Conventino Caffè Letterario: tre reading sulla cultura civile
Firenze, sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020…
Firenze, sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020…
Erano le 8.10 di mattina dell’8 agosto 1956 quando un incendio si propagò a 1700 metri di profondità e non concesse scampo a 262 minatori. Tra loro anche tre toscani: Otello Bugliani di Massa, Enrico Del Guasta di Cascina, partigiano e medaglia d’oro al valor civile, e Romano Filippi di Firenze. Cerimonia a Vicopisano…
Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform…
Sullo sfondo il caso di Radio Studio 54 a Firenze. Domani le celebrazioni del 75° anniversario dell'eccidio di Fivizzano…
Migranti, il sindaco di Firenze su Twitter posta la foto di un papà e della sua bambina morti annegati nel Rio Grande mentre cercavano di andare dal Messico agli Usa. Bundu e Palagi (Sinistra): "Accolga i 42 della Sea Watch". Cocollini (Lega): "Non può". Rossi: "L'unica cosa da affondare è questo governo"…
Lo fotografa la classifica del Sole 24 Ore. Tra i 12 indicatori mortalità, speranza di vita, diffusione di farmaci per malattie croniche e accesso ai servizi sanitari sul territorio. Gelli (Pd): “Eccellenza riconosciuta, stop a pretestuose polemiche”. Acli: “Anche la qualità toscana è divisa in due”…
FOTOGRAFIE. Inaugurato a Firenze il nuovo Circolo del movimento politico “Popolo della Famiglia”. La presentazione dei candidati CasaPound a Scandicci. Stamani a Figline un banchino di Forza Nuova…
Convegno in Ateneo martedì 18 dicembre, sugli studenti e studiosi ebrei dell’Università di Firenze in fuga all’estero. Convegno a Lucca su Ettore Modigliani soprintendente dal primo Novecento alle leggi razziali…
Solidarietà alla sua Comunità parrocchiale di Don Massimo Biancalani. La parlamentare Dem Cenni ha presentato un’interrogazione rivolta all’indirizzo di Giuseppe Conte e Matteo Salvini. Il Sindaco e la Giunta del Comune di Londa chiedono le dimissioni del Ministro Fontana…
Dopo il successo delle prime due edizioni (136 racconti inediti di emigrazione raccolti) i promotori del progetto pubblicano il terzo bando. In arrivo altre 100 testimonianze entro il 15 giugno 2018, requisiti fondamentali l’autenticità e il vissuto in prima persona…
Cinque realtà provenienti da diverse zone d'Italia hanno raccontato la loro storia e la loro esperienza…
La kermesse enogastronomica il 10 e 11 giugno nella Villa Bellosguardo…
Una settimana di dialogo, spettacoli, mostre e laboratori dedicati al lavoro…
Programma dei concerti per il mese di MARZO 2017 all'AUDITORIUM FLOG W LIVE di Firenze!!!…
C'è il gruppo di Livorno, il più numeroso, poi quello di Firenze, quello di Pisa, il piccolo nucleo di Pitigliano…
Nel complesso delle Murate a Firenze nei giorni 8 e 9 maggio conferenze, cooking show, concerti, animazione per bambini, arte e cultura…
I rifugiati alla Badia Fiesolana. Calano gli stranieri a Castelfiorentino…
Aspra critica dell'Associazione dei Consumatori di via Cavour sul Decreto flussi …
Arianna Xekalos (M5S): Gli assessori conoscono il Regolamento del Consiglio Comunale e degli altri organi istituzionali?…
Nel giorno della Befana l'incontro dei dipendenti che da prima di Natale presidiano l'Ente…
Arriva a Firenze il documentario sulla Resistenza in Toscana e in Italia.…
GIOVANI. Sono arrivati dall'Argentina, dall'Uruguay e dall'Australia, altri da Brasile e dal Cile. I loro nonni, genitori e bisnonni venivano invece da Anghiari e Massarosa, da Montecatini e Pistoia, da Camucia, Zeri, Coreglia, Gallicano o l'Elba…
IMMIGRATI. Tre i punti principali che scandiscono lo scritto di Rossi: la tutela della vita dei migranti, l'urgenza di una rapida revisione della legislazione in materia, la necessità di predisporre un diverso e più efficace modello di accoglienza in Italia…
LIBRI. L'epopea del distretto toscano della paglia come metafora del dover essere imprenditoriale, in un libro edito da Polistampa…
FIRENZE 7-12 MAGGIO 2013. Seconda edizione di un evento internazionale promosso dalle maggiori istituzioni europee, nazionali e regionali. Tra gli ospiti più attesi José Manuel Barroso, Laura Boldrini, il premio Nobel per la pace Shirin Ebadi, Giorgio Albertazzi…
CENE, CONCERTI E SPETTACOLI. Tanti cittadini si mobilitano in sostegno di Oxfam Italia e lanciano a Firenze un ciclo di appuntamenti di solidarietà, assieme a tanti testimonial “fiorentini”, tra loro: lo scrittore Marco Vichi, l’attore Carlo Monni e la cantante Anna Maria Castelli…
