Tutte le ultime news su Acacia
Lutto nel mondo dell'arte, morto il pittore Italo Bolano
Originale esponente dell'astrattismo. Artista e organizzatore di cultura. Era nato all'isola d'Elba e aveva vissuto a lungo a Firenze. Alla sala espositiva dell'Accademia delle Arti del Disegno la sua ultima importante mostra. …
Firenze: dal 13 luglio riaprono tutti i giardini e fontanelli
Oggi il sindaco ha firmato l'ordinanza. Dalla riapertura erano rimasti fuori i fontanelli di via dell’Agnolo e di via della Sala alle Piagge. Nell'elenco il Giardino delle Rose…
San Polo in Chianti: intervento sull'Ema del Consorzio Medio Valdarno
Zona molto soggetta a bombe d'acqua: tolte alcune piante che impedivano il corretto scorrimento del torrente…
Crisi del miele: produzione e previsioni 2020 per effetto dei cambiamenti climatici
L’allarme di Coldiretti Siena: “Con le alte temperature di questi giorni sopravvivono gli insetti alieni”. Gentili (Legambiente): “Ora avanti per la salvaguardia e tutela api e apicoltori, amici dell’ambiente e alleati dell’agroecologia”…
Banda larga, asfaltature e allacci Publiacqua: i lavori della prossima settimana
Ecco l'elenco fornito dal Comune di Firenze…
Oscar Green 2019: tutti i premiati. "L'albero dei miracoli", che novità!
A Castiglion Fiorentino la cerimonia conclusiva dell'iniziativa promossa da Coldiretti Giovani…
Stella: "Un giardino per Gabriele"
Il vicepresidente della Regione (Fi) chiede di intitolare un luogo pubblico al giovane morto per un incidente stradale all'Isolotto…
Dimezzata la produzione di miele di acacia in Toscana
Confagricoltura Toscana: “La speranza è che il bel tempo dei prossimi giorni si mantenga: serve compensare la scarsa produzione primaverile”…
Emergenza apicoltura, interviene la Regione
Nei prossimi giorni l'assessore all'agricoltura incontrerà gli operatori del settore. Gli sbalzi climatici hanno più che dimezzato la produzione di miele…
I vivaisti sono pronti a fornire piante sempre più adatte ai cambiamenti climatici
L’Associazione italiana al convegno dei Georgofili su clima e boschi/verde urbano. Primavera glaciale, mozione Marchetti (FI) chiede stato di emergenza: «Gelo e neve fuori stagione compromettono colture e raccolti»…
I dolci al cucchiaio
In Toscana i dolci tipici sono prevalentemente secchi come il panforte, i cantuccini, il castagnaccio. Tuttavia a volte abbiamo bisogno anche delle coccole di un dolce al cucchiaio, quel morbido dessert dalla consistenza vellutata che solletica le papille gustative e sa rinfrancare anche lo spirito. …
Miss Italia: domani la selezione a Tavarnelle Val di Pesa
Alla festa della Frittella Fior di Cascia a Sambuca, domenica 28 maggio, la 1^ selezione del concorso nazionale 2018 per la Toscana…
Miele: cresce +5% consumo
Tre colture su quattro dipendono dal lavoro di impollinazione del miracoloso insetto…
“Universo Isole”: l’espressionismo astratto di Italo Bolano
Alla Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno in mostra le opere recenti dell’artista elbano. Gestualità ,emotività e concretezza. Composizioni espressionistiche dai colori forti e dalle tonalità decise …
Siccità: coltivazioni a rischio, apicoltura in crisi
La scarsità di precipitazioni dei primi mesi del 2017 sta mettendo in ginocchio il mondo agricolo toscano che parla di vera e propria calamità…
Pratolino: visite guidate gratuite nel Parco e concerto domenica
Festa del porcino fritto e Mercato de' Ghiotti. Animali, attrezzi e antichi mestieri a Sinalunga. A Dolce Vernio, tre giorni di eventi che culminano il 9 ottobre. Dal 7 ottobre Cibo di strada il a Poggibonsi…
Miele, Confagricoltura Toscana: La peggior produzione degli ultimi 50 anni
Secondo le stime di Confagricoltura Toscana la produzione è calata rispetto allo scorso anno del 50% con danni ingenti per i produttori.…
“Saperi e sapori in cattedra”: la conoscenza fra i popoli passa anche dal gusto
All’ICLAB cena di gala per il progetto promosso dal Consolato Onorario della Repubblica Ceca all’interno dell’orientamento Life Beyond Tourism della Fondazione Romualdo Del Bianco…
Gli esperti avvertono: “Nel verde urbano segnali di pesanti mutamenti”
In preparazione del “Monito del giardino”, il prestigioso premio ambientale assegnato a Firenze il prossimo 14 maggio…
Maltempo: passata l'ondata di piena per le forti precipitazioni
FOTOGRAFIE. Ancora critica la situazione in alcune zone. Frane, smottamenti e strade chiuse. Al lavoro degli impianti dei Consorzi di Bonifica. Previsioni in miglioramento per domani…
9 milioni a Pisa, Arezzo e Pistoia. Hanno retto i tratti soggetti a manutenzione
ALLUVIONE. La Regione completa il piano degli accordi con le sette province colpite dalle intense piogge del 10 e 11 novembre scorsi firmando le intese con i presidenti delle Province…
Arte e gusto a Chianciano: è un successo
CHIANCIANO TERME. Primi bilanci in positivo per il simposio nazionale giunto alla ventinovesima edizione. Idee, emozioni, eccellenze e belle storie di passione umana.…
Il Vizietto, con Massimo Ghini e Cesare Bocci
TEATRO. Da venerdì 30 dicembre a domenica 8 gennaio al Verdi di Firenze. Tratto dalla Commedia omonima di Jean Poiret. Previsto Spettacolo speciale per la notte di Capodanno.…
Miele, il migliore è quello di cipolla ed arriva da Sinalunga
APICOLTURA. Da domani a Montalcino si potranno scoprire i migliori mieli d'Italia e quelli del Mediterraneo guidati da esperti assaggiatori, per offrire informazioni e consigli…
Cento mieli a confronto, grande annata per l'acacia
MIELE. Cade in un anno molto positivo per l'apicoltura regionale la 24° edizione del concorso “Mieli toscani”, organizzato dall'Arpat in collaborazione con la cooperativa Apitoscana e le associazioni Toscana Miele e Aapt per incentivare la produzione di qualità.…