Lunedì 18 gennaio riaprono al pubblico musei e mostre
Tutto quello che si può visitare in Toscana, nei giorni feriali, come indicato dal DPCM. Chiuse anche le biblioteche ogni sabato e domenica…
Tutto quello che si può visitare in Toscana, nei giorni feriali, come indicato dal DPCM. Chiuse anche le biblioteche ogni sabato e domenica…
Nominata dal Comune di Firenze …
Da Porto Ercole a Porto Santo Stefano a nuoto per sostenere i malati di tumore…
La dichiarazione del commissario sen. Massimo Mallegni: "Torni catalizzatore di popolari e liberali" …
Chiacchierata sui cambiamenti delle abitudini dei consumatori, con il fondatore di The Student Hotel, Charlie MacGregor…
Un volume per riflettere sulle relazioni tra sale espositive e pubblici nel XXI secolo. Presentazione dell'assessore Sacchi e del presidente Muse Spanò…
Oggi Ginky Family Run e premiazione della Staffetta Huawei 3x7 km. La presentazione dei Top Runners
…
FOTOGRAFIE. Oggi in centinaia seguono la cerimonia del the. Domani alla manifestazione del fumetto e animazione che si sta svolgendo in questi giorni, l’anteprima della serie Sky His Dark Materials - Queste Oscure Materie. Lo showcase del Maestro Noboru Rokuda. Licia Troisi e le eroine della narrativa fantasy. L’attore hollywoodiano Joe Manganiello gioca a Dungeons & Dragons in diretta. Il ritorno di Cristina D’Avena sul Main Stage. Jesse Jacobs e il suo rapporto con i videogiochi. 'Se leggi colori la tua vita': al via il concorso per scrivere il soggetto di una storia…
Tra pesca, ittoturismo ed agricoltura…
Il progetto del Comune di Firenze realizzato da Artex: obiettivo promuove e valorizzare le attività e i progetti. Primo appuntamento l’11 e il 12 maggio con Manifatture Fiorentine aperte…
In partenariato con il Théâtre de la Ville di Parigi, il Teatre Lliure di Barcellona, la Norwegian Theatre Academy e il Watermill Center di Bob Wilson…
I direttori sarebbero contenti, autorevoli nomi della critica d’arte bocciano l’idea di differenziare …
Torna fino alla prima decade di settembre Il Fiorino sull’Arno, locale all’aperto che offre sette giorni su sette buona musica e intrattenimento di qualità, insieme a ottime pizze e altre specialità culinarie, soprattutto mediterranee e un fornitissimo bar.…
A Lastra a Signa la riqualificazione del giardino adiacente le mura. Nuove risorse per la Fortezza del Girifalco a Cortona. Castello Alto: sette nuove attività finanziate con il bando "La strada dei mestieri"…
Il programma lanciato da Europa Nostra con l’Istituto della Banca Europea per gli Investimenti…
Oltre 100 cibi di strada d’Italia e del mondo e tante attività culturali come fu dal primo appuntamento con il cibo di strada in assoluto…
Supporterà le imprese nelle attività di pianificazione degli investimenti innovativi, attraverso l’accesso a strumenti di finanziamento…
Pisa e la Toscana al top della ricerca in nanotecnologie…
Venerdì e Sabato in programma un Seminario su appalti, logistica e legalità ed un convegno su manifattura, istruzione e formazione, turismo e cultura…
Uno strumento senza precedenti di elaborazione e trasmissione di informazioni, conoscenze e approfondimento…
L'obiettivo del tavolo scientifico era quello di "mettere insieme vari aspetti che non sempre dialogano tra loro"…
Targetti: fissato il 22 agosto incontro azienda-istituzioni. A settembre un piano per la Ginori. Venerdì al Mise la vicenda delle acciaierie di Piombino. Twin Disc: la Regione ha chiesto all'azienda il ritiro degli esuberi. Pisa: sulla Ericsson incontro Istituzioni-Rsu. GE Oil & Gas e Scuola Superiore Sant’Anna sviluppano un centro di eccellenza in applicazioni digitali…
Una festa popolare urbana che parla di come far convivere a Firenze tradizione e contemporaneità, dimensione locale ed internazionale, generazioni diverse per uno scopo comune, attraverso musica, cibo e convivialità…
L’assessore al turismo Baruffa: «Nell'ottica di rilancio anche della nostra pietra e della conoscenza dei nostri artigiani, abbiamo pensato di dedicare tutto il secondo piano ad un vero e proprio museo»…
Klimahouse Toscana 2016 si conferma propulsore culturale e tecnologico per le soluzioni più innovative legate all’efficienza energetica e al comfort abitativo…
