Superbonus 110%: nuovi strumenti finanziari per imprese e privati
Poste Italiane e SMA Italia insieme per la cessione. Accordi di MPS e UniCredit con ANCE e tra CNA Toscana Centro e ViVal Banca per cogliere le opportunità del Decreto Rilancio…
Poste Italiane e SMA Italia insieme per la cessione. Accordi di MPS e UniCredit con ANCE e tra CNA Toscana Centro e ViVal Banca per cogliere le opportunità del Decreto Rilancio…
Cgil e Sunia Toscana replicano alle parole dell’assessore regionale: “Affermazioni che dimostrano di non avere contezza del problema casa, che affligge migliaia di famiglie”. La Regione eroga 30 milioni per i contributi affitto e due per realizzare alloggi in autocostruzione e autorecupero…
La giunta approva il progetto presentato dall'assessore Guccione. L'impianto sarà realizzato in via Geminiani con un investimento di 3milioni e 600mila euro…
Draghi (FdI): “Lunedì in consiglio domanda d’attualità per chiarire se il patrimonio del Comune abbia subito danni”. Due miliardi di euro in 7 anni per costruire e ristrutturare oltre 11.000 appartamenti, chiede Cispel alla Regione. Il Comune di Livorno emette 14 decadenze. Partite centinaia di diffide a chi non paga pur potendo…
Ecco il progetto del nuovo edificio. Saccardi presenta lo stato di avanzamento con i sindaci Fallani e Bagni. L’assessore: “Risorse certe e già disponibili”. Assegnati dalla Regione 300 milioni di euro per interventi strutturali in sanità…
A Castelnuovo Berardenga 6.000 mq. di edificio agricolo in armonia con le colline del Chianti …
L’energia solare da fotovoltaico, tra le rinnovabili, è l’unica a consentire anche l’autoproduzione da parte del singolo consumatore grazie agli impianti domestici…
Lavori al via nella primavera 2021, dureranno due anni. Di Puccio (Pd): "Su questo carcere si sono dette tante parole, è giunto il momento di passare ai fatti”…
In attesa del provvedimento dell’Agenzia delle entrate…
Quali sono le modalità e le procedure per garantirsi l'accesso al credito agevolato?…
Sono incrementati gli incentivi nel settore edile, che potenziano le attuali detrazioni fiscali…
La classifica annuale di Legambiente 2019 inserisce tra i 51 Monterotondo, Montieri, Pomarance e Santa Fiora…
Lavori pubblici, ecco tutti gli interventi in partenza. L'assessore Latrofa: “Sarà un anno di cantieri che metteranno in atto il nostro modello di città”…
Blitz della Polizia al casello Firenze Impruneta: in manette due cittadini rumeni gravemente indiziati del reato di furto pluriaggravato…
FOTOGRAFIE. Tutto quello che c’è da sapere sull’anno scolastico 2019/20: trasporti, assistenza socio educativa e "l'Acqua del Sindaco" nelle borracce. A Firenze si inaugura la nuova “Dino Compagni”. Alla “Redi” di Ponte a Niccheri a festa anti-vandali. Il comune di Campi Bisenzio ricorda il ragazzo che teneva la sua pagella cucita sul «cuore». A Dicomano verso la fine i lavori di adeguamento sismico. L'assessora regionale Grieco a Cavriglia e S. Giovanni Valdarno. A Chiusi 160 mila euro investiti nella riqualificazione dei plessi. A Murlo mensa con prodotti del territorio…
Il sindaco di Firenze Nardella: “Ora è una scuola all’avanguardia e ad impatto zero, uno spazio aperto al quartiere e ai cittadini”…
Area produttiva di Ospedaletto (Pi): firmato in Regione un protocollo di intesa per la riqualificazione…
Ai 3 stanziati dallo Stato se ne aggiungono 4 della Regione: il progetto di "efficientamento energetico" presentato oggi dalle quattro assessore: Monica Barni, Stefania Saccardi, Federica Fratoni e Cristina Grieco…
Riflessioni dopo la marcia degli studenti per il futuro del clima. Negrini (Legacoop Toscana): “Riqualificare lo sviluppo in direzione di una maggiore sostenibilità, una sfida per le imprese”. Il consigliere Guccione propone al Sindaco di organizzare assemblee e confronti con le realtà che erano in piazza…
L’intervento del presidente commissione Ambiente e territorio Baccelli (Pd): “Va avanti strategia per utilizzare al meglio la risorsa e tutelare le vocazioni dei territori”. Interrogazione del Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «In Toscana il comparto è volano economico imprescindibile. Siamo la sola regione a fare alta entalplia con 3mila occupati in aumento»…
Il personale le potrà utilizzare non solo per gli spostamenti interni ma anche per i collegamenti con altri Comandi dell’Arma in città…
La coreografia con oltre 1.500 bottiglie di un'azienda vinicola a favore della nuova pista allo scalo fiorentino…
Al Fermi-Pontormo e al Ferraris di Empoli e al Gramsci di via del Mezzetta. Riqualificazione con l'utilizzo del cotto locale a Greve in Chianti. Cristina Grieco a Monteriggioni inaugura progetto efficientamento energetico della Don Milani. L'Assessore domani a Pisa visita l'Istituto scolastico paritario Santa Caterina…
Ampliamento dell'istituto per 480 mq grazie ai lavori della Città Metropolitana di Firenze…
La produzione geotermoelettrica italiana è quella toscana con più di 30 centrali per una potenza installata di quasi 900 megaWatt…
