Tutte le ultime news su Alstom
Metalmeccanici: mobilitazioni e scioperi dopo l’interruzione delle trattative per il contratto
Alla notizia in molte fabbriche della provincia di Firenze, Alstom, Leonardo, Thales, Lottomatica, Laika, Elen e Esaote, lavoratrici e lavoratori hanno deciso spontaneamente di effettuare assemblee. Ad Arezzo Fim Fiom Uilm di Arezzo proclamano 2 ore di sciopero lunedì 12 ottobre…
Sciopero metalmeccanici, proteste ed aria pesante
Interrotta la trattativa per il contratto nazionale, scatta lo sciopero in molte realtà toscane. Cosa sta succedendo a Firenze e dintorni…
Treni regionali e Av: lettera congiunta Regione-pendolari a Toninelli
Disastrosi i ritardi nel Valdarno nel 2018. Dati sulla puntualità: on line i report sui 50 convogli più utilizzati. Monni (Pd): “Più fermate Lastra a Signa. Così si migliora ambiente, mobilità pubblica, qualità della vita di residenti”. Linea ferroviaria Stia-Arezzo-Sinalunga, Ceccarelli: "Partono i lavori per l'Ertms, abbiamo difeso e garantito stabilità al servizio ferroviario"…
Bus elettrico Aptis: prova gratuita sulle strade di Firenze
Aptis circolerà ogni mattina in aggiunta agli altri autobus in uso sul servizio di trasporto dell’Area Metropolitana di Firenze secondo uno schema ricorrente…
Tramvia, apre la Linea 2: primo viaggio con Mattarella e Toninelli
Le corse per i passeggeri dalle 14.30. Per due settimane viaggi gratuiti e dal 24 febbraio scattano le modiche dei bus Ataf…
Trasporti urbani: Nardella in Olanda per sperimentare i bus elettrici
A Utrecht e a Groningen visitati sede e depositi della società Qbuzz, su invito dell’AD di Ferrovie dello Stato Italiane Renato Mazzoncini…
Tramvia, binari da smontare alla Fortezza
La soletta sarà rifatta alla giusta quota: due settimane che "non incideranno sul cronoprogramma"…
Alstom: Fim Cisl e Fiom Cgil chiedono alla Regione di monitorare la fusione con Siemens
Crisi Albor di Gambassi: la Regione convocherà a breve i vertici dell'azienda. Situazione preoccupante anche ad Azimut Benetti…
Casentino in festa: inaugurati i treni "Jazz" sull'Arezzo-Stia
Rossi con Ceccarelli: "Così valorizziamo le linee minori". Appalti ferroviari: sindacati preoccupati per la tenuta occupazionale del settore. Presidio stasera davanti ai cancelli dell'impianto ferroviario a Osmannoro…
Trenitalia presenta Pop, per il trasporto regionale
Il nuovo treno commissionato da Trenitalia ad Alstom, destinato a migliorare l’esperienza di viaggio…
Tramvia, doppi turni: Linea 2 e Linea 3 a febbraio 2018
Il Comune incontra le ditte impegnate nei lavori e chiede un’accelerazione sui cantieri…
Le tramvi(t)e degli altri: Montpellier 4^
FOTOGRAFIE. La quarta volta di Nove da Firenze nella capitale della Languedoc, dove sono in esercizio quattro linee di tram per un totale di 56 chilometri di binari…
Dario Nardella: per la Tranvia la fine lavori è a febbraio 2018
Le carte pero' saranno svelate a fine agosto, al termine del vertice tra le ditte e Palazzo Vecchio…
Firenze tra ieri e domani: meeting General Electric a due passi dalla Storia
L'Annual Meeting di GE Oil & Gas è in corso al Teatro dell'Opera di Firenze. Ogni anno riunisce i leader mondiali del settore…
Cavalli spa: incontro in Regione il 7 novembre
Stabilizzazioni alla Laika Caravans. Infogroup: in ballo 400 occupati diretti e 200 nell’indotto. GE Oil&Gas: arrivano investimenti. Stazione Marittima di Livorno: il Consorzio Gruppo Greco in Regione il 4 novembre…
Hack Toscana Mobilità: idee per migliorare la sicurezza a bordo
Conclusa la maratona, Vittorio Bugli: "Un'esperienza straordinaria"…
Trenitalia nel caos: salta la portiera del nuovo Jazz
Rossi chiede di ridurre la velocità dei treni AV. L'incidente tra Rovezzano e San Donato. Sulla Direttissima ritardi di oltre 30 minuti per 20 treni…
Tramvia, cantieri in ritardo: è una corsa a ostacoli
