Tutte le ultime news su Don Giovanni
Campagna abbonamenti del Maggio: parte il 28 luglio
Prelazione riservata agli abbonati delle scorse stagioni fino al 4 settembre…
La Stagione 2020-2021 del Maggio Musicale Fiorentino
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
Don Momigli va a Scandicci: tutti i trasferimenti nell'Arcidiocesi di Firenze
Ecco la Lettera al clero del Cardinale Betori…
Religioni e sfide nel futuro nel volume di Vannino Chiti
Presentazione giovedì 6 febbraio alle 17 in sala Gonfalone. Interviene il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani. Con l’autore saranno presenti anche Rav Gad Piperno, Rabbino di Firenze, Izzedin Elzir, Imam di Firenze e Don Giovanni Momigli, direttore dell’ufficio diocesano di pastorale sociale di Firenze…
“La gemma del Cardinale de’ Medici”, doppia presentazione
Il libro di Patrizia Debicke van der Noot sabato 7 dicembre a Terranuova e il 18 a Firenze…
Il nuovo libro di don Momigli su Chiesa e città
Mercoledì 2 ottobre la presentazione in Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi alla presenza del sindaco Nardella…
Le Tre Corone d'Oro 2019 a Giovanni Nerbini: la proposta del sindaco di Rignano
Il parroco per 12 anni del paese è stato nominato Vescovo di Prato, si insedierà il 7 settembre e l'8 farà l'Ostensione della Sacra Cintola. Lorenzini lo vuole salutare con il riconoscimento speciale: "Dalla mensa per i poveri alla ristrutturazione di chiesa e parrocchia, il suo impegno è stato molto importante per la nostra comunità"…
Da parroco a Vescovo di Prato: Rignano ringrazia Monsignor Nerbini
Il sindaco Lorenzini: "La nostra comunità in questi anni ha avuto il privilegio di conoscere e apprezzare la sua spiritualità, l'impegno e la serietà". L'assessore Pezzatini: "La presenza a Fiesole di tanti rignanesi conferma questo profondo legame"…
"La gemma del Cardinale de' Medici" in libreria dal 27 giugno
Un nuovo avvincente capitolo della storia della famiglia protagonista del Cinquecento fiorentino…
Teatro del Maggio: "Le nozze di Figaro" con la regia di Sonia Bergamasco
Prima rappresentazione sabato 15 giugno (ore 20) nel nuovo allestimento fiorentino del Progetto Mozart al femminile…
Nel fine settimana, pioggia di musica classica
Dal concerto di Wolfram Christ all'ultima recita di Straniera fino al concerto per fortepiano e alla riduzione del Don Giovanni per i più piccini al Teatro del Maggio. Lonquich e Barbuti al pianoforte al Relais Santa Croce…
Al via la stagione 2019 dell’Orchestra da Camera Fiorentina
70 concerti in Toscana da marzo a novembre. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Marco Alibrando, Ladislau Horvath, Alberto Bocini, Marina Di Giorno, Peter Tiboris…
LXXXII Festival del Maggio Musicale Fiorentino
FOTOGRAFIE. Tema dell'edizione "Potere e Virtù". Stamattina la conferenza stampa a Palazzo Vecchio…
L'Orchestra Regionale della Toscana apre il 2019 con un Galà lirico
Doppio appuntamento a Viareggio e Firenze con le più belle musiche e arie d'Opera…
L'Orchestra della Toscana apre il 2019 con un Galà lirico
Doppio appuntamento a Viareggio e Firenze con le più belle musiche e arie d'Opera…
Venerdì 30 novembre il suono degli strumenti che Stradivari realizzò per la corte dei Medici
All’Auditorium Fondazione CR Firenze musiche di W.A.Mozart con il Quintetto Mediceo …
Domani il New Generation Festival: opera, teatro e musica dal vivo a Firenze
Un evento internazionale, nei giardini rinascimentali di Palazzo Corsini, creato per giovani talenti musicali emergenti …
The New Generation: al Giardino Corsini di Firenze i talenti under 30
Selezionati tra i conservatori internazionali di alta formazione artistica…
La prossima stagione del Maggio e le anticipazioni dell'82° Festival
