Tramvia: ecco il progetto definitivo della linea 4 (Leopolda-Piagge)
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
Mazzeo: "Progetto che va aldilà delle logiche partitiche e di maggioranze o minoranze"…
Boni (Fit-Cisl): "I lavoratori hanno aderito e stanno partecipando in massa"…
Poste Italiane e SMA Italia insieme per la cessione. Accordi di MPS e UniCredit con ANCE e tra CNA Toscana Centro e ViVal Banca per cogliere le opportunità del Decreto Rilancio…
L’assessora regionale: "Progetto che merita attenzione e valorizzazione"…
"Resilience and Transformation" è il titolo del rapporto appena pubblicato che infleuzerà politiche e finanziamenti UE dei prossimi anni…
La prima seduta del 2021 inizierà alle 12, con ripresa pomeridiana. Scaramelli (Italia Viva): "La Toscana sia unita su questo tema. Auspico l'assenza di distinguo politici". Il Consorzio dei produttori di una delle Doc emergenti d’Italia interviene sulla ipotesi di progetto…
Individuate due aree tra Siena e Grosseto che comprendono i Comuni di Pienza e Campagnatico. Scaramelli di Italia Viva: "Lottiamo insieme per difendere il territorio". Italia Nostra Sezione di Siena indirizza una lettera aperta al Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Cenni (PD): "La Valdorcia non potrà mai ospitare questo deposito". Senatori FI Toscana: “La Cnapi arriva di notte come i ladri”. Silvia Noferi (M5S): “Auspichiamo che non cambi la posizione della Regione Toscana”. Brunelli (Cia): "Proposta inaccettabile, ci opporremo in qualunque sede e con qualunque mezzo per difendere l’agricoltura, il paesaggio e l’economia toscana"…
I Sindaci della Val d’Orcia e della Valdichiana contrari: “Proposta irricevibile e non negoziabile. Ci adopereremo in tutte le sedi opportune che il confronto democratico consente attraverso il coinvolgimento dei cittadini e delle nostre imprese, per dire no”. Scaramelli (Italia Viva): "Follia mettere le scorie in Toscana. Sarebbe un crimine". Giani: "Sono convinto che il Governo si ricrederà"…
Il Consiglio e la Conferenza approvano il bilancio di previsione 2021-2023. Ecco i principali progetti illustrati dal Sindaco Dario Nardella. La delibera presentata da Brenda Barnini. 101 milioni per le scuole, 60 per viabilità e pianificazione del territorio, 6,2 per la gestione di beni immobili…
La soddisfazione della Giunta Regionale…
Legalità e rispetto: anche in streaming contenuti fondamentali trattati in maniera profonda…
E' stato installato oggi 7 dicembre. Giovedì 10 dicembre l’ufficio postale di Rufina riaprirà al pubblico, dopo l’evento criminoso dell’agosto scorso, con i consueti orari…
Via libera all’accordo quadro presentato dall’assessore Del Re anche per migliorare quelli esistenti. A Tavarnelle il Comune ha realizzato dieci nuovi spazi a disposizione dei cittadini per coltivare passioni e socializzare…
Venerdì il Forum dell'Economia Circolare di Legambiente in Toscana. Nuova occupazione, risparmi per le imprese e benefici per l’ambiente, un alleato per superare la crisi e uno dei pilastri fondamentali del Recovery plan nazionale…
Si svolgerà domani, martedì 24 novembre ore 14:30, l’evento digitale “Virtù, i 100 ingredienti della dieta sostenibile”, per educare al concetto di sostenibilità alimentare e per promuovere la dieta mediterranea in tutti i suoi aspetti…
I piani strategici per la nuova Pac secondo Slow Food, in un convegno, il 24 novembre (ore 10,30) in streaming da Bruxelles…
Programma di appuntamenti digitali a partire dal 24 novembre 2020…
Oggi la messa a dimora del 1.301° per Lorenzo al giardino del Bobolino con il sindaco Nardella e l’assessore Del Re. Un leccio dedicato al premio Nobel per la Pace Wangari Mathai a San Casciano. A Pisa si piantano 100 nuovi alberi che daranno vita ad un nuovo bosco urbano…
