Solo a Firenze in arrivo 128 mila euro per 64 istituti. Funaro e Del Re: “Importante poter disporre di buone infrastrutture di accesso, funzionali e veloci, uno strumento di inclusione”…
ll Comune di San Casciano stanzia 63 mila euro per l’apertura di nuove attività artigianali e commerciali. #e- contest: ecco i vincitori del concorso Confcommercio che regala tre siti di e-commerce…
Logo, sito, packaging: al via il percorso di rinnovamento della storica immagine della cooperativa, pronta a sbarcare nell’e-commerce e a lanciare prodotti nuovi sul mercato…
Nell’ultimo mese effettuati interventi di cablaggio in decine di comuni su tutto il territorio regionale. Tuttavia ci sono ancora località dove deve essere potenziato il segnale telefonico…
L’incentivo previsto dal ministero per lo Sviluppo economico riguarda 135 comuni in Toscana. Il presidente del Consiglio regionale: “Chiediamo ai sindaci di darne massima comunicazione”. La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Misura che in certi contesti di vulnerabilità potrà essere di sostegno per famiglie e per bambine e bambini”…
Corona d'alloro in acqua dal Ponte alle Grazie. Nardella: "Firenze grata a chi l'ha aiutata". Sicurezza dell'Arno, prosegue l’impegno della Regione. Giani: “Ogni 4 novembre occasione per pensare all’impegno per prevenire alluvioni”. Monni: "La Toscana, negli ultimi 10 anni, ha investito 100 milioni di euro l'anno per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico"…
Attivati fin da subito i corretti percorsi secondo le linee anticovid. Girot e Usca quotidianamente insieme per le valutazioni dei singoli casi. Il Cup di Pistoia chiude domani per procedure sanificazione. Anche a Chiusi tre nuovi positivi al virus…
Raccolta separata del vetro dagli imballaggi in plastica e metallo; porta a porta per carta e cartone. Ma a San Jacopino ancora abbandono e comportamenti scorretti. Da ottobre a Empoli scattano le sanzioni. Segnalazioni dei cittadini anche a Vicchio…
I ricoverati, sabato 22 agosto 2020, sono complessivamente 36, di cui sei in terapia intensiva. Ieri tre multe a Firenze: con gli autoparlanti la Polizia municipale ricorda le norme sulle mascherine…
L'investimento della Regione. Sono venti i comuni con ‘aree bianche’ – quelle appunto dove il privato ha dichiarato di non voler investire – dove i servizi in banda larga sono già vendibili. In altri sei comuni la vendita dei servizi partirà a settembre…
I dati del 31 luglio. Zero decessi e 16 guarigioni. Tre dei casi registrati oggi sono da ricollegarsi al cluster evidenziatosi nella zona del Mugello. La nota dei sindaci della zona. Tutti negativi i 4 pazienti della RSA di Montelupo…
Tra oggi e domani sono previsti altri ulteriori tamponi. Mercoledì 29 luglio 2020 in Toscana 17 nuovi casi e nessun decesso. Stabili le guarigioni. Per chi viene da paesi extra Schengen tracciamento e test anche nelle stazioni dei bus…
Tra letture sceniche, visite guidate e animate, conferenze, escursioni, concerti. Due iniziative a Murlo. La necropoli etrusca di Dometaia scenario incantato…
È una delle 21 donne che furono elette all’Assemblea Costituente. È stata anche vicesindaca e assessora alle questioni legali e affari generali dal 1970 al 1975…
Sdegno e condanna di ANPI. Barni: “Parole e pensieri vergognosi, frutto di idea malsana della politica”. Valeria Cammelli (Cgil): “Evidentemente il tarlo della superficialità, della ricerca di scontro a tutti i costi, dell'utilizzo della violenza verbale si insinua anche fra noi. Questo pessimo esempio di politica i mugellani non se lo meritano. Metteremo sempre la massima attenzione nel contrasto di episodi così contrari al comune sentire della nostra gente”…
Botta e risposta fra l’assessora regionale all’Ambiente Fratoni e gli ecologisti: non convince il metodo. E Idra squaderna i primi pareri dei Comuni, dell’ARPAT, della Soprintendenza e degli stessi uffici tecnici della Regione: “Si aggrava il quadro di valutazione del progetto”!…
Inchiesta pubblica o parodia? Secondo Idra, troppe anomalie, in tempi di emergenza sanitaria nazionale, nel percorso di ‘partecipazione’ sul progetto di impianto eolico in Mugello. Il presidente della Regione sollecitato a intervenire…
Copre sette Comuni del Mugello. Le nuove scelte solo su appuntamento dal 1° giugno. I sindaci di Borgo e Vicchio: “Servizio molto atteso dalle famiglie”…
Filippo Carlà Campa sulla ripresa di negozi e attività economiche: "Sento che devo fare qualcosa, lo devo ai miei concittadini. Non posso fare morire le attività facendo andare sul lastrico migliaia di persone"…
Da sinistra, ma anche da destra, solidarietà all'operatore igiene ambientale dell’ATI, che aveva lamentato la mancanza di Dpi. Fattori: “Reintegrare subito chi denunciava l’assenza di mascherine”…
In campo la Prociv della Città Metropolitana. Donati 280 tablet dalla Fondazione CR Firenze destinati agli alunni in difficoltà economica. Altri 70 alle famiglie di San Casciano. Obiettivo: garantire il diritto allo studio a tutti, senza lasciare nessuno indietro. Toccafondi (IV): "Bene velocità delle procedure, adesso serve impegno dei fornitori e aiuto di sindaci e protezione civile per la distribuzione"…