Questa mattina sono state presentate lirica, balletto e Sinfonica 2018/2019, il’LXXXII Maggio Musicale Fiorentino 2019, l’Estiva e il Settembre del 2019 e la Stagione 2019/2020 alla presenza di Dario Nardella, Sindaco di Firenze e Presidente della Fondazione, Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, Cristiano Chiarot, sovrintendente e Pierangelo Conte, coordinatore artistico…
La stagione estiva del Maggio e dell'ORT
a stagione estiva del Maggio Musicale Fiorentino: 4 opere, 8 concerti, una Messa e tre eventi extra: un’opera musical, un gala di danza e l’ospitalità a una delle più celebri orchestre del mondo, i Berliner. Palazzo Pitti, il Teatro del Maggio, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze e piazza del Duomo a Pistoia con il maestro Fabio Luisi, sono i luoghi dell’intensa attività di spettacoli per l’estate 2017 del Maggio. Dai primi di giugno a fine luglio 43 appuntamenti di alto profilo dedicati al pubblico fiorentino e non e agli ospiti della città. …
Sicurezza urbana, progetto speciale per Osmannoro
Un progetto pilota integrato di sicurezza urbana, un progetto speciale in cui sarà coinvolto anche l'associazionismo privato e di categoria…
Niccolini: in esclusiva regionale Toni Servillo presenta "Elvira"
Un apologo del teatro, del mestiere dell’attore e della sua missione civile…
Pitti Uomo 2017: le anticipazioni della moda e le live performance in città
Martedì 10 presso lo store Sisley una art live performance con Marta Biasi. Alla Pergola con Fornasetti il “Don Giovanni” torna allo splendore della sua versione originale. Un evento speciale dedicato a Ciro Paone. La terza edizione del primo “festival della barba”. Evento QVIN Florence al Teatro Puccini…
Capodanno 2017: la nuova alba in musica
La Toscana festeggia il nuovo anno tra jazz, gospel e lirica. Appuntamento alle 17 con 'Pace in tutte le terre' in Piazza Madonna della Neve…
A Firenze il ‘Don Giovanni’ riletto da Fornasetti
In scena al Teatro della Pergola il 10, 12 e 13 gennaio 2017, nello splendore della sua versione originale…
Tutto in un giorno: 30 ore di musica in 40 luoghi della cultura
Per un giorno Firenze diventa città della musica a corde…
Rossi: "Triplicheremo i chilometri di piste ciclabili entro il 2020"
Brindisi con il candidato Pd del collegio Firenze 1. In Mugello Nicola Nascosti, candidato capolista per Forza Italia nella lista Firenze 2…
Da Firenze alla Cina, nuovo anno al Conservatorio Luigi Cherubini
Sabato 15 novembre saranno svelati i lavori di ristrutturazione di Villa Favard…
Principe: 3 cortometraggi Made in Florence e il nuovo film di Giuseppe Ferlito
VIDEO. "Per Ulisse" di Giovanni Cioni esce al cinema domani martedì 18 febbraio allo Stensen e Alfieri…
Renzi lascia: primarie anche per il centrodestra?
AMMINISTRATIVE 2014. Alla direzione Pd: ''Aprire fase nuova''. Di Giorgi: "Dal Segretario l'invito a scelte coraggiose per il bene del paese". Torselli (FdI): “Bene apertura del NCD. Da Forza Italia aspettiamo ancora di sapere con quale criterio vorrebbero scegliere”…
Il Don Giovanni di Filippo Timi
TEATRO. Da martedì 11 a domenica 16 febbraio 2014. Teatro Franco Parenti, Teatro Stabile dell’Umbria…
Etica, sport e razzismo: il 10 febbraio convegno a Spazio Reale
TOSCANA. La Toscana è stata la prima in Italia, tre anni fa, a varare la 'Carta etica dello sport' che richiama ai valori fondanti dell'attività sportiva praticata in qualsiasi ambito, e non solo a livello agonistico…
Crisi dilagante in Toscana, operai a Roma da Papa Francesco
LAVORO. La delegazione di Castelfiorentino, composta da un centinaio di persone, è giunta a Roma in nottata con due pullman accompagnata dal Cardinale di Firenze, Giuseppe Betori, e da Don Giovanni Momigli…
Spazio Reale diventa punto di riferimento per le discipline paralimpiche
FIRENZE. Firenze Habile è il progetto, presentato stamattina a Palazzo Strozzi Sacrati da Regione, Cip (Comitato italiano paralimpico) Toscana e Spazio Reale, per la creazione di un punto di riferimento dello sport paralimpico a Firenze…
