Aldo Moro: saggio di Bigazzi rilegge la vicenda come uno scontro tra Cia e Kgb
Le pesanti affermazioni di Borovik sono alla base dell’indagine: “Il delitto fu finanziato con i ricavi del dottor Zhivago”…
Le pesanti affermazioni di Borovik sono alla base dell’indagine: “Il delitto fu finanziato con i ricavi del dottor Zhivago”…
Oggi il Giorno del Ricordo. L’assessore Martini: “La memoria fondamentale per non ripercorrere le stesse tragedie”. In Consiglio regionale interventi di Biloslavo e Cardini. Striscione su Ponte Vespucci…
In arrivo anche Malcuit dal Napoli. Venerdì alle 20,45 Torino-Fiorentina …
Luca Milani (Presidente del Consiglio comunale): “Proprio oggi la scomparsa del Senatore Emanuele Macaluso, l’unico che era ancora in vita della segreteria di Togliatti”…
Il presidente del Consiglio regionale: “Che senso ha limitare gli spostamenti nei singoli Comuni? Buti o Fivizzano non sono Roma, né Firenze. Porteremo la nostra proposta all’incontro con Regioni e Governo. Conosciamo i nostri territori e i toscani sanno essere responsabili”. E attraverso un videomessaggio fa appello alla responsabilità dei cittadini. CNA Toscana: "Perdere il primo weekend è un grave danno per le categorie economiche"…
La società potrà contare fino a 10milioni di euro di finanziamento regionale a fronte delle rilevanti criticità conseguenti all’emergenza sanitaria da Covid-19. Il dibattito in Consiglio regionale…
Nuova produzione di comunità a Radicondoli, grazie a un Piano Integrato di Filiera da 1 milione e 200 mila euro. Il sindaco Francesco Guarguaglini: “C’è un vento nuovo che soffia sul territorio, di sviluppo e valorizzazione che noi siamo impegnati a portare avanti”…
Da domani, fino al 25 gennaio 2021, la Galleria Poggiali di Firenze propone Rhizome, una selezione di opere degli artisti della galleria che, sulla scia del concetto elaborato dai filosofi francesi Deleuze e Guattari di Rhizome, s’interconnettono attraverso una relazione di carattere orizzontale priva della necessità di un centro, nella quale ogni elemento è funzionale al processo, priva di determinazioni gerarchiche proprie di un sistema verticale ad albero. …
La rassegna internazionale del cortometraggio torna in formato multimediale…
“Vagoni vaganti” in scena per Utopia del Buongusto venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre alle 21,30…
Venerdì 11 settembre alle 18 a Scandicci incontro con Pietro Bartolo. Fino al 20 settembre si può contribuire su eppela.com/salviamolaportadeuropa o alle casse dei Coop.Fi per salvare l’opera di Mimmo Paladino collocata nel punto più a sud. Anche il ricavato del 6° Palio della Pecora di Campi Bisenzio finanzierà il restauro…
La rassegna, promossa da N.I.C.E. Festival in collaborazione con Centro dei Festival cinematografici e Programmi Internazionali di Mosca,è dedicata alle principali novità del panorama cinematografico russo. I film sono disponibili in streaming gratuito sulla piattaforma PiùCompagnia (https://www.cinemalacompagnia.it/evento/festival-cinema-contemporaneo-russo/) …
Ad aprire e chiudere il Festival, il 26 e 29 agosto (ore 20.30) La Cenerentola di Gioachino Rossini. Ma non sono più disponibili biglietti…
A fine agosto il regalo a Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville, Frankie Parham, fondatori dell'appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival e della scuola di perfezionamento Mascarade Opera…
Nel romanzo di Giovanni Morandi la vicenda di tre generazioni …