Ritardi dovuti al mancato "allineamento" di cui ha parlato l'AD di Alstom?…
Tramvia: Firenze inaugura cento metri e la Francia si stupisce
Primi cento metri di doppio binario per la Linea 2 che collega l'aeroporto con Santa Maria Novella…
Viaggio di presentazione dei treni Swing
Festa a bordo con Rossi: "Così investiamo sui territori". Ceccarelli sulla Lucca-Aulla a misura di disabile: "Garantire il diritto alla mobilità dei toscani"…
Ferrovie dello Stato: domenica prossima sciopero
FOTOGRAFIE. Da lunedì 16 marzo 24 collegamenti giornalieri sulle linee Firenze-Prato–Pistoia, Firenze–Valdarno e Firenze–Empoli…
Alta Velocità: Italo da Firenze a Milano, Roma o Napoli a 9 Euro su Groupon
L'Alta Velocità in vendita sul web attraverso la piattaforma delle promozioni last minute…
Pendolari: presentati i nuovi treni Swing e Jazz
Ma Rossi ammonisce: "Ora urgente il sottoattraversamento di Firenze"…
General Electric, preoccupazione per la cessione a Transportation
Beccastrini: “Firenze rischia di essere l’anello più debole del sistema. Gravissimo aver appreso della cessione solo a cose praticamente fatte”. Chiesto un incontro con Comune e Regione…
Mondiali ciclismo 2013, tra potenziamenti ed App informative
INFORMAZIONI MOBILITÀ. Ceccarelli: "Treni strategici per un evento straordinario di sport e sviluppo". Enel Infrastrutture e Reti Toscana e Umbria ha allestito un Piano Straordinario e una Task Force per garantire un servizio elettrico efficiente…
Ferrovie toscane: fare chiarezza sulla manutenzione rotabili
FIRENZE. Assemblea stamani a nella sede della Cisl…
Treni in Toscana: ma vanno tutti nella stessa direzione?
FERROVIE. Qualche giorno fa la Regione ha deliberato l'acquisto di 10 nuovi treni per le linee non elettrificate della Toscana dalla azienda polacca PESA.…
Ntv, Tutto pronto per il primo viaggio di Italo
DEBUTTO. Partirà dalla Stazione Centrale di Napoli, direzione Milano Rogoredo e Milano Porta Garibaldi. Farà tappa a Roma Tiburtina, Firenze e Bologna.…
Tramvie d'Europa: i binari urbani avanzano a Montpellier
MOBILITÀ. La linea numero 3 e la 4 sono attese in esercizio entro il 2012…
Comitati cittadini e Italia Nostra: ''Siamo vittime dei veti incrociati''
TRAM E TRENO. "L’ininfluenza del sottoattraversamento TAV ulteriormente dimostrata dal fatto che Firenze, ma soprattutto Prato, i centri maggiori dell’area metropolitana, rischiano di essere emarginati in futuro dal servizio AV". Il punto sulla situazione.…
Tram-treno, le prospettive in Toscana
CONVEGNO. Un confronto fra esperti su una soluzione innovativa di trasporto pubblico, che ha visto successi importanti come il modello di Karlsruhe e le realizzazioni francesi…
Respinto il ricorso Alstom. Ansaldo Breda-Bombardier farà i treni AV
La fornitura dei 50 treni di ultima generazione, risultato di una gara del valore di 1,5 miliardi indetta da Trenitalia, resta affidata al Consorzio Ansaldo Breda (Finmeccanica)-Bombardier.…
TAR Lazio, respinta istanza Alstom. OK contratto Trenitalia-Ansaldo Breda
TRENI ALTA VELOCITÀ. L’istanza è stata respinta oggi con Decreto Presidenziale in via di urgenza. Nonostante i tentativi di Alstom di conseguire l’annullamento della gara, Trenitalia va avanti con l’esecuzione del contratto firmato con Ansaldo Breda e Bombardier.…
Ansaldo-Breda: respinta richiesta sospensione gara treni AV
Bini e Venturi: “Notizia positiva, ora vinciamo sfida tecnologica”. I consiglieri regionali del Pd:“Se avesse vinto il ricorso Alstom sarebbe stato un disastro per la Toscana e per l’Italia. Ora via alla progettazione”.…
FS, gara treni AV: vince l’ATI AnsaldoBreda - Bombardier
400 Km/h di velocità max , 200 metri di lunchezza, capienza fino a 600 posti, raddoppiabili fino a 1200 perché il treno è accoppiabile ad altro treno analogo. Sono solo alcuni dei dati del nuovo ETR serie 1000.…