Linda di Chamounix, in streaming sul sito del Maggio Musicale Fiorentino
Il 15 gennaio 2021 alle ore 20…
Il 15 gennaio 2021 alle ore 20…
Protagonista la Camerata Strumentale, inizio alle 22,30 del 31 dicembre. Parla il direttore Batisti…
Il tenore peruviano a Firenze per interpretare una selezione di brani di Rossini, Bellini, Donizetti, Offenbach, Bizet, Gounod, Massenet e Puccini…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Il 30 novembre alle ore 20 per raccogliere fondi a favore delle città duramente colpite dal maltempo …
Torna il festival dedicato ai maestri dell’antica arte musicale. A Firenze 20 appuntamenti da ottobre a dicembre 2019…
Prima rappresentazione sabato 15 giugno (ore 20) nel nuovo allestimento fiorentino del Progetto Mozart al femminile…
Gli appuntamenti al Palazzo San Firenze per il 96° compleanno del Maestro …
FOTOGRAFIE. La tradizione dei concerti per salutare il nuovo anno, martedì 1 gennaio 2019…
L’appuntamento fiorentino è alle 21.15 con Pastor Ron Gospel Show…
FOTOGRAFIE. Una moltitudine di eventi per festeggiare Capodanno tra cenone, musica e divertimento fino all'alba in tanti locali, piazze, cinema e teatri della regione. Menù ad hoc per la serata e a seguire dj set…
La prima società cooperativa di giovani musicisti, nata dall’orchestra grazie al bando Smart&Coop promosso da Legacoop e Fondazione CR Firenze…
Questa mattina sono state presentate lirica, balletto e Sinfonica 2018/2019, il’LXXXII Maggio Musicale Fiorentino 2019, l’Estiva e il Settembre del 2019 e la Stagione 2019/2020 alla presenza di Dario Nardella, Sindaco di Firenze e Presidente della Fondazione, Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, Cristiano Chiarot, sovrintendente e Pierangelo Conte, coordinatore artistico…
Una settimana di condivisione tra il direttore ed i giovani musicisti dell’ OGI per una serata piena di emozioni e con attimi di vera commozione.…
È intervenuto anche il sindaco di Firenze Dario Nardella che ha annunciato l’assegnazione del Fiorino d’Oro 2018 a Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie. A conclusione un omaggio dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino …
A Firenze Gran Gala' ANT 2017. Serata di beneficenza PunkRococo' a Palazzo Corsini. Fred Perry disegna la Cupola del Brunelleschi. Alla scoperta dell’antico cimitero ebraico. Il Teatro Puccini si trasforma in 'discoteca' per celebrare la musica italiana. La Ballottata a Castagno d’Andrea. Il Museo archeologico di Artimino si tinge di giallo. La festa dell’Olio “novo” a Trequanda. A Cetona sfide con l’arco storico. La cerimonia del tappo alla Fattoria dei Barbi. Arcidosso protagonista di “Castagna in festa”…
Domenica 20 agosto a Pieve a Elici per il Festival di musica da camera della Versilia. A San Gimignano concerto per piano-solo tra le torri. Al via la VII edizione del Livorno Music Festival. Un concerto dedicato al Mozart al Festival della Francigena. …
Un fine settimana di musica e opera volto a puntare le luci del palcoscenico sui migliori giovani talenti del panorama musicale.
