Tutte le ultime news su Amleto
Chiara Francini in Versiliana
Venerdì 21 agosto interpreta “L'amore segreto di Ofelia” di Steven Berkoff…
Chiara Francini in "L'amore segreto di Ofelia" martedì 4 agosto alla 73^ Estate Fiesolana
Alle ore 21:15 andrà in scena al Teatro Romano con Andrea Argentieri. Scritto da Steven Berkoff lo spettacolo è diretto da Luigi De Angelis con la drammaturgia di Chiara Lagani…
Eventi e Coronavirus: conferme e annullamenti
A Firenze musei civici e biblioteche comunali continueranno a essere aperti ma chiude la Pergola. Tra gli appuntamenti che si terranno (seguendo le norme di sicurezza previste dal Governo), le Meditazioni quaresimali nel Duomo di Firenze con il Cardinale Betori stasera alle 21,15…
Vanessa Gravina e Musica Antiqua Latina in omaggio a Shakespeare
La stagione del Teatro Verdi di Monte San Savino prosegue con l’immersione nel teatro rinascimentale elisabettiano…
Accademia Italiana sostiene la rinascita del teatro di Stenterello
In collaborazione con la Chiesa Battista di Via Borgo Ognissanti…
Lorenzo Baglioni-Mario Tozzi: inedito duo al Corsini di Barberino
Lo show ambientalista del cantante e del geologo nel programma del teatro. Festa d'inaugurazione il 25 ottobre…
Teatro di Rifredi: la Stagione 2019/20
Tra novità e riprese, sorprendenti scoperte e gradite conferme…
"Il Re Leone": la versione live action apre la stagione dell'Odeon
A Firenze dal 28 agosto al 4 settembre. Programma ricchissimo: il titolo di punta "C'era una volta a Hollywood" di Tarantino…
Asta pubblica per l’ex Sanatorio Banti a Pratolino: Idra solleva il dubbio eternit
Le indagini Asl danno esito negativo. Ma l’Azienda prosegue con le valutazioni sul rischio di amianto nell’aria…
Prato, la stagione 2019/2020 del Metastasio
"Rischiamo la felicità": presentato stamani, il cartellone propone 32 spettacoli con 16 nuove produzioni. Pubblico in continua crescita. Confermato quinto teatro in Italia di Rilevante interesse culturale per Qualità artistica…
Shakespeare mini, ma sempre gradito
Al Teatro di Rifredi le opere teatrali in versione abbreviata da martedì 19 a giovedì 21 marzo …
Concorso fotografico "Luoghi e volti shakespeariani in Toscana"
l Maggio Musicale Fiorentino bandisce un concorso fotografico aperto a tutti i giovani artisti-fotografi sotto i 40 anni senza limiti di nazionalità, per raccontare momenti di vita quotidiana e collettiva in Toscana che rievochino personaggi, atmosfere, luoghi ed emozioni descritte nelle opere di William Shakespeare…
The Medici Congiura 2.0 versione innovativa e contemporanea
Ben 540 anni fa, il 28 aprile 1478, aveva luogo l’epilogo di quella riconosciuta universalmente come la Congiura dei Pazzi…
Presentata la stagione teatrale 2017/18 del Teatro di Rifredi
Al via la 33a stagione con un'ampia gamma di proposte…
La stagione 2018/19 al Tenax di Firenze: musica, teatro, formazione
Tenax presenta il programma della sua 37° stagione …
The New Generation: al Giardino Corsini di Firenze i talenti under 30
Selezionati tra i conservatori internazionali di alta formazione artistica…
Festival italiano il “senso del ridicolo”
A Livorno dal 28 al 30 settembre incontri, letture ed eventi su comicità e satira. Il presidente Eugenio Giani: “Rappresentato al meglio lo spirito toscano”…
Il maestro Riccardo Muti chiude l'LXXXI Festival del Maggio
Sul podio dell’Orchestra e Coro dirige Macbeth in forma di concerto l’11 e 13 luglio 2018 (ore 20:00) a 50 anni del suo debutto fiorentino. In programma per l’anniversario anche un incontro con il pubblico il 10 luglio alle ore 18 nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio…
