Stefano Mancuso ospite di Abbecedario del Reale
Da sabato 16 gennaio, ore 17, gratis su lefornaci.org…
Da sabato 16 gennaio, ore 17, gratis su lefornaci.org…
Quartiere 2 e Conservatorio Cherubini fanno un regalo alla popolazione…
Mercoledì 6 gennaio alle 16 su RTV38 e alle 21 su NoiTV…
Da sabato 26 dicembre in collaborazione con importanti orchestre…
Lunedì 14 dicembre alle 19 con l'Orchestra da Camera Fiorentina…
Otto concerti in diretta dal 5 al 23 dicembre sulla pagina Facebook dell’Orchestra da Camera Fiorentina…
Dal 2 al 4 dicembre sul sito www.farulli100.com…
Venerdì 4 dicembre, sui canali Youtube e Facebook dell'orchestra…
Si terrà il 2, 3 e 4 dicembre sul web. Nardella: “Buon auspicio per ritorno alla normalità”. Letta: “La sua grande indimenticabile lezione destinata a lasciare una traccia profonda nella storia della musica”…
Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo presenta la manifestazione del 30 novembre. Alle 9 cerimonia al santuario di Montenero; alle 11.30 seduta solenne con intervento in collegamento del presidente del Parlamento europeo David Sassoli; alle 19, l’invito a tutti i Comuni a illuminare di bianco e rosso i propri monumenti principali…
A partire da questo sabato…
Giovedì 22 e venerdì 23 ottobre (ore 21) lo spettacolo con Natalucci ispirato al racconto di Wu Ming sulle ecomafie…
Dal 17 ottobre al 2 dicembre: 13 concerti con strumenti ad arco realizzati da maestri toscani dell’arte liutaria…
Il sindaco di Firenze a Radio1 sul giocatore passato alla Juventus: "Ci siamo rimasti tutti male"…
Riapertura della stagione dopo il lockdown con serate di musica, prosa e lirica. In cartellone Eros Pagni che legge Manzoni, la prima rappresentazione mondiale in epoca moderna de “L’amour malade” del toscano Jean Baptiste Lully, “L’Italiana in Algeri” per marionette e i concerto della Scuola Normale Superiore…
Palazzo Pitti: grande musica barocca nella Sala Bianca domenica 20 settembre alle 11…
Concerti della domenica organizzati dal Quartiere 5 insieme all’associazione Agimus…
SUCCEDE A SIENA. Domani la presentazione: il Siena targato Armenia allenato da un ex campione del mondo. Messaggio alla piazza:la nuova proprietà vuole vincere subito …
Alla Fattoria Santo Stefano di Greve in Chianti venerdì 11 e 18 settembre due serate dedicate alla degustazione dei vini “speciali” di fattoria abbinati ai sapori autentici della terra chiantigiana e all’arte…
Apre il Festival Violin Phase di ROSAS (Parco delle Cascine, 3, 4, 5 settembre)…
Performamce di Charlie Sim per violino solo dal balcone di Palazzo Vecchio. In serata al giardino di Boboli la Cenerentola di Gioacchino Rossini…
Sabato 29 agosto alle ore 21:15 all'Istituto Ernesto De Martino…
Guida agli eventi nella nostra Regione per il giorno simbolo dell'estate…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Greta Panattieri “With love” al Bar del Porto a Porto Ercole. Altro appuntamento venerdì 14 ad Altopascio…
Sabato 8 e domenica 9 agosto in programma due interessanti pomeriggi…
L'appuntamento a Palazzo Pfanner e l'omaggio a Rodari…
Ischia, Capri, Amalfi e Positano diventano luoghi che ispirano sonorità e proposte culinarie…
Iniziativa del Parco delle Stelle, il 10 e l'11 agosto alla Riserva Naturale del Chiarone/Oasi Lipu Massaciuccoli. Gli astri cadono il 12 anche al Lago Alberto…
Oltre 70 persone hanno preso parte alla lettura collettiva “Il sangue e l’erba” di Massimo Salvianti, in occasione del 76° anniversario della Liberazione di Barberino e Tavarnelle, sul prato della Pieve di San Pietro in Bossolo. ‘Tutti in piedi’ al Torrione di Empoli: letture, video e canti per ricordare la fucilazione di 29 empolesi del luglio ‘44…
Vanessa Benelli Mosell, la “diva del pianoforte” protagonista domenica 26 luglio insieme a Pierre-Henri Xuereb, Michael Guttman e Jing Zhao…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Presentato questa mattina il cartellone dell'edizione numero 41. Tra i nomi Alessandro Benvenuti, Arisa, Michela Murgia, Arturo Brachetti, Monica Guerritore, Stefano Massini, Corrado Tedeschi, Gaia De Laurentiis, Corrado Tedeschi, Chiara Francini, Claudio Bisio, Gigio Alberti …
