Assemblee condominiali in tempo di Covid
Chiarisce gli aspetti legali l'Avv. Roberto Visciola dell'Ordine degli Avvocati di Firenze…
Chiarisce gli aspetti legali l'Avv. Roberto Visciola dell'Ordine degli Avvocati di Firenze…
Per esempio nel caso di servitù a favore di altri Condomini…
I requisiti, il compenso, la nomina e la revoca del consulente professionale…
L’emergenza Covid 19 ha avuto un impatto negativo sull'amministrazione degli immobili…
Riguarda motocicli a 2 tempi Euro 1, autovetture a benzina Euro 1 e a diesel Euro 2 ed Euro 3, veicoli diesel Euro 1 ed Euro 2 per il trasporto merci…
Arpat ha rilevato cinque superamenti del valore limite per la media giornaliera del Pm10 (polveri) nell'ultima settimana e nei prossimi giorni non sono previste condizioni meteo adatte a disperdere gli inquinanti…
Può intervenire l'amministratore del condominio, oppure un legale?…
Confartamministratori: al via un corso base di 85 ore. Dalle tabelle millesimali alle certificazioni, dalle verifiche degli impianti alla gestione delle controversie…
Risponde l'Amministratore di condomini Marco Suisola …
La scelta di un buon amministratore è sempre più necessaria per gestire al meglio un bilancio comune che richiede intelligenza e raziocinio …
Il tribunale di Vasto, con ordinanza del 4 maggio 2017, ha ribadito l’obbligo di mediazione prima di avviare il procedimento di revoca…
Arpat: superati i valori di PM10 nell’aria. Emessa l’ordinanza: da lunedì 7 a venerdì 11 gennaio nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, dove da settimane è in atto una protesta dei cittadini, con lenzuola alle finestre e sui balconi…
La nuova normativa in un convegno a Firenze…
Uno spazio interamente dedicato ed a vostra disposizione per rivolgere quesiti all'Amministratore di Condominio…
Da sabato 30 dicembre al 3 gennaio 2018 nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa. A Prato riscaldamento ridotto di 2 ore al giorno e stop alla circolazione in Ztc per diesel Euro 2 e 3…
Il quartiere più figo del mondo? Si trova nel capoluogo toscano…
Provvedimenti antismog: dureranno cinque giorni e non si interromperanno se il meteo migliorerà…
Tra gli ex coniugi sopravvive il principio della solidarietà tra debitori…
Da giovedì 29 dicembre 2016 al 2 gennaio 2017 nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa…
Scatta da domani il blocco del traffico: sino a mercoledì 21 dicembre. Ecco le prescrizioni da osservare a tutela della salute dei cittadini, anche a Calenzano, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Scandicci, Bagno a Ripoli. Amato (AL): “Mancano vere misure strutturali e il blocco del traffico riguarda solo una parte limitata delle auto inquinanti”…
Scade il 31 dicembre 2016 il termine per installare termoregolatori e contabilizzatori di calore per gli impianti centralizzati…
In piena era digitale nel cuore di Firenze un Condominio 2.0 discute attraverso la rete…
La ripartizione delle spese può seguire le disposizioni previste tra proprietario ed inquilino…
Chi non paga lascia tutti a secco. Distacco dei servizi con asportazione del contatore…
Sparito il giardino condominiale nella burella maledetta…
FEDERAMMINISTRATORI. Lunedì 7 ottobre un convegno a Firenze. Parteciperanno esperti nazionali del settore immobiliare, delle professioni non organizzate e del mondo accademico…
CASA. Marco Stradiotto: Chiediamoci perché prima l’ICI e poi l’IMU poi sono diventate, insieme all’IRAP, le imposte meno amate dagli italiani…
POLITICA. L’attore al Giffoni Film Festival parla della situazione politica e sostiene il sindaco di Firenze. Pieraccioni: "Sostengo Renzi ma per fare il leader deve lasciare i suoi Pokemon"…
TAGLI ALLA SICUREZZA. L’ultima macchina a disposizione della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica va in pensione. I sindacati riuniti scrivono una lettera al Governo, pronti ad ''occupare'' Roma…
CONFARTIGIANATO. Per il 2007 Censis Servizi ha stimato che i nuovi procedimenti civili di natura condominiale siano stati in Italia 184.215 di cui 106.650 accolte dai Tribunali ordinari e 77.565 dagli Uffici del Giudice di Pace.…