Tutte le ultime news su Lorenzo Di Credi
Galleria dell'Accademia, partono nuovi lavori
Grande cantiere in allestimento: il 5 ottobre avrà inizio un importante intervento alla Sala del Colosso. La direttrice Hollberg: "Risaneremo i gravi problemi di ordine strutturale delle capriate settecentesche"…
Leonardo, il David e l’Opera del Duomo: un verbale da brividi
Il verbale del 25 gennaio 1504 che riporta la discussione su dove collocare il "gigante" di Michelangelo esposto al pubblico nel Museo dell'Opera del Duomo fino al 3 novembre…
Verrocchio, il maestro di Leonardo
A Palazzo Strozzi e al Bargello la prima grande retrospettiva dedicata a una delle figure simbolo del Rinascimento. La mostra riunisce capolavori di Verrocchio e dei più famosi artisti dell’epoca. Una “nuova” opera attribuita a Leonardo.…
Marina Abramović, la mostra al Palazzo Strozzi di Firenze chiude a 180.000 visitatori
Le strategie di promozione differenziata ad hoc sembrano aver dato risultati eccezionali non solo in termini di numero di visitatori ma anche sulle peculiarità e sul gradimento…
Firenze: pulizia straordinaria post nubifragio
Si comincia stasera a mezzanotte. L’assessore Bettini: “Il nostro obiettivo è fare un lavoro attento sulle caditoie. Faccio un appello ai fiorentini: abbiate pazienza e rimuovete le auto in sosta”. Stamani i cacciatori in azione in piazza Elia dalla Costa e in piazza del Bandino. #ioaiutofirenze: far rinascere i parchi dell’Anconella e dell’Albereta. Confagricoltura: “Sostituire mille alberi all’anno per evitare disastri”. Accolta la mozione presentata dai consiglieri Jaff e Santoni al Quartiere 1…
Innovare la tradizione: la Scuola Fiorentina da Andrea del Sarto a Jacopo da Empoli
Dipinti, sculture, disegni, della peculiare maniera fiorentina. Alla Galleria degli Uffizi, fino al 2 novembre 2014. Orari e biglietti su www.unannoadarte.it.…
Duomo di Firenze, torna il Crocifisso di Benedetto da Maiano
Dopo il restauro ritorna sull’altare maggiore…
Mondiali di ciclismo: qualche risentimento per il traffico
FIRENZE. Ponte San Niccolò transitabile. Domani ancora in vigore le inversione in via De Sanctis e via Mannelli. Istituzioni, forze dell'ordine e volontari coordinati per garantire la sicurezza di atleti, tifosi e cittadini. I complimenti dal Ministero…
Le inversioni di via Mannelli e via De Sanctis attive fino alle 6 di martedì
MONDIALI DI CICLISMO. Rifacimento del lastrico in piazza Duomo e piazza San Giovanni, nuovo asfalto in via Cairoli…
Prove di traffico con il cambio del senso di marcia a Bellariva
MONDIALE CICLISMO. Da stamani cambiato il senso in via Mannelli e via De Sanctis, code sui lungarni e primi smarrimenti con richiesta di informazioni ai vigili…
Mondiali di Ciclismo, ecco le informazioni utili dal 21 al 29 settembre
FIRENZE. Speciale Mondiale 2013. Come cambia Firenze, cosa cambia per i fiorentini durante la settimana dell'evento…
Murales ‘liberi’ per dare spazio all’Urban art, genio o follia?
ATTACCHI D'ARTE. Messe a disposizione delle associazioni culturali tre aree a Campo di Marte…
Alla scoperta dei capolavori nascosti dell’arte sacra
FIESOLE. Il Comune di Fiesole propone una serie di visite che portano alla scoperta dei “Mai visti dell’arte sacra”: veri tesori per lo più sconosciuti al grande pubblico…
Un videogame per giocare ai banchieri senza troppi rischi
LUCCA COMICS. In occasione della mostra "Denaro e Bellezza" Giuseppe Palumbo, uno degli autori di Diabolik, firma una straordinaria avventura interattiva ispirata al tema della mostra. La presentazione a Lucca Comics lunedì 31 ottobre…
Laboratori interattivi promuovono la divulgazione della cultura scientifica
MOSTRE. La Fondazione Palazzo Strozzi e OpenLab svelano in modo divertente le basi matematiche del lavoro dei banchieri e mercanti del Rinascimento…
“Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità”
MOSTRA A PALAZZO STROZZI. Economia arte politica e religione nel segno del Fiorino…
Botticelli e lo splendore del rinascimento
MOSTRA. La storia dell'artista nella Firenze cinquecentesca, dove i Medici, banchieri, hanno promosso l'arte conosciuta in tutto il mondo…
Restauro della trecentesca “Pala della Zecca“
ARTE. Un capolavoro dell'arte fiorentina come simbolo della mostra «Denaro e Bellezza. I banchieri, Botticelli e il rogo della vanità».…
Le immagini del David sopra il Duomo di Firenze, Santa Maria del Fiore
FLORENS 2010. La rassegna culturale porta una riproduzione dell'opera michelangiolesca in tour per il capoluogo toscano nei posti che furono oggetto di scelta per la commissione di artisti rinascimentali tra i quali vi furono Leonardo e Botticelli…
Illuminazione, 460 nuovi punti luce a Firenze nel primo semestre dell’anno
Più risparmio energetico, più sicurezza e meno inquinamento luminoso.…