Tutte le ultime news su Gino Capponi
Pietà di Michelangelo o "Bandini": restauro live a cantiere aperto
Museo dell'Opera del Duomo di Firenze: da domani e fino all'estate del 2020 un motivo in più per la visita. L'artista in un momento di sconforto cercò di distruggerla ma la danneggiò solamente. Verdon: "Questa Pietà è considerata opera 'non finita' ma la dizione che più le compete sarebbe 'infinita'". Restauro urgente, il capolavoro presenta criticità in diversi punti…
Primo "schoolstrike" a Firenze: adesione massiccia alla Machiavelli-Capponi
Tra le richieste dei giovani di Frìdays For Future la raccolta differenziata in classe, borracce per eliminare le bottiglie di plastica e distributori senza prodotti delle multinazionali. Poi un'assemblea in piazza Santo Spirito con i no-aeroporto e i no-inceneritore…
FFF Firenze: "Mobilitazione permanente contro le grandi opere inutili e dannose"
Fridays For Future dichiara la "Settimana contro le grandi opere". School Strike all’Istituto Machiavelli-Capponi e presidio all’aeroporto di Peretola…
Prato: Mercato straordinario in piazza Mercatale
Appuntamento domenica 29 settembre. Tutti i divieti e le limitazioni al traffico…
Parte con 27 pareti verdi la forestazione urbana di Firenze
Individuate le aree per iniziare la rivoluzione green annunciata dal sindaco con lo scienziato Mancuso: venti scuole e sette palazzi di case popolari. Avvio previsto entro la fine dell'anno. Inoltre saranno piantati 15mila nuovi alberi e dedicata cura speciale allo sviluppo degli orti urbani…
Premio Letterario Vallombrosa, ecco i finalisti
Di Ferrantini, Fratus e Zovi i tre libri prescelti. Quest'anno coinvolte anche le scuole Agnoletti, Balducci e Machiavelli-Capponi. Sabato la premiazione all'Abbazia…
Firenze stacca la spina: Stop a slot e sale giochi per sei ore al giorno
Divieto di apertura degli esercizi dalle 18 alle 24 e apparecchi spenti dalle 13 alle 19…
La Voragine della manutenzione stradale ingoia gli enti locali
Metrocittà Firenze: milioni di euro strade. Frana Pian dei Sisi: presentato lo studio. Ceccarelli: "Basta con i freni burocratici, necessarie leggi per accorciare tempi opere pubbliche"…
Sciopero scolastico a Firenze: costi, privatizzazione e assunzioni
Scuole d'infanzia e nidi comunali si fermano per protestare contro il blocco delle assunzioni…
Festa della Toscana: Giani, 150 iniziative per l’ultima edizione
A palazzo del Pegaso, in mostra fino al 28 febbraio, il fascicolo con la stesura manoscritta definitiva del testo della riforma del 1786. Negli ultimi dieci anni il codice leopoldino esposto solo due volte a Firenze…
Liszt a Firenze, fra l'Oltrarno e i salotti culturali
In seguito alla mostra dedicata lo scorso anno al pianista ungherese, Gregorio Nardi racconta il soggiorno fiorentino di Liszt. Edito per i tipi di LoGisma Editore, e curato da Roberto Mascagni, il volume è il primo di un lungo studio dedicato al rapporto di Liszt con Firenze. Lo si può richiedere direttamente all’editore (mail@logisma.it), oppure è disponibile presso i principali siti di vendita online.…
Calcio Storico, la Partita dell’Assedio martedì 17 febbraio
Il calcio storico Fiorentino in piazza Santa Croce. Michele Pierguidi: “E’ la partita dell’orgoglio dei fiorentini”…
“Il venditore di medicine “ conclude la 50 giorni di Cinema Internazionale a Firenze.
