Vi presento i mostaccioli: i biscotti natalizi amati anche dai santi
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di uno dei dolci più classici del Natale napoletano, ma con origine nell’antica Roma…
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di uno dei dolci più classici del Natale napoletano, ma con origine nell’antica Roma…
Web-meeting promosso da Anci, il punto sulle produzioni e le filiere. Bosi: “La promozione del territorio passa prima di tutto dai suoi prodotti”…
Focus il 22 dicembre nell'ambito dell'ottavo webmeeting del ciclo dedicato alla valorizzazione della Toscana rurale…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Giovedì 3 il concerto di Havana Street, venerdì 4 l’incontro con l’assessore regionale Stefania Saccardi, sabato e domenica la Festa dello Sport, con tante dimostrazioni e prove per grandi e piccini…
Guida agli eventi nella nostra Regione per il giorno simbolo dell'estate…
Ritmi jazz e atmosfere cubane animano il polmone verde di Firenze Sud. Da giovedì 2 anteprima a San Salvi con il Lab. dei Chille. A Barberino 35 spettacoli in otto location diverse. A Dicomano l'"Estate Frascolana". Eliopoli Summer nella piazza di Calambrone. A Sarteano 80 appuntamenti fino a settembre…
Musica, arte e cibo sfizioso nel parco di Firenze Sud…
Dal 23 gennaio al 2 febbraio Mostra sul leggendario ciclista fiorentino che salvò tanti ebrei. Il presidente Fico: "Abbiamo il compito di costruire spazi di memoria civile". Interverranno i familiari e rappresentanti della Comunità ebraica. Collaborazione con i Musei della Memoria e del Ciclismo…
Il borgo medievale, nel comune di Greve in Chianti, ha ottenuto l’iscrizione alla rete nazionale che promuove i piccoli grandi tesori d’Italia…
A FICO Eataly World il meglio dell’enogastronomia italiana per tre giorni di incontri, rassegna-mercato, laboratori ed eventi…
A Castiglion Fiorentino la cerimonia conclusiva dell'iniziativa promossa da Coldiretti Giovani…
Il governatore, a Controradio, guarda verso le prossime elezioni regionali. "Ceccardi e Mallegni non sono temibili. I 5 Stelle? Con il partito non parlo, guardo agli elettori"…
Appello pubblico oggi pomeriggio sotto il palazzo del Comune. Il sindaco Conti: “Non è in discussione il diritto di manifestare. Ma è corpo estraneo, ormai incompatibile con la Città”…
Ospiti internazionali, mostre fotografiche, talk show, libri, cinema e musica al Museo del Tessuto, al Teatro Metastasio, al Centro Pecci e nel centro storico…
Sabato e domenica al piazzale Michelangelo il Gelato Festival 2019. Riapre il Parco di Pratolino. La Fierucola del legno in Piazza Santissima Annunziata. A Novoli i sapori e l’artigianato delle Marche. Porte aperte al Centro Ippico Toscano. Ai Renai mercato dell'artigianato in rosa. Ad Arezzo la Fiera Antiquaria. A Lucca la mostra mercato del giardinaggio…
Ecco gli interventi che prenderanno il via la prossima settimana sulle strade cittadine: nuovo asfalto in via Baracca, via di Novoli e via Mariti, i lavori agli impianti di illuminazione in via Bellosguardo e via Nuova di Pozzolatico e per la nuova porta telematica in via Sestese. …
Degustazioni “spiritose” con gli assaggiatori Anag. Studenti coinvolti in accoglienza…
Grazie alla ricerca dei Bio Labs dell'Istituto di Scienze della vita della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa…
Fino al 20 novembre le domande per borse di studio e alloggi per gli studenti. Martedì 31 ottobre convegno a Firenze sulle attività svolte dal Comitato 2016…
Raccolta firme per chiedere alla Regione e al Ministero l'accesso a fondi per lo studio del coleottero e la ricerca di metodi utili alla salvaguardia delle piante di fico al fine di evitarne l'estinzione…
Ha pubblicato due romanzi: Volantini Caliceditori 2001 Premio libernauta 2004, Il caratterista Basilisco del Cinema Scaturchio Hacca 2010…
Evento clou il convegno "La Toscana: eccellenze, innovazione e legalità" in programma venerdì 23 settembre alle 14 al Castello del Valentino, dove parteciperà anche l'assessore regionale all'agricoltura Marco Remaschi. Seguirà una degustazione di prodotti toscani…
Saranno presenti CoSviG (Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche), “Montecatini Terme & la Valdinievole: Da Leonardo a Pinocchio”, il Distretto Rurale di economia socio-solidale del Valdarno di Sopra ...e le Valli aretine…
Il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo si terrà per le strade della città di Torino e al Parco del Valentino dal 22 al 26 settembre …
Dal 1 al 4 settembre si sfideranno i migliori gelatieri d'Europa presentando i gusti più originali e sfiziosi. Stand aperti dalle 12 alle 22…
Lo stand sarà situato nella splendida cornice di piazza Castello …
Primo appuntamento domenica 22 novembre nello spazio delle ex cantine Niccolini (poi 13 e 20 dicembre)…
