“Custodi del Bello”: reinserimento sociale, civismo e decoro
Nuovo progetto degli “Angeli del Bello”, insieme ad “Extrapulita”, in questa fase di emergenza…
Nuovo progetto degli “Angeli del Bello”, insieme ad “Extrapulita”, in questa fase di emergenza…
In tempo i pandemia disuguaglianze aumentate. Gli anziani sempre più poveri. E' boom di richieste di sostegno. Risorse comunali a Livorno, integrate dalle donazioni sul conto corrente aperto per l'emergenza. L'assessore al Sociale Raspanti: "A fine anno avremo superato i 300 mila euro". Consegnati 32 pacchi alimentari alla comunità dominicana di Carrara…
Iscritti a due lauree magistrali, sono i vincitori delle borse di studio assegnate nell’ambito dei Corridoi universitari…
L’Università di Firenze fra gli undici atenei italiani uniti per lanciare i corridoi universitari e offrire a studenti rifugiati la possibilità di continuare il loro percorso accademico in Italia. A Rufina premiata un’esperienza di inclusione: la storia di Modou e di Alessandro Rucci che l’ha fotografato. Progetto empolese è di accompagnare le persone verso la riconquista della propria autonomia. A Prato prorogata fino al 23 agosto la mostra Kene/Spazio al Centro Pecci…
Anche grazie alle politiche di accoglienza messe in campo dalla Regione…
Appello dell’assessore Funaro: “Segnalateci le persone che dormono per strada”. Avviato un piano straordinario anche a Livorno…
In piazza Santa Maria Novella, come in diverse città toscane, una candela contro le violazioni. Altra manifestazione in Santo Spirito per Riccardo Magherini. Amato (PaP): "Nella giornata mondiale per i diritti umani in suo ricordo ho presentato un odg in Consiglio Comunale"…
Palazzo Medici Riccardi interpreta la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. A Empoli manifestazione in piazza Farinata degli Uberti. Un progetto artistico dedicato a migrazioni e accoglienza, dal 9 al 25 dicembre a Pistoia da Don Massimo Biancalani…
Appuntamento alle 18:30 in Piazza Santa Maria Novella a Firenze e in oltre 80 città italiane…
In Toscana l’iniziativa è in programma a Arezzo, Prato, Sesto Fiorentino, Fiesole, Siena, Pontremoli, Viareggio, Lucca, Pisa e Volterra.…
Il 1 e 2 dicembre 2017 a Firenze (Ex-Fila Connessioni Metropolitane) la quarta edizione del festival …
La campagna vede tra i promotori i Radicali italiani insieme a varie realtà del terzo settore…
Rossi ha ricordato il caso Prato, dove una situazione di lavoro nero e illegalità, sfuggita al controllo, si sta riallineando e emergendo…
A Mosicchio e Cornillo in allestimento le prime 12 tende della Regione: : appello ai cittadini per versare contributi. Sinora sono state registrate 640 scosse: 88 di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, 9 quelli compresa tra 4.0 e 5.0 ed uno maggiore di 5.0…
Ad aprire gli incontri sarà, domattina, il Ministro per gli Affari Regionali Maria Carmela Lanzetta…
Martedì 27 maggio, ore 18, presentazione a Firenze. Doppio evento di presentazione dell'audiolibro su Giorgio La Pira…
Il dato, che anticipa il rapporto Caritas 2014, è stato presentato oggi all’incontro sulle “Nuove povertà”…
CRISI. I dati della decima edizione del Dossier Caritas sulle povertà in Toscana mettono in evidenza una situazione di disagio che non accenna a mitigarsi: aumentano le persone che si rivolgono alla rete degli oltre 120 Centri di Ascolto…
MINORI. Quasi la metà degli adolescenti del centro Italia (44%) è a conoscenza di episodi più o meno gravi subiti da coetanei. La scuola è ritenuto il primo luogo a rischio…
FOTOGRAFIE. Morti e danni incalcolabili. A pieno regime la macchina degli aiuti. Fao: “Danni ingenti. Servono subito 24 milioni di dollari”. Rossi incontra la comunità filippina. Save the Children, Arci, Unicoop e consolato danno avvio a una raccolta fondi…
CRISI. Complessivamente hanno superato la soglia di 155.000 i nostri concittadini che si sono rivolti nel 2013 alle organizzazioni no-profit per ricevere pacchi alimentari o pasti gratuiti con un incremento, rispetto al 2010, del 28%…
FIRENZE. Enrico Rossi interviene sulla ‘Crisi sociale’. Toscana e Emilia Romagna: confronto tra politiche regionali di contrasto al consumo di suolo…
ECOSOSTENIBILITA'. Fortezza da Basso, dal 17 al 19 maggio 2013…
MOSTRA CONVEGNO. Si apre domani alla Fortezza da Basso la decima edizione della mostra convegno internazionale dedicata alle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale.…
FIRENZE. Fortezza da Basso, dal 17 al 19 maggio 2013 (decima edizione)…
TERRA FUTURA. La decima edizione a Firenze, Fortezza da Basso, dal 17 al 19 maggio 2013. Gli appuntamenti da segnalare.…
FIRENZE. A dieci anni dalla prima edizione, oggi più che mai, per un modello diverso di sviluppo…
