Grosseto piange don Antonio Maffucci
È morto per Covid all'ospedale di Guastalla. Apprezzatissimo come persona e come insegnante di religione nei licei. Il sindaco Vivarelli Colonna: "Sacerdote carismatico che tanto ha dato alla nostra comunità" …
È morto per Covid all'ospedale di Guastalla. Apprezzatissimo come persona e come insegnante di religione nei licei. Il sindaco Vivarelli Colonna: "Sacerdote carismatico che tanto ha dato alla nostra comunità" …
Incontri, lezioni, libri e spettacoli a dicembre sui Social dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea…
Quanti ragazzi del terzo millennio conoscono la vicenda emblematica della fucilazione di cinque giovani innocenti sotto le mura dello stadio nel marzo del 1944? La ripercorre Idra in una lettera inviata oggi al ministro dei Beni culturali Franceschini, mentre ferve il dibattito sul futuro del complesso progettato da Pier Luigi Nervi. Insieme, propone un filmato che la ‘didattica a distanza’ potrebbe forse utilmente adottare come stimolo alla riflessione storica……
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
InfoDay di YouAbroad, martedì 6 ottobre, alle ore 19,30 allo Starhotels Michelangelo in Viale Fratelli Rosselli, 2…
Approvato dalla Giunta lo studio di fattibilità per collegare piazza del Mercato con la linea T2. Il sindaco Falchi: “Ridisegna la nostra città” …
Tutte le informazioni sulla ripresa delle attività: date di inizio, misure di sicurezza, trasporto scolastico, mense: quello che c’è da sapere in vista dell’avvio dell’anno. Spazi e soluzioni per la didattica durante l'emergenza sanitaria. Cantieri aperti non solo per le aule ma anche per la ristrutturazione degli edifici. Screening Covid19 per il personale…
Ha combattuto a lungo contro la sua malattia. Il funerale si terrà oggi alle ore 16 presso la Chiesa della Propositura di San Casciano…
La manifestazione programmata per il 4 -9 maggio presso il Convitto Nazionale Statale Cicognini, causa Covid-19, è stata posticipata e avrà luogo all’arena cinematografica del Castello dell’Imperatore. In programma una selezione di cortometraggi in concorso, incontri con personalità del mondo del cinema e iniziative collaterali…
Lavori al via lunedì 4 maggio, termine previsto settembre 2021. Avrà 36 aule, 5 laboratori, un auditorium e una palestra…
Decima edizione dal 28 febbraio al 1 marzo…
L’iniziativa del Parco degli animali per l'enorme numero di donazioni arrivate…
Cerimonia per le vittime delle foibe la mattina a Trespiano. La seduta convocata alle 14,15 nel Salone dei Duecento. Bussolin (Lega): “Anpi assente anche se invitata”. Le precisazioni del presidente Milani. Il Consiglio regionale in seduta solenne a Laterina Pergine Valdarno. Viaggio sul confine orientale, dall’11 al 15 febbraio con 50 studenti delle scuole superiori…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Studente di uno scientifico di Pistoia riteneva di avere diritto all'encomio: si è così rivolto ai giudici che hanno sconfessato il giudizio della commissione d'esame dando ragione al ragazzo…
Una lezione tematica per la prima volta nelle scuole di Firenze e Prato domani mattina …
15 opere raccontano in una mostra monografica l’espressione vitale e l’attitudine alla sperimentazione nella pittura di libertà dell'artista…
Il 2 ottobre è l'anniversario nascita. L'attribuzione del toponimo nel tratto da viale Redi e termina alla confluenza tra via Buonsignori, via Circondaria e via Gordigiani…
Il Codacons, in occasione della riapertura dell’anno scolastico, lancia l’allarme “scuole sicure”, presentando un esposto alla magistratura. A Sesto Fiorentino il bando per il nuovo liceo Enriques Agnoletti. L'Assessora Grieco inaugura nuova scuola dell'infanzia a Colle Val d'Elsa…
Prima e dopo la strage: Palermo, Capaci e poi gli attentati a Roma e Milano. Contro la mafia va costruita e custodita una 'memoria attiva'. Di Giorgi: "Da 26 anni lo stesso dolore, Firenze non dimentica"…
A ventisei anni dalle autobombe assassine, domani e lunedì varie iniziative: documentari, mostre, un convegno, spettacoli e deposizioni di fiori nei cimiteri che ospitano le vittime…
Galgani (Cgil Firenze): “La Liberazione si festeggia”. Di Giorgi (Pd): "Non può fare il sindaco di una città Medaglia d'oro della Resistenza". Toccafondi: "Patrimonio di tutti, Ringrazi chi è morto per darci la libertà di candidarsi e parlare liberamente”. Donzelli Fdi: "Anpi, Cgil e Pd lo usano per campagna elettorale"…
Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo, sino al 26 maggio all’Ex-refettorio di Santa Maria Novella…
Oltre un milione di persone in Toscana si dedicano regolarmente alla pratica di uno sport…
Da giovedì 28 a domenica 31 marzo. Tra i nomi di spicco lo scrittore Stefano Benni, i campioni di ciclismo Edita Pucinskaite e Francesco Moser, Ian Sagar, uno dei maggiori atleti europei di basket in carrozzina, gli ex calciatori di serie A Sergio Brio, Enrico Albertosi, Claudio Desolati e Tarcisio Burgnich, e il commissario tecnico della nazionale di ciclismo Davide Cassani…
