Tutte le ultime news su Matera
AgroInnovation Award: all'Accademia dei Georgofili i vincitori della III edizione
Il premio agli studenti che nel corso del 2019 si sono distinti con una tesi di laurea particolarmente innovativa in ambito agrario. Aperto fino al 31 dicembre 2020 il bando di partecipazione per la quarta edizione del premio…
Ancora irreperibile il malato di Alzheimer scomparso
AIMA: “Le Aziende sanitarie si organizzino per i casi critici e urgenti”…
Scuola, giovedì 25 giugno molti scenderanno in piazza
Grandi manifestazioni a Firenze e numerose altre città. Gli organizzatori chiedono la riapertura in presenza a tempo pieno per tutti gli studenti. Spc sostiene l'iniziativa …
Coronavirus, Fase 2: sul tram con mascherina e guanti
Potenziato il trasporto pubblico. Il Comune ha disposto l’obbligo dell’uso dei dispositivi di protezione per le mani sulla tramvia. Nardella e Fallani: “Invitiamo i cittadini al rispetto delle regole”. L’assessore Giorgetti: “Usate anche la mobilità alternativa, in particolare la bicicletta”. 23 le pattuglie della Polizia Municipale dedicate ai controlli delle linee tranviarie e Ataf mette in campo 50 addetti. Draghi (Fratelli d'italia): "Da Nardella tanto fumo e rischio d'arrosto"…
Coronavirus, domani riaprono le librerie: la lettera di 154 librai
"Se siamo dei luoghi essenziali del tessuto culturale italiano, allora sarebbe il caso che questa funzione ci fosse riconosciuta sempre e in modo strutturale". Tutti i dubbi e le perplessità della categoria…
Le città del turismo chiedono aiuto: "Crisi senza precedenti"
Appello di 14 assessori al ministro Franceschini: “Subito misure per il comparto ed un gruppo di lavoro dedicato". Del Re: "Cinque azioni concrete quale contributo per le prossime scelte" …
Discarica di Piombino, Fattori e Pecori: “Valutare la revoca della concessione a RiMateria”
Il Gruppo Consiliare Sì Toscana a Sinistra in Regione chiede lo Stop al conferimento dei rifiuti fino alla completa messa in sicurezza della discarica. Interviene anche il Comitato formato un paio di anni contro le aziende che trattano rifiuti, anche pericolosi a terra e a mare. Fattori, Sarti e Auletta: “La Regione realizzi studi epidemiologici sui residenti e reperisca i fondi per la bonifica ambientale delle Aree Sin-Sir di Livorno”…
Gli Uffizi restano il museo italiano più visitato (e crescono ancora)
Nel 2019 4.391.895 presenze a fronte delle 4.153.101 del 2018…
Giorno della Memoria 2020: le iniziative in Toscana
Gli eventi per le scuole e per tutta la cittadinanza già a partire da lunedì 20 gennaio. Testimonianze, teatro, concerti e proiezioni perché la storia non sia mai dimenticata. Un ciclo di incontri all'Università di Firenze contro razzismo e discriminazione. A Prato il 23 gennaio al Museo del Tessuto Tatiana Bucci, superstite di Auschwitz. A Livorno la corsa Run for Mem…
Uffizi e Siena, un patto per l'arte oltre i campanilismi
Incontro tra Schmidt e il sindaco De Mossi che hanno prospettato bellissime iniziative congiunte…
Befana 2020 a Firenze e in Toscana: alcune idee
A Firenze la Cavalcata dei Magi a sfondo religioso, dedicata all'Epifania del Signore e la Befana del Vigile urbano. A Prato festa con Unicef in piazza Ciardi. "Tuffo" a Pisa, a Empoli la vecchietta si calerà dalla torre campanaria della Collegiata di Sant’Andrea per distribuire dolcetti. Anche a Equi Terme, in Lunigiana, la Befana si lancerà da 30 metri per lanciare doni ai bambini. "Befanate" in montagna. Cammelli e 300 figuranti a Casole d'Elsa…
