Tutte le ultime news su Museo Leonardiano Di Vinci
Calici di Stelle, ecco gli eventi in Toscana
La ripartenza dell’enoturismo nelle Città del Vino: a Siena, Vinci, Suvereto e in altri 7 Comuni …
Città e territori sostenibili, l’eredità di Leonardo da Vinci
Dal 14 al 16 novembre a Empoli una mostra e un convegno organizzati dall’Università di Firenze ne celebrano la figura poliedrica…
La notte dei Musei: visite ad ingresso gratuito in tutta la Toscana
Sabato 18 maggio i musei del territorio aperti in contemporanea. Il programma degli eventi regionali…
I capelli di Leonardo da Vinci: la reliquia in anteprima mondiale
L’ annuncio degli studiosi: «Questo eccezionale reperto biologico permetterà di effettuare riscontri con il DNA dei suoi discendenti nell’ambito delle ricerche scientifiche del DNA di Leonardo»…
Leonardo: il Presidente Mattarella a Vinci per le Celebrazioni
FOTOGRAFIE. Un vero e proprio museo diffuso con oltre 50 eventi tra mostre, convegni, eventi e spettacoli in ogni zona della Toscana per celebrare i 500 anni dalla morte. Dopo il successo in America arriva a Firenze, in anteprima ed esclusiva assoluta, il film che celebra il Genio…
Leonardo da Vinci, l'Ingegno, il Tessuto
Una mostra multimediale per illustrare le ricerche, gli studi e le sperimentazioni che Leonardo ha elaborato sul tema della meccanizzazione della produzione dei filati e dei tessuti, fondamentale motore economico dell'epoca. E' organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato in collaborazione con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e il Museo Leonardiano di Vinci e si avvale del prestigioso patrocinio e del contributo del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte…
Calici di Stelle: la Toscana brinda nelle piazze e nei borghi delle Città del Vino
Dal 2 al 12 agosto torna l’evento estivo più atteso dell’enoturismo italiano…
Toscana Arcobaleno d’Estate: parte la manifestazione promossa dalla Regione Toscana
Giovedì 21 giugno 2018, evento inaugurale al Giardino delle Rose di Firenze. Concerto itinerante e apertura in notturna del museo degli Innocenti. Sabato 23 al Forte Belvedere una giornata gratuita e dedicata al wellness. …
Torna "Amico Museo" dal 18 maggio al 3 giugno
E sabato la Notte dei Musei 2018. Al Cenacolo di Ognissanti il Quintetto Polifonico Italiano "Clemente Terni"…
Il ministro Luca Lotti annuncia fondi per Leonardo 2019
Il Cipe delibererà 15 mln per le celebrazioni di Leonardo, Dante e Raffaello…
Immacolata in Toscana: un lungo fine settimana dall'aria natalizia
Una grande occasione di shopping con tanti eventi da vivere in città. Natale da vivere all'aperto: nei borghi alberi, musica, cori e street food…
Dal 10 agosto torna "Calici di Stelle"
Sino al 15 agosto appuntamenti in tutta la Toscana per celebrare le stelle attraverso il vino. A Montepulciano banchi di assaggio con 80 etichette, iniziative per i bambini, corteo storico e mercatini. A Montalcino alla Fattoria dei Barbi la festa è venerdì 11 agosto. Dal “Cantiere della Maestà” alla terrazza su Siena. Degustazioni e musica nella Rocca di Montestaffoli…
Paesaggio di Leonardo da Vinci: a 500 anni dalla sua realizzazione
Il disegno tornerà per la prima volta nella terra d’origine dell’artista…
Leonardo in mostra a Vinci: 26.000 presenza in un mese
Fino al 31 ottobre, saranno esposte 17 opere del genio toscano riprodotte in scala 1:1 con tecnologie digitali ad altissima definizione…
Firenze: il Festival delle Orchestre Giovanili dal 28 giugno al 1° agosto
Il XV Italian Brass Festival a Vinci dal 1 al 6 luglio…
Toscana Arcobaleno d'Estate, ecco tutti gli eventi
Un Video presenta l'iniziativa che coinvolge i comuni della regione…
Officina Pratese, i tessuti del Rinascimento italiano
PRATO. Carnet di appuntamenti di tutto rispetto nel calendario culturale laniero, che prende il la dalla mostra Officina Pratese, in corso di svolgimento nelle rinnovate sale di Palazzo Pretorio…
La Casa natale di Leonardo riapre al pubblico
DA VINCI. Dopo un accurato intervento di restauro e di riallestimento museologico riapre al pubblico la casa natale di Anchiano, il luogo simbolo del legame di Leonardo con la sua città.…
Carlo Pedretti cittadino onorario di Firenze
A consegnare il fiorino d’oro, simbolo della cittadinanza, e la pergamena con la motivazione ufficiale è stato il presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani.…
Pedretti, maggior studioso di Leonardo, cittadino onorario di Firenze
Per Giani obiettivo è anche è quello di rilanciare gli studi sulla Battaglia di Anghiari, l’affresco di Leonardo che potrebbe celarsi nella parete sopra la porta sud-est del Salone dei Cinquecento.…
Eugenio Giani: a settembre la cittadinanza onoraria a Carlo Pedretti
COMUNE DI FIRENZE. Il presidente del Consiglio comunale ha presentato l'evento che porterà al conferimento della cittadinanza onoraria al massimo esperto mondiale vivente di Leonardo Da Vinci, della sua storia, dei suoi disegni, del suo genio.…
In mostra le macchine di Leonardo da Vinci
CAMPI BISENZIO. Dal 6 all’11 aprile le macchine di Leonardo in mostra al centro commerciale I Gigli in collaborazione con il Comune e il Museo Leonardiano di Vinci.…