L’Albero della Vita di Pacino di Buonaguida dall'Accademia al Bargello
Prestito importante per la mostra “Onorevole E Antico Cittadino Di Firenze. Il Bargello per Dante”, di prossima inaugurazione al pubblico…
Prestito importante per la mostra “Onorevole E Antico Cittadino Di Firenze. Il Bargello per Dante”, di prossima inaugurazione al pubblico…
Appuntamento a lunedì 25 gennaio se la Toscana, come ormai pare scontato, resta Zona Gialla. Risplendono dopo il restauro i mosaici trecenteschi sulle pareti del Battistero di Firenze con figure di profeti, vescovi e cherubini…
Approvato il progetto esecutivo presentato dall’assessore Meucci…
Numerosi contributi e un imponente apparato fotografico…
Nascerà all’interno dell’area denominata ex Monastero Nuovo del complesso di Santa Maria Novella nel fabbricato che si affaccia su via della Scala…
La posa della prima pietra della Basilica avvenne il 18 ottobre di 741 anni fa …
Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e visite guidate a contributo libero …
Appuntamento a Siena l’8 ottobre alle 15.30 e il 18 ottobre alle 10.30 (partenza da Piazza Tolomei). Iniziativa del Comitato per le celebrazioni a cura di Toscanalibri.it. Direttore artistico Luigi Oliveto…
Tanta comunicazione, ma poche informazioni definitive sulle procedure…
Quali sono le modalità e le procedure per garantirsi l'accesso al credito agevolato?…
Notizie storiche, artistiche e ambientali su un patrimonio culturale e ambientale che i cittadini vivono “distrattamente”…
Il comune francese del dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania, luogo di pellegrinaggio sul cammino di Santiago di Compostella…
Alla Villa del Mulinaccio tornano la Messa e la benedizione degli animali. Appuntamento sabato 18 gennaio nell’Oratorio della Villa, Casa della Memoria di Filippo Sassetti…
Il bilancio dopo le prime ore di verifiche comincia a farsi più preciso. Cna e Confesercenti chiedono di valutare la possibilità di una deroga del pagamento delle scadenze fiscali del 16 dicembre, il cardinale Betori raccomanda ai parroci massima prudenza. Opere d'arte trasferite dalla pieve di Barberino…
Unicef, Istituto degli Innocenti e Comune aderiscono all’iniziativa #GoBlue per celebrare tre importanti anniversari: il 30 ° della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia, il 600 ° della fondazione dell'Istituto degli Innocenti e il 30 ° dell’istituzione del Centro Unicef - Innocenti…
Lavori al via entro dicembre. L’assessore Vannucci: “Lavoriamo per rendere le nostre strutture sicure, belle e rispettose della memoria”. Opere realizzate e cantieri in corso e da aprire nei campisanti comunali: il dettaglio dei lavori…
FOTOGRAFIE. Tutto quello che c’è da sapere sull’anno scolastico 2019/20: trasporti, assistenza socio educativa e "l'Acqua del Sindaco" nelle borracce. A Firenze si inaugura la nuova “Dino Compagni”. Alla “Redi” di Ponte a Niccheri a festa anti-vandali. Il comune di Campi Bisenzio ricorda il ragazzo che teneva la sua pagella cucita sul «cuore». A Dicomano verso la fine i lavori di adeguamento sismico. L'assessora regionale Grieco a Cavriglia e S. Giovanni Valdarno. A Chiusi 160 mila euro investiti nella riqualificazione dei plessi. A Murlo mensa con prodotti del territorio…
Mercoledì 24 aprile l'inaugurazione del Murale dedicato alla Resistenza al Quartiere 4. A Montelupo Fiorentino una piazza per Lina Paci. A Castelfiorentino uno spettacolo teatrale al Ridotto del Teatro del Popolo. La storia dei 29 martiri di Figline di Prato diventa un romanzo. L’eurodeputato Nicola Danti (PD) apre la campagna a Sant’Anna di Stazzema…
L’assessore Bettarini: “Finalmente possiamo dare inizio alla nuova vita della struttura di via dell’Ardiglione con più servizi per famiglie e bambini”…
Il volto di San Miniato dipinto dallo stesso Jacopo del Casentino…
La riqualificazione dell’intera piazza sarà terminata nella primavera 2019, in occasione dei 600 anni dell’Istituto degli Innocenti, con interventi su fontane e loggiati, temporaneamente illuminati per F-Light da avvolgenti luci colorate…
FOTOGRAFIE. La città si accende con F-light, Firenze Light Festival. Inauguratala mostra di 30 presepi d’artista al Rivoli Boutique Hotel. Domenica pattinata in Costume al via dalle Cascine. Concerto a sostegno di un progetto di psiconcologia a Careggi. E si prepara il Toscana Gospel Festival. I taxi del 4390 in versione natalizia e con caramelle per i bambini. A Empoli Claudia Koll al Teatro Shalom. A Arcidosso Simone Cristicchi protagonista di “Natale di Luce”. Venerdì 21 e sabato 22 dicembre al Teatro Metastasio di Prato torna "Benvenuti in casa Gori"…