Omaggio a Piero Farulli a 100 anni dalla nascita
Il 1° gennaio il “concerto” di Capodanno e il 13 un convegno al Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio…
Lotta ai tumori cerebrali, a Firenze metodo innovativo accessibile a tutti
Convenzionata con il Ssn, la Neurochirugia dell’IFCA è all’avanguardia nel trattamento mininvasivo dei tumori cerebrali: collaudata una tecnica chirurgica ultrainnovativa…
Artigianato artistico, viaggio nell’Italia delle Arti e dei Mestieri
"Di luce propria" alla Limonaia del Palazzo dei Congressi…
Alzheimer, nuovi scenari: in arrivo il primo farmaco in grado di contrastare la malattia
L'assessore regionale Saccardi: "Una notizia che ci permette di pensare alla malattia con una prospettiva diversa". Matera (Aima): "Un risultato della ricerca che rende concreto l'obiettivo della diagnosi precoce". Intanto recentemente Careggi si è dotato del Cridem (Centro di ricerca e innovazione per la demenza)…
Maggio Fiorentino, concerto straordinario per Venezia e Matera
Il 30 novembre alle ore 20 per raccogliere fondi a favore delle città duramente colpite dal maltempo …
FIRENZE COME VENEZIA?
Chi progetta un futuro sostenibile per la città Patrimonio dell’Umanità? 277 edifici residenziali e storici interferenti col progetto di sottoattraversamento TAV…
"Depeche Mode. Spirits in the Forest" al cinema
In Toscana proiezioni il 21 novembre alle 18:00 e alle 21:00 e il 22 novembre alle 21:00 all’UCI Luxe Campi Bisenzio. Il 21 novembre alle 21:00 all’UCI Firenze, all'UCI Arezzo e all'UCI Sinalunga…
Card del Fiorentino: 10 euro per una valanga di cultura
Entrerà in funzione da domani 1 ottobre. La proposta dell'assessore Sacchi: una card unica per i musei civici delle grandi città d’arte italiane…
Fa tappa a Firenze ‘Fermata Alzheimer’
Iniziative in piazza Ognissanti e al cinema Principe. L'assessore Vannucci: "“Il Comune di Firenze dedica la massima attenzione all’Alzheimer per rispondere sia ai bisogni di cura dei malati, che ai bisogni di sostegnodelle famiglie"…
La IV Settimana Lucana: “La terra dei sassi all’ombra del giglio”
Presentata la kermesse, dal 7 al 14 settembre, inserita nell'ambito dell'Estate Fiorentina dall'assessore alla cultura Tommaso Sacchi e dal capogruppo PD Nicola Armentano…
Turismo: il Ferragosto della ricettività
I primi quattro mesi dell’anno fotografano un settore in forte crescita: a Bagno a Ripoli gli arrivi crescono del 20%. L'Assessore Stefano Ciuoffo: "Al lavoro per allungare la stagione". La Toscana si conferma in assoluto la meta preferita degli stranieri per i matrimoni. L'extralberghiero è responsabile dell'abbandono del centro di Firenze?…
Ferrovie: il raddoppio della tratta Pistoia-Montecatini pronto nel 2020
Sopralluogo con RFI dell'assessore regionale Ceccarelli con i consiglieri Baccelli e Niccolai ed i sindaci di Serravalle e Pieve a Nievole. Ritardo di alcuni mesi per un imprevisto geologico in galleria. Il secondo tratto di raddoppio (Pescia-Lucca) dovrebbe essere finito nel 2024…
Treni, l'incendio doloso a Rovezzano ha mandato in tilt l'Italia: alle 16 il sopralluogo di Salvini
Ancora ripercussioni in tutto il Paese e tanta rabbia. Il vicepremier Di Maio: "L'Italia è praticamente ferma. Se confermata la pista anarchica, siamo di fronte a un vero e proprio attentato allo Stato. La condanna del M5S è ferma"…