FIRENZE 10+10. Attesi 3.000 partecipanti da domani e fino all’11 alla Fortezza da Basso. Sabato divieti di sosta e transito. Il SIULP di Firenze denuncia gravi disfunzioni nell'organizzazione dei servizi di tutela dell’ordine pubblico…
VOLONTARIATO. Membro del comitato d'indirizzo indicato dalla Caritas Italiana, che è socio fondatore dell'associazione istituita da Maria Eletta Martini 28 anni fa, Patriarca ha ricevuto l'investitura con 28 voti a favore e tre astenuti.…
TERREMOTO. Miracolo a Cavezzo: ieri sera una donna estratta viva dalla macerie. Gli esperti: "Ci saranno nuove scosse. Ora rivedere la mappa del rischio". Toscana: fioccano le idee per aiutare gli abitanti dell'Emilia. Due centesimi in più sulla benzina.…
FORTEZZA DA BASSO. Al via anche una campagna popolare per il lavoro e contro le mafie: parte la campagna Ricicliamoli ! I soldi confiscati ai mafiosi vadano al lavoro e alle imprese attraverso una rete di microcredito certificato…
RASSEGNA. Prende il via domani alla Fortezza da Basso di Firenze la nona edizione di Terra Futura, la grande mostra-convegno che riunisce ogni anno le migliori proposte della società civile, delle istituzioni e delle imprese impegnate nella costruzione di un futuro sostenibile e più equo…
FORTEZZA DA BASSO. A Firenze dal 25 al 27 maggio 2012: lavoro, sostenibilità ed equità, i temi al centro della tre giorni…
TERRA FUTURA. Ridare senso e valore al lavoro per ri-convertire l’economia e vincere la crisi. Alla Fortezza da Basso dal 25 al 27 maggio…
PROPOSTA DI LEGGE. Si chiude con un grande contributo di Firenze e della Provincia la raccolta firme de L'Italia sono anch'io, la campagna per i diritti dei cittadini stranieri che nascono o vivono nel nostro Paese.…
SOCIETA'. Firenze, Fortezza da Basso, dal 25 al 27 maggio 2012. "Ridare senso e valore al lavoro per ri-convertire l’economia e vincere la crisi"…
INTEGRAZIONE. Da una prima rilevazione parziale in migliaia a Firenze e Provincia hanno aderito alla campagna per la cittadinanza ai nati in Italia da genitori stranieri e diritto di voto…
RACCOLTA FIRME. Domani sabato 1 ottobre, nel pomeriggio iniziativa in piazza dei Ciompi. Al mattino in 8 punti tra città e provincia. Per estendere i diritti delle persone di origine straniera che sono nate o vivono in Italia…
FIRENZE. 94.000 i visitatori dell'ottava edizione, con il rapper antiregime “El General” e Radhia Benhaj Zekri, presidente di una delle associazioni di donne in prima fila nella rivolta tunisina. Acqua e referendum: Alex Zanotelli e Susan George invitano al Sì…
FIRENZE. Dal 20 al 22 maggio l'ottava edizione della mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità. In rassegna realtà, iniziative e progetti di sostenibilità ambientale, economica e sociale…
EVENTI. Dal 20 al 22 maggio torna alla Fortezza da Basso, “La cura dei beni comuni” al centro dell’ottava edizione, presentata oggi a Firenze…
FIRENZE. Dal 20 al 22 maggio 2011 a dieci anni dal primo evento della sostenibilità, che mette al centro "La cura dei beni comuni": «Chiediamo un nuovo contratto sociale "a responsabilità collettiva"».…
Terra Futura è “evento green di eccellenza”, come conferma il Premio Greenmeeting ricevuto da Italia For Events (IFE). Appuntamento all'edizione 2011.…
FIRENZE. Buone pratiche, esperienze e storie di vita sostenibili. 13 sezioni espositive, numerosi convegni e dibattiti, laboratori interattivi, presentazioni di libri. Attesi grandi esperti e testimoni: Vandana Shiva, Loretta Napoleoni, Carlo Rubbia, Carlo Petrini...…
FIRENZE. 600 aree espositive, 5mila enti rappresentati, 200 appuntamenti culturali, 800 relatori, laboratoriatrori e 40 presentazioni di libri. Sono alcuni dei numeri della mostra-convegno internazionale sulle buone pratiche della sostenibilità.…
TERRA FUTURA. “Le comunità sostenibili e responsabili” al centro della VII edizione. Parte dai territori locali e dalle città il cambiamento globale possibile: a testimoniarlo esperienze, progetti e prodotti di sostenibilità ambientale, economica e sociale.…
Grazie alla partnership con il più grande evento americano dedicato agli stili di vita, produzione e consumo attenti all’ambiente e alle persone, alcune eccellenze della sostenibilità “made in Italy” in mostra oltreoceano.…
MANIFESTAZIONI. Uno “Stand up” contro la povertà e i cambiamenti climatici. Piazza del Duomo, cuore di Firenze, ha ospitato ieri mattina l’iniziativa simbolica promossa da Campagna del Millennio delle Nazioni Unite.…
INIZIATIVE. iniziativa di sensibilizzazione contro povertà e cambiamenti climatici promossa da Campagna del Millennio delle Nazioni Unite, sabato 17 ottobre 2009, ore 11.…