"Aviaria H5N8 in Russia, evitare allarmismi ma cautela su possibili mutamenti"
SIMIT, parlano Marcello Tavio, Massimo Andreoni e Massimo Galli…
SIMIT, parlano Marcello Tavio, Massimo Andreoni e Massimo Galli…
Prestito importante per la mostra “Onorevole E Antico Cittadino Di Firenze. Il Bargello per Dante”, di prossima inaugurazione al pubblico…
Al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci la mostra a cura di Cristiana Perrella, nel programma espositivo per il 2021…
Un segmento dell’attività agricola che necessita di un adeguamento normativo stringente per accompagnare le imprese agricole lungo un percorso di valorizzazione e promozione della coltura ecologica…
Questa mattina +Europa Firenze e Radicali hanno manifestato a Firenze davanti al Consolato onorario russo per chiedere la liberazione del dissidente: “Chiediamo democrazia, giustizia e libertà per il popolo russo”…
In alcune zone codice giallo per ghiaccio dalle 18 di oggi. Occhio anche al vento…
Gestione Covid, l'ex premier ed ex sindaco di Firenze, leader di Italia Viva che fa parte del Governo, pubblica su Facebook le sue riflessioni e la sua amarezza. Cambiare si può? …
Dimissioni del vicesindaco per motivi personali non attinenti al ruolo svolto finora. Nuove deleghe per la giunta…
Dal 28 ottobre al 5 dicembre ciclo integrale delle sinfonie al Teatro dell'Opera. Direttore Zubin Mehta. Ma anche l’Orchestra della Toscana giovedì 29 e venerdì 30 ottobre al Teatro Verdi presenta il Triplo Concerto per l'allievo prediletto, l'arciduca Rodolfo d'Asburgo. Sul podio lo statunitense John Axelrod…
Nato un comitato come atto d'amore. Oggi alle 16 il primo evento: “Un bicchiere di buon vino tra orti e vigne”…
ESERCITO ITALIANO A FIRENZE. I militari del Battaglione Trasmissioni “Abetone”, ieri, hanno preso parte alla staffetta nazionale a favore di Fondazione Città della Speranza onlus…
La rassegna, promossa da N.I.C.E. Festival in collaborazione con Centro dei Festival cinematografici e Programmi Internazionali di Mosca,è dedicata alle principali novità del panorama cinematografico russo. I film sono disponibili in streaming gratuito sulla piattaforma PiùCompagnia (https://www.cinemalacompagnia.it/evento/festival-cinema-contemporaneo-russo/) …
La presentazione del trailer realizzato da Revolution Media per Toscana Film Commission (in collaborazione con Toscana Promozione Turistica) al Caffè della Versiliana, martedì 25 agosto (ore 18.00) al termine di una conversazione tra Stefania Ippoliti e Fabrizio Guarducci…
Associazione Nazionale Case della Memoria: una storia tra la Puglia, Vienna e Firenze nel segno dell’arte…
Ingresso del pubblico controllato, o su prenotazione, e con mascherine, dopo mesi di grande difficoltà…
L'opera è il capolavoro giovanile del pittore protoromantico Nicola Monti artista stravagante e scrittore prolifico, attivo in Toscana, Polonia e Russia. Parte la mostra online sulle ‘Immagini dantesche dalle Gallerie degli Uffizi’. E su Facebook il tour virtuale negli ‘inferi’ del museo.…
Nel 2019 4.391.895 presenze a fronte delle 4.153.101 del 2018…
Alle ore 11 il Capo del Governo in Palazzo Vecchio con i suoi colleghi professori. In via dei Gondi protesta dei lavoratori degli appalti contro il nuovo bando di gara, con il sostegno di SPC. FdI polemica contro il premier…
Juve Stabia si proietta in zona play off, l'Empoli nella zona a rischio…
Prosa e danza al via. Presentato il cartellone con Sandrelli, Pivetti, Ale&Franz, Boni, Arena, Laurito. Incremento degli abbonamenti: superata per la prima volta quota 1.000…
L’approfondimento di Opi Firenze Pistoia: il confronto con il personale della cooperativa sociale Gruppo Incontro di Pistoia…
Progetto di allestimento dedicato alla collezione storica di 78 icone russe di proprietà delle Gallerie degli Uffizi, mai esposta in via permanente. L'apertura dei nuovi spazi, che il direttore Eike Schmidt presenta oggi in una conferenza internazionale a Mosca, è prevista entro la fine dell'anno…
Sabato 31 agosto e domenica 1°settembre, B9 di Manifattura Tabacchi diventa un “centro d’oralità 2.0” in collaborazione con il collettivo Fumofonico per il C02.0 festival. Sempre sabato, la prima tappa del “Tour Didascalico” del MI AMI, uno dei principali eventi dedicati alla musica indipendente italiana, curato da Rockit e Better Days …
