrale ispirato al Decameron…
FOTOGRAFIE. Mostra promossa dal Comune di Firenze in collaborazione con la Soprintendenza del Polo Museale fiorentino…
FOTOGRAFIE. Per riaprire nell’autunno 2015, al termine dei lavori di realizzazione del nuovo museo…
MOSTRE. Alle Cappelle Medicee una mostra rende omaggio ad Anna Maria Luisa de'Medici.…
FIRENZE. Nuovi ritrovamenti nello scavo sotto la Biblioteca…
ARTE. Firenze celebra, con una grande mostra, i due massimi protagonisti della “maniera moderna” che hanno reso sfolgorante la prima metà del ’500…
FIRENZE. La Soprintendente per il Polo Museale Fiorentino, Cristina Acidini, difende la calendarizzazione in questi giorni di festa…
FIRENZE. Dopo il grande successo di critica e di pubblico ottenuto dalla rassegna di quest’anno, dedicata all’epopea del Rinascimento, è stata presentata questa mattina, nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, la nuova edizione…
TOSCANA. L’Università di Pisa coordina un progetto finanziato dal MIUR per sperimentare un’innovativa fruizione del patrimonio artistico. Museo San Gimignano: la bellezza del Medioevo in una APP…