Il calendario estivo promosso dalle guide escursionistiche de 'La via dei monti': oltre 80 appuntamenti da luglio a settembre sugli Appennino di Modena, Bologna, Pistoia e Reggio Emilia. Lunedì 6 luglio Luna piena in Riserva…
Il cartellone del 41° Festival ospiterà 5 serate realizzate in collaborazione con i festival e le rassegne della Città di Pietrasanta…
MUSICA. Venerdì 26 e sabato 27 giugno 2020 –alle ore 21- nel Cortile di via Cavour. Musiche di F. Schubert, W. A. Mozart, E. Chausson…
Un ciclo di sette concerti sinfonici, dal 17 giugno al 7 luglio 2020, trasmessi anche in diretta streaming sulla piattaforma Idagio. Zubin Mehta per sei volte sul podio con un ciclo sinfonico schubertiano e una volta Daniele Gatti con due importanti sinfonie di Haydn Daniel Barenboim al pianoforte in un concerto con Zubin Mehta affronta il concerto n. 3 in do minore op. 37 di Ludwig van Beethoven…
Giovedì 18 giugno 2020 –alle ore 21- all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte in Piazza Santo Stefano…
Stagione al via all’Auditorium di S. Stefano al Ponte. Appuntamenti en-plein-air a Palazzo Medici Riccardi…
Anna Ravoni, presidente della Scuola di Musica di Fiesole, ricorda il grande musicista appena scomparso. "Era legato alla nostra realtà da un rapporto di grande affetto". Il memorabile concerto del 21 giugno 2018…
Concerto per violino e orchestra di Tchaikovsky, sabato 9 maggio sulla pagina Facebook dell’Orchestra…
Orchestra da Camera Fiorentina: un indimenticabile concerto del 2009 sarà trasmesso domenica 3 maggio sulla pagina Facebook …
FOTO & VIDEO. A Prato la deposizione della corona d'alloro al monumento. Le Donne di Magliano cantano on line "Vien la primavera". Appuntamento con il live streaming su social, NoiTv e Controradio. Videodibattito del sindacato Confial…
Il presidente della Fiorentina dagli States è stato intervistato a Radio1: ha detto che Chiesa resterà viola e che la ripresa dell'attività a maggio è possibile ma al primo posto viene la salute. Poi si è messo a suonare al pianoforte la canzone di Parigi, accompagnato al violino dal sindaco…
La quarta settimana di trasmissioni online si apre con l’omaggio ai due grandi compositori in tre storiche edizioni con Mario Del Monaco protagonista. In programma anche le repliche dei concerti diretti da Riccardo Muti e Zubin Mehta. A Prato la Camerata strumentale inaugura la rubrica online. Al via i 25 video che racconteranno l'identità culturale della città…
VIDEO. Gratis le performance musicali. Il calendario completo delle trasmissioni. Videomessaggio del sovrintendente Alexander Pereira. Le difficoltà del momento, condivise in tutto il mondo; l’insicurezza su quando sarà possibile riaprire; il lavoro per la programmazione; il ringraziamento per le rinunce ai rimborsi; il saluto del maestro Mehta…
Lanzetta: “Un traguardo impensabile”. Posticipata l’inaugurazione della stagione…
Con il pianista Alessandro Specchi in “Note d’Europa”…
Giovedì 27 febbraio (ore 21) al Teatro Verdi omaggio al Premio Oscar dell’Ensemble Symphony Orchestra…
Flc Cgil: “Esprimiamo sgomento e sconcerto. Grazie agli studenti per la reazione. Siamo a disposizione per iniziative sui temi della memoria e dell’antifascismo contro la pervasiva diffusione di idee revisioniste”. Toccafondi (IV): “Sconcertante quanto accaduto alla scuola media Mazzanti. Se confermato l’insegnante cambi lavoro, è incompatibile con la scuola. Bravi i ragazzi e i genitori che non sono rimasti indifferenti.” Mercoledì 5 febbraio concerto di Michele Gazich al Teatro Niccolini…
Commemorazioni, performance, visite, presentazioni: tutto per tenere vivo il ricordo di un dramma, l'Olocausto del Popolo ebraico, che non si deve ripetere mai più…
Con l'asso del violino, il pianista uzbeko Michail Lifits…
Da domenica 19 gennaio tornano i concerti in ospedale a cura di A.Gi.Mus. Firenze…
Presenti Gianni Letta e Dario Nardella. "Tanti auguri, Maestro" con tavola rotonda e concerto…
Il 13 gennaio omaggio al Maestro a 100 anni dalla sua nascita…