Pmi più digitali: 100 milioni per imprese
Ciuoffo e Marras: “Opportunità da cogliere”. Con la pandemia il 70% degli artigiani ha ridotto il fatturato del 60%…
Ciuoffo e Marras: “Opportunità da cogliere”. Con la pandemia il 70% degli artigiani ha ridotto il fatturato del 60%…
In Toscana si rivoluziona il sistema dell’emergenza: al via la prima chiamata di soccorso per la CUR 112, la più grande centrale unica di risposta d'Italia, inaugurata stamani a Firenze. Da oggi il servizio è attivo nelle province di Firenze, Prato e Arezzo, limitatamente nel territorio del Valdarno Superiore. Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo: "Regalo da parte della Regione Toscana e dello Stato, attraverso la Prefettura di Firenze, a tutti i cittadini toscani"…
Sarà attivo dal 1° dicembre per i distretti telefonici nelle province di Firenze e di Prato, anche per le chiamate da rete mobile…
Tanti quelli toscani recensiti nell’edizione 2020 del volume…
La sicurezza dell'applicazione rispetto alla tutela dei dati sensibili è stata certificata da Mobisec, azienda specializzata nella mobile security. Prof Gambino a Radio Cusano tv: "Funzionerà solo se le Regioni faranno i tamponi dopo l'alert"…
Non viene utilizzata dalla popolazione, ma solo dagli operatori pubblici e privati o dalle strutture che svolgono gli esami sierologici e sono addette all'inserimento dei dati degli analizzati. I dati vengono raccolti in maniera anonima e trattati nel più assoluto rispetto della privacy…
Finanziato dall'Unione Europea si propone di realizzare una piattaforma digitale che ha al centro i dati personali dei cittadini, originati da fonti diverse e definisce una serie di procedure sicure e rispettose della privacy…
Le volanti della Questura di Firenze lo hanno rintracciato davanti ad un Fast Food insieme ad una ragazza. Cellai e Mugnai (Forza Italia): "Il silenzio assordante di Nardella e del PD sul susseguirsi di episodi criminosi compiuti da extracomunitari in città"…
Firmata in Prefettura a Firenze l'intesa con la Regione e le altre istituzioni locali per l'attivazione dell'importante novità da marzo 2020. "Consentirà anche la geolocalizzazione in caso di impossibilità di parlare e di individuare la provenienza esatta di una telefonata". …
VPN identifica una Rete Virtuale Privata (Virtual Private Network) utile per chi deve lavorare da casa con il server dell' ufficio oppure per guardare la tv in streaming dall'estero…
A livello territoriale, è la Toscana la Regione che ospita più colonnine dedicate alle bici e altri mezzi leggeri…
A presentarla è il sindaco Dario Nardella, durante una passeggiata nel centro storico…
Il capoluogo non vive una emergenza rifiuti, ma il fenomeno degli abbandoni e la propensione alla raccolta indifferenziata stanno mettendo in crisi il sistema…
Martedì 30 ottobre due appuntamenti per approfondire aspetti politici e sociali del ’68 a 50 anni di distanza …
Le vostre segnalazioni a nove@nove.firenze.it…
Dai nostri lettori numerosi like e commenti soddisfatti per il servizio offerto nonostante la neve…
Quattro bandi specifici, che prevedono anche lerogazione di voucher…
Il Codacons da il bollino ai ristoranti in Toscana. Dal 19 febbraio nei ristoranti di Dicomano operazione “Buono due volte!”. L’Amministrazione di Livorno sta portando avanti da un anno il progetto “Salute” per una strategia equa e solidale…
La geolocalizzazione servirà a rintracciare le persone affette da patologie neurovegetative …
Aperta a tutti, è organizzata da Accademia di Belle Arti e Archivio il sessantotto…
Lucca: rintracciato grazie alle segnalazioni sui social network un anziano che non aveva fatto rientro alla propria abitazione …
Il Convegno organizzato da Nove da Firenze ed ospitato dalla Presidenza del Consiglio regionale avrà inizio alle ore 17…