Ponte di Camaioni, il sorvegliato speciale
Collega tre comuni e vi transitano in media 6 mila veicoli al giorno. Convenzione per il controllo e la manutenzione. Nuovo ponte sull’Arno a Montelupo Fiorentino: inizio del cantiere previsto per il 2021…
Pedopornografia on line, indagati anche a Firenze, Livorno e Prato
Vasta operazione della Polizia postale di Catania: tra i 51 indagati, in tutta Italia, 30 sono minorenni. L'indagine è partita dalla denuncia di una madre…
"Climate change", a Firenze l'Isola della sostenibilità
Il capoluogo toscano tra le dieci tappe del tour. Tra gli obiettivi, mettere a fuoco le problematiche più urgenti e orientare i ragazzi a nuove opportunità lavorative…
"Aria di San Daniele", il trionfo del prosciutto
Sbarca a Firenze il tour che promuove questa eccellenza del made in Italy. Tre appuntamenti (Nabucco, I Macci e Osteria Golden View) da domani a domenica 26 maggio…
Cantine Aperte 2019 torna l’ultimo weekend di maggio
Il programma in Toscana il 25 e 26 maggio. La Fattoria dei Barbi incontra la Cultura del Brunello…
Torna a zampillare acqua dalle Rampe del Poggi: ecco gli appuntamenti per l'evento
Progetto del Comune di Firenze finanziato da Fondazione CR Firenze…
Serra di marijuana in casa di studenti
Il ragazzo è stato fermato mentre trasportava del terriccio a bordo di una bicicletta…
Torna a Prato dal 5 al 7 aprile “Mediterraneo Downtown”, il festival italiano sul mediterraneo contemporaneo
Ospiti internazionali, mostre fotografiche, talk show, libri, cinema e musica al Museo del Tessuto, al Teatro Metastasio, al Centro Pecci e nel centro storico…
La Terra vista dallo spazio con tecnologia iperspettrale fiorentina
Partito questa mattina il lanciatore italiano VEGA…
BTO11 Right Here Right Now: viaggio e tecnologia a Firenze
Appuntamento alla stazione Leopolda il 20 e 21 marzo con i big del travel…
Al via la 40esima edizione del Festival Internazionale di Cinema e Donne
Prende il via oggi, al cinema La Compagnia e all'Istituto Francese di Firenze, la rassegna diretta da Paola Paoli e Maresa D'Arcangelo. …
Trenitalia, novità: in Toscana nuovi collegamenti per Pisa e Fiumicino Aeroporto
Due corse da e per Pisa e Firenze Campo Marte con l’Aeroporto di Fiumicino…
A Firenze la prima conferenza delle capitali europee della cultura
Al via network delle città per creare un fronte democratico ed europeista che parta da cultura e territori…
Tagli a 5G e Impresa 4.0, la Regione Toscana: Scelta miope e senza futuro
Ciuoffo: "Rinunciamo a progetti già partiti solo per rastrellare fondi da tutte le parti per finanziare qualche promessa irrealizzabile fatta in campagna elettorale?"…
Le città italiane più social: Firenze prima per follower su Twitter
Un'anteprima del rapporto ICity Rate 2018, il rating delle smart city italiane che sarà presentato il 17 ottobre a ICity Lab, l’appuntamento nazionale sulle città organizzato da FPA con il patrocinio del Comune di Firenze…
La III edizione Settimana Lucana: la Basilicata alla corte dei Medici
Il programma dall'8 al 15 settembre: a partecipazione straordinaria di Rocco Papaleo (Sabato 15 Settembre, Loggia Piazzale), l' evento d' inaugurazione con i Tarantolati di Tricarico e il saluto del Sindaco di Firenze, Dario Nardella (Sabato 8 Settembre, le Pavoniere) il musical di Gianpiero Francese, La città dell'Utopia (Venerdì 14 Settembre, Anfiteatro Parco delle Cascine) e la serata dedicata al cinema lucano con la partecipazione straordinaria di Eike Schimdt (Direttore Gallerie Uffizi) e il critico cinematografico Armando Lostaglio…