A Borgo San Lorenzo Ingorgo letterario rende omaggio al grande maestro e scrittore …
L’edizione di quest’anno è dedicata a Lucca e al suo territorio. Pochi giorni alla diretta streaming dell’evento che quest’anno si terrà in forma virtuale…
Alla Capannuccia di Bagno a Ripoli produzione e ricerca: nel 2022, il doppio degli attuali 527 addetti. Giani: “Gioco di squadra nel sostenere investimenti”…
Dal Salone dei Cinquecento il contributo di bioagricoltori, ricercatori e scienziati alla salute dell’Uomo e della Terra, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Dati inediti, strategie e soluzioni per lo sviluppo del modello italiano per il Green Deal UE, nascita della Società Scientifica di Biodinamica e istituzione della Borsa di Ricerca intitolata a “Giulia Maria Crespi”…
Il cordoglio della Regione e di Sinistra Italiana Toscana…
Preoccupzioni per l'economia toscana. A metà 2020 si è dimezzata l’apertura di nuove attività rispetto allo scorso anno (ne mancano 1.800 all’appello nel saldo nuove nate-cessate). Consumi in calo di ben € 12 miliardi. Venerdi 30 ottobre Confcommercio chiama alla mobilitazione…
Parla la neo assessora regionale: "Onorata di essere al servizio dei toscani"…
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
Al via il bando “Arte contemporanea e nuove professionalità in tempo di Covid-19”, fino al 20 novembre potranno essere presentate le proposte congiunte fra enti e collaboratori. A disposizione 80 mila euro che andranno a sostegno dell’occupazione del settore a seguito delle difficoltà legate all’emergenza sanitaria…
Due appuntamenti per celebrare i 20 anni della Convenzione europea. Sabato 17 ottobre a Palazzo Vecchio l’evento Uniscape; martedì 20 il webinar sui piani del verde di nuova generazione…
Al via domani, al Fuligno. Il presidente Martelli “Costruiamo insieme un modello di solidarietà toscano” …
“Sviluppo sostenibile” e “patto intergenerazionale”, sollecita il premier. Idra replica: “Non siano solo parole!”. E allega una diagnosi impietosa della Corte dei Conti sulla TAV: “In questione c’è proprio l’equità intergenerazionale!”…
Il premio agli studenti che nel corso del 2019 si sono distinti con una tesi di laurea particolarmente innovativa in ambito agrario. Aperto fino al 31 dicembre 2020 il bando di partecipazione per la quarta edizione del premio…
Il Presidente del Consiglio chiude la seconda edizione del Festival Nazionale a Firenze. Demografia e famiglia, nuovi progetti sul territorio tra comunità e ambiente. Consegnate le Chiavi della città agli organizzatori. Il riconoscimento a Zamagni, Bruni, Becchetti, Dell’Erba e Gardini durante la kermesse oggi a Palazzo Vecchio. Il sindaco Nardella: “Gratitudine e stimolo a proseguire”…
Neri Marcorè: «Rinascere con l’arte si può». Sergio Gatti: «Tre proposte per accompagnare le imprese nella transizione ecologica». Scuola e giovani al centro dell'edizione 2020
…
Fino a domenica 27 settwmbre a Firenze il Festival dell'Economia Civile…
"Abitare il Mondo Altrimenti": 11 giorni di seminari, incontri, laboratori, performance ed eventi che porteranno la Valdelsa al centro del dibattito sul futuro della citta' e del territorio…
Torna domenica 20 settembre dalle 8 alle 20 al mercato Paparelli…
Al Mugello una grande organizzazione e massimo rispetto delle misure anti Covid-19. L'opportunità per il mercato turistico locale…
Al Tuscany Hall di Firenze da giovedì 10 al 15 settembre 2020…
FOTOGRAFIE. Fattori alla manifestazione: “Dalla parte dei giovani per dire basta alla monocoltura del marmo". Legacoop Toscana: “Giusto equilibrio tra ambiente e lavoro”. Gli industriali: "Ecco perché Legambiente sbaglia". Fillea Cgil di Lucca e Massa Carrara: “Gli interventi hanno avuto l'obiettivo di trovare il difficile equilibrio tra ambiente e lavoro. L'attività estrattiva va regolamentata e contingentata, non azzerata”…