L'opera giovanile di Sandro Botticelli farà un "tour" in vari musei tra cui la Galleria Nazionale Primorye di Vladivostok, nell'Estremo Oriente russo…
Firenze: ricco programma al Balagan Cafè. Tra i concerti Lee Colbert, l’Orchestra Multietnica di Arezzo e la Klezmerata Fiorentina. Dal 27 giugno al 18 luglio e il 5 e 22 settembre…
Giardino Corsini, conclusa l'edizione numero 25. Grande consenso degli espositori. La medaglia del Presidente della Repubblica alla Manetti Battiloro…
Domani sera Sonia Bergamasco, Tommaso Mottola e Gørild Mauseth introducono all'Odeon il film già definito dalla critica “un capolavoro atipico”…
Nel seicentesco Giardino Corsini di Firenze, dal 16 al 19 maggio…
FOTOGRAFIE. Enrico Rossi dal palco: "In questa piazza la vera Toscana antifascista". La vicesinda Giachi: "Per il fascismo non c'è posto in alcuna piazza"…
Dal 26 gennaio, al Museo Stefano Bardini di Firenze, sino al 25 marzo 2019. Inaugurazione venerdì 25 gennaio ore 18-21…
Il gol di Cianci interrompere la serie d'oro degli ospiti. Vittoria fondamentale per i bianconeri. Finale 1-0…
FOTOGRAFIE. Il Festival dei diritti celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Domenica presidio alle ‘panchine rosse’ della Toscana. Un Trofeo velico a Livorno. Martedì 27 incontro all'Università di Firenze. La campagna di raccolta fondi "Farsi bella non è una colpa". Forza Italia presenta pdl in 10 punti contro femminicidio. L’Opi interprovinciale organizza due eventi formativi rivolti agli iscritti…
Primo tempo pirotecnico è 2-2: Gliozzi, Guberti, Madrigali e Sorrentino. Nel secondo tempo i padroni di casa falliscono un rigore. Decide Fabbro…
Medici e infermieri dei Servizi accoglieranno chiunque senta il bisogno di un colloquio. Il Teatro Nucleo al contrattacco a Firenze per i 40 anni della Legge Basaglia…
Sabato 6 ottobre il museo di Palazzo Vecchio sarà chiuso per l’intera giornata per un evento di rappresentanza…
Un Protocollo con Gazprom e Trident International per la realizzazione di un impianto di liquefazione di gas metano da CNG e da biometano prodotto dalla frazione organica dei rifiuti…
E sabato la Notte dei Musei 2018. Al Cenacolo di Ognissanti il Quintetto Polifonico Italiano "Clemente Terni"…
Esperti in vari settori racconteranno ai telespettatori le virtù dell'erba aromatica utile in cucina, ma non solo…
Meeting al Mandela Forum di Firenze con quasi ottomila studenti da tutta la regione, il settimo dal 2006…
Con “Ejzenštejn. La rivoluzione delle immagini” le Gallerie degli Uffizi ricordano i cento anni dalla rivoluzione socialista in Russia attraverso le opere grafiche del grande regista. Un osservatorio privilegiato sul concetto ejzenštejniano di montaggio cinematografico…
Si avvicina il Consiglio comunale in carcere…
Sarebbero stati segnalati a Siena e in provincia nei giorni scorsi alcuni episodi sospetti …
Tra i settori in ripresa sul mercato russo nel primo trimestre: farmaceutico e alimentare…
Nel centenario della rivoluzione bolscevica, il documentario che ricostruisce un periodo artistico straordinario…
La vita difficile di tre amici negli anni del Dopoguerra. Il tifo per la Fiorentina come appartenenza a una collettività. Gli eventi privati e le vicende della squadra.…
Per ritrovare il teatro genuino occorre affidarsi alla passione profonda…
Per la prima volta il Coro dell’Armata Rossa si è esibito a Firenze proprio in occasione dell’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, il 7 novembre (25 ottobre del calendario Giuliano nell’Impero russo). …
Non è solo uno dei cori più famosi del mondo, è lo spirito di un popolo che si fa musica, canto e danza. …
Le borse di studio alle migliori tesi magistrale e di ricerca…
È stato siglato oggi nella sede dell’Ambasciata italiana a Mosca, un importante accordo di collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi e il Museo Puškin di Mosca…
Le Docg della Toscana corrispondono alle zone o città più visitate dai turisti italiani e stranieri nel 2015. Il presidente Giani favorevole allo Stop alle sanzioni alla Russia…
Il sindaco Nardella: “Lo dedico alle 60 mila donne che si sono date alla causa della Liberazione”. Domani dalle 10 commemorazione dei civili e dei partigiani insieme alle scuole presso il cimitero di Soffiano…