Toscana 5G, il futuro della connessione: sperimentazione a Prato
Un accordo regionale per creare un centro di competenze in ambiente 5G…
Trenitalia, da giugno l'orario estivo: nuovo Frecciarossa da SMN al Salento
Dal primo luglio, due nuovi collegamenti Frecciargento tra Roma e Vicenza con fermata a Firenze Campo Marte…
Il potenziale delle città medie per lo sviluppo dell'Italia
Ad Arezzo il 7 e 8 maggio una due giorni di Anci per conoscere e promuovere i territori al Pietro Aretino. Tema: eccellenza nella manifattura…
Frosinone vs Empoli 2 - 4. Ancora un successo dell'Empoli in attesa che la matematica dica la sua
L'Empoli vince a Frosinone ed in rimonta. Riesce a mantenere 13 punti di vantaggio sulla terza a 5 giornate dalla fine del campionato. E sabato arriverà il Novara al Castellani.…
Liste di attesa: la ASL Toscana Centro cede i pazienti ai privati
La UIL denuncia la resa della Sanità Pubblica. Sabato 14 aprile convegno alla Fondazione della Cassa di Risparmio. Acqua gratuita per i lavoratori a Careggi…
Al via la nuova rete dei centri di informazione Europe Direct in Italia 2018-2020
L'Europa a portata di mano…
In Toscana tecnologia in aiuto delle persone affette da disturbi cognitivi
La geolocalizzazione servirà a rintracciare le persone affette da patologie neurovegetative …
Epifania: ecco tutta la verità sulla Befana
Emilia Fortunato antropologa e studiosa di Tradizioni Popolari ci presenta, tra storia e leggenda, l'anziana signora…
Firenze: sfilata di auto d'epoca con la Befana
Il 6 gennaio 2018 si rinnova la tradizionale esposizione in Piazza della Repubblica…
Fiaccolate sulle piste e feste nei paesi per dare il benvenuto al 2018
Proseguono le operazioni per la riapertura della strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero”…
Prato: sperimentazione della prima infrastruttura per la comunicazione quantistica
Questa mattina la firma del Protocollo d'Intesa tra Comune, Cnr e Università di Firenze. Il sistema permetterà comunicazioni crittografate ultrasicure, sarà impossibile intercettare i dati…
Treni, cambiano gli orari: ecco le novità invernali
Da Firenze due nuovi collegamenti al mattino presto e alla sera tardi da e per Milano e due per Venezia…
Presepe di Santo Spirito, dalla Basilicata l'opera del maestro Artese
Tre mesi di lavoro a Grassano, all'ombra dei Sassi di Matera, poi l'assemblaggio in Santo Spirito a Firenze…
Firenze SMN, nuovi orari: verso Milano, Venezia, Torino e Bolzano
Ci sono novità che interessano la Toscana nel nuovo orario al via dal 10 dicembre 2017…
In Toscana i casi di Alzheimer registrati sono più di 50 mila
Dal 19 al 21 ottobre l’iniziativa “Una Rete Sociale per l’Alzheimer”, promossa da AIMA…
La prima giornata di apertura dell'XI edizione di Florence Biennale
Gli li incontri in programma domenica 8 e lunedì 9 ottobre alla Mostra internazionale di arte contemporanea, in svolgimento alla Fortezza da Basso fino al 15 ottobre…
L'unica "Congiura" a vantaggio del turismo di Firenze
E' il titolo del film che Mel Gibson sta progettando di girare in città. Il regista e attore nei giorni scorsi a Palazzo Medici Riccardi…