I pasticceri pratesi creano un biscotto speciale per celebrare la visita di Papa Francesco. Sarà protagonista alla rassegna del 14 e 15 novembre a palazzo Buonamici…
Nell’ambito della Settimana delle Case della Memoria, dal tema “A tavola con i Grandi”, il pianista fiorentino Gregorio Nardi, discendente di Bargellini e proprietario della Casa-studio Bargellini a Firenze, ha tenuta una conferenza sulle abitudini alimentari dell’illustre avo, accompagnata da una degustazione di prodotti tipici toscani.…
Il Ponte Vecchio si tingerà dei colori dell’arcobaleno. Un brindisi in Piazza del Campo per dare il benvenuto all’estate. Sabato sera allo Sferisterio Radio Firenze lancia il Colour Party ‘90…
FOTOGRAFIE. Dolcemente Pisa: l'alta pasticceria artigianale il 22 e 23 novembre…
MANGIARE E BERE. Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere che ha lo scopo di promuovere la rete di esercizi (ristoranti, botteghe e produttori) che esaltano i prodotti tipici…
STRADA IN CHIANTI. Al circolo Acli Aurora si è svolta la cena di buon auspicio dei cacciatori della zona. Presente l'Assessore all'Ambiente Simona Forzoni…
CUCINA. Uova, agnello, fave, carciofi e colomba saranno le star del prossimo pranzo pasquale…
SOLIDARIETA'. L’associazione benefica pubblica un ghiotto ricettario con il contributo del coach della Nazionale. I proventi della campagna 2012 destinati alle fondazioni File e Foemina, all’Istituto degli Innocenti e ai servizi sociali del Comune…
ALIMENTAZIONE. Dal 25 al 29 ottobre. Sono 18 i presidi Slow Food del territorio toscano…
AGRICOLTURA. Avanzi, cucina creativa, ricette fai da te in tempo di crisi. Il manuale salva euro che esalta la cucina toscana…
FIRENZE. Il sindaco Renzi inaugura il percorso pedonale…
GELATO. Terza edizione della rassegna tutta fiorentina dedicata al Gelato. Ospiti da tutto il mondo ed assaggi dalle 12 alle 24 a spasso per il capoluogo toscano. Quale il gusto che ti è piaciuto di più? Scrivi a Nove da Firenze o commenta l'articolo…
ENOGASTRONOMIA. Sabato alla villa medicea di Poggio a Caiano la giornata nazionale dell'AIS. Visite guidate anche al Museo del Tessuto che ospita per l'occasione una mostra di abiti tinti con le vinacce, e al Museo di Scienze planetarie per i bambini…
FIRENZE. L'appuntamento per tanti fiorentini e turisti in giro per la città…
ESCURSIONI. Tre giorni all’insegna del mare e della Laguna di Orbetello. Il Monte Argentario, questo massiccio alto 635 metri a Punta del Telegrafo, sembra un isola legata alla terraferma dai due cordoni dunali della Giannella e della Feniglia…
COLLODI. Sabato 3 marzo, in occasione dell'apertura annuale, i disegni dell'artista che ha curato il packaging della linea di cioccolato dedicata al burattino saranno esposti in un mostra all'interno del Museo…
COLDIRETTI. A Orbetello, Firenzuola e Pisa le prossime aperture di Botteghe di Campagna Amica: al via in Toscana seconda fase del progetto per una filiera agricola tutta italiana di Coldiretti. Grande fermento intorno alla nuova rete commerciale di vendita diretta…
LE NOZZE. Alena Seredova e Gigi Buffon hanno festeggiato ieri al Twiga assieme agli amici il loro matrimonio, celebrato pochi giorni fa in Repubblica Ceca…
ISTRUZIONE. Un programma, finanziato dalla Comunità Europea e gestito dal Ministero delle politiche agricole con la collaborazione della Regione Toscana e del Ministero dell’Istruzione, di cui si sta completando in queste settimane la seconda edizione…
CAPODANNO 2011. Venerdì 31 dicembre 2010 all'Otel Varieté…
AGRICOLTURA. Studenti, cittadini, famiglie, produttori agricoli coltivano, trasformano i prodotti e li mettono in vetrina. Il progetto elaborato dal Comune di Scandicci ha ottenuto un finanziamento regionale pari a circa 200mila euro…
Un week end alla riscoperta degli antichi sapori. Tra gli eventi degustazioni e il concorso di ricette…
SAPORI DI TOSCANA. La prima regione in cui venne introdotta la patata nel 1630 è la Toscana, dove però non venne utilizzata a scopo alimentare.…
SAPORI DI TOSCANA. Fra cioccolato, praline, torte, marmellati, mieli... anche Nove da Firenze non ha saputo resistere alla bontà della tradizione dolciaria toscana.…
LIBRI. L'artista del Rinascimento fiorentino fu maestro di Jacopo Pontormo…
AGRICOLTURA. L'elenco tocca tutte le province della Toscana con un picco di iscrizioni a Firenze (29), seguito da Arezzo (18) e Pistoia (13); 12 sono le aziende censite in provincia di Lucca, 8 in quella di Grosseto, 6 nel pisano, 5 a Prato, 2 a Siena e 1 a Livorno.…
Al via l’XI edizione di Di vini Profumi che si terrà quest’anno per la prima volta nel giardino di palazzo Buonamici a Prato. La degustazione dei vini ai banchi d’assaggio costa 4 euro (calice in omaggio), i prodotti tipici 3 euro.…
FILIERA CORTA. Per l’edizione del prossimo fine settimana conferme e novità, come la cipolla di Certaldo, la ricotta con lattice di fico.…