Medicina Democratica: "Attoniti per sentenza choc, ma continueremo la battaglia per la giustizia e la verità anche per chi è stato estromesso dal processo". Nocentini (UIL Toscana): "Sentenza che lascia sgomenti". Italia dei Valori: “Vergogna”…
La sentenza della Corte di Cassazione. A Firenze Appello bis per il solo reato di disastro ferroviario colposo. La rabbia dei parenti delle 32 vittime. L'amarezza di Giani, Mallegni e Fantozzi. Medicina Democratica, parte civile nel processo: ”Continueremo la nostra battaglia"…
L’intervento comprende la realizzazione di un ponte sull’Arno e il collegamento alla SP106 tra Capraia e Limite sull’Arno. Il valore dell’appalto ammonta a oltre 20 milioni di euro…
Sistema tecnologicamente evolutissimo fra Rovezzano e Arezzo Sud per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni: investimento circa 150 milioni di euro…
La proposta dell'Associazione Firenze Nord Ovest per collegare due periferie importanti e distanti potrebbe trovare consensi istituzionali. "Sono le periferie belle e storiche, attrattive per la decentralizzazione dei servizi ma ancora messe ai margini della scena amministrativa". Sarebbe sinergica con la crescita del sistema tranviario. "Anche noi siamo Firenze"…
Oggi l’evento streaming Ferrovie dello Stato Italiane, Fs Sistemi urbani e Comune di Firenze. Ok della giunta a un polo culturale di collegamento fra centro storico, Cascine e Manifattura Tabacchi con l’impiego di parte dei 14milioni di oneri…
L’appello del sindacato al neopresidente regionale, che ha indicato come prioritarie le infrastrutture: "Opera fondamentale e capace di generare 500 posti di lavoro". La tranvia per Campo di Marte incrocerà in sotterranea le gallerie?…
Dopo il bollino rosso della vigilia di Ferragosto, il 15 e il 16 si prevede l'intasamento delle principali direttrici per le tradizionali giite fuori porta. Polizia stradale, Polizia ferroviaria e Polizia di frontiera: servizi intensificati…
Anas avverte: più degli altri anni, a causa dell’emergenza sanitaria, gran parte degli italiani si sposterà all’interno del Paese contribuendo ad un incremento del traffico sulle strade…
Sarà in vigore da domenica 14 giugno. Al debutto il Frecciarossa 1000 sulla costa Tirrenica. Nuovi collegamenti Frecciarossa Firenze – Reggio Calabria e Frecciargento Firenze – Puglia. Fermata Frecciarossa a Chiusi. Ceccarelli: “Alcune positive novità. Ma monitoreremo"…
Torna l'Alta Velocità da domenica 14. Confermata anche la fermata di Arezzo delle 6.36. Dal 7 giugno inizia la vendita online. Scaramelli (Italia Viva): "I territori periferici, se adeguatamente sostenuti da opere e infrastrutture dedicate e innovative, rappresentare la cifra di un nuovo paradigma ambientale e di crescita economica e sociale"…
Boni e Riccio: "La società RFI committente dei lavori, appartenente al Gruppo FS, è scesa direttamente in campo costituendo una società di scopo controllata al 100% dalla stessa, Infrarail Firenze. L'accordo dovrebbe essere firmato in questi giorni"…
Venerdì intervenuti Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia, Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana, Mons. Liberio Andreatta, membro Comitato Permanente di promozione del Turismo in Italia, e Luigi Cantamessa, Direttore Generale Fondazione FS Italiane…
La Cisl lancia l'allarme: "La ditta costruttrice ha problemi di liquidità ed è in amministrazione straordinaria, ora è senza guida e senza segnali di ripresa. Qual è il progetto sul nodo?". Il presidente regionale Rossi cerca di tranquillizzare: "I lavori riprenderanno, ho sentito Rfi"…
Un piano da oltre 7 Mln, con una campagna di branding internazionale, azioni specifiche verso il mercato cinese, promozione di Toscana Contemporanea e Costa Toscana Sostenibile…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