Crescono le presenze turistiche che stanno cambiano la Città Metropolitana…
I detriti si depositano, riducono la pressione ed in alcuni casi comprometterebbero il funzionamento degli elettrodomestici. Cosa fare?…
Il trasporto passeggeri in crisi: le incognite del servizio nel capoluogo toscano…
Ad annunciarlo il sindaco Dario Nardella: altre 4000 biciclette saranno noleggiabili a dicembre…
La geolocalizzazione dei mezzi e la possibilità di conoscere i tempi effettivi aiuta i passeggeri, ma spesso il servizio non funziona…
Quel curioso invito di Mobike a non pubblicare le immagini sui Social Network…
L'Amministrazione fiorentina pronta a sanzionare gli incivili: ma si tratta veramente di chi ha usato la bici per ultimo?…
Il 26 settembre il servizio di infomobilità si è bloccato, dopo due giorni riparte ma..…
Operazione della Questura di Firenze…
Prosegue la carrellata di immagini che ritraggono i mezzi a due ruote abbandonati nei luoghi più insoliti e nei modi più stupidi…
Introdotto il primo luglio del 1967 ha rivoluzionato la comunicazione: 61 i Cap presenti nella provincia di Firenze…
Venerdì 16 giugno è stato proclamato uno sciopero Generale Nazionale dei trasporti…
L'installazione in scena a Urban Panorama. Caterina Murino e Morgan tra gli ospiti di Cuoio di Toscana…
La polemica sulla reperibilità dei taxi fiorentini ha soffiato sulla cenere viva del trasporto pubblico…
Una lettera del Presidente del Tar Toscana scatena la bufera sul servizio urbano…
Il 4 novembre 2016 saranno 50 anni dalla grande Alluvione …
Il 4 novembre 2016 saranno 50 anni dalla grande esondazione del 1966…
Marty McFly nel capoluogo toscano non avrebbe trovato uno spazio libero per ricaricare la DeLorean…
Una campagna informativa sulle opportunità dei sistemi di rilevamento GPS per una veloce e sicura localizzazione in caso di necessità…
Consiglio comunale: l'incremento del servizio taxi in due sedute. Lunedì e mercoledì con prosecuzione pomeridiana a Palazzo Medici Riccardi. Arianna Xekalos (M5S): “Invitiamo la Giunta a fare un passo indietro, c’è sempre tempo per aumentare le licenze”…
Attacco della compagnia ai danni del giornalista di Repubblica autore dell'articolo sui tour proposti dalle compagnie taxi a Firenze…
La mobilità fiorentina attraversa un momento critico: il servizio di trasporto è al point break…
Tenta di investire un agente per fuggire a bordo di uno scooter rubato. Ruba birre al Mini Market e minaccia di morte il proprietario: arrestato per tentata rapina dai Carabinieri della Compagnia di Figline Valdarno…
I nuovi aggiornamenti dell'app Nuna in un convegno a Expo 2015…
Pubblicata la guida on line…
Traditi dalla geolocalizzazione degli apparecchi elettronici…
Da una start up toscana la prima app capace di smascherare i falsi "made in Italy" in gastronomia. Puccini Museum lancia un app…
A Pontassieve un'app per telefonare, segnalare incidenti e richiedere pronto intervento al comando di Polizia Municipale…
Il Meyer indosserà il fiocco rosso e presenta i risultati e oltre trent’anni di attività del Centro di Riferimento Regionale per la prevenzione e cura dei bambini…
VIDEO. A Palazzo Coppini - Centro Studi e Incontri Internazionali meeting e workshop sul tema della geolocalizzazione applicato al campo socio-assistenziale…
Dal 12 gennaio la nuova rivoluzione nella mobilità fiorentina in onore di Vasco Pratolini…
VIDEO. Firenze si interroga sul da farsi. Apro o non apro il rubinetto?…
Domenica 19 ottobre dalle 7 alle 18 il sistema sanitario fiorentino torna in analogico…
L’App sviluppata nel 2012 in Italia da Uri – Unione Radiotaxi d’Italia – e utilizzabile anche a Firenze esce dalla fase beta e introduce il nuovo servizio Business…