Da stamani Pitti Immagine Uomo 93
Grande folla alla Fortezza da Basso, ma anche tanti eventi collaterali diffusi in città…
L'opera sul grande schermo con "Boris Godunov", nei cinema di Firenze
In diretta da Londra, il 21 marzo alle ore 20.15, Musorgskij nella riproduzione di Richard Jones e Antonio Pappano…
Amianto a Firenze: i lavori diventano urgenti in pazza dei Ciompi
Dopo anni di indecisione, la rimozione delle strutture in amianto arriva per urgenza…
"Il visitatore": Haber e Boni svelano un dialogo sull'uomo tra Freud e Dio
FOTOGRAFIE. Al Teatro della Pergola da martedì 24 febbraio a domenica 1° marzo…
L’Inghilterra borghese verso la modernità
La modernità borghese in cento opere dalle più rilevanti istituzioni internazionali e italiane, quali il British Museum, la Tate Gallery, il Victoria & Albert Museum, la Galleria degli Uffizi. Fino al 20 luglio, a Palazzo Sciarra. Info: www.fondazioneromamuseo.it - www.pitturaingleseroma.it.…
Ubu Roi: il teatro non convenzionale di Roberto Latini
Raffinata chiusura di stagione a Prato, con la riscoperta del dramma di Jarry, che oltre cento anni fa aprì la strada al teatro d'avanguardia.…
Teatro della Pergola: Massimo Popolizio è John Gabriel Borkman
FIRENZE. Dal 18 al 23 marzo 2014 nel testo di Henrik Ibsen, tradotto da Claudio Magris…
Il Don Giovanni di Filippo Timi
TEATRO. Da martedì 11 a domenica 16 febbraio 2014. Teatro Franco Parenti, Teatro Stabile dell’Umbria…
Alessandro Gassmann porta in scena il potere perverso dei nostri giorni
TEATRO. L’avidità di potere non conosce limiti né età storica, ma sempre opprime i più deboli per la soddisfazione di pochi…
Alessandro Gassmann torna alla Pergola con il suo primo Shakespeare
TEATRO PERGOLA. Da martedì 4 a domenica 9 febbraio 2014. Teatro Stabile del Veneto, Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Società per Attori con la partecipazione produttiva di “LuganoInScena”…
L’ambiguo, decadente Arlecchino di Latella
TEATRO. Al Metastasio si volta pagina. Latella stravolge Goldoni con caustica intelligenza, apponendo sul volto di Arlecchino una tragica, beffarda maschera di morte…
Konchalovskij firma una deludente Bisbetica
TEATRO. Andrej Konchalovskij al Teatro Metastasio ha presentata la sua personalissima rilettura de La bisbetica domata…
Amletò (gravi incomprensioni all’Hotel du Nord)
TEATRO. Shakespeare sullo sfondo dell’imminente Seconda Guerra Mondiale, in una sordida e melliflua Parigi, riletto in chiave contemporanea per indagare l’ambiguità dell’essere umano…
Amleto, incomprensioni all'Hotel du Nord
SPETTACOLO. Potrebbe sembrare un gioco dell’immaginazione astruso e gratuito. Ma non è così.…
Filippo Timi, Don Giovanni prima regionale a Pistoia
SPETTACOLO. Dopo il tutto esaurito per Luca Zingaretti, Il Teatro Manzoni di Pistoia dal 22 al 24 novembre ospita la prima regionale dello spettacolo Il Don Giovanni…
La novella dell’amore e del contrasto ovvero “La novella dei Gatti”
TEATRO PERGOLA. “IL BESTIARIO DELL’IMMAGINAZIONE” lnstallazioni scenografiche, teatrini, sagome dipinte e personaggi dell’immaginario.…
San Salvi: “Il Sogno matto” con la presenza del regista Maurizio Scaparro
FIRENZE. Lunedì 4 marzo alle ore 21,15 con il suo film “Don Chisciotte”…
Fondazione Pontedera Teatro: la Stagione Teatrale 2013
SPETTACOLI. Servizio di prevendita online su www.vivaticket.it, oppure alla biglietteria…
Mago Otelma in strada a Firenze esegue un rito anti divorzio