FOTOGRAFIE. Un turista francese denuncia un incidente sull'Autopalio da cui è uscito illeso per miracolo. Ma i casi di dissesto stradale non si contano più. Anas stanzia 3 milioni e 300 mila euro per la ristrutturazione del Ponte di Calafuria. Riaperta a Siena la SP 65…
L'improvviso cedimento ieri alle 23, dalla parte di via Valfonda: meno male che là sotto in quel momento non c'era nessuno. Ultima verifica a giugno. Draghi e Torselli (FdI): "Chiederemo al Comune le cause del crollo. Va risolto il conflitto di competenze tra suolo comunale e gestione di Grandi Stazioni". Donzelli porta il caso alla Camera. La vicesindaca Giachi: "Serve più manutenzione"…
Una rassegna di altri punti di vista sul tema delle città del futuro, sei incontri al tramonto in musica, teatro e parole con ospiti nazionali ed internazionali che si interrogano sulle molte città possibili. I luoghi scelti il tetto delle Ex-Dogane di Rifredi, il camminamento di ronda della Torre Arnolfo di Palazzo Vecchio, The Student Hotel, La Terrazza del Verone/Museo degli Innocenti, il Forte Belvedere e il tetto della Manifattura Tabacchi…
Sei incontri serali a partire da giovedì 27 luglio tra musica, teatro e parole. Si inizia alle Ex-Dogane di Rifredi, poi The Student Hotel, la Terrazza del Verone agli Innocenti, la Torre di Arnolfo, Forte Belvedere e Manifattura Tabacchi. Ecco i link per prenotarsi…
La Corte di Appello di Firenze ha confermato l'impianto accusatorio nei confronti dei vertici di Fs e Rfi. Caldiroli, presidente di Medicina Democratica (parte civile): "La sicurezza ferroviaria è una priorità". Rossi: "La giustizia ha funzionato"…
La piazza interna al complesso di The Student Hotel diventa una green court, dove trovare centrifughe, cocktail e cibo di qualità, in un melting pot del gusto. Ogni sera musica, laboratori, incontri in collaborazione con le realtà del territorio
…
Con l'orario estivo in vigore da domenica 9 giugno 2019. Una “rivoluzione” per tutto il bacino territoriale tra Toscana e Umbria. Annunciati anche gli orari: mattina 7.56 direzione Roma, la sera 21.07 direzione Milano…
Avviata la campagna di partecipazione: questionario per i cittadini, da compilare entro il 10 marzo, e altre iniziative. Il percorso dovrà concludersi entro il 4 agosto. A Bagno a Ripoli nuova assemblea pubblica sulla Tramvia. Il Consigliere regionale e candidato sindaco di Firenze, Paolo Marcheschi, ed il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia e consigliere comunale hanno presentato un’interrogazione ed una mozione per modificare gli attuali progetti. Fabrizio Ricci (Presidente Commissione Ambiente, vivibilità urbana e mobilità) replica a Fratelli d'Italia…
Con la linea 30 verso la T2 della tranvia. Soppressione della 22, Chiara Romano (CasaPound Firenze): "penalizza un intero quartiere e, soprattutto, gli anziani"…
Per il quinto anno consecutivo l’azienda dei sogni dei neolaureati è Ferrovie dello Stato Italiane seguita dal gigante d’oltreoceano Google e dall'italiana Ferrero…
Volumi edificabili dimezzati e con diverse funzioni, nuova cittadella Mercafir e il più grande parco urbano dell’area metropolitana con quello agricolo della Piana…
Domenica 4 novembre a cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, all'Università di Firenze lectio magistralis di Sandro Rogari. Un coro della Casa del popolo di Grassina. In Mugello gli Alpini e la proiezione del film “La grande guerra”. Una mostra a Castelnuovo d’Elsa. A Prato la Fanfara dei Bersaglieri. A Pistoia inaugurazione del monumento ai caduti…
Ceccarelli chiede "Un freno alla crescita esponenziale dei treni ad alta velocità in servizio sulla direttrice nord/sud fino a quando le carenze infrastrutturali della Toscana non saranno colmate"…
L’incidente ieri pomeriggio in via del Romito. I due giovani in sella al veicolo medicati in ospedale. Ieri sera in via Piagentina perde il controllo dell’auto e urta undici veicoli in sosta…