Un’edizione speciale del format Mezz’ora d’arte in occasione dell’anniversario della morte, celebra l’ultima illuminata discendente dei Medici. Appuntamento il 18 febbraio alle 18 sulla piattaforma Zoom…
L'ex partigiano di 103 anni finito nel mirino degli haters dei social dopo aver ricevuto il vaccino anti Covid-19 avrà il riconoscimento “per il suo esempio di vita e l'impegno sempre profuso in difesa delle libertà”. Tante iniziative a Firenze. Tre video in tutte le scuole di Empoli…
La testimonianza di Liliana Segre nelle scuole toscane. Palazzuolo ricorda la Shoah con "La memoria delle rose bianche". Pietra d’inciampo all'ex ospedale psichiatrico di Maggiano…
Gli attacchi durante un'iniziativa web, organizzata dalla cooperativa Unicoop Firenze. La condanna di Giani e Nardini. Le Acli di Arezzo chiedono un impegno per l’educazione alla democrazia…
Stella e Giannelli (FI): "Potenziare i compiti degli steward sui bus e aumentare i controlli anti assembramento". Tamponi rapidi gratuiti nelle scuole di Borgo San Lorenzo e in Chianti…
FOTO & VIDEO. Lunedì rientrano in aula 21 mila studenti. Raccomandazioni su ingressi, uscite, tram e bicicletta. Casini: "Ponteziamento dei trasporti senza precedenti". Dall'11 via alla campagna di screening per 1.800 a San Casciano. A Greve tamponi rapidi…
Test rapidi gratuiti per 3.000 scolari del Chianti e, dal 7 gennaio, nelle scuole fiesolane e di Bagno a Ripoli (oltre 2.600 bambini dalle materne alle medie). Michela Senesi ed Elena Bardelli, Responsabile e Vice-Responsabile del Dipartimento Regionale Istruzione Fratelli d’Italia-Toscana: “Docenti e famiglie non sanno ancora come avverrà il ritorno”. Toccafondi (IV): “Fondamentale la massima collaborazione”…
Volontari delle associazioni locali consegnano alimenti e farmaci a domicilio per gli anziani e le persone in difficoltà. Il consigliere metropolitano Gandola: "Chi può acquisti la card e partecipi alla raccolta fondi"…
Si terrà il 2, 3 e 4 dicembre sul web. Nardella: “Buon auspicio per ritorno alla normalità”. Letta: “La sua grande indimenticabile lezione destinata a lasciare una traccia profonda nella storia della musica”…
Nel Q4 prende il via lunedì 'Pedaliamo insieme'. SOS Spesa: servizio attivo da lunedì 16 novembre. 400 adesioni alla campagna delle Misericordie “Gente al servizio della gente” per la ricerca di nuovi volontari. Vandali danneggiano la tenda dei tamponi drive through a Prato…
Il nuovo decreto stabilisce la sospensione di mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi: “In questa nuova emergenza si coniuga la dimensione fisica dell’arte con quella digitale adeguandosi all’oggi ma con lo sguardo rivolto al futuro”. Sergio Risaliti: “Il museo Novecento chiude ma non si ferma. Continueremo a lavorare per accogliere i visitatori sul nostro sito e sui social in attesa di poter inaugurare la grande mostra di Henry Moore”. Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione della Galleria dell’Accademia…
Letizia Perini: "L'arte per non rinunciare ad imparare". Sacchi e Funaro: "I nostri educatori e mediatori raggiungeranno i ragazzi attraverso internet"…
La spiegazione della catena: il nuovo DPCM consente l’apertura delle attività di “commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari)”…
Si apre oggi ad Arezzo la quinta edizione del Festival dello Spettatore, ideato e promosso dalla Rete Teatrale Aretina organizzato con il sostegno e il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Regione Toscana e del Comune di Arezzo, con il contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando “Nuovi Pubblici” e in collaborazione con, tra gli altri, Fondazione Guido D’Arezzo, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, Unicoop Firenze, RAT Residenze Artistiche della Toscana, Murmuris, Progetto BUGS, Il Sonar.
…
Il 22 e il 29 ottobre, due appuntamenti alla scoperta della città e dei più bei laboratori artistici. L'iniziativa firmata Artex e Unicoop Firenze punta a valorizzare i mestieri…
La terza edizione si svolgerà a Villa Pecori Giraldi. Otre 60 cantine provenienti da tutta Italia con 200 vini in degustazione faranno di Borgo San Lorenzo il centro dell'enologia regionale…
A 10 anni dalla riapertura una serie di eventi gratuiti, in programma da giovedì 15 a sabato 17 ottobre. Il primo spettacolo in cartellone è Radio clandestina di Ascanio Celestini, domenica 18 ottobre, in doppia replica alle 17 e alle 21.15…
Nel fine settimana del 3 e 4 ottobre i bambini, i ragazzi e i loro genitori potranno prendere parte ad alcuni importanti eventi e spettacoli ispirati al mondo di Gianni Rodari…
Nardella: “Anno speciale. Felice che gli organizzatori abbiano trovato il sistema per organizzarla”. Arturo Galansino starter e Myrta Merlino madrina della manifestazione…
Ok della Giunta Regionale alle linee guida del bando. Anche a Firenze un “pasto sospeso” per chi è stato messo in ginocchio dal covid: la Comunità Papa Giovanni XXIII scende in piazza con 'Un Pasto al Giorno' per i “nuovi poveri”. In distribuzione a Empoli materiale scolastico frutto di una raccolta solidale…
In oltre 40 Coop.Fi della regione sarà possibile acquistare e donare tutto ciò che serve nello zaino. Quanto raccolto sarà raddoppiato dalla cooperativa e arriverà, attraverso le associazioni di volontariato, ai bambini delle famiglie in difficoltà economiche. Da Caritas segnali preoccupanti: indicativamente un terzo di richieste di aiuto in più quest’anno rispetto al 2019…
Venerdì 11 settembre alle 18 a Scandicci incontro con Pietro Bartolo. Fino al 20 settembre si può contribuire su eppela.com/salviamolaportadeuropa o alle casse dei Coop.Fi per salvare l’opera di Mimmo Paladino collocata nel punto più a sud. Anche il ricavato del 6° Palio della Pecora di Campi Bisenzio finanzierà il restauro…
Nessun decesso, venerdì 4 settembre 2020, e 13 guarigioni. Oltre 25.000 mascherine solidali vendute nei Coop.Fi. Per ognuna un euro donato al progetto Meyer Più…