Moena “sede ufficiale del ritiro estivo “ di ACF Fiorentina. Rinnovo dell'accordo per i prossimi tre anni.…
Lo prevede la finanziaria della Regione, approvata questa notte dal Consiglio Regionale…
Da giovedì 16 a sabato 25 ottobre spettacoli, incontri, progetti di residenza…
Accesso gratuito per tutti alla struttura e alla mostra temporanea ‘Giuseppe Penone. Prospettiva vegetale’…
Il sindaco Dario Nardella ha spiegato che Firenze non può perdere questa opportunità…
Presentato il programma di mandato del neo presidente Umberto Tombari…
Al Salone del Camper di Parma fino a domenica 21 settembre …
Al Complesso di Sant'Agostino dal 23 agosto al 7 settembre…
Ecco i provvedimenti di circolazione. Trasporto pubblico in funzione tutta la notte…
CERTALDO. Da febbraio a giugno 14 eventi trasversali al mondo delle arti sceniche. Cucini: “Ogni anno che passa, programma più vario e più attento al territorio”…
CINEMA. Lancio dell'episodio pilota di Darkness Besides, puntata numero 1 del progetto di Massimiliano Boldrini, interamente girato tra Scandicci, Lastra a Signa e Montelupo Fiorentino.…
DEGRADO. Il recupero dell’ex convento da sempre al centro dell’attività degli amministratori di Palazzo Medici. Dal 2 agosto 2007 al 12 settembre 2013 si sono susseguiti più di 30 atti e passaggi amministrativi…
MUSICA. La grande tradizione afroamericana arriva sul palco di Sarteano Jazz&Blues dal 23 al 25 agosto…
UNIVERSITÀ DI FIRENZE. Martedì 16 luglio terrà una conferenza agli studenti e ai dottorandi…
FORTE BELVEDERE. Artista cinese tra i più interessanti della scena contemporanea internazionale, dopo la personale al PAC di Milano del 2010…
MALATTIE. Su “Science” ricerca internazionale con la partecipazione di ricercatori del Dipartimento Neurofarba dell’Università di Firenze…
MONTE DEI PASCHI. Documento Programmatico, le linee strategiche per il 2013…
TRAGEDIA DEL GIGLIO. Regione, Comuni e Capitanerie di Porto-Guardia Costiera firmano un protocollo a Firenze…
OPERA. Ancora due appuntamenti con una delle opere più famose al mondo Dalla Royal Opera House di Londra sbarca su tutto il Circuito UCI l’opera di Giacomo Puccini. Diretto da Julian Naper, il film sarà proposto alle 20:30 il 31 Maggio.…
SPETTACOLO. Festival Internazionale della scena contemporanea a Firenze, dal 3 al 13 maggio 2012, Stazione Leopolda e altri spazi…
OPERA. A maggio tre appuntamenti con una delle opere più famose al mondo…
TEATRO. Dal 3 al 13 maggio 2012 alla Stazione Leopolda di Firenze e in altri spazi…
TECNOLOGIE. Oggi a Pontedera la prima prova su strada del prototipo che è stato realizzato nell’ambito del Progetto SAVIA (Sistema di Alimentazione di Veicoli a Idrogeno e Ammoniaca)…
NAUFRAGIO AL GIGLIO. Sarà interrogato domani mattina il comandante della nave Costa Concordia. Intanto sono riprese le ricerche a bordo della nave naufragata venerdì sera. Al momento il bilancio è di 6 morti e 16 dispersi. Lamma ha attivato un bollettino meteo per l'isola…
INQUINAMENTO. Legambiente: “Urgente recuperare tutto il carico e fare chiarezza sulla dinamica sospetta di un simile incidente”. L'Ufficio Ambiente del Comune di Livorno rassicura i cittadini dopo il sopralluogo odierno…
GORGONA. Comunicazione della Bramerini sulla perdita di carico in mare…
ARTE. Storia e geografia dell'arte italiana nell'Italia pre-unitaria…
TRASPORTO PUBBLICO. La sala clienti Ataf presso la stazione di Santa Maria Novella, rinnovata durante i mesi estivi, è stata presentata questa mattina. Gli ambienti sono stati rimessi a nuovo grazie ad accordi con partner che hanno messo a disposizione i materiali…
VOLI AEREI. Dall'Aeroporto Toscano a New York…
SICUREZZA. Nel corso dell'incontro dal titolo “Ci sentiamo… in-sicurezza” è stata presentata l’indagine sulla percezione e sul livello di sicurezza urbana dei cittadini fiorentini…
FIRENZE. Firmato l'accordo tra l'Università di Firenze, l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer e la Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia. L'Università concederà in comodato gratuito l'edificio alla Fondazione, che ristrutturerà e gestirà la casa…