…
Domani il penultimo concerto sinfonico estivo a Palazzo Pitti…
Continuano i concerti a Palazzo Medici Riccardi, in Piazza Signoria e nella Basilica di Santa Maria Novella. Giuseppe Albanese in concerto a Pieve a Elici. Al festival internazionale di musica IMOC spazio ai giovani talenti. Concerto lirico per l'Estate Fiorentina 2017. Naomi Berrill live alla Galleria delle Statue e Pitture degli Uffizi. In S. Maria del Fiore doppio omaggio a Monteverdi…
a stagione estiva del Maggio Musicale Fiorentino: 4 opere, 8 concerti, una Messa e tre eventi extra: un’opera musical, un gala di danza e l’ospitalità a una delle più celebri orchestre del mondo, i Berliner. Palazzo Pitti, il Teatro del Maggio, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze e piazza del Duomo a Pistoia con il maestro Fabio Luisi, sono i luoghi dell’intensa attività di spettacoli per l’estate 2017 del Maggio. Dai primi di giugno a fine luglio 43 appuntamenti di alto profilo dedicati al pubblico fiorentino e non e agli ospiti della città. …
Grande successo di Vintage Collection a Mercatale Val di Pesa e "Fiorinfiera" a Borgo San Lorenzo. Gran finale per l’Orcia Wine Festival. A Chiusure il gran finale della Festa del Carciofo…
Un viaggio alla scoperta dei capolavori di Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Nicola Campogrande, dei personaggi e delle storie che animano le loro opere, le storie d’amore e i tradimenti, le passioni e i gesti eroici, gli intrighi, le gelosie, i colpi di scena.…
In Oltrarno la musica riempie strade e piazze. Concerti, mostre, visite guidate in Toscana. Il Toscana Gospel Festival a Castelfiorentino…
Al cinema dal Bolshoi di Mosca il balletto Giselle via satellite nelle sale toscane l'11 ottobre. E in diretta dalla Royal Opera House Le nozze di Figaro…
FOTOGRAFIE. A Firenze eventi alle Cascine e in Oltrarno. Ztl no stop fino alle 8 del 1 gennaio e tramvia tutta la notte. Il corteo 'Pace in tutte le terre' in Piazza Madonna della Neve. San Silvestro da vivere anche nel centro di Siena. Nella Fortezza Medicea un tendone jazz funk. I vip a Montecatini Terme. Teatro a Campi Bisenzio e Pisa. Concerto "Let it Beatles" al Ciocco. Valzer viennesi al Teatro Verdi…
FOTOGRAFIE. Grandi feste per attendere l'arrivo del 2015. Concerto al Teatro Verdi. Alla Pergola Rocco Papaleo. Cena di Gala sulle colline di Settignano. San Silvestro a Villa Corane illuminata a festa. A Campi Bisenzio concerto gratuito dei Gatti Mézzi in Piazza Dante. La magia della Butterfly per il Galà senese. Dieci consigli per il cenone. …
Il XV Italian Brass Festival a Vinci dal 1 al 6 luglio…
Da domani, fino a lunedi 16 giugno, presso il ridotto del Teatro Comunale, vari concerti ad ingresso libero…
SOLIDARIETÀ. L’iniziativa a favore dell’Unicef è organizzata da Chianti Lirica, in collaborazione con la commissione Cultura e il contributo dell’Ente Cassa…
LIRICA. Un concerto per aiutare gli sfollati nelle Filippine con l’Orchestra della Toscana, diretta dal maestro Massimiliano Stefanelli, e le più grandi voci della scena lirica internazionale…
TEATRO. Teatro Verdi – 21 novembre – ore 21.00. Diretto dal maestro Massimiliano Stefanelli, e le più grandi voci della scena lirica internazionale. Special Guest, la mezzosoprano Luciana D’Intino…
CAMPI BISENZIO. 60 artisti coinvolti nell’evento, con l’Orchestra diretta da M° Alan Freiles Magnatta; tra i protagonisti, nel ruolo di Rosina il mezzosoprano Elena Belfiore. L’evento sancisce un ‘ritorno alle origini’, omaggiando la grande tradizione…
ESTATE. L’Aida di Giuseppe Verdi in Piazza Duomo a San Gimignano. Lirica in Piazza a Massa Marittima e a Firenze all'anfiteatro di Villa Strozzi prosegue la stagione di Lirica sotto le stelle…