Gli studenti hanno analizzato campioni di acqua del torrente…
Giornata della Memoria: le strazianti storie di deportazione. Mercoledì 23 gennaio su RaiUno la docufiction «Figli del destino» nata nell’ambito delle iniziative di San Rossore 1938…
La geografia del potere, venerdì 16 e sabato 17. A Prato l'incontro finale del progetto "Costituzione: la nostra carta d'identità 1948-2018"…
Rinnovato il progetto educativo in altri cinque istituti scolastici di Firenze…
Scelto il palazzetto dello sport dell'Istituto Cerboni di Portoferraio per inaugurare l'anno scolastico 2018-2019…
La Tavola Doria torna in questi giorni in Italia dal Giappone e dagli Uffizi verrà data in prestito al Comune di Poppi per essere esposta nella cornice del Castello dei Conti Guidi a partire dal 7 luglio…
L'impegno della Regione Toscana dopo la strage dei Georgofili. Il Camper di Libera ha fatto tappa a Campi Bisenzio. Il sindaco di Prato: "Nessun territorio è esente, l'attenzione deve essere alta"…
Manifestazioni per ricordare la strage il 26-27 maggio 2018…
Nuovi corsi di ingegneria informatica del Polo Universitario Aretino …
Sequestrati oltre 3.000 oggetti in centro e più di 300 al mercato di viale Fanti tra cui un centinaio di articoli con marchio contraffatto. Venerdì notte multati due minimarket, in via Verdi e via dei Benci, per vendita di alcol dopo le 21:00. Campagna dellOsservatorio anti-contraffazione della Camera di Commercio di Firenze: i ragazzi di dieci scuole hanno presentato video sulla cultura del consumo consapevole…
Dal 27 aprile al 1 maggio 2018 Vino, degustazioni, eventi all’aria aperta e cultura…
Trentacinque faldoni che raccontano 340 udienze di tre diversi processi…
Oltre 1000 le persone che hanno preso parte alla giornata, organizzata da FenImprese…
A Santa Maria Novella mensole e capitelli realizzati dagli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana. A Pistoia gadget design degli studenti del Liceo Petrocchi. A Prato l'Atelier creativo all'Istituto Convenevole. A Cortona la prima Fiera dell’Orientamento Scolastico. A Pisa nasce una nuova impresa cooperativa simulata. Laboratorio di pasticceria in classe con gli chef a San Casciano. L'Accademia Toscana dello sport prenderà il via dall'anno scolastico e accademico 2018/2019…
Per nuovo Scientifico di Sesto, Università ed Eli Lilly un accordo da 17,6 milioni di euro…
Due italiani morti sulla Rambla di Barcellona. Nardella: “Ancora una volta una città europea colpita. La nostra missione è combattere il terrorismo senza tregua e promuovere la cultura ovunque, senza temere le rispettive identità”. Alla Lega Nord invece fa paura ogni nuova Moschea…
Incontro a Palazzo Strozzi Sacrati tra il presidente Enrico Rossi, il CEO Chito Zulueta ed il presidente e general manager Ilya Yuffa…
Ad aprire la due giorni fiorentina, Valter Quercioli, Presidente Federmanager Toscana…
Nel 1992 anche l'attentato a Falcone e Borsellino. Due ponti di Firenze dedicati ai giudici palermitani. L’assessore regionale Vittorio Bugli: “In Toscana 392 i beni confiscati, 52 gli immobili e 2 le aziende già destinate agli usi previsti dalla legge”. Incontro con gli studenti alla Villa del Poggio Imperiale e al Palazzo Comunale di Livorno. 'Festival della Legalità', venerdì 26 e sabato 27 maggio al Caffè Letterario delle Ex Murate…
L'iniziativa è promossa da Property Managers Italia insieme al Ministero per i Beni Culturali e3 al Comune di Firenze. …
La prima lezione allo scientifico Gobetti Volta con l’assessore Vannucci e il presidente Pierguidi…
La storia di Giovanni e della sua cagnolina Acciuga non è solo un libro per ragazzi…
Un viaggio alla scoperta dei capolavori di Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Nicola Campogrande, dei personaggi e delle storie che animano le loro opere, le storie d’amore e i tradimenti, le passioni e i gesti eroici, gli intrighi, le gelosie, i colpi di scena.…
FOTOGRAFIE. La rivista Testimonianze propone una riflessione con un numero speciale, lunedì 24 ottobre, alle ore 17, a Palazzo Bastogi…
Domenica 23 ottobre, Teenagers nei panni del Prof Langdon e Sienna Brooks…
Una giornata di apertura gratuita per visitare i nuovi spazi liberati dall’ex caserma Mameli…
Il sindaco Nardella: “Lo dedico alle 60 mila donne che si sono date alla causa della Liberazione”. Domani dalle 10 commemorazione dei civili e dei partigiani insieme alle scuole presso il cimitero di Soffiano…
Al via il 15 settembre. Il Codacons sul caro-scuola in Toscana. L'Infanzia non si appalta lunedì 7 settembre alla Festa dell'Unità…
Il Comitato replica alle cartteristiche richieste che mancherebbero di garanzia per la didattica…
84 studenti in corsa per podio. La vicesindaca Giachi: «Per il nostro futuro è vitale migliorare l’italiano dei giovani». Alla Leopolda due giorni di orientamento per oltre 10.000 studenti della provincia…
Video realizzato nell'ambito del progetto "Pari o Dispari", finanziato da Regione Toscana e Comune di Arezzo…