CRISI DI COPPIA. Nelle immagini la sua irruzione alla Fortezza da Basso, e dopo in mezzo al traffico della città, proprio in occasione della ventesima edizione della fiera Tutto Sposi.…
Una ventata di Muffa al Puccini, domani giovedì 7 giugno
MULTIMEDIA. La nuova associazione MUFFA esordisce al Teatro Puccini con lo spettacolo: “NO HAY BANDA: è tutta un’illusione” Spettacolo multimediale in 3 tempi ed un film…
La Pergola presenta la Stagione 2012 2013
TEATRO. Stagione di prosa 2012/2013, la seconda messa in cantiere dalla nuova Fondazione partecipata da Comune di Firenze e Ente Cassa di Risparmio che nel settembre 2011 ha preso in gestione il massimo teatro fiorentino…
Dai problemi matematici del Rinascimento al concetto di spazio
FIRENZE. Mostre, laboratori e conferenze. Tra gli ospiti anche Michele Emmer della Sapienza di Roma…
Amleto di Shakespeare alla Pergola
TEATRO. Il berretto a sonagli con Sebastiano Lo Monaco e Marina Biondi, ancora in scena fino a Domenica 15 gennaio un classico di Luigi Pirandello…
Al Teatro Cantiere Florida, omaggio a Domenico Modugno
TEATRO. Regia di Marco Mete. Musiche dal vivo eseguite dal Marco Bucci Trio (Pianoforte, fax/flauto e violoncello)…
Sei spettacoli, 19 teatri, un solo abbonamento (e tanti sconti...)
PASSTEATRI 2012. 19 teatri di Firenze e Prato, 6 spettacoli a scelta, 1 solo abbonamento al prezzo speciale di 48 euro…
Al Festival Teatro Era arriva 'Hamlet' di Oskaras Korsunovas
PONTEDERA. Sabato 19 novembre alle ore 21…
Orazio Costa al Teatro della Pergola
TEATRO. Un ricordo e un omaggio al maestro Orazio Costa al Teatro della Pergola il 15 novembre, nell'anniversario della scomparsa.…
Al Puccini “Pugni di zolfo”, lo spettacolo di Maurizio Lombardi
TEATRO. Mercoledì 9 e giovedì 10 novembre, alle 21, al Teatro Puccini…
Due giorni dedicati al cinema di Aki Kaurismaki
50 GIORNI DI CINEMA INTERNAZIONALE. In programma domani e mercoledì all'Odeon…
Teatro della Pergola, nasce la Fondazione
FIRENZE. Il sindaco Renzi: “Il teatro è salvo grazie a un intervento dell’amministrazione comunale e dell’Ente Cassa”. Presentate oggi in Palazzo Vecchio le attività della prossiama stagione…
“L'ombra della follia” per il festival delle Ombre di Staggia Senese
TEATRO. Torna dal prossimo venerdi, 10 giugno, fino al 18 giugno la XV edizione del Festival Internazionale delle Ombre diretto da Marcella Fragapane organizzato dalle associazioni Stacciaburatta e Amici di Staggia in collaborazione con il Comune di Poggibonsi…
“L’ingegner Gadda va alla guerra
SIENA. Al Teatro dei Rinnovati. In scena mercoledì 23 febbraio un monologo di rara intensità di Fabrizio Gifuni…
FIGC, Master 2010/11 da lunedì a Coverciano
CALCIO. Il corso per l’abilitazione ad allenatori professionisti di prima categoria Uefa Pro si terrà al Centro tecnico di Coverciano e si concluderà nel mese di luglio 2011…
Parte Mercantia il Festival di strada più grande d’Italia
Attrazioni internazionali del 14 le Hulan (Mongolia) e Jashgawronski. La Kermesse delle street band in apertura e chiusura di serata.…
Mercantia dal 14 luglio a Certaldo
Mercantia si svolge a Certaldo (Firenze) da mercoledì 14 a domenica 18 luglio 2010, ogni giorno dalle ore 18 alle ore 1 circa. L’ingresso è libero nella parte bassa del paese, a pagamento nella parte alta.…
Toccherà al Bardo alzare il sipario della Versiliana
ESTATE TOSCANA. Sarà la "Dodicesima notte" ("Twelfth Night, or What You Will") di William Shakespeare ad aprire la trentesima stagione di prosa del Festival La Versiliana. In cartellone anche Tinto Brass, Eva Robin's e, da X-Factor, I Cluster.…