Sottoscritto protocollo per sviluppo di una cura tra Careggi, IIBR e TLS. Il 12 luglio Messa da Requiem in Duomo per le vittime pistoiesi del Covid-19 . Quartini (M5S): "Occorre ancora molta prudenza, a causa dei nuovi focolai in Toscana"…
Lunedì 6 luglio il via al servizio dedicato agli iscritti agli asili nido e agli spazi gioco del Comune. Attività ludico educative all’aria aperta all’Orto Botanico. Si amplia l’offerta anche nei comuni circostanti…
Pietrasanta riparte con la creatività e l’arte di Fabio Viale (Cuneo, 1975). Si intitola “Truly” il monumentale progetto espressamente concepito dall’artista piemontese, per la prima volta protagonista della grande mostra istituzionale dell’estate nella città versiliese. L’inaugurazione è fissata per oggi 27 giugno 2020, alle ore 18 in piazza Duomo; poi “Truly” proseguirà fino al 4 ottobre. …
Il cordoglio del Sindaco di Pisa Michele Conti. Federico Gelli “Addio a una delle menti più brillanti della medicina italiana”. Maurizio Mian: “Un amico davvero speciale”…
L'Aou pisana capofila di uno dei tre studi clinici autorizzati da Aifa. Robot in corsia a Pisa e Massa-Carrara con il progetto Lhf-Connect. La piattaforma di BiOMViS si dimostra efficace nella ricerca di un possibile vaccino…
L’unica sfida dedicata a Bartender e appassionati di Mixology (ma non solo!) per combattere la noia in quarantena e contribuire a raccogliere fondi per la Croce Rosse Italiana …
Ogni giorno un nuovo contenuto online…
La 27.esima edizione del Festival del Nuovo Cinema Italiano in Russia è pronta a partire. A Mosca, San Pietroburgo e Novosibirk dal 24 marzo al 3 aprile …
Tanta la partecipazione e l'interesse mostrati da parte del pubblico. La chiusura alla biblioteca San Giorgio sulle note del «Silenzio»…
Il 14 gennaio alle 16 alla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze…
Candidature pittoresche e autocandidature controverse nel variegato fronte salviniano animano la vigilia dell’attacco al fortino rosso in Toscana nel 2020. I casi di Irina Sokolova e Roberto Salvini…
Sul palco del Mandela Forum con il cantante romano otto musicisti d'eccezione…
The Black Blues Brothers e Gran Gala du Cirque in queste ore hanno già portato allegria per le strade del centro…
Firenze, 23 aprile – 23 luglio 2020: in tre mesi grandi nomi, dieci titoli lirici e sedici appuntamenti con la musica sinfonica e i concerti…
FOTOGRAFIE. Protezione civile e Consorzi di Bonifica al lavoro ininterrottamente. Tutto il ‘sistema’ impegnato dalla mattina. In azione idrovore e autospurgo. A Firenze in calo i livelli del reticolo idraulico secondario. Domani scuole aperte in città…
L’Università di Pisa coordinatore scientifico del progetto FEEDS finanziato dalla Regione Toscana…
Quattro su cinque ad autrici femminili. Soddisfatto il Presidente del Festival Marcello Zeppi: «Grande qualità e temi sociali, il Festival cresce anno dopo anno»…
Dai Familie Flöz ad Ascanio Celestini, da Stefano Massini con Ottavia Piccolo a Mario Perrotta: com'è ricco il cartellone 2019/2020…
Cosa fare in città durante il ponte di Halloween. Con cinque località (ci sono anche Lucca, Pisa, Viareggio e Siena), la Toscana è la regione più presente in graduatoria di HomeToGo, il meta-motore di ricerca di case e appartamenti vacanza.…
Legnaioli, Cia: "Raccolta delle olive anticipata e breve per tutelare la qualità". Il calo più consistente (dal 30 al 50%) nelle province di Firenze, Siena e Arezzo…
Il filtro IamNatalia richiama i disegni che Natalia Goncharova utilizzò nel 1913…
Tennis: sostenuto con grandissimo affetto dalla famiglia, l'argentino alle Cascine ha vinto il torneo che l'anno scorso l'aveva visto perdere in finale. Battuto il portoghese Sousa 6-2, 6-3…