"Meno burocrazia e più concertazione per la Toscana del futuro"…
Il Consiglio comunale ha respinto la richiesta della società MetaenergiaProduzione…
Circa 7.000 persone raggiunte da Oxfam Italia durante la pandemia attraverso il sostegno diretto alle scuole, famiglie, comunità straniere e strutture sanitarie. In partenza nelle periferie di Firenze, Prato, Empoli e Campi Bisenzio attività educative e ludiche, completamente gratuite, per centinaia di ragazzi delle famiglie più in difficoltà. Una proposta di legge all’esame del Consiglio regionale nella prossima seduta…
L'assessore Ceccarelli: "Un'approfondita conoscenza della realtà estrattiva è stata alla base di tutta la nostra azione e di tutte le scelte che abbiamo compiuto". Marchetti (FI): "Così mazzata decisiva al settore edilizio e alle produzioni toscane. Quando andremo al governo della Regione modificheremo legge che penalizza la nostra economia"…
Il sindaco Fossi: “Siamo un Comune virtuoso per il ciclo dei rifiuti”…
Al via Smart and Coop 3 per nuove cooperative di under 35. La call for ideas resterà aperta fino al 21 settembre. Possono partecipare gruppi formati da 3 a 5 giovani tra i 18 e i 35 anni delle province di Firenze, Arezzo e Grosseto…
Comunicazione in Consiglio Comunale di Roberto De Blasi, Capogruppo Portavoce M5S, Vice Presidente della Commissione Urbanistica a Palazzo Vecchio. In parallelo, interrogazione del gruppo consiliare M5S in Consiglio regionale a prima firma di Andrea Quartini, Consigliere Portavoce Commissione Sanità e Politiche sociali…
Un primo cahier de doléances inviato a Conte: “Tenuta fuori dagli Stati generali niente meno che la società civile!”…
Per i prossimi anni l'intenzione è valorizzare al massimo l'aspetto alimentare…
Domani 256 maggio alle 14 l'inizio dei lavori in palazzo del Pegaso. Il presidente Eugenio Giani: "Attività avanti a pieno ritmo; assemblea convocata ogni settimana per tutto il mese di giugno, per esaurire gli atti necessari entro la fine di luglio"…
Artex firma l'appello del tavolo nazionale dell'artigianato artistico: “Serve sostenere i mestieri d'arte”. Il presidente Lamioni: “Sono un tassello strategico per il rilancio della Toscana sui mercati esteri”. L'assessore regionale Ciuoffo: "Aiuteremo il cuore del Made in Tuscany"…
Stamani il primo appuntamento dall'Aula Magna dell'Ateneo, con Mario Biggeri, della sesta stagione delle lezioni domenicali rivolte al pubblico su temi di attualità…
“Il lavoro in sicurezza, per costruire il futuro” è lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil. Il grande impegno dei sindacati confederali a garantire che nessuno sia lasciato indietro e che anche nella ‘ripartenza’ sia garantita sicurezza per chi lavora. Maratona televisiva di Arezzo Wave…
Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani: "A voi affidiamo la salvezza del pianeta". Formazione e scambio di idee grazie alla sessione webinar organizzata dal Global Sharpers Hub per il Parlamento degli studenti e Consulta dei giovani toscani. Donati Bianchi (Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione): “Dopo la pandemia un forte impegno civile a difesa dell’ambiente e della salute”…
I cittadini lavorando da casa sono raggiungibili per email, via social e via Skype…
Era ricoverato da due giorni all'ospedale: le sue condizioni si sono aggravate in poche ore. Il dolore dell'assessore regionale Bugli: "Un uomo delle istituzioni". Legambiente: "Resterà come esempio e riferimento"…
Il volume, pubblicato da Porto Seguro Editore, è scritto da Massimo Acciai Baggiani con le foto di Italo Magnelli…
Proposto da Confindustria Firenze, collegherebbe la zona industriale di Sesto e Firenze alla esistente linea 2. 4 km di lunghezza e 9 milioni di potenziali utenti. Il plauso dei sindacati…