A soli due anni di distanza, i lavori nell'ex fabbrica Forti sono già stati avviati dalla ditta appaltarice…
Presentata da Sì-Toscana a sinistra e approvata all’unanimità dal Consiglio regionale con due emendamenti di Pd e M5s…
Dal punto di vista ambientale, le performance della Toscana hanno permesso di risparmiare oltre 22.281 tonnellate di emissioni inquinanti…
Lunedì 17 settembre prima campanella. Cresce nuovamente la popolazione degli istituti superiori: 1.935 classi, in totale, per l'anno 2018-2019. Le nuove prime sono 412. La popolazione è di 43 mila 613 allievi (i "primini" 10.064). La mappa degli interventi. Igiene e bagni sono le materie ‘insufficienti’ della scuola…
Per le micro e piccole imprese il contributo massimo è del 40% delle spese ammissibili, per le medie imprese del 30%, per le grandi imprese del 20%…
Sulle isole minori ci sarebbero le potenzialità per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ma le installazioni sono ferme…
In cartellone Gino Paoli, Fiorella Mannoia e molti altri: 18 mesi di cantiere-laboratorio, a partire da La Bella Estate…
Il 4 giugno inaugurazione della nuova gestione del punto vendita…
La Cantina Sociale Colli Fiorentini porta il suo Chianti sulle tavole delle cene dei tre colori…
Nel 2017 il vino italiano "festeggia" l'ottavo anno consecutivo di crescita. Il Gallo Nero diventa sempre più verde. Ruffino raddoppia in 5 anni il fatturato…
La filiera corta più diffusa nel settore alimentare è applicabile anche al mondo delle costruzioni? La fiera specializzata in edilizia a basso impatto ambientale, dal 13 al 15 aprile al Nelson Mandela Forum di Firenze, conferma con esempi concreti che è possibile e necessaria come motore per il rilancio del settore edile e in particolare per la riqualificazione a impatto zero…
È il solare fotovoltaico la tecnologia più diffusa in termini numerici, con il 98,8% degli impianti, seguiti dall'idroelettrico con l’0,5% e da impianti eolici, alimentati da biomasse e impianti geotermici…
Nell'area sono in corso i lavori di riqualificazione dell'istituto, dopo la demolizione…
Il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città capoluogo…
A Firenze la rassegna al Giardino dell'Orticoltura. Il "mercato temporaneo" di filiera corta nello spazio coworking Impact Hub. "Pic Nic sull'Erba" per l'A.T.T. alle Serre Torrigiani. Nella Chiesa di San Salvatore in Ognissanti Wine&Art. La Fiera di Scandicci 2017. In Mugello, il marrone. In Val di Chiana il 'Treno del gigante bianco'. Anche a Marradi per la 'Sagra della castagna'…
Da venerdì a Firenze 43 mila studenti delle superiori. Anche al Meyer domani mattina suonerà la campanella. Scuole infanzia: fuga delle insegnanti. L'allarme della Fp Cgil…
Grassi e Sesti: "Ottima notizia per gli assegnatari, bene l'intervento perché stavano cascando a pezzi. Bene l'impegno dell'Assessora Funaro"…
Un lavoro enorme che ha impegnato il Comune di Cortona, la Regione Toscana e la Soprintendenza Archeologica della Toscana per diversi anni …
Approvata all’unanimità una mozione di Sì Toscana a sinistra. …
I nuovi tassisti che inizieranno a circolare a metà febbraio non hanno ancora le ricariche fast, ma temono soprattutto il traffico …
Un gruppo di giovani professionisti fiorentini ha deciso di mettersi in gioco creando una rete di pronto intervento…
Se la vivibilità si misurasse a parole il capoluogo toscano sarebbe a Ferrara, in Emilia Romagna…
Sono 39 alloggi di edilizia residenziale pubblica, realizzati da Casa Spa nell’area ex Longinotti di Firenze…
Nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica, presentati questa mattina da Casa Spa…
Gpl, Metano e Idrogeno non è una scelta poi così facile da fare, basta conoscerne il funzionamento…
Dalle Fumarole di Sasso Pisano alle Biancane di Monterotondo Marittimo…
Nell'aprile 2013 l'ex sindaco Matteo Renzi inaugurava 18 alloggi di legno su un viale di Firenze…
L'assessore Perra: "Un contribuito alla crescita di Firenze e del Paese". Torselli (FdI-An): “Dopo due giorni di discussione, ecco la priorità del Partito Democratico: dare case dignitose ai ROM del Poderaccio”. Amato (Gruppo Misto): “Piazza del Carmine non è prioritaria per il PD”.…
Amianto Toscana. Fattori, Sarti e Romanelli (Sì): “2015 anno terribile per i morti nella nostra regione”…
All’interno dell'auto attrezzi da scasso e merce rubata…
FOTOGRAFIE. E' il pienone: strutture turistiche al 90%. Le famiglie fiorentine in spiaggia sull’Arno. Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi aperti. A Lastra a Signa la sfilata dei buoi, il corteo contadino e la cena in piazza. A Prato l'apertura del Belvedere di Palazzo Pretorio, ad ingresso gratuito. A Cortona tra il 14 ed il 16 agosto la Sagra della Bistecca. Torna il Balestro del Girifalco a Massa Marittima…
Enel Green Power ha completato la realizzazione di un impianto a biomassa forestale di filiera corta che integra la produzione della centrale geotermica “Cornia 2”…
Analisi finanziaria dell'irresistibile ascesa fiorentina di Amore & Psiche Holding…
Gli "oneri di sistema" rischiano di essere un boomerang per gli italiani…