CELEBRAZIONI. Interessante proposta del presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani, dopo le mostre che celebrano Venturino Venturi a Pontassieve e Prato…
FOTO. Berlino e Dresda le roccaforti tedesche dell'azienda farmaceutica fiorentina. Un piano di investimenti sostenuto dai governi locali ed un sistema gestionale rivolto all'innovazione ed alla formazione dei giovani…
TEATRO. Come osservava Vasco Pratolini: “Viviani non sta alla finestra, ma sulla strada da dove nasce… e il popolo napoletano da pretesto diventa soggetto di poesia e, rappresentandosi, si rivela a se stesso, grida le proprie ragioni, si giudica e si conforta”…
DEUTSCHES INSTITUT. Dal primo al 9 Giugno la mostra in Borgo Ognissanti a Firenze…
INCONTRI. Proseguono gli incontri dedicati ad alcuni dei momenti più oscuri della nostra storia…
VIDEO. Il presidente della Regione Toscana è intervenuto al XV Meeting dei diritti umani: "So che questo incontro è una festa, ma è anche frutto di un impegno di studio, e quindi ha un particolare valore"…
SANITÀ. Pazienti in fuga dagli ospedali toscani, Mugnai (Pdl): "Situazione critica nelle zone di confine di Massa e Grosseto. Serve un nuovo sistema convenzionale tra pubblico e privato"…
APPUNTAMENTI. Il libro sarà presentato domani alla Libreria Feltrinelli…
CONSIGLIO REGIONALE. Emigrazione e immigrazione nella lezione a due voci di questa mattina. Emilio Frattina: “Persiste da noi una concezione barbarica della cittadinanza che si rifà allo ius sanguinis”…
UNITÀ E REGIONALISMO. Diretta web sul sito del Consiglio, informazioni su Twitter e Facebook…
ASSISTENZA. In costante aumento il numero di cittadini non in regola con l’iscrizione al servizio sanitario nazionale che vengono ricoverati negli ospedali toscani, e per i quali si pone il problema del dopo.…
SOCIALE. Mercoledi 22 giugno presso l’Aula Di Sant’Apollonia a Firenze L’Agenzia Regionale di Sanità presenta lo stato di salute della popolazione immigrata in Toscana…
PROFUGHI LIBIA. Ne da notizia il Presidente della Giunta Regionale Rossi. Evangelisti (Idv): "gestire l’emergenza immigrati di concerto con le amministrazioni locali". Arci Firenze e Camera del Lavoro metropolitana si mobilitano contro la guerra il prossimo 2 aprile…
TEATRO. Lunedì 13 dicembre va in scena al Teatro Affratellamento di Firenze il racconto-spettacolo sulla Toscana tradizionale vista attraverso le canzoni di Caterina Bueno…
LIBRI. Nell’ambito dell’uscita del suo nuovo saggio "Brigante se more", Eugenio Bennato sarà a Firenze il prossimo 14 novembre, alle 17, presso la Fnac del Centro Commerciale i Gigli.…
TAV. Il testardo dei diritti scelse la Svizzera: lavorava nella Alptransit…
TAV. Il lavoratore delle gallerie era stato rappresentante sindacale nei cantieri dell'Alta Velocità in Mugello…
"L'anima della terra (vista dalle stelle)" un progetto originale di parole e musica con la grande scienziata Margherita Hack e la cantante Ginevra di Marco.…
EVENTI A FIRENZE. Un evento di storia cantata di e con Emilio Franzina uno dei maggiori esperti dei problemi dell’emigrazione italiana all’estero e appassionato di musica popolare.…
LASTRA A SIGNA, ORE 21.15. Evento eccezionale nel teatro gestito da Gianfranco Pedullà : Margherita Hack e Ginevra Di Marco insieme per uno spettacolo....galattico.…
TEATRO STUDIO SCANDICCI. Al centro della serata la ferita dell’emigrazione e dei diritti umani negati, raccontati attraverso la storia di Azel, un ragazzo come tanti che ogni giorno incrociamo per strada e guardiamo con diffidenza.…
MUSICA E LETTERATURA. La sesta edizione di “Le Regioni del Giallo vedrà protagonista il “Giallo di Toscana” con ospiti gli scrittori Marco Vichi e Giampaolo Simi, l'attore Francesco Botti e il gruppo musicale Terìaca Ensemble insieme al cantante Gianni Bruschi.…
PREMIO SPADOLINI NUOVA ANTOLOGIA. Il premio è riservato alle migliori tesi di laurea specialistica e di dottorato, discusse nelle Università italiane, che abbiano affrontato tematiche relative a “Storia politica e culturale dell’Italia contemporanea (‘800-‘900)”.…
EVENTI. La libreria Edison di Arezzo in collaborazione con l'associazione Nausika presenta, giovedì 8 ottobre alle 17, il cofanetto “Nessuna Pietà”. Dieci canzoni e dieci testi che raccontano grandi tragedie dell’umanità.…
A MONTEPULCIANO. Si svolgerà da domani a Montepulciano dove si ritroveranno i membri, più o meno giovani, di 103 associazioni. Il gruppo più numeroso? Da Argentina e Brasile.…
ESTATE PRATESE. Teatro, musica, mostre ed installazioni video-sonore sono gli 'ingredienti' di “Taccuini” che si terrà nella Villa del Mulinaccio, a Vaiano (Prato), dal 14 al 16 luglio.…