Nasce la Fondazione Alinari per la fotografia
La storia dell’archivio e la sua ricomposizione nella nuova sede di Villa Fabbricotti. I progetti grazie a un finanziamento del MiBACT per la conservazione…
La storia dell’archivio e la sua ricomposizione nella nuova sede di Villa Fabbricotti. I progetti grazie a un finanziamento del MiBACT per la conservazione…
Il Vice Presidente del Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati interviene sul futuro delle piccole e medie imprese in Toscana: "Il mix pubblico/privato è l’inizio di un nuovo mondo negazionista"…
Gestione Covid, l'ex premier ed ex sindaco di Firenze, leader di Italia Viva che fa parte del Governo, pubblica su Facebook le sue riflessioni e la sua amarezza. Cambiare si può? …
Il panettone di Paolo Sacchetti ispirato ad una ricetta mugellana che celebra la Toscana…
Alle ore 20 di domani la Cerimonia di inaugurazione con gli interventi del Sindaco di Firenze Dario Nardella, della Presidente della 5a Commissione Cultura del Consiglio Regionale della Toscana Cristina Giachi, dell’Ambasciatore dell’India Neena Malhotra, seguiti dagli auguri speciali dell’Ambasciatore d’Italia in India Vincenzo De Luca e della super star di Bollywood Amitabh Bachchan. In chiusura, l’India al tempo del Covid con l’animazione di “Photograph” dell’illustratore Ashutosh Pathak…
Festival del Cinema indiano: il programma del primo giorno con i link per seguire gli incontri speciali…
Da pochi giorni in libreria e on line il volume di Claudia Tripodi, sulla dinastia che ha forgiato con il proprio carattere l’umanesimo e il rinascimento…
Dal 3 novembre in libreria il volume di Claudia Tripodi, che attraverso quasi quattro secoli di storia, racconta la dinastia fiorentina protagonista, in Italia come in Europa, del Rinascimento e del passaggio all’età moderna…
In arrivo Bisio, Boosta, Michielin, Lucio Corsi, Alessandro Benvenuti, Massimo Volume, Alessandro Riccio, Colapesce & Dimartino…
Si intitola "Trippa & pasta" l'undicesimo della serie, scritto da Leonardo Romanelli…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
Seduta solenne del Consiglio regionale a Laterina. Bandiere a mezz'asta in Palazzo Vecchio e nel pomeriggio ricordo in Consiglio comunale con un esule di Pola testimone oculare. Corona di Milani a Trespiano, cerimonia del centrodestra in Largo Martiri delle Foibe. Scipioni (Lega): "Finalmente questa tragedia è entrata nella memoria collettiva". SPC: "Inaccettabili gli attacchi all'Anpi"…
Cosa c'è durante le festività a Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, al Museo dell’Opera del Duomo, a Villa Bardini e al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, al Palazzo Pretorio di Pontedera, al Museo di Città e all'Acquario di Livorno, nei Parchi e Musei della Val di Cornia…
FOTOGRAFIE. Tante iniziative per sensibilizzare in contemporanea in varie città. A Firenze un focus nel Consiglio comunale di lunedì. A Careggi installazioni artistiche segnalano punti informativi. Panchine rosse in Mugello e Chianti
…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
Consulenti d’impresa al servizio di progetti di sviluppo industriale in America. Una rete nazionale con referenti anche in Toscana…
Giovedì 11 aprile dalle ore 18 alla Feltrinelli RED in piazza della Repubblica 26, Firenze…
Borgomeo: «Promosso un fondo da 10 milioni per le imprese». Piga: «Brexit: il risveglio della Gran Bretagna». La letteratura civile di Minimum Fax…
Sabato 16 marzo fra Impact Hub Firenze e BUH! Circolo culturale urbano film documentari, talk, musica live & djset, street food dal mondo …
21, 22, 23 febbraio 2019 fra la Stazione Leopolda e The Student Hotel…
Dal 5 maggio mille anni di arte e artigianato in una esposizione diffusa su tutto il territorio…
L'intenzione della Commissione Europea di creare un'Autorità europea del lavoro ed accesso alla protezione sociale…
