Tutte le ultime news su Gioconda
Covid Toscana 8 dicembre, registrati 428 nuovi casi
FOTOGRAFIE. I tamponi e test sono 11.111. Il presidente Giani racconta la storia di un'anziana malata di Covid all'ospedale di Arezzo: aveva deciso di rifiutare le cure. Le hanno portato il letto davanti alla finestra per rivedere la figlie e ha ripreso a curarsi…
Reggello non si rassegna: edizione online della Festa dell'Olio
Una versione da navigare per conoscere il territorio ed i produttori…
il simposio Italia - Francia e le infrastrutture europee della cultura
Dal motore di ricerca europeo Qwant alla piattaforma LaCinetek le infrastrutture italo-francesi fanno squadra contro i giganti del web…
Teatro del Maggio: dal 22 settembre in scena La Rondine di Puccini
Pererira: "Lavoriamo in sicurezza: test sierologico "lampo" per tutti. In dieci minuti sappiamo se positivi o negativi al Covid19". Krief: “Sul palco diciamo addio ai baci voluti da Puccini ma non si altera il significato dell’opera”…
“Leonardo e la morte della Gioconda”
Stregoneria, morti sospette e donne bellissime nel nuovo libro scritto da GP Rossi, edito da Diarkos …
Arriva Leonardo nei cinema toscani il 13, 14, 15 gennaio
Per celebrare la chiusura dell’anno delle celebrazioni dedicato all’artista il nuovo docu-film che indaga le opere pittoriche dell’artista di Vinci per un’inedita visione in ULTRA HD accompagnata dal commento di alcuni dei massimi esperti mondiali.
Proiezioni all’UCI Firenze e all’UCI Luxe Campi Bisenzio…
Infortuni sul lavoro in Toscana: i dati di Regione e Inail
Il rapporto 2019 è stato presentato nel corso di un seminario svolto a Palazzo Strozzi Sacrati: resta alto il numero delle morti bianche. Beneforti (Cgil): "Si stanno facendo molte cose per migliorare la sicurezza sul lavoro ma bisogna fare ancora di più"…
La pet therapy dal punto di vista dell'animale: conseguenze fisiche e mentali
Gli esperti internazionali in IAA al convegno del Centro Studi Antropozoa: 8 novembre, ore 9-13 a Palazzo Medici Riccardi, Firenze. Tra buone pratiche, controllo della qualità e ricerca una giornata di studi sulla relazione uomo-cane. Gioconda, Galileo, Polpetta, Budino sono alcuni dei cani attivi anche al Pediatrico Meyer …
Alla Certosa di Calci il concerto inaugurale del Volterra Project
Dal 12 al 21 luglio la XIII edizione del Volterra Project Summer Guitar Institute. Lo spettacolo inaugurale di venerdì 12 luglio alle ore 21.00 vedrà in scena “The Volterra Project Trio” formato da Antigoni Goni, Luca Isolani e Maarten Vandenbemden con “Melodie Mediterranee: viaggio sulle sei corde” …
‘Earlier Mona Lisa’: da Firenze vola a Pechino
Oltre 200 presenze al gala di anteprima europea nella sala delle Feste di palazzo Bastogi. Presidente Eugenio Giani: “Siamo nel cuore dei luoghi della Gioconda”…
Leonardo da Vinci e la musica, conferenza al Relais Santa Croce
Lo studioso Riccardo Magnani svela questo nuovo aspetto del Genio giovedì 2 maggio alle ore 19. Ingresso libero …
I capelli di Leonardo da Vinci: la reliquia in anteprima mondiale
L’ annuncio degli studiosi: «Questo eccezionale reperto biologico permetterà di effettuare riscontri con il DNA dei suoi discendenti nell’ambito delle ricerche scientifiche del DNA di Leonardo»…
I Gigli: oggi sciopero a Pam Panorama e al Centro Commerciale
Indetto dal Coordinamento Provinciale di U.S.B.. All'Hotel Monna Lisa di Firenze, licenziati su Whatsapp dieci lavoratori dell'appalto pulizie…
Leonardo: il Presidente Mattarella a Vinci per le Celebrazioni
FOTOGRAFIE. Un vero e proprio museo diffuso con oltre 50 eventi tra mostre, convegni, eventi e spettacoli in ogni zona della Toscana per celebrare i 500 anni dalla morte. Dopo il successo in America arriva a Firenze, in anteprima ed esclusiva assoluta, il film che celebra il Genio…
