La narrazione di Palazzo Vecchio diverge clamorosamente dalla realtà dei dati forniti dal committente dell’opera, Rete Ferroviaria Italiana. Apprezzabile sensibilità dimostrata dalla ministra Paola De Micheli…
Boni e Recce (Cisl): "Non si può escludere uno dei più importanti poli manifatturieri della Toscana". Tre possibili soluzioni. Il sindacato chiede anche di ripartire con i lavori della Tav…
L'associazione di volontariato che monitora e avversa i progetti di 'grandi opere' in Toscana si dice d'accordo con la sollecitazione del Movimento a "recuperare il ruolo smarrito di relazione biunivoca con la cittadinanza"…
Voto favorevole da parte di Art. 1 - Mdp. Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione cultura e sport): “Firenze si conferma prima in cultura e tempo libero”. Nicola Armentano (Presidente Commissione politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali): “Rispetto della legalità ma anche un occhio attento agli anziani ed alle classi più disagiate”. Fabrizio Ricci (Presidente della Commissione ambiente, vivibilità urbana e mobilità): “Un bilancio che punta sulle infrastrutture ma che non dimentica il sociale”. Amato (AL): “Il mantra del sindaco è la tramvia, il mio è la casa, ma l'amministrazione non è in grado di rispondere all'emergenza abitativa”. Angelo Bassi (Capogruppo PD): “Un bilancio che garantisce le risorse tra quanto realizzato in termini di infrastrutture e la sua gestione”. Forza Italia: "Non basta far tornare i conti. Le grandi scelte per la città continuano a mancare". Grassi: “Non investe nel proprio personale, esternalizza e peggiora le condizioni di chi lavora". Trombi (Firenze Riparte a Sinistra): “Fatto il compitino in un periodo storico in cui c’è bisogno di scelte radicali”. Arianna Xekalos (M5S): “No alle continue esternalizzazioni, alla svendita di Villa di Rusciano”…
Amato (AL): "La mini Foster avrà la meno viaggiatori e pendolari di Figline Valdarno". Fabrizio Ricci (Presidente della Commissione Ambiente, Vivibilità urbana e Mobilità): “Confermata la centralità di Santa Maria Novella, indispensabile la costruzione di una stazione passante”…
I contenuti dell’atto presentato dal gruppo Pd per il confronto con RFI e approfondimenti tecnici, connessione con servizi AV, certezza dei tempi. Approvata all’unanimità la proposta di risoluzione di Sì che chiede il ripristino della sala d’attesa per i clienti del servizio regionale a SMN…
Cancellata la Foster dopo i lavori di scavo, resta il tunnel sotto la città, ma ci passeranno solo i treni che non fermeranno tra Milano e Roma. Presentato un Ordine del Giorno in Consiglio comunale firmato da tutti i consiglieri del gruppo del Partito Democratico. Grassi (Frs): “Salviamo Firenze da progetti scellerati”…
Stamani intervista radiofonica di Rossi: "Sì, vanno separate le linee". Amato replica: “Non speculi sulle tragedie. Alla Toscana manca un governatore”. Stella (Forza Italia): "Investire i soldi risparmiati sui treni pendolari"…
All'incontro con l'assessore Ceccarelli Ferrovie rassicura il comitato pendolari sul futuro della linea direttissima. Da anno prossimo sono in arrivo 50 nuove Freccerosse e lo spostamento da Firenze a Bologna della gestione della linea…
FOTO. Nel capoluogo toscano sono diverse le aree di cantiere. La Stazione Foster è al 70% del completamento dei diaframmi. A Campo di Marte manca solo l'assemblaggio della grande fresa, Monna Lisa il nome della talpa che scaverà per 5 km del tratto fiorentino…
INFRASTRUTTURE. Prosegue il percorso per la progettazione definitiva della terza corsia e della nuova Galleria Santa Lucia nel tratto dell’A1 compreso tra Barberino di Mugello e Calenzano.…
INFRASTRUTTURE. Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Firenze già nel luglio del 1998 scriveva, a proposito della configurazione dell'opera in costruzione, che "si nutrono seri dubbi sulla rapidità ed efficacia dei mezzi di soccorso".…
SOTTOATTRAVERSAMENTO AV. "Le grandi infrastrutture inutili, come i tunnel TAV di Firenze, danneggiano il trasporto pubblico locale".
Appello al Presidente della Regione Toscana…
ALTA VELOCITÀ. ''Magagne documentate'' Idra scrive a Matteoli, Moretti, Rossi e Renzi. I pendolari del Valdarno si sentono 'scavalcati' dalle terre di scavo. Razzanelli (Lega Nord) richiede copia del carteggio tra amministrazione comunale e Ferrovie…
TRASPORTO LOCALE. Il Comitato dei Pendolari chiede una simulazione a Ferrovie per testare le misure di sicurezza così come ha effettuato sulla tratta Firenze-Bologna…
ALTA VELOCITÀ. L’associazione di volontariato toscana Idra considera con evidente preoccupazione le operazioni di simulazione di emergenza nella galleria ferroviaria AV tra Firenze Bologna, che sarebbero in programma per la notte tra l'8 ed il 9 aprile…
GRANDI OPERE. Presentata interrogazione urgente. De Zordo, Cruccolini, Grassi: "Arpat e Polizia Municipale hanno fatto controlli?". Idra raccoglie la sfida del governatore Rossi e invita a un confronto pubblico l’assessore Ceccobao…
La galleria accoglierà la carreggiata in direzione sud con 3 corsie di marcia. Le due carreggiate esistenti verranno invece destinate al traffico verso nord, una per il traffico pesante e l’atra per quello leggero. Ceccobao: "Opera di grande importanza".…
COMITATO PENDOLARI VALDARNO DIRETTISSIMA. I pendolari chiedono all'assessore provinciale Stefano Giorgetti di inserire nell'accordo su emergenze con Ferrovie la tratta Firenze-Roma.…
In Consiglio oggi un'interrogazione sull'elettrificazione della linea ferroviaria. L'assessore Ceccobao: "Chiediamo al ministro Matteoli un i mpegno vero e concreto". Intanto, i disagi denunciati dal Comitato Pendolari Valdarno arrivano in Provincia.…
COMITATO PENDOLARI VALDARNO DIRETTISSIMA. Un esposto è stato presentato dal Comitato Pendolari Valdarno Direttissima all'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana per l'aria irrespirabile della galleria ferroviaria di San Donato.…
COMITATO PENDOLARI VALDARNO DIRETTISSIMA. Da quando e per quanti anni arriveranno nel Valdarno i treni con le terre di scavo dei lavori della Tav di Firenze, fino alla stazione di San Giovanni Valdarno, con destinazione l'area mineraria di Santa Barbara?…
AUTOSTRADA MILANO-NAPOLI. Il decesso è avvenuto, pare, per morte naturale. L’operaio, è stato trovato morto nella sua stanza, dai colleghi preoccupati di non averlo visto arrivare per l’inizio del turno di lavoro. Ugo Ferri, 53 anni, abruzzese, lascia la moglie e un figlio.…
ALTA VELOCITÀ. Martini: «Accelerare lavoro e scelte». Oggi l'Alta velocità, dal binario 10 della stazione di Santa Maria Novella il treno in partenza per Bologna, nel giorno inaugurale della tratta. Ecco tutti i numeri.…