Henry Moore torna a Firenze dopo quasi 50 anni
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
Museo Novecento: "Il disegno dello scultore" dal 18 gennaio…
Dalla street art sulle edicole, alle cento fontane e all’Arno accessibile sul Sup: finanziati 47 progetti…
Più di venti titoli, fra spettacoli, letture e preziosi video da riscoprire…
Dal 29 ottobre la stagione continua on line con spettacoli in diretta…
Edizione che punta tutto su Rai e on-line…
Sul Vagone della Vedova Begbick anche coworking e bistrot. L'inaugurazione ieri sera del vecchio convoglio ferroviario diventato originale spazio espositivo, ospitato nel giardino di Bagno a Ripoli. Il progetto è stato ideato dal Comune e dall’associazione Archètipo, cofinanziato dalla Fondazione CR Firenze con il bando "Spazi Attivi" per interventi di rigenerazione urbana. In cartellone i primi eventi in programma. Stasera l'attore e regista toscano Paolo Migone…
“Soliloqui poetici del mito: le altre eroine” è tratto da “Quarta Dimensione” di Ghiannis Ritsos…
Nella splendida Terrazza dall’ 8 luglio all' 8 agosto (ore 21.15 - ingresso 5 euro)…
“Un Paese da Nobel”: reading d'autore in tempo di Coronavirus…
I teatri rimangono chiusi a data da destinarsi. Una sospensione forzata che non ha fermato creatività e produzione, ma spostato lo spazio d'incontro con il pubblico, dalla sala teatrale alla piattaforma virtuale, attraverso l'utilizzo di social, radio, web tv che ogni giorno ospitano racconti, letture, spettacoli di repertorio e creazioni originali. L’emittente comunitaria di Arci Firenze lancia “La Cultura va in Onda”…
Sabato 22 febbraio un monologo sulla Chinatown pratese a Bagno a Ripoli e uno sull'impero millenario a Bientina…
L’accordo siglato tra Toscana Promozione Turistica ed Ente Turismo Langhe Monferrato Roero mira a promuovere itinerari enogastronomici che uniscano i due territori con gli itinerari Gourmet…
Tutto il programma degli incontri, delle Letture e delle premiazioni…
Il secondo spettacolo con la consulenza di Massimo Recalcati, ieri a Lastra a Signa…
Commemorazioni, performance, visite, presentazioni: tutto per tenere vivo il ricordo di un dramma, l'Olocausto del Popolo ebraico, che non si deve ripetere mai più…
Sabato 18 gennaio alle 10, a palazzo del Pegaso una conferenza. Speciale collaborazione fra la mostra a Villa Bardini e il nuovo Musical al Verdi di Firenze il 23, 24, 25 e 26 gennaio…
Al PALP di Pontedera fino al 26 aprile, opere che raccontano come è percepito e rappresentato il paesaggio e sensibilizzano la coscienza dei visitatori sul degrado ambientale…
Esce domani in sala ‘Hammamet’, l’ultimo film di Gianni Amelio sul controverso leader socialista, interpretato da Pierfrancesco Favino. Ed è già scontro politico…
FOTOGRAFIE. Cerimonia stamani alla Scuola Militare Aeronautica di Firenze. Ospite d’onore della giornata Paolo Simoncelli, team manager di motociclismo e promotore della “Marco Simoncelli Fondazione Onlus”…
Sabato 30 novembre alle ore 18.30, ad ingresso libero…
Rilettura del classico di Plauto con Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito…
Venerdì 8 novembre alle 21, ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. A cura di Officina Giovani…
Per i primi 18 anni 26 appuntamenti: esordio l'8 e 9 novembre con il comico in "Completamente spettinato"…
Il 29 e 30 ottobre l'inaugurazione con "Anfitrione" di Filippo Dini. In scena: Barbora Bobulova, Antonio Catania, Valerio Santoro…
Gli incontri si tengono sempre nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux, in Palazzo Strozzi, alle 17.30. Ingresso libero fino a esaurimento posti…
Le anticipazioni del convegno internazionale dedicato alla figura di Barbablù (protagonista della fiaba di Perrault del 1697 e della variante offerta dai fratelli Grimm nel 1812) in letteratura e nelle arti, dal 9 all’11 ottobre all’Università di Pisa…
A Livorno il festival diretto da Batezzaghi …
Le scoperte e le vite straordinarie di Grazia Deledda (giovedì 12 settembre ore 21), Guglielmo Marconi, Dario Fo, Rita Levi-Montalcini, Luigi Pirandello…
Dal 16 al 19 luglio, nelle piazze del paese di Rio nell'Elba e nei borghi del Comune di Rio, tantissimi appuntamenti con la cultura, la musica, l'arte, il cinema, la fotografia, l'attualità e naturalmente i libri…