Firenze Bio: la manifestazione del mondo biologico e biodinamico
Dal 15 al 17 marzo 2019 torna alla Fortezza da Basso di Firenze la seconda edizione. Le aziende Cia portano la qualità della Spesa in Campagna. Allo stand della Centrale del Latte della Toscana il nuovissimo latte biologico ad alta digeribilità senza lattosio…
Leonardo da Vinci "senza maschera"
l vero volto del Genio, con inediti particolari che rivoluzioneranno la sua conoscenza, in sette incontri al Relais Santa Croce di Firenze curati dallo studioso Riccardo Magnani …
Ancora carnevale in Toscana
Tutti gli eventi nei quartieri di Firenze. Giovedì 28 febbraio il premio alla migliore schiacciata alla fiorentina, domenica 3 marzo festa in piazza Santa Croce. Grande festa a Villa Arrivabene e al Parco d'Arte Pazzagli. Nel prossimo fine settimana corsi anche a Viareggio, Pistoia e Casole…
La metamorfosi dell'antico borgo di Balatro nel nuovo libro di Massimo Casprini
Stamani in palazzo comunale a Bagno a Ripoli la presentazione dell'ultimo volume dello scrittore intitolato “Un viaggio dietro casa - Balatro e i suoi borghi” edito da eChianti…
Sant'Orsola, si parte dal tetto: in attesa di investitori sul progetto di recupero, da disegnare
Nelle prossime settimane un confronto alla Palazzina Reale dell’Ordine e della Fondazione Architetti Firenze, invitato anche il sindaco di Firenze e della Città metropolitana Dario Nardella…
“My ways”: la 59ma edizione del Festival dei Popoli dal 3 al 10 novembre
Saranno 89 i documentari del Festival dei Popoli 2018, il festival internazionale del film documentario che si terrà a Firenze al cinema La Compagnia, allo Spazio Alfieri, all’Istituto Francese e in altri luoghi della città …
Sant'Orsola, viva la curiosità: chi ha reso ancora interessante il rudere di Firenze
Se non fosse stato per la campagna di scavi della Provincia di Firenze oggi sarebbe un oltraggio al pudore…
Sant'Orsola, lavori strutturali urgenti: nel futuro partecipazione e non speculazione
Oggi scade il termine per le offerte di rifacimento per 1,6 milioni di Euro…
Sant’Orsola, ombra di San Lorenzo: Firenze ci riprova
Circa 4 milioni di Euro stanziati dalla Città Metropolitana per facciate e tetto pericolanti…
A Firenze la mostra mercato dei prodotti biologici e biodinamici
Il 23-25 marzo 2018, alla Fortezza da Basso con ingresso gratuito…
Un libro e uno sceneggiato storico sulla Gioconda in Chianti
Domenica 17 la presentazione al Teatro Comunale dell'Antella della storia d'amore tra Leonardo Da Vinci e "la Bencina", la donna che potrebbe essere la protagonista del dipinto…
Immacolata in Toscana: un lungo fine settimana dall'aria natalizia
Una grande occasione di shopping con tanti eventi da vivere in città. Natale da vivere all'aperto: nei borghi alberi, musica, cori e street food…
Hokusai dal British Museum
Al cinema solo il 25, 26 e 27 settembre, l'artista giapponese che ha rivoluzionato la storia dell'arte moderna in una visita esclusiva tra i luoghi in cui visse e le sale dell’esposizione londinese…
Roberto Manescalchi svela i segreti della Gioconda
Il libro (edizioni Grafica European Center of Fine Arts) sarà presentato martedì 5 settembre alle 11.30 in sala Gonfalone…
Nuova vita per Santa Orsola, festa in San Lorenzo
FOTOGRAFIE. I fiorentini intravedono la fine di un percorso tortuoso fatto di idee e di aste, entrambe aride e deserte…
Il futuro di Sant'Orsola, il rudere nel cuore di Firenze
A spiegare cosa accadrà nell'ex Convento abbandonato è il presidente della Città Metropolitana e sindaco di Firenze…
Incredibile ma vero: il Vaso François di Chiusi torna ad Atene
Esposto ad Atene per una contropartita di 40mila Euro…
Pasqua e Pasquetta: che fare in Toscana?
