Cultura Lamberto Pignotti ha compiuto 99 anni Domenica, 27 Aprile 2025 All'artista e poeta fiorentino, uno dei padri della poesia visiva sono dedicate due mostre in città
Mostre Originali: i manoscritti dei poeti d’oggi Domenica, 20 Aprile 2025 Le poetiche verbo-visuali in Italia dal Fondo Pignotti alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze
Cronaca Emergenza maltempo: riprende l’attività didattica Lunedì, 17 Marzo 2025 Salvataggio dei libri dell'Istituto Ernesto De Martino a Sesto: trasportati nella sede della Protezione Civile
Cultura 'La memoria delle donne' tra medicina e giurisprudenza Venerdì, 07 Marzo 2025 Impruneta: sabato 15 marzo in diretta radio un convegno dedicato al contributo femminile in molte discipline
Testo: l’evento dedicato ai protagonisti dell’editoria contemporanea Giovedì, 27 Febbraio 2025 Organizzato da Pitti Immagine in collaborazione con Stazione Leopolda e ideato da Todo Modo
Cultura Giornata di studi dedicata a Francesco da Sangallo Venerdì, 17 Gennaio 2025 Il 28 gennaio al Bargello e Orsanmichele focus sul celebre scultore e ritrattista rinascimentale
LifeStyle A Pitti Uomo oggi la sfilata di Satoshi Kuwata Giovedì, 16 Gennaio 2025 Ribalta speciale per le collezioni autunno/inverno 2025
Cultura Radio in Italia: il centenario della prima trasmissione radiofonica Martedì, 08 Ottobre 2024 Ugo De Vita al Niccolini con le "interviste impossibili". Alla Biblioteca Nazionale “Quando il Grillo cantava…”
Cultura Oggi la Radio compie 100 anni Domenica, 06 Ottobre 2024 Ieri gli anni di Radio Firenze sono stati ricordati in un convegno organizzato alla Sede regionale Rai
Spettacolo Ieri serata-evento per i 100 anni della radio alla Sede Rai Domenica, 29 Settembre 2024 Un percorso emozionante per ripercorre un secolo di storie, voci e suoni che ne hanno segnato l’evoluzione a Firenze
Spettacolo FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze, edizione 2024 Giovedì, 05 Settembre 2024 "Musica e manoscritti: i tesori della “Nazionale” venerdì 6 settembre
Cultura L'Opificio delle Pietre Dure al Salone dell’Arte e del Restauro Mercoledì, 24 Aprile 2024 Dal 25 aprile al primo maggio, alla Fortezza da Basso.
Libri e biblioteche nella Firenze del 400 e del 500 Mercoledì, 20 Dicembre 2023 BiblioCaNova Isolotto organizza otto appuntamenti per conoscere i protagonisti di quella storia affascinante
Mostre Prima mostra dedicata a Giovanni Stradano in Palazzo Vecchio Giovedì, 16 Novembre 2023 Autore fiammingo di opere straordinarie come la "Battaglia di Scannagallo", fu il principale collaboratore di Vasari
Cronaca Firenze, 57 anni fa l'alluvione: 4 novembre 1966 Sabato, 04 Novembre 2023 Oggi la ricorrenza con cerimonie sia religiose che civili
Cultura L'Accademia della Crusca e le sue 12 sedi storiche Venerdì, 03 Marzo 2023 La travagliata storia dei traslochi di una istituzione di fondamentale importanza per la lingua italiana
Cronaca Imbrattata 'Pietra d’inciampo' in via Aretina Mercoledì, 18 Gennaio 2023 Presentazione di un libro sulle lapidi ebraiche a Firenze
Cultura Riapre dopo il restauro la Biblioteca Magliabechiana Martedì, 27 Dicembre 2022 Sarà accessibile tre giorni la settimana: il martedì dalle 9 alle 17, il mercoledì e il giovedì dalle 9 alle 13.