Un’opera dell’artista e scrittore fiorentino visibile da tutti i cinque piani del parcheggio sotterraneo (settore B) della Stazione di Santa Maria Novella…
Dal 26 gennaio, al Museo Stefano Bardini di Firenze, sino al 25 marzo 2019. Inaugurazione venerdì 25 gennaio ore 18-21…
Livorno dedica una mostra alla grande fotoreporter, una delle figure più importanti della fotografia contemporanea. Letizia Battaglia sarà a Livorno per incontrare il pubblico…
Presentata a Firenze la 26^ edizione, dal 15 al 17 giugno a Montelupo Fiorentino, con oltre 30 espositori, 35 mostre e installazioni, più di 30 eventi…
E' il più antico festival multidisciplinare all’aperto d’Italia e si svolge ogni estate in un ambiente affascinante quale il Teatro Romano, il primo teatro antico in Italia ad aver nuovamente accolto la tragedia classica, con la rappresentazione dell’Edipo Re il 20 aprile del 1911.…
La scuola di recitazione di Firenze presenta due atti unici in scena al Teatro di Rifredi il 17 maggio…
Estratti dai depositi della Fondazione, 60 capolavori testimoniano i tanti linguaggi sperimentati nel corso dell’intera parabola artistica, dal 1918 al 1978…
Martedì 30 gennaio 2018, alle ore 15, confronto e presentazione del catalogo nella Sala Luca Giordano. Torna "Musiwa" nella Galleria delle Carrozze…
Al Museo Soffici e del '900 italiano di Poggio a Caiano, da sabato 7 ottobre…
L’artista pistoiese Roberto Barni presenta quattro sculture monumentali in galleria…
Storie di ordinaria accoglienza in Garfagnana e Valle del Serchio. Laboratorio teatrale per extracomunitari a Bagno a Ripoli. Nuova accoglienza per minori e neomaggiorenni al Ferrone. Documento ASGI sulle iniziative del Governo italiano…
1.700.000 euro assegnati al Maggio Musicale Fiorentino. 300 mila euro alla Fondazione Teatro della Toscana. Finanziamenti per Fondazioni e Istituzioni liriche, Teatri stabili di iniziativa pubblica e 37 iniziative di importanza rilevante nel territorio. …
Fondazioni e Istituzioni liriche, Teatri stabili di iniziativa pubblica e 37 iniziative di importanza rilevante nel territorio…
Una mostra, che offre al pubblico nazionale e internazionale, l'opportunità di confrontarsi con le opere di alcuni tra i maggiori artisti italiani del nostro tempo . Un progetto espositivo,promosso dal Comune di Firenze e organizzato da Muse, che nasce in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, l’Opera di Santa Croce e il Museo Marino Marini …
Domani e sabato I convegno Internazionale della JHAPA (Jung Hillman Archetypal Psychoanalysis Association)…
A Firenze la rassegna di danza, musica, teatro e multimedia…
Ben 880 pagine in cui gli autori mettono in luce la valenza del fantasy come archetipo del romanzo di formazione.…
Da martedì 15 a domenica 20 settembre al Teatro Fabbricone alle ore 21.00 in PRIMA NAZIONALE vanno in scena LE MUTANDEdi Carl Sternheim, una nuova produzione del Teatro Metastasio con protagonisti gli attori della compagnia stabile – Valentina Banci, Fabio Mascagni, Elisa Cecilia Langone, Francesco Borchi, cui si aggiunge Fulvio Cauteruccio – e la regia del giovane pratese Luca Cortina, coadiuvato da Paolo Magelli nel ruolo di dramaturg. Biglietto unico 7 euro.…
FOTOGRAFIE. Alla Fortezza da Basso dal 13 al 16 gennaio in contemporanea con Pitti W. Oliviero Toscani all’Istituto Europeo di Design. Cuoio di Toscana celebra il valore e la gioia del camminare con un’installazione nel Cavedio del Padiglione Centrale …
FOTO & VIDEO. Lunedì 17 novembre, ore 20.30 al Cinema Odeon, il Balkan Florence Express. Alfieri, Stensen e Spazio Uno insieme per tre giornate di proiezioni dedicate alla poetessa Alda Merini. David Bowie Is: arriva nei cinema toscani la mostra del Victoria & Albert Museum…
A Palazzo Strozzi, fino al 25 gennaio 2015, circa novanta opere provenienti dalle collezioni del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia di Madrid, raccontano l’evoluzione di un pensiero artistico che rilegge la civiltà mediterranea in senso moderno. Tutte le informazioni su orari, biglietti e attività collaterali al sito www.palazzostrozzi.org.…
Un laboratorio di scrittura creativa a Certaldo nell’ambito della XXXIII edizione del Premio Letterario Giovanni Boccaccio…