Per il weekend aperti molti musei e parchi, con iniziative per adulti e bambini…
TourismA: a Firenze Piero Angela, domenica Alberto Angela con la Gioconda
I segreti della Gioconda, svelati da Alberto Angela, chiudono domenica la terza edizione del Salone Internazionale dell'Archeologia e del Turismo Culturale…
Sant'Orsola, il buco nero con San Lorenzo e Firenze intorno
La valorizzazione dell’ex Convento di Sant’Orsola resta un punto interrogativo per il capoluogo toscano…
Turismo: alla ricerca di nuove strategie di promozione
Dal 17 al 19 febbraio torna al Palacongressi “tourismA”, il salone internazionale organizzato da Archeologia Viva. A Volterra focus sul Testo unico. Agriturismi: nel 2016 Toscana regina, con +31% della domanda. E’ il Museo dell’Opera del Duomo quello che offre a Firenze la migliore esperienza di visita culturale…
Segantini: Ritorno alla Natura
Il 17 e 18 gennaio alle 18.00 e alle 20.00 l’appuntamento con uno dei pittori più solitari e geniali dell’Ottocento europeo…
Monna Lisa la Gioconda, Social seguono Sgarbi verso Parigi
Recuperare l'opera di Leonardo è un sogno che spesso si ravviva nel popolo italiano…
Tav di Firenze a rischio: Stop di Nardella che chiede una verifica
Ultime ore di fibrillazione per la Grande Opera che giace nei cantieri del capoluogo toscano…
Oggi ha riaperto il parco di Pratolino
Semplici (Fi): “Gigante dell’Appennino chiuso per motivi sicurezza”. Manni: "Polemiche inutili"…
Campanile di Giotto: dalle scritte sui muri, al messaggio digitale
Da oggi le scritte sui muri saranno subito rimosse, ma se lasciate il vostro messaggio digitale..…
Tra TAV e Tramvia: incertezza, lo specchio di Firenze
Per poter comprendere la gestione delle Grandi Opere nel capoluogo toscano, si deve conoscere via Zeffirini…
“Leonardo da Vinci” in un libro di Marco Versiero
Sarà presentato sabato, alle 18,00, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio…
Tav a Firenze: nel 2016 la responsabilità di concludere o abbandonare il progetto
Un anno decisivo per il capoluogo toscano: dopo i sequestri e le polemiche tocca decidere cosa resta da fare…
TAV a Firenze: fronte unico contro il progetto fantasma
Grassi, Verdi e Trombi (Frs), Xekalos (M5S) e Amato (Gruppo Misto): “Nasce il fronte 'No Tunnel Tav' per chiudere definitivamente un progetto agonizzante”…
Sincronie o forzature? Luci e ombre della nuova mostra di Palazzo Pretorio
Nell’ambito della costruzione del volto artistico contemporaneo della città di Prato, apre la pubblico Synchronicity, controverso percorso/dialogo fra presente e passato. Al Museo di Palazzo Pretorio, fino al 10 gennaio 2016. Tutte le informazioni al sito www.palazzopretorio.prato.it.…
Sant'Orsola: la ricerca di Monna Lisa ad una svolta decisiva
Lisa Gherardini del Giocondo, da tutti conosciuta come Monna Lisa. La modella che da secoli appassiona il mondo…
Fight or nothing Clash of Titans - Francesco Bartoloni. 7° Round
L'Arte di arrangiarsi del combattente fiorentino …
TAV passante di Firenze: tutto pronto per La grande incertezza
L’istruttoria partita da una audizione della Associazione Idra si aggiunge all’iter giudiziario in corso dal 2013…
234° Antica fiera di Mezzagosto: sabato 29 e domenica 30 agosto eventi e spettacoli nel centro di Lastra a Signa
In programma teatro di strada, musica, artigianato, cooking show, mercatini e mostra del bestiame. Laboratori e degustazioni con Gola Gioconda. Fiera Calda: grande successo per le prime giornate. Antica fiera del bestiame sul crinale dell’Appennino a San Godenzo…
Leonardo in mostra a Vinci: 26.000 presenza in un mese
Fino al 31 ottobre, saranno esposte 17 opere del genio toscano riprodotte in scala 1:1 con tecnologie digitali ad altissima definizione…
Firenze abusiva: il Video Nardella tormentone d'Agosto
Gianni Greco riprende la merce esposta dai venditori presenti in centro storico…
Toscana: le fiere anche d'agosto
San Lorenzo celebrato il 10 nel centro di Pontassieve. A Vicchio dal 26 al 30 artigianato, agricoltura, arte e ambiente. ll 29 e 30 agosto a Lastra a Signa spettacoli, teatro di strada, musica, degustazioni, cooking show, mercatini e mostra del bestiame…
Tav a Firenze: la talpa pronta a partire, la terra trema
Grassi: "Talpa pronta per Firenze. Ma le terre di scavo dove finiranno?”…
Careggi: domenica suona il Sindaco
Nardella al policlinico con l’Orchestra AgimusArte er celebrare il 15° anniversario della collaborazione con l’azienda ospedaliero universitaria. Torna l’Open day “Il Meyer per amico” con giochi, spettacoli, laboratori…
TAV Firenze, nel tunnel spunta il rinvio a giudizio
I magistrati fiorentini portano in Aula 32 persone. Arianna Xekalos (Capogruppo M5S): “I cantieri per il sottoattraversamento dell’alta velocità ferroviario termineranno non prima del 2020”…
Uffizi e Accademia: la prima apertura straordinaria dell’anno
Si comincia lunedì 5 gennaio ai musei del Polo Fiorentino…
Uffizi: museo e mostre con un solo biglietto
Le aperture dei musei del Polo Fiorentino durante il periodo di Festività di fine e inizio anno. Cappelle e Bargello prolungano l’orario…
Mistero a Sant'Orsola, Monna Lisa e il Dna Gherardini nei Guicciardini
L’estrazione del DNA dai resti mortali recuperati nella cappella di famiglia della Monna Lisa non ha ancora portato a risultati tangibili…