Mostre 'L'occhio della scienza', percorsi tra Firenze e Pisa Venerdì, 11 Novembre 2022 Il 1839 segna la nascita della fotografia e l’inizio di un rapporto stretto e complesso con la scienza
Cultura Centenario della Marcia su Roma: un convegno l’8 e il 9 novembre Sabato, 05 Novembre 2022 Due giornate di confronto alla Biblioteca Nazionale
Mostre 'Trasparenze' di Domenico Fargnoli Domenica, 15 Maggio 2022 Alla Galleria Tornabuoni ,fino al 13 giugno, in mostra un’installazione di elementi trasparenti di grandi dimensioni
Cultura Lo Scoppio del Carro alla Rufina è di notte Mercoledì, 13 Aprile 2022 Sabato 16 aprile torna una delle tradizioni più amate: risale al 1937
«Un des livres le plus précieux» Giovedì, 03 Marzo 2022 Il fascicolo soppresso dell'Antologia nel gennaio 1833. La ristampa del volume a cura di Gabriele Paolini per Olschki
Mostre Prorogata al 22 febbraio 2022 la mostra sul diamante mediceo Domenica, 30 Gennaio 2022 Il Fiorentino a Palazzo Medici Riccardi, con un nuovo straordinario pezzo finora inedito
Mostre I 100 anni degli Amici della Musica di Firenze Mercoledì, 27 Ottobre 2021 Mostra documentaria alla Biblioteca Nazionale
La città dei lettori dal 26 al 29 agosto a Villa Bardini Venerdì, 13 Agosto 2021 La quarta edizione del festival prende il via con i festeggiamenti per i 180 anni di attività di Giunti Editore
Mostre Firenze rende omaggio a Vinicio Berti Sabato, 26 Giugno 2021 Lunedì a Palazzo Vecchio e al Museo Novecento una giornata dedicata al grande artista fiorentino
Mostre Il Messale di San Domenico del Beato Angelico Giovedì, 20 Maggio 2021 Museo di San Marco, una esposizione di codici di grande rilievo
Mostre Il Bargello per Dante: «Onorevole e antico cittadino di Firenze» Lunedì, 10 Maggio 2021 La mostra presentata questa mattina al Museo Nazionale, dove sarà visitabile dall'11 maggio all'8 agosto 2021
Cronaca Scoppio del Carro: domenica l’evento a porte chiuse Venerdì, 02 Aprile 2021 Dopo lo stop dell’anno scorso, appuntamento con restrizioni per l’emergenza sanitaria. Non si farà neanche a Rufina
Mostre Il Dantedì nei musei fiorentini Martedì, 23 Marzo 2021 Hollberg e D'Agostino raccontano Pacino di Buonaguida con un video. La chiusura dei restauri del ritratto di Dante
Il "Monachesimo interiorizzato" di Antonella Lumini Sabato, 06 Marzo 2021 Il periodo pandemico visto dalla scrittrice fiorentina come tempo di crisi capace di condurre a un risveglio spirituale
Mostre Rimandata “Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante” Mercoledì, 24 Febbraio 2021 La mostra aprirà i battenti al pubblico dal 21 aprile al 31 luglio 2021
Cultura Biblioteca Nazionale di Firenze, urgono assunzioni Mercoledì, 17 Febbraio 2021 Palagi e Bundu (SPC): “Ennesimo allarme lanciato in questi giorni. Il Consiglio comunale si esprima chiaramente per...
Firenze celebra il "suo" Dante a 700 anni dalla morte Lunedì, 28 Dicembre 2020 Da domani online il portale www.700dantefirenze.it su cui consultare il ricchissimo calendario di appuntamenti...
Mostre Il Bargello per Dante Mercoledì, 23 Settembre 2020 Firenze: presentato il progetto di eventi espositivi al Museo Nazionale nel 2021, nell'ambito delle celebrazioni del...
Cronaca Arte: recuperate 134 opere di Silvano Campeggi Lunedì, 07 Settembre 2020 Operazione del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze
Mostre Un anno di mostre alle Gallerie degli Uffizi. Dalla scultura classica all'arte contemporanea Mercoledì, 07 Agosto 2019 Dodici mesi ad arte con la grande scultura classica, la prima mostra monografica dedicata al pittore ottocentesco...
Spettacolo Apriti Cinema: dal 26 giugno torna l’arena estiva nel cortile degli Uffizi Giovedì, 20 Giugno 2019 In programma quarantasei film, in lingua originale, sottotitolati. Tanti gli eventi speciali, le proiezioni in...
Mostre Gallerie degli Uffizi: le mostre del 2019 Martedì, 11 Dicembre 2018 L’arte, la storia, l’attualità. All’insegna di un omaggio a Cosimo I un anno ricco d’iniziative che spaziano nei...
Mostre Il codice Leicester di Leonardo da Vinci in mostra agli Uffizi Martedì, 30 Ottobre 2018 Il celebre manoscritto di Leonardo da Vinci, conosciuto fino agli anni Ottanta, come “codice Hammer” è esposto...
Mostre Islam a Firenze: alle Gallerie degli Uffizi la sceicca del Qatar Martedì, 21 Agosto 2018 Al Gabinetto dei disegni e delle stampe una importante acquisizione da Parigi
Cronaca Biblioteca Nazionale: risoluzione del Consiglio comunale per salvarla Lunedì, 30 Luglio 2018 Il presidente della IX commissione Guccione: "Comincia un percorso che speriamo porti a nuove assunzioni". Rossi e...
Cronaca Mezzi pubblici bloccati dalle auto in sosta: proposte per risolvere il problema Venerdì, 25 Maggio 2018 La Faisa Cisal a radio Fiesole invita a ripristinare gli ausiliari del traffico
Cronaca Pasqua: una tradizione secolare in Toscana Giovedì, 29 Marzo 2018 Antichi rituali ancora vivi. Rievocazione storica della Passione di Cristo a Grassina. A San Casciano Fiori e piante...
Cronaca Giornata della Memoria: commemorazione dei deportati ad Auschwitz al binario 16 della stazione di SMN Sabato, 27 Gennaio 2018 La celebrazione anche nel consiglio comunale di lunedì, alle 13, nel Salone dei Duecento. Seduta solenne del...
Mostre Gallerie degli Uffizi: a ottobre 2018 il Codice Leicester di Leonardo da Vinci Martedì, 28 Novembre 2017 Un progetto in collaborazione con Museo Galileo e Fondazione CR Firenze
Mostre Alluvione di Firenze: la mostra “La Bellezza salvata” diventa virtuale Martedì, 31 Ottobre 2017 Il 2 novembre presentazione del libro “ La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966. Il ruolo del...
Cronaca Eike Schmidt, quant'è strana l'Italia? Venerdì, 22 Settembre 2017 Un'altra multa al dimissionario direttore delle Gallerie degli Uffizi, che ha appena raccolto 650 mila euro per le...
Mostre Solstizio d’estate nella Cattedrale di Firenze Martedì, 20 Giugno 2017 Il 21, 27 e 28 giugno sarà possibile osservare il passaggio del sole nel Duomo grazie a uno degli strumenti...