Covid 19: garanzia gratuita agli agricoltori
Opportunità in in Toscana per i coltivatori che chiedono liquidità…
Opportunità in in Toscana per i coltivatori che chiedono liquidità…
Regione Toscana: la vicepresidente della Regione è stata ascoltata nella seconda commissione, presieduta da Ilaria Bugetti (Pd)…
Parere favorevole a maggioranza in commissione Sviluppo economico e rurale alla proposta di delibera. Sì del Pd e astensione di FdI, Lega e M5S, non ha partecipato al voto Marco Stella (FI). Presidente Bugetti: “Nel 2019 sono state più di 418 milioni di euro le risorse erogate”…
L'investimento della Regione. Sono venti i comuni con ‘aree bianche’ – quelle appunto dove il privato ha dichiarato di non voler investire – dove i servizi in banda larga sono già vendibili. In altri sei comuni la vendita dei servizi partirà a settembre…
Lavori per la fibra ottica in via Sestese e viale dei Mille, ma anche a Santa Fiora, Roccalbegna e Semproniano…
La Regione sostiene la spesa della fibra ottica anche a Terricciola, Capannoli e Vecchiano, dove sono più di 3.000 gli edifici coinvolti. Si tratta di aree dove i privati hanno rinunciato ad investire…
L’intervento finanziato dalla Regione riguarda le località a fallimento di mercato, dove gli operatori privati hanno rinunciato ad investire. Bugli: “Indispensabile per il lavoro agile, le imprese e lo studio”. Ma non c'è solo Open Fiber…
Che è stata annunciata ieri dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen…
Programma di sviluppo rurale: proroga dei bandi aperti fino ad aprile 2020…
Nella Commissione presieduta da Tommaso Fattori (Sì - Toscana a Sinistra) le audizioni dei responsabili di Por Fse; Feasr; Por Fesr e delle Attività internazionali. Il quadro di riferimento in chiusura della programmazione 2014-2020, in attesa dell’avvio del prossimo settennato: 2021-2027…
A partire dalle ore 16:00 alla Fortezza da Basso. 122 aziende e quasi 500 etichette, 206 in anteprima del Consorzio Vino Chianti. Il presidente del Consorzio Vino Chianti Giovanni Busi: “Premia la scelta di aprire al grande pubblico"…
Il 16 febbraio 119 aziende e quasi 500 etichette, 206 in anteprima. 4 mila i visitatori nella scorsa edizione. Domenica e mercoledì a Rocca di Montestaffoli l'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2020…
"Le nostre imprese agricole potrebbero veder sfumare quasi 14 milioni"…
La prossima settimana alla Scuola di Agraria di Firenze si presenta il progetto "Pane + Days", che vede impegnati vari partner istituzionali ed economici per portare avanti una ricerca regionale…
In commissione regionale, guidata da Tommaso Fattori, lunga audizione dell’assessore Marco Remaschi. Primo piano su bandi e finanziamenti attivati con il Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione, che mette a disposizione 949 milioni di euro complessivi …
I fondi europei che oggi arrivano in Toscana sono l'equivalente dello 0,2 per cento del Pil regionale…
In tutta la Toscana per i Piu, i progetti di innovazione urbana, sono stati investiti 40 milioni…
La lista dei progetti finanziati nel grossetano dall'Europa è lunga…
I contenuti dell'incontro svoltosi a Calenzano nel corso della Mostra Mercato dell'olio extravergine…
Coldiretti: siamo a metà classifica nella capacità di spesa…
La densità abitativa media è di 163 abitanti per chilometro quadrato, ma in alcune di queste aree ci sono 37 abitanti per chilometro quadrato. A Marradi convegno dello Spi Cgil…
Toscana Digitale, ultima tappa ad Arezzo il 6 novembre…
Ridurre i livelli di abbandono della popolazione residente e creare le condizioni sociali e territoriali adeguate a sostenere lo sviluppo economico locale…
Tra gli ospiti della giornata conclusiva: le star del web Elisa Maino e Martina Dall’Ombra, alias Federica Cacciola, Oobah Butler, l’ideatore del fake ristorante che ha scalato le vette di TripAdvisor, Adriano Fabris e Daniele Mazzei con “Anche i computer sognano?”. Alle 7 al via anche Cetilar: la mezza maratona di Pisa…
Ha partecipato anche l'assessore di Palazzo Vecchio, Lorenzo Perra: “Da maggio le pratiche di edilizia saranno accessibili da smartphone”…
FOTOGRAFIE. Al via anche a Castel San Niccolò e Pontremoli, e prima a Poggio a Caiano, Certaldo e Roccalbegna. Il network KoobCamp, nell'ambito dei Certificati di Eccellenza 2018, ha selezionato i campeggi e villaggi italiani con il miglior Wi-Fi: vince il Camping Village Le Esperidi di Bibbona (LI)…
I risultati del progetto Stilnovo coordinato dal Caseificio Sociale Manciano e basato su studi della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e delle Università di Firenze e Pisa…
Il tema dell'incontro sarà il post 2020, a seguito dei recenti timori di tagli ai fondi Ue destinati alle Regioni…
Banda larga in tutte le frazioni della Toscana entro il 2020. Previsti altri 257 milioni di investimenti nella nostra regione.…
Il Comune spende fino a 800 Euro a persona. Dubbi sui contributi perché chi sfratta non rinnova il contratto all'inquilino moroso…
Bilancio positivo per il primo anno di applicazione del progetto per difendere le coltivazioni da cinghiali e caprioli…
Dalla cosmesi alla bioedilizia, i molteplici utilizzi di lino, canapa, cartamo e camelina…
Le due occupanti, come previsto dalla legge, hanno dieci giorni di tempo per le osservazioni. Tutti fermi i piani di inclusione sociale con il denaro della UE…
Confagricoltura: “Un sistema innovativo che sta riscuotendo interesse in tutta Italia”…
La porteranno Regione e ministero allo Sviluppo economico, che vi investiranno 228 milioni…
Sono 73 in tutto i comuni toscani interessati dalla fase uno del primo bando nazionale per le aree a fallimento di mercato…
Una corsia preferenziale per l'accelerazione dei procedimenti amministrativi e rilascio dei permessi necessari per la posa della fibra in tempi rapidi…
I toscani sono sempre più connessi e possono navigare in internet più velocemente…
"La prima cosa è riconoscere il problema" dichiara l'onorevole Elisa Simoni, ex assessore al Lavoro della Provincia di Firenze ed oggi alla Camera dei Deputati in Commissione Lavoro…
La rete in fibra ottica Telecom, già presente in molte aree, entro l’anno coprirà il 95% dei territori. La connettività mobile Tim a 300 Mbps a Prato. Enel Open Fiber a casa del cliente finale in 224 città italiane. La rete veloce Estracom nell’area industriale di Lastra a Signa. In 11 comuni arriva Infratel spa, societá in house del Ministero dello Sviluppo Economico…
La Toscana si tuffa nel futuro: "Saranno tutte fosse non più larghe di venti centimetri"…