Tutte le opere di Natalia Goncharova esposte a Firenze dal 28 settembre 2019 al 12 gennaio 2020…
I consiglieri Bundu e Palagi criticano l'idea del sindaco Nardella che vuole prendere spunto da Mosca per migliorare sorveglianza e sicurezza in città. "Occorre un modello intelligente, trasparente e in mano alla dimensione pubblica". Nuovo affondo su Alia…
La città è stata chiamata a prendere parte al Forum della Cultura di San Pietroburgo. Nardella: "Accordo tra Ort e l’orchestra del celebre Teatro Mariinsky". Progetti economici e partecipazione al Global Forum City for education: Firenze unica città europea invitata…
La "Control room" nascerà al Parterre e governerà la viabilità a livello metropolitano: l'ha presentata il sindaco Nardella visitando la centrale di controllo di Mosca. Nella capitale ben 155mila telecamere, Firenze per ora ne ha circa 800. "Da qui nuove idee per l'attuazione della nostra struttura"…
Progetto di allestimento dedicato alla collezione storica di 78 icone russe di proprietà delle Gallerie degli Uffizi, mai esposta in via permanente. L'apertura dei nuovi spazi, che il direttore Eike Schmidt presenta oggi in una conferenza internazionale a Mosca, è prevista entro la fine dell'anno…
Confcooperative: "Attenzione alla mosca, le piogge e l'abbassamento delle temperature potrebbero causare attacchi da parte dell'insetto"…
A dicembre intesa tra Firenze e Mosca sulla scuola. Il sindaco oggi ha incontrato i ministri della capitale russa Isaac Kalina e Sergey Cheremin al forum 'City for education'…
Con l'Orchestra Italiana in occasione della Festa del Fatto Quotidiano…
L'opera giovanile di Sandro Botticelli farà un "tour" in vari musei tra cui la Galleria Nazionale Primorye di Vladivostok, nell'Estremo Oriente russo…
Il sindaco Michele Conti: “La città rimane la capitale mondiale”. Il presidente dell’Assemblea toscana Giani: “Mi auguro una presa di consapevolezza da parte dell’amministrazione comunale”. Volterra disponibile a ospitare l'evento internazionale…
Dopo il maestro di Leonardo, a settembre l'imperdibile Natalia Goncharova …
Appuntamento sabato 6 e domenica 7 luglio anche a Contignano, in Val d’Orcia: un convegno e cene nell’antico castello…
In programma quarantasei film, in lingua originale, sottotitolati. Tanti gli eventi speciali, le proiezioni in occasione delle esposizioni delle Gallerie degli Uffizi e i film presentati dai festival internazionali. Apre la rassegna” Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli. Ingresso libero. …
Nel centro storico concerti, artisti di strada, mercato, mostre, dj set, cene a tema, allestimenti, cinema, incontri…
Al Museo Fondazione Del Bianco gli scatti di Massimo Agus sui venti anni di scambi culturali. Mercoledì 15 maggio rinascimento e pittura russa in musica con James Conlon e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai…
Nel seicentesco Giardino Corsini di Firenze, dal 16 al 19 maggio…
Asfaltatura anche sulla variante SS67 a Pontassieve. Ceccarelli scrive a Toninelli: "Avviare i lavori sulla Tiberina 3Bis". Avanzano i lavori della Circonvallazione di San Gimignano…
Per gli appassionati di danza è l'appuntamento più importante dell'anno…
Al via a Firenze, al cinema La Compagnia, la prima edizione, di un festival dedicato al nuovo cinema russo. L'iniziativa, a ingresso gratuito, è promossa dal Festival Nice. …
Da venerdì 18 a domenica 20 gennaio il capolavoro teatrale di Anton Čechov…
Romeo e Giulietta è la prima delle grandi #storiedidanza…