Tutte le ultime news su Carlo Lizzani
Morto Claudio Carabba, giornalisti in lutto
Maestro della critica cinematografica, aveva 77 anni. Il cordoglio di Nardella…
Maurizio Donadoni – Mulino da silenzio. Diario di lavoro (ma non solo) di un attore
Con "Mulino da silenzio" Maurizio Donadoni porta per la prima volta a Firenze la sua riflessione sui mestieri e le arti dei professionisti del teatro. In scena mercoledì 7 giugno alle 21 a Il Lavoratorio (Via Giovanni Lanza 64/A)…
Il Teatro Manzoni di Pistoia rende omaggio a Luciano Bianciardi
UNA DELLE MENTI PIÙ LUCIDE E TORMENTATE DEL NOVECENTO, scomparso nel 1971 a Milano a soli 49 anni. In programma incontri, proiezioni e uno spettacolo teatrale destinati anche agli studenti delle scuole superiori. Al via giovedì 15 gennaio con l'incontro con Maria Jatosti, poetessa e scrittrice, per quasi vent'anni compagna di vita e di lavoro di Bianciardi e con Gianni Farina, regista dello spettacolo “Vita agra del Dott. F.” liberamente ispirato al capolavoro di Bianciardi, La vita Agra.…
Firenze: anteprima nazionale del filmato inedito sull'amicizia fra Montaldo e Lizzani
Alla Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, martedì 15 aprile, ore 17…
Cinema: a Odeon incontro con Verdone
FIRENZE. Terzo appuntamento del ciclo Lions Academy con il regista e attore che presenterà il suo film "Alberto il grande", dedicato a Sordi…
Europacinema: 30esima edizione
FILM. Il regista Ettore Scola riceverà la cittadinanza onoraria della città di Viareggio…
Verdone, Moretti, Bellocchio, Monicelli, Scola e Proietti, di Angelina Chavez
FOTO. Tra i protagonisti del documentario “Voi Siete qui” di Francesco Matera…
Cronache di poveri amanti, il fascismo raccontato alla Pergola
TEATRO. Teatro della Pergola, Saloncino 17 - 18 - 19 Aprile ore 21,00…
Omaggio a Marco Bellocchio, un mese di film
CINEMA. L’iniziativa è promossa dal Circolo del Cinema Angelo Azzurro e dal Comune di Castelfiorentino Premio alla carriera “Giglio d’oro”. Dal 29 settembre al 28 ottobre tredici serate dedicate al regista e ai suoi migliori film prodotti tra il 1965 e il 2011…
Cortona, le foto di Alfonso Avincola
FOTOGRAFIA. Uno dei fotografi di scena più noti del cinema italiano e internazionale. Da sabato 30 luglio in mostra nel Chiostro Centro Convegni S.Agostino via Guelfa.…
Al teatro Cestello la memoria del Cinema
CINEMA. Due giornate di rassegne e dibattiti dedicati a Paolo ed Emilio Taviani e a Maurizio Scaparro…
Il complesso di Sant'Orsola si apre ai fiorentini
Domani, giovedì 21 ottobre, in occasione della ricorrenza di Sant’Orsola, l’Associazione ‘Insieme per San Lorenzo’ dà appuntamento a tutti i fiorentini per un’iniziativa molto speciale all’interno del complesso di Sant’Orsola…
Festival Viareggio EuropaCinema
La kermesse si svolgerà a Viareggio, presso il Centro Congressi Principe di Piemonte, dall'11 al 18 ottobre.…
Cinema e impegno alla libreria Feltrinelli di Firenze
Martedì 14 settembre, ore 18 in via de' Cerretani 30r, si presenta l'Almanacco del cinema di Micromega con Daniele Luchetti…
A Scandicci è Festa Rossa. Dal 2 al 19 settembre la festa provinciale della FdS
Per 18 giorni (dal 2 al 19 settembre), a Scandicci (Firenze), presso l'area verde del Palazzetto dello Sport, si terrà la "Festa Rossa" promossa dal coordinamento provinciale della Federazione della Sinistra.…
La memoria del cinema: mercoledì Carlo Lizzani al Teatro Cestello
Il prezzo del biglietto per l’intera giornata è 7 euro. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni 055-294609 info@teatrodicestello.it…
Prato, incontro con Antonella Fattori
E MARTEDÌ STOP-MOTION. Antonella Fattori è nata a Prato nel ’63. Si è diplomata all’Accademia d’arte drammatica “Silvio D’Amico” di Roma e ha iniziato la sua carriera in teatro, lavorando, fra gli altri, con Squarzina, Guicciardini e Ronconi…