A sostenere la petizione dei cittadini interviene l’associazione fiorentina Idra: “Manteniamo alti i valori della partecipazione e della trasparenza nella gestione dei beni comuni!”…
Regione, l’importo del finanziamento va da un minimo di 5.000 ad un massimo di 20.000 euro. I Comuni interessati dal bando sono quelli colpiti dal sisma…
Montelatici e Cocollini: "Al tempo della pandemia Covid-19, assume un valore particolare". Il sindaco di Livorno Salvetti: "Da noi c'è la possibilità, già da una settimana, di accompagnare i disabili a fare una passeggiata quotidiana". Chille's, appuntamento speciale…
I dati del 26 marzo dell'Ausl Toscana Centro che complessivamente conta 70 contagiati in più rispetto a ieri tra cui nel capoluogo un 37enne e 43enne. A Castelfiorentino 5 casi, tre sono di mezza età. Il primo paziente livornese positivo al Covid-19 deceduto questa mattina…
Ordinanza nei comuni del Mugello con ulteriori restrizioni: 500 persone controllate, 7 denunce. Nuovo contagio nel Comune di Scarperia e San Piero. I primi cittadini dei Comuni dell'empolese chiedono un ulteriore sforzo: «Valutare per la settimana prossima uno stop totale, come già fatto dai commercianti dieci giorni fa». Un piano di sanificazione negli spazi pubblici e negli arredi urbani a San Casciano, Greve in Chianti, Tavarnelle e Barberino. A Prato sanificati gli asili nido e le scuole comunali dell'infanzia. Ordinanza sindacale per l'isolamento fiduciario di tutti i contatti di un ospite della Rsa Casa Serena positivo al virus. A Chiusi altri due casi positivi. A Livorno denunciate tre persone che prendevano il sole…
I quattro vincitori del bando straordinario chiesto a seguito di dimissioni di pediatri storici o di trasferimenti in altri ambiti territoriali, sono dirigenti medici dipendenti ospedalieri…
Il 16 febbraio uno scorcio di Basilicata al Mercato Centrale. Il 21-22 altro evento gratuito e aperto a tutti. A Borgo S. Lorenzo, Dicomano e Vaiano sfilata dei carri e animazione. Sabato 8 e domenica 9 il secondo week end a Foiano. …
Orientamenti positivi dal Consiglio comunale congiunto Vicchio-Dicomano. Paolo Gandola, consigliere metropolitano di FI nel Centrodestra per il cambiamento: Rilanciare l'attività dopo l'esclusione della setta"…
Si terranno venerdì 31 gennaio: la prima a Scarperia-San Piero, la seconda a Barberino. Serviranno a chi avuto danni dal sisma, per capire come ottenere i contributi per i lavori di ripristino…
Servono per progetti di fattibilità di interventi indicati come prioritari: parcheggi scambiatori a Bagno a Ripoli, Figline Incisa, Montelupo e Calenzano. Bus rapid transit per le tratte Firenze-Bagno a Ripoli-Greve in Chianti e Firenze-Valdipesa -Valdelsa, nuovi strumenti per monitorare il traffico extraurbano e un nuovo ponte a Vicchio…
Iniziativa degli Amici delle Biblioteche e del Comune del Mugello. Convegno tra idee ed esperienze scolastiche, sabato 18 gennaio 2020 al Cenacolo degli Agostiniani di Empoli…
Un contributo di 1,4 milioni di euro e presto un Protocollo per limitare il transito ai mezzi pesanti. Sp 41: riaperto il tratto in località Boschetta…
Mugnai (FI): "Stento a crederci e ho persino perduto il conto, Pd indecoroso». Donzelli (FdI): "Con l'ennesima sconvocazione Pd, Movimento 5 Stelle, Italia Viva e Leu sono responsabili della copertura della verità sugli abusi perpetrati per 40 anni"…
La messa in sicurezza edifici scolastici e le iniziative a favore della popolazione colpita dal terremoto. Concluso a Prato il corso regionale per operatori "Dissesti statici e puntellamenti"…
A Barberino di Mugello danni ingenti per alcune attività commerciali: ordinanza di evacuazione a causa delle scosse. Falsi messaggi di allarme ai pratesi. Il sindaco: "Pronti a denunciare". L'appello del presidente dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Firenze, Fianchisti, a Comune e Regione: "In Italia non esiste una legge che imponga controlli sugli edifici ordinari, sarebbe necessario farli almeno ogni 50 anni"…
Il sisma ha provocato danni anche a molti edifici privati. Chi non può tornare nella propria abitazione potrà dormire in una palestra, dentro un parcheggio o nell'autodromo. Linea speciale per le segnalazioni: il numero è 055.27.61.444. Scuole chiuse anche domani. L'elenco delle vie "proibite". Fake news e falsi allarmi su possibili nuove forti scosse…
La situazione nel primo pomeriggio: ponti e viadotti non hanno riportato danni. All'ospedale di Borgo sospesa l'attività operatoria a parte quella d'urgenza. A Firenze controlli alla Cupola del Brunelleschi: nessun danno…
Si è trattato di un evento tipico dell’area, possibili sciami sismici anche per le prossime settimane. Il 29 giugno 1919 un sisma catastrofico colpi il territorio provocando oltre 100 morti. Realizzato recentemente studio per la prevenzione del rischio sismico nel centro storico di Scarperia…