Fra crudeltà e assurdità: Don Giovanni secondo Filippo Timi
TEATRO. In prima regionale al Manzoni di Pistoia…
Filippo Timi, Don Giovanni prima regionale a Pistoia
SPETTACOLO. Dopo il tutto esaurito per Luca Zingaretti, Il Teatro Manzoni di Pistoia dal 22 al 24 novembre ospita la prima regionale dello spettacolo Il Don Giovanni…
Fiorentina–Juve: oggi pomeriggio la Curva Fiesole su Raidue
TV. A “Quelli che il calcio” commentatori della sfida Carlo Conti, Gianfranco Monti, Idris, don Giovanni Martini, Paolo Becattini…
Al via la vendita dei biglietti di tutti gli spettacoli della stagione
TEATRO DELLA PERGOLA. Abbonamenti record: superata quota mille completi e già quasi raggiunto il totale della scorsa stagione.…
Teatro Manzoni di Pistoia presenta la nuova stagione di prosa
SPETTACOLO. L’occhio del lupo di Daniel Pennac, ad aprire la stagione sabato 26 ottobre. Clara Bauer porta i scena il testo dell’estroso scrittore francese, dedicato al tema dell’incontro-confronto fra realtà molto diverse…
Lavoro nero, stipendi da fame e manager super pagati: gli effetti della crisi
OCCUPAZIONE. Mercoledì Tavola Rotonda a Firenze con Susanna Camusso…
Teatro della Pergola: la stagione di prosa 2013/2014
FIRENZE. Tutti i protagonisti degli spettacoli…
Vendola dai lavoratori della Richard-Ginori, il cardinale Betori alla Shelbox
INCONTRI. Il leader di SEL sabato mattina nella manifattura di Sesto Fiorentino. Il Cardinale Giuseppe Betori visiterà domani (1 febbraio – ore 12.00) il presidio RSU allestito dai lavoratori…
Scioperi per mantenere lavoro e salario, anche la Municipale incrocia le braccia
CRISI. Circa 150 vigili hanno incrociato le braccia e, escludendo coloro che erano obbligati in servizio per garantire i servizi indispensabili come previsto dalla legge, la percentuale di adesione si è avvicinata al 90%…
Chi ha paura dell'uomo nero?
CONVEGNO. Mercoledì 12 Dicembre, ore 10, Palazzo Vecchio - Firenze. A un anno dalla strage dei senegalesi, un incontro per parlare di immigrazione e della ricchezza che nasce dalle diversità, nell’arte e nella cultura come nella società.…
Nuovi alloggi per gli studenti universitari in via Pistoiese
ABITARE. E dopo l'università i ragazzi tornano a chiedere un lavoro stabile e una casa indipendente: è ciò che emerge dal bilancio di 'Giovanisi Infopoint'.…
Caduta libera: in azienda si fanno collette per comprare latte e pannolini
CRISI. Le lavoratrici denunciano condizioni di lavoro inaccettabili e non più sostenibili. A cominciare dagli arretrati dello stipendio di quattro mensilità…
Rossi: “Investiamo di più sul fare famiglia”
SOCIALE. Il deficit che la Toscana segna nei confronti delle altre regioni italiane e degli altri Paesi europei in tema di natalità e struttura della famiglia non è certo di questi ultimi anni, ma ha radici lontane nel tempo…
Metropolitan di New York: ultimo appuntamento nei cinema toscani
LIRICA. Martedì 17 aprile (ore 19) la straordinaria Natalie Dessay nei panni di Violetta conclude la stagione 2011-2012…
Isabella Ferrari ed Ennio Fantastichini in scena con "Il Catalogo"
COLLE VAL D'ELSA. Valerio Binasco firma la regia della versione italiana di questo gustoso copione del francese Jean-Claude Carrière. Produzione Star Dust International…
Ritorna VenerdìMusica
MUSICA. Venerdi 16 presso il Seminario di Pistoia la presentazione del nuovo pianoforte.…
Verdi, "Primo tempo: dai Sacchi di Sabbia un omaggio a Mozart"
SANTA CROCE. Lo spettacolo ha vinto il premio Ubu 2008…
Cittadinanza per nascita, iniziativa a Firenze con onorevoli Granata e Turco
INTEGRAZIONE. L’evento organizzato dall’assessorato all’educazione con Cgil, Cisl e Uil…
Cittadinanza per nascita, lunedì se ne parla in Palazzo Vecchio
INTEGRAZIONE. L’iniziativa organizzata dall’assessorato all’educazione con Cgil, Cisl e Uil. Presenti, tra gli altri, gli onorevoli Granata e Turco…