MUSICA. St Mark’s Opera Company e l’Orchestra del Carmine insieme per la prima edizione del festival rivolto al pubblico fiorentino e straniero. In cartellone capolavori quali Il Barbiere di Siviglia, La Traviata, Le Nozze di Figaro…
MUSICA. Dal 2 luglio via al variegato calendario di appuntamenti promossi dall’amministrazione comunale. Il 30 giugno prologo al cartellone con “Nottilucente”, dal tramonto all’alba la cultura scende in strada…
SPETTACOLI. Tra gli artisti Area, Pino Marino, Gli Spettri, MaggioDanza //The Genesis Tribute, Jr Balletto di Toscana, Andrea Muzzi, Quartetto Klimt. Tra gli eventi Lirica sotto le stelle, il progetto Parco Danza, 7 mostre d’arte…
MUSICA. Spettacoli e grandi star all'Abbazia di San Galgano, dove il tetto è un cielo di stelle…
MASSA MARITTIMA. Saranno "La Traviata" ed "Il Barbiere di Siviglia" le opere in programma…
MASSA MARITTIMA. Saranno "La Traviata" ed "Il Barbiere di Siviglia" le opere in programma…
PISA. Giovedì 16 febbraio (alle ore 21) il Balletto di Milano…
CASTELFIORENTINO. Domenica 1 gennaio alle 17 la Filarmonica Verdi diretta da Stefano Mangini.…
FIRENZE. Il teatro moderno, nato in Italia ad opera di Carlo Goldoni, ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione della coscienza nazionale e nell’affermazione della cultura italiana nel mondo. Madre della nostra lingua, diventa scena della letteratura parlata…
TEATRO POLITEAMA PRATESE. La rassegna, che quest’anno è realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato, inaugura, il 18 dicembre 2010, con Ludovico Einaudi, uno degli artisti più apprezzati e richiesti della scena europea.…
MUSICA. Il trentunenne maestro pesarese dirige a Firenze la cantata Giovanna d’Arco e lo Stabat Mater nel Teatro che diede l’avvìo alla Rossini Renaissance.…
FIRENZE. Cast d’eccezione per la spumeggiante regia di Jonathan Miller: Priante, Spagnoli, la Harnisch e, per la prima volta a Firenze, Olga Peretyatko il 2, 5, 9 novembre 2010 (ore 20.30) e il 7 novembre (ore 15.30)…
MUSICA. Continuano con grande successo i “Giovedì del Bigallo”, il ciclo di tre appuntamenti, con la musica classica e la lirica in piazza del Duomo a Firenze, in collaborazione con Maggio formazione e l’Asp Montedomini.…
MUSICA. La musica classica e la lirica in piazza del Duomo a Firenze per tre concerti gratis con i "Giovedì del Bigallo".…
ESTATE FIORENTINA. Tutto pronto all’anfiteatro delle Cascine per ospitare quasi un mese di iniziative dell’Estate Fiorentina: musica, concerti, feste, danza e molto, molto altro ancora.…
ESTATE FIORENTINA. Nel Parco della città per la prima volta un "Barbiere di Siviglia" dei giovani sotto le stelle. Navette gratuite, consigliate le sneakers.…
MUSICA. Si conclude la 73° edizione del Festival con eventi gratuiti e si apre a sorpresa MaggioEstate, opere concerti e balletti nell’Anfiteatro del Parco delle Cascine a prezzi superpopolari. Tutto il programma.…
Danze su musica di Isaac Albéniz con la partecipazione straordinaria di Paco Romero (alle 16:45).…
ONGI LUNEDÌ ALLE 17 E 30. Continuano gli appuntamenti della Rassegna “Opera al Cinema Fulgor”, arricchiti da un calendario di differite che verranno proiettate tutti i lunedì alle ore 17,30.…
MUSICA. E' il debutto assoluto in Italia nella regia lirica della celebre compagnia teatrale catalana Comediants…
Domenica 18 ottobre celebrazioni a San Casciano Val di Pesa e nel pomeriggio concerto al Teatro Comunale di Firenze.…
OPERAFESTIVAL. Martedì 14 luglio, i Carmina Burana di Carl Off ed il Bolero di Maurice Ravel risuoneranno nello splendido scenario del Giardino di Boboli.…
Domani, sabato 4 luglio, all'Abbazia di San Galgano andrà in scena la prima de “Il Barbiere di Siviglia” opera buffa in due atti di Gioacchino Rossini.…