Santa Maria Novella: una città dentro la città, nel nuovo volume della collana voluta da Banca e Fondazione CR Firenze, in pubblicazione da aprile 2018…
Venerdì 29 settembre, nel pomeriggio, ci sarà un'anteprima del festival con protagonista il compositore e pianista Stefano Bollani…
Partite le immatricolazioni anche all’Università di Pisa. All'IMT di Lucca più di 2.200 domande da tutto il mondo…
Domenica 20 agosto a Pieve a Elici per il Festival di musica da camera della Versilia. A San Gimignano concerto per piano-solo tra le torri. Al via la VII edizione del Livorno Music Festival. Un concerto dedicato al Mozart al Festival della Francigena. …
FOTOGRAFIE. Cultura, teatro, musica, enogastronomia e castelli di sabbia, pool party e live show: un'ondata di eventi all'aria aperta in tutta la regione…
Gli Host italiani hanno guadagnato un totale di 621 milioni di euro nel corso degli ultimi 12 mesi condividendo le loro case…
Nel centenario della rivoluzione bolscevica, il documentario che ricostruisce un periodo artistico straordinario…
Due giorni di presentazione delle nuove annate del Gallo Nero. Presenti 185 aziende con 57 anteprime da botte provenenti dalla vendemmia 2016 e 87 Chianti Classico Gran Selezione per un totale di 676 etichette…
Il capoluogo toscano guadagna posizioni tra le preferenze…
Cinghiali: c'è chi vorrebbe sterilizzarli e portarli in un rifugio per animali…
Domani Palazzo Vecchio e Novecento a Firenze, la Pinacoteca a Volterra e il Pretorio a Prato. Domenica 3 gennaio i civici gratuiti. Sabato il palazzo Panciatichi e da lunedì il Museo di Storia Naturale…
Martedì 10 Papa Francesco a Firenze. Il coro della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” all’Opera. La Crocifissione Bianca di Chagall da Palazzo Strozzi al Battistero di San Giovanni. Domenica 8 in Auditorium regionale convegno coi rappresentanti delle maggiori religioni …
In occasione dell'anno della Cultura Egizia in Italia, l'evento "Egypt Day" venerdì 4 settembre a Cortona. Lutto per la morte dell’archeologo Asaad, drappo nero sul terrazzo di Palazzo Vecchio e luci della statua del ‘Biancone’ spente…
Enel Green Power ha completato la realizzazione di un impianto a biomassa forestale di filiera corta che integra la produzione della centrale geotermica “Cornia 2”…
La scoperta del Nuovo Mondo influì anche su manierismo e barocco…
VIDEO. Una guida sui nuovi scenari della responsabilità nella rete, dalla privacy al diritto all'oblio, nel volume edito dal Sole 24 Ore…
Trainano gli Stati Uniti, fra i mercati europei crescono soprattutto Svizzera, Olanda, Turchia e Spagna…
A Palazzo Vecchio domenica 12 ottobre 2014, anche la celebrazione della 64esima Giornata Nazionale Vittime Incidenti sul Lavoro…
L’export tiene il passo, ancora in affanno il mercato interno…
I numeri di Un filo dolce estate raccontano il successo di un evento che celebra l'arte e la cultura…
In TV 3 gare della tournée sudamericana dell'ACF. La prima stasera alle 20:00…
Si tratta di un viaggio introspettivo nel nuovo 'status', che andrà in scena giovedì 5 giugno alle 21…
Cina, Africa, Giappone, Corea, sulle tele del nobile fiorentino di origine anglosassone. Fino al 29 giugno, nel Saloncino delle Statue della galleria d’Arte Moderna.…
Una raffinata esposizione dedicata a un “anglo-fiorentino” che fu pittore, esploratore e antropologo…
FOTOGRAFIE. Mostra del Chianti: l'ottava edizione della Sfilata Storica Rievocativa dei primi '900. C'è anche la XIX edizione di “Radda nel Bicchiere”. Enoturismo: la Toscana attrae giovani e ospiti internazionali…
100 tavoli di degustazione e d'assaggio con chef ed esperti. Vetrina anche per i produttori di vino e i pasticceri pratesi…
FOTOGRAFIE. Le iniziative programmate per il 69° Anniversario della Liberazione Nazionale. Il 1° Maggio Obihall 'Canti di Lavoro e di Protesta'…
Lunedì 24 marzo convegno conclusivo delle celebrazioni dedicate al grande navigatore…
Al Teatro Verdi uno spettacolo fuori abbonamento con etoile internazionali…