Il Film, vincitore del 24° Nice Usa, sarà presentato al Cinema Odeon domenica alle 20,30. …
Maltempo a Firenze, la grandinata sembra neve - Foto -
I fiorentini colti di sorpresa per strada si rifugiano nei locali e nei negozi…
"ScienzEstate", studiare in estate è possibile
Dall'11 al 17 giugno tanti appuntamenti da non perdere…
Nuova Giunta Municipale a Bagno a Ripoli
Presentata la nuova Giunta guidata dal Sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini…
Primo Maggio in Toscana, ecco le iniziative in programma
Piazze, cortei e musica per celebrare, giovedì prossimo Primo maggio, la Festa del Lavoro…
Unione Sindacale di Base: non siamo i polli di Renzi
PALAZZO VECCHIO. Ma confondono la citazione manzoniana, che in realtà è il celebre "fare come i capponi di Renzo", narrato nei Promessi Sposi…
Firenze omaggia il fascino romantico di Liszt
MUSICA. La mostra, di ampio respiro, è articolata su un percorso di tre prestigiose sedi: il Conservatorio Cherubini, la Casa della Memoria Studio di Piero Bargellini, e la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti…
Maggio Musicale Fiorentino: la Stagione invernale 2014 del Teatro
MUSICA CLASSICA. Domani, giovedì 7 novembre 2013 (ore 21.00) al Verdi l'Orchestra da Camera di Mantova. La serva padrona al Teatro Goldoni per sette recite…
Il Festival d'Europa 2013 a Firenze
EUROPA. Una settimana dedicata a Cultura, Educazione, Università, Ricerca, Politiche giovanili, Fondi Europei e Pari opportunità. Un convegno indagherà legami e opportunità di una collaborazione virtuosa tra Città e Università…
"Giovane Africa Edizioni", cena e concerto al CPA di Firenze Sud
EMIGRANTI. Nata a Pontedera grazie alla senegalese Fatou Ndiaye e lo scrittore Giuseppe Cecconi, produce da anni libri di divulgazione culturale africana, fiabe, racconti, proverbi, cucina, esperienze di emigranti…
I licei non danno certezze, salgono le iscrizioni agli istituti professionali
SCUOLA. I dati delle preiscrizioni invernali nelle scuole superiori del territorio provinciale è stata presentata questa mattina dall’Assessore all’Istruzione della Provincia di Firenze, Giovanni Di Fede.…
Il 17 gennaio 2006 Claudia perdeva la vita in Borgo San Jacopo
TRAGEDIA. Oggi Borgo San Jacopo fa notizia per una inversione di marcia, sei anni fa una ragazza di 18 anni cadeva nel vuoto senza una ragione spiegabile, con una vita ancora da vivere.…
Firenze Marathon: la presentazione dei top runners
PODISMO. Domani il via alle 9.15 con un doppio record come obiettivo sfruttando le condizioni meteo ideali e al nuovo percorso scorrevole e veloce. Bagno di folla per il sindaco Renzi al Marathon Expo…
Un Bacione a Firenze alla sua terza edizione
INIZIATIVA PER LA CITTÀ. La giornata di volontariato cittadino promossa dal Comune di Firenze, con l’ausilio della Fondazione Angeli del Bello, quest’anno si arricchisce della partecipazione di Publiacqua e di Legambiente…
Iscrizioni +4,5%, 39 mila gli studenti delle superiori della provincia
ANNO SCOLATICO 2011/2012. L’Assessore alla Pubblica Istruzione: “Auguro agli studenti di essere curiosi e di studiare. Da parte nostra, siamo riusciti ad eseguire gli adeguamenti edilizi necessari all’avvio dell’anno scolastico”…
Incidenti stradali: il 9,5% dei ricoverati era positivo ad alcol e droghe
I risultati di una ricerca. Neopatentati a “tasso 0”, mercoledì la giornata conclusiva in Palazzo Vecchio. L’iniziativa promossa dalla Polizia Municipale nell'ambito della terza edizione di "100 città per la sicurezza" e rivolta alle scuole superiori…
Firenze apre il Museo Galileo, anche dita e dente scienziato
Dopo 2 anni di radicali restauri riapre il Museo Galileo, la celebre istituzione che conserva l’inestimabile patrimonio delle collezioni scientifiche medicee e lorenesi con gli unici cannocchiali originali del grande scienziato.…
Ritrovate due dita e un dente di Galileo Galilei
Asportati dalla salma nel 1737 durante la traslazione nella basilica di Santa Croce, erano scomparsi da oltre un secolo. La fortunata scoperta di un collezionista confermata da sovrintendenza e Museo di Storia della Scienza.…
Lavagne digitali e videoconferenze ai bambini in ospedale
SCUOLA. Al via la sperimentazione in 9 scuole delle province di Firenze e Pisa, con Internet per non rimanere indietro. In cinque istituti fiorentini il progetto regionale “Smart Inclusion”. L’assessore Di Giorgi: “Un intervento di grande valore sociale”…