Acceso oggi il nuovo impianto progettato da SILFIspa in collaborazione con il Comune di Firenze per la facciata e il campanile…
A soli due anni di distanza, i lavori nell'ex fabbrica Forti sono già stati avviati dalla ditta appaltarice…
Tra gli eventi la proiezione del documentario “Gli eroi dimenticati” e lo scoprimento della nuova targa dedicata a Carlo Maggiorelli…
La giurisprudenza, in merito, offre soluzioni apparentemente contrastanti…
Giornata di festa con ingressi gratuiti e visite guidate per i nuovi biglietteria e bookshop. Presto sale per la mediazione culturale, attività didattiche e laboratori…
Sabato anniversario con l’ex presente del Sudafrica Petrus Kgalema Motlanthe. Leonardo Bieber (PD): “Finalmente una targa in ricordo di Villa Triste, un luogo fondamentale per la Resistenza di Firenze al nazifascismo a beneficio soprattutto delle nuove generazioni”…
Domenica sarà esposto su Palazzo Medici Riccardi alla presenza del sindaco Nardella…
Pronto il nuovo piano di valorizzazione firmato dal neo direttore Sergio Risaliti tra nuovi allestimenti e potenziamento del programma di mostre temporanee…
Memoriale di Auschwitz: i cantieri a Gavinana partiranno in autunno, l’inaugurazione a primavera 2019. Il restauro dell’opera è finanziato da Fondazione CR Firenze…
Mercoledì 17 gennaio 2017 dalle ore 9,30 in Piazza San Pietro a Roma. Messa e benedizione degli animali anche in Toscana…
Santa Maria Novella: una città dentro la città, nel nuovo volume della collana voluta da Banca e Fondazione CR Firenze, in pubblicazione da aprile 2018…
Nella riscoperta del Rione Terra e nel restauro della cattedrale, edificata sopra un tempio romano…
Un calendario ricco di eventi martedì 31 ottobre, ma anche nei giorni precedenti. La festività americana in Toscana può avere un gusto speciale. La ‘Strega si-cura’ per la lotta contro il tumore al seno. Negli UCI Cinemas
arriva Shining…
In ottobre saranno rimosse altre tre grandi sculture che saranno restaurate e poi sostituite da repliche…
Grassi e Verdi (Frs-SI): "Possibile che non si riesca a scoprire chi ha imbrattato il murales di Piazza Tasso con la vernice gialla?"…
A Prato, nel Museo di Palazzo Pretorio dal 7 settembre…
All'Isola di Gorgona la Segreteria Regionale CISL FNS contesta l'Amministrazione Penitenziaria …
Una mostra, che offre al pubblico nazionale e internazionale, l'opportunità di confrontarsi con le opere di alcuni tra i maggiori artisti italiani del nostro tempo . Un progetto espositivo,promosso dal Comune di Firenze e organizzato da Muse, che nasce in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, l’Opera di Santa Croce e il Museo Marino Marini …
Domani sera il 25 aprile dell'ORT al Teatro Verdi. Le iniziative al Quartiere 5. Visita guidata speciale alla Sinagoga e al Museo ebraico di Firenze. Enrico Rossi sarà a Milano: "Non dimentichiamo chi ha combattuto e combatte per la libertà"…
Rossi: "Ecco la via maestra per lo sviluppo dei nostri sistemi locali"…
Ventidue nuove opere, un nuovo allestimento museale, nuovi spazi per bambini e famiglie…
Si è chiusa ieri a Palazzo Strozzi, Ai Weiwei. Libero la prima grande retrospettiva italiana dedicata a uno dei più celebri e controversi artisti contemporanei…
La mostra aperta anche per le festività…
Restaurati tornano in facciata…
L’Apostolo di Arnolfo di Cambio sarà collocato sul colossale modello dell’antica facciata del Duomo di Firenze. Appartenute al patrimonio della Cattedrale, le tre opere sono state acquistate dall’Opera di Santa Maria del Fiore sul mercato antiquario…
Appuntamento domenica 4 dicembre, ore 16,30, a Sarteano per vedere la sala d’arte Beccafumi…
Obi Hall: 2-3-4 dicembre Mercato di Natale Della Croce Rossa. Concerto di natale di giovedì 8 dicembre a Firenze. Il Mercatino di Natale anche in piazza Duomo a Prato…
Lectio magistralis di Zygmunt Bauman sulla mostra "La fine del mondo" al Centro Pecci…
Sulle tracce di Dante, l’8 ottobre sarà presentato al cinema il nuovo capitolo della saga nata dalla fantasia di Dan Brown…
Il gruppo olandese che ha aperto la strada a un modello ibrido di ospitalità di alta qualità, comunica la data ufficiale di apertura della sua prima struttura in Italia…
Riusciranno i toscani, così tradizionali e conservatori, ad accogliere senza dolore l'attacco artistico che li aspetta?…
La spettacolare mostrasi arricchisce con l’esposizione delle riproduzioni a grandezza naturale…