Buone pratiche toscane valorizzate dal Programma operativo del Fondo per la pesca
La soddisfazione della Giunta Regionale…
La soddisfazione della Giunta Regionale…
La prima, Affari istituzionali, programmazione e bilancio, avrà come presidente Giacomo Bugliani (Pd); la seconda, Sviluppo economico e rurale, avrà come presidente Ilaria Bugetti (Pd) …
Benefici per vitivinicolo, agriturismi, seminativi e allevamenti. Tetti (Europa Verde): "Giovani contadini come docenti". Da mercoledì 16 a venerdì 18 settembre tre appuntamenti della Lega in terra di Siena…
Dalla Commissione UE via libera ad Aiuti di Stato per i settori agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura colpiti dall'epidemia di coronavirus…
Servono oltre 80 mila mascherine al giorno agli agricoltori nei campi. Mati (Confagricoltura Toscana): “Florovivaismo in ginocchio. Bene lo sblocco alla vendita per i vivai, ma serve un tavolo nazionale". Coldiretti: "Bene Ismea su stop dei mutui e altre misure per il settore agricolo che garantisce cibo ai consumatori"…
Un approfondimento delle disposizioni del Governo. Il sindaco di Prato scrive al Presidente Conte: "Diamo tempo alle aziende, indicazioni per chi ha riconvertito la produzione"…
A causa delle limitazioni della movimentazione di persone e merci che stanno facendo diminuire le vendite e stanno azzerando le attività di ittiturismo e pescaturismo…
Su Nature studio internazionale con la partecipazione dell'Università di Firenze. Altro studio fiorentino su Current Biology sulla biodiversità delle foreste di mangrovie, che rallentano la corsa verso l'estinzione…
Il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani commenta la decisione del Consiglio dei ministri di impugnare la legge regionale del dicembre scorso…
Sulla proposta di legge di iniziativa della Giunta, ascoltati in commissione Sviluppo economico Confesercenti, Federconsumatori e Confservizi: c'è soddisfazione. Il presidente Gianni Anselmi: “Norma ambiziosa. Obiettivi sociali e culturali di alto valore”…
"European Bioeconomy Scene 2019", evento co-organizzato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell'Agricoltura della Finlandia come iniziativa del semestre di Presidenza Finlandese del Consiglio UE con l'obiettivo di promuovere il dialogo tra attori dell'UE per agevolare politiche quali la strategia europea aggiornata nell'ottobre 2018 e il Pacchetto sull'Economia Circolare…
Stagione ricca di appuntamenti in lungarno Colombo. Divertimento per tutti i gusti e per tutte le età. In arrivo (24 giugno) la più grande orchestra di robot al mondo…
Nei guai per frode in commercio il titolare di una pescheria e un ristoratore. La guardia costiere con l'arrivo dell'estate intensifica i controlli…
Le eccellenze della manifestazione, che delizia i cultori dell’enogastronomia di qualità, l’arte di Gualtiero Marchesi, il valore delle denominazioni di origine territoriale fino al tema di questa edizione, il Foraging. Sempre più ricco il programma di eventi Fuori di Taste 2018. Edizione speciale per il mercato di filiera corta “L’Alveare che dice Sì!”…
La Regione Toscana chiede di raddoppiare l'intervento per i Flag della Costa…
Seminario nazionale FLAG - Gruppi di Azione Costiera…
Su 22 spiagge monitorate trovata una media di 258 rifiuti ogni 25 metri di spiaggia…
Pescatori in prima linea per proteggere le tartarughe marine…
Life ASAP è il progetto europeo per frenare l’impatto e la diffusione delle specie aliene invasive in Italia…
Il ritorno di SlowBeans in Lucchesia. A Capraia il più giovane fiduciario d'Italia: “A soli 19 anni porto avanti i valori dell'isola”
…
Fratoni: "Servono una governance adeguata e tempi brevi". 320mila euro a imprese colpite da calamità naturali…
Uno spazio del Padiglione Italia interamente dedicato alla Toscana…
60 mila lavoratori, il 30% delle aziende è guidato da donne. In atto una rivoluzione generazionale grazie ai migranti…
Expo Rurale va oltre il Parco delle Cascine e "invade" la città …
Sono appena iniziate le operazioni per la messa in sicurezza degli alberi del Parco delle Cascine…
Si chiama Ritratto. Cinque dipartimenti universitari uniti per la tracciabilità del prodotto artigianale e la valorizzazione delle filiere produttive tipiche toscane…
AGRICOLTURA. Uno spicchio di campagna in città. Dal 12 al 15 settembre alla Fortezza da Basso…
ECONOMIA TOSCANA. Mai come quest'anno a settembre la campagna arriva in città. Una città che nei giorni della grande mostra della ruralità avrà un respiro diverso, all'insegna del buon vivere.…
VIDEO. Alla Fortezza da Basso dal 12 al 15 settembre. Filo conduttore: l’innovazione…
MONDO PESCA. Quali sono i vini da pesce che meglio si sposano con i piatti della cultura ittico-gastronomica della Regione Toscana?…
AGRICOLTURA. Un agriturismo con wi-fi su 3 è in Toscana. Secondo i dati elaborati da AgrieTour tengono il passo i dati di presenze negli agriturismi italiani…
TOSCANA. Cia Toscana commenta l’approvazione dal Consiglio regionale il Piano agricolo forestale. La “palla” passa alle Province…
PARCO DELLE CASCINE. Rossi a Expo Rurale: “Senza l’agricoltura il Paese non cresce”…
FIRENZE. Domenica 18 settembre “I prodotti della pesca e dell’acquacoltura: aspetti nutrizionali e sociali”. Assemblea dei Consorzi di Bonifica toscani…
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Una delegazione di amministratori e imprenditori agricoli di Budak (Turchia) visiteranno le aziende agricole e le produzioni regionali…
FIRENZE. Quando sul green carpet sfilano la Calvana e la Pontremolese, la Chianina e perfino la Limousine…
PARCO DELLE CASCINE. Cosa ne pensate per un fine settimana di andare a vivere in campagna, tra pascoli erbosi, balle di fieno e sentieri nel bosco? Perché la vita rurale non è mai stata tanto hip, in Toscana soprattutto…
EVENTO. La manifestazione, che sarà ospitata nello storico Parco delle Cascine a Firenze, su una superficie di 6 ettari con 4300 mq di spazi istituzionali coperti e 1200 mq di spazi commerciali coperti e si svolgerà dal 15 al 18 settembre…
SPECIE ITTICHE. Convegno al Museo